1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

XBOX 360 - Come migliorare la dissipazione dei processori

Discussione in 'Xbox360 Hardware' iniziata da Diesel_Beta, 10 Giugno 2006.

  1. DooM3

    DooM3 Tribe Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2007
    Messaggi:
    649
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Ma in tutte le X è applicata così malamente ??
  2. Filo89

    Filo89 Tribe Member

    Registrato:
    21 Gennaio 2007
    Messaggi:
    203
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    chi ha smontato il dissippatore della 360 ha quasi sempre trovato la pasta applicata male .... quindi direi una buona percentuale.
    ot\ per caso sei del forum di gamesradar ?
  3. fraliu

    fraliu Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Marzo 2008
    Messaggi:
    94
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    Trapani
    raga ma si invalida la garanzia cambiando la pasta?
    per esempio se uno cambia la pasta sulla skeda video del la garanzia la perde!!
    mi sembra proprio di vedere quella pasta cacca delle skede video!!assurdo per risparmiare 0,10 € cosa non farebbero!!!

    xò poi spendono un kasino di soldi per i ritorni delle rma!!
  4. Fuma80

    Fuma80 Tribe Member

    Registrato:
    8 Marzo 2008
    Messaggi:
    247
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Io mi sono cimentato oggi nell'impresa, già che l'avevo aperta :D

    ho ancora pochi post, a breve qualche fotina!

    Eccole! la Mia è del 16 settembre

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    dopo la pulizia :inkazzato:

    [​IMG]
  5. imported_Max_74

    imported_Max_74 Tribe Member

    Registrato:
    13 Gennaio 2006
    Messaggi:
    118
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    RICORDA DI STRINGERE A 'X' LE VITI DEI DISSIPATORI !!
  6. Fuma80

    Fuma80 Tribe Member

    Registrato:
    8 Marzo 2008
    Messaggi:
    247
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    FATTO! :D

    L'ho testata 15 minuti con forza motorsport, poi l'ho spenta... ma il dissipatore della GPU è bollente! Ok che la console era aperta e probabilmente non c'era tutto sto giro d'aria però cavoli! :eek:

    Beh almeno si capisce che l'artic silver funziona! :dho:

    Secondo voi (magari chi l'ha fatto mi da 2 dritte) montare una ventolina di 3/4 cm che soffia aria sui dissi può andare? si puo collegare alla presa da 12 V dove si attaccano le ventole di estrazione?? La metterei in basso a DX in obliquo verso i dissi... :rolleyes:
  7. imported_Max_74

    imported_Max_74 Tribe Member

    Registrato:
    13 Gennaio 2006
    Messaggi:
    118
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    A quanto pare sono tutte cosi ... comunque il problema di una ventola aggiuntiva è lo spazio .. sopra il dissipatore della scheda video ci va il lettore dvd/cd
  8. Resiel

    Resiel Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Giugno 2003
    Messaggi:
    91
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Guarda... io una ventolina aggiuntiva da 40mm l'ho montata qui (però osservando bene il case, altri 2 spazi per montarla, ci sono ;))

    per l'alimentazione... l'ho presa dall'alimentatore delle 2 vecchie ventole originali dato il l'HIGH SPEED COOLER viene alimentato dalla presa del lettore DVD. Per far ciò, và modificato l'HIGH SPEED COOLER adattandolo in modo che la presa delle ventole originali possa essere posta nel suo alloggio originale appunto (dato che per il loro disegno, le ventole dell'HIGH SPEED COOLER occupano tutto l'alloggiamento delle vecchie ventole, andando a chiudere la presa delle stesse)

    p.s.
    dimenticavo..
    và adattato pure lo spinotto di plastica della presa delle ventole. Deve essere accorciato di un 0,5 cm.

    n.b
    per fare questi lavori, dato che è plastica, consiglio di usare la punta incandescente di una saldatrice (quelle economiche da 8-10 euro per capirci). La plastica si squaglia che è una bellezza in pochi secondi e si adatta alle proprie esigenze.
  9. Fuma80

    Fuma80 Tribe Member

    Registrato:
    8 Marzo 2008
    Messaggi:
    247
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    grazie, mi sa che ti ho scritto pure in un'altro post... io sto valutando se fare una cosa artigianale simile alla ventola add-on XCM o una soluzione tipo la tua, ma con la ventola più spostata verso la parte anteriore del case, in modo da muovere l'aria davanti ai dissi :)
  10. Resiel

    Resiel Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Giugno 2003
    Messaggi:
    91
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Cmq oggi pomeriggio la TNT mi porta la ventola ADD-ON, quindi monterò pure quella ;).
    In totale sono 4 ventole dentro alla XBOX (le 2 dell' HIGH SPEED COOLER, quella della ADD-ON e quella da 40mm artigianale)
    volendo ne potresti mettere anche una spostata sempre sul lato dove ho messo quella artigianale (io la consolle la tengo per verticalem quindi la ventolina da 40mm risulta stare sulla base di appoggio) tanto i mini condensatori che stanno li intorno possono essere leggermenti inclinati in modo da far alloggiare una seconda ventola da 40mm.
    Per l'alimetazione fai un "ponte" con la prima.
    In questo modo hai 5 ventole (ma già con 4 credo che stai apposto ;))
    p.s.
    ho cambiato la pasta termoconduttrice con la SILVER 5 ma devo dire che non ho trovato per nulla schifezze sotto la CPU e GPU per quanto riguarda la pasta originale.
    allego le foto di quella che c'era prima e di quella post ;)

    p.s.2
    se qualcuno mi delucida sugli allegati (dato che vorrei mettere le foto nel post direttamente ed invece me le allega qui sotto come potete vedere)

    n.b.
    per rimuovere in pochi secondi la vecchia pasta termoconduttrice, consiglio questo prodotto: TRISMAC
  11. Filo89

    Filo89 Tribe Member

    Registrato:
    21 Gennaio 2007
    Messaggi:
    203
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    quando la smonto per la mod misà che ripulisco pure il dissippatore... non ho tantissima esperienza (ho applicato la pasta solo alla mia cpu una volta sola) però con un pò di pazienda dovrei riuscire a cavarmela
  12. imported_Max_74

    imported_Max_74 Tribe Member

    Registrato:
    13 Gennaio 2006
    Messaggi:
    118
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Ci tenevo a segnalare il THERMOSTATIC COOLING SYSTEM 2 della DRAGON.
    E' ottimo, si attiva da solo, è silenzioso, si installa con con una faciltà unica e costa 20 € :D
  13. Filo89

    Filo89 Tribe Member

    Registrato:
    21 Gennaio 2007
    Messaggi:
    203
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    ragazzi domani vado a comprare il torx t-8 ... ormai l'ho smontata tutta, mi manca solo di svitare le viti per togliere la scheda madre ( se così si può chiamare ) dal case .
    ho un dubbio...quando devo smontare i dissippatori devo rimuovere le staffe a x attaccate alla scheda... come faccio ? devo fare leva con un cacciavite ? non è che spacco tutto ? non potete spiegarmi più dettagliatamente come fare ? grazie :D
  14. imported_Max_74

    imported_Max_74 Tribe Member

    Registrato:
    13 Gennaio 2006
    Messaggi:
    118
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Seguendo anche questo tutorial e una buona dose di calma ... non puoi sbagliare ;)
  15. Filo89

    Filo89 Tribe Member

    Registrato:
    21 Gennaio 2007
    Messaggi:
    203
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    ok.. grazie mille per la guida ;) domani ti faccio sapere come è andata
  16. samovar

    samovar Tribe Member

    Registrato:
    9 Febbraio 2006
    Messaggi:
    1.303
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
    Ho letto il tutorial ed ho un dubbio...


    La pasta va applicata anche sul dissipatore oltre che sul core??

    Grazie Mille
  17. Fuma80

    Fuma80 Tribe Member

    Registrato:
    8 Marzo 2008
    Messaggi:
    247
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    NO! Spalma un velo sottile su core e basta! :rolleyes: al max liscia un po' la superficie di contatto del dissipatore... il mio della gpu era molto ruvido , passando il dito sentivi le rugosità... 1 minuto di carta vetrata finissima e via ;)
  18. Filo89

    Filo89 Tribe Member

    Registrato:
    21 Gennaio 2007
    Messaggi:
    203
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    ragazzi ma anche voi avete avuto difficolta a togliere la vecchia pasta con l'alcool ? a me non pare un solvente molto adatto...per rimuoverla completamente ho impiegato circa 1 ora !
  19. AdamX

    AdamX Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2007
    Messaggi:
    232
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Per togliere la pasta che prodotti consigliate?
    Ciao e grazie :)
  20. HaCkEr92

    HaCkEr92 Tribe Member

    Registrato:
    22 Maggio 2007
    Messaggi:
    1.655
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    io l'ho tolta con un panno umido e un po di olio di gomito... nn consiglio l'uso di prodotti chimici forti come i solventi... xche sputtanate la core...