1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Vuoi una centrale nucleare vicino casa tua?

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Felas, 19 Maggio 2011.

?

Vuoi una centrale nucleare vicino casa tua?

  1. Si

    15 valutazioni
    19,2%
  2. No

    63 valutazioni
    80,8%
  1. KITT86

    KITT86 Tribe Member

    Registrato:
    5 Novembre 2008
    Messaggi:
    794
    "Mi Piace" ricevuti:
    7
    Punteggio:
    47
    Località:
    IMOLA,posto da cui andro di certo via
    io Si, e non sai quanto. ovviamente no, non la vorrei vicino, neanche lontano se per questo
  2. adriantaps

    adriantaps The Lollest Triber

    Registrato:
    18 Marzo 2007
    Messaggi:
    3.230
    "Mi Piace" ricevuti:
    325
    Punteggio:
    247
    Località:
    Aldilà
    Dipende... innanzitutto, quante dita hai ? :asd:

    A parte gli scherzi,
    NO !!!!! nella maniera più assoluta !!!!! ;)
  3. Devil's kiss

    Devil's kiss Tribe Member

    Registrato:
    27 Maggio 2008
    Messaggi:
    1.056
    "Mi Piace" ricevuti:
    88
    Punteggio:
    36
    Località:
    Scottish pub
    il thred sarà anche banale, però un semplice SI o NO sarà proprio quello che dovremo scrivere sulla beneamata schedail 12 giugno.
    La mia risposta è un banale NO al tuo quesito (che equivale ad un SI sulla scheda... cazzo se sono bravi a incasinare le cose)
  4. TuLKaS

    TuLKaS Hug Heffman's Best Fan

    Registrato:
    4 Novembre 2007
    Messaggi:
    3.536
    "Mi Piace" ricevuti:
    31
    Punteggio:
    203
    Località:
    Assemini (CA)
    Xbox Live Tag:
    XT3 TuLKaS
    Premetto che io sono favorevole al nucleare. Quello che mi fa paura (ed è il motivo per cui voterò nella scheda SI) è il modo in cui verrebbe gestito dalla classe politica italiana. Ormai le centrali nucleari di loro natura sono tutte centrali "sicure" in quanto sono tutte a coefficiente di vuoto negativo, tranne quelle per la produzione di plutonio per usi militari che sono a coefficiente di vuoto positivo ma che sono dotate di altri sistemi di sicurezza completamente robotizzati. Quello che mi spaventa è la politica per lo smaltimento delle scorie. Le barre di combustibile devono seguire un processo con tempi e metodi ben precisi, cosa che in italia non si riuscirebbe a seguire e un esempio di questo è la centrale di Trino Vercellese in cui le barre di combustibile sono nelle vasche (nella prima fase per lo smaltimento) da 20 anni, quando in realtà ci dovrebbero stare per massimo 2-3 anni.
    Se questo è il modo in cui vorrebbero gestire una centrale nucleare è meglio che lascino stare prima di ucciderci tutti.
    Ultima modifica: 20 Maggio 2011
  5. Felas

    Felas Tribe Member

    Registrato:
    18 Gennaio 2010
    Messaggi:
    811
    "Mi Piace" ricevuti:
    11
    Punteggio:
    83
    Località:
    Firenze..vicino..
    già scrivere sicuro con le virgoletta = non sicuro!..mah..
  6. G4rcio

    G4rcio Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Febbraio 2011
    Messaggi:
    1.911
    "Mi Piace" ricevuti:
    382
    Punteggio:
    0
    Località:
    Ferrara
    non ha senso un sondaggio del genere dato che di fisica nucleare non ne sappiamo quasi nulla, a parte i soliti allarmismi....
  7. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Però che avere una centrale a 2m da casa favorisce il cancro e le deformazioni è risaputo...
  8. SeV3n

    SeV3n Administrator

    Registrato:
    3 Novembre 2002
    Messaggi:
    9.801
    "Mi Piace" ricevuti:
    311
    Punteggio:
    419
    Località:
    Polimi / Monza Beach
    Direi una domanda assolutamente retorica. Chi la vorrebbe? Nessuno. Piuttosto sarebbe opportuno fornire delle argomentazioni per rigettare il nucleare come fonte energetica, per esempio:
    - il problema delle scorie
    - i rischi in caso di cataclismi (giappone docet)
    - l'eredità che lasciamo alle future generazioni in termini di costi di mantenimento anche delle centrali dismesse
    - i costi di sviluppo del nucleare per un paese che non ha uranio nè ha strutture per l'arricchimento del materiale fissile
    ... etc, etc
    e sarebbe altrettando utile parlare di fonti alternative, senza paura di addentrarsi troppo nel tecnico, altrimenti ci si appiattisce sui soliti concetti di energia pulite e verde che di per sè non vogliono dire molto.
  9. G4rcio

    G4rcio Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Febbraio 2011
    Messaggi:
    1.911
    "Mi Piace" ricevuti:
    382
    Punteggio:
    0
    Località:
    Ferrara
    molto meno di un petrolchimico, o di un deposito di amianto, o di una raffineria. Il problema non è la centrale, ma tutto quello che ne deriva. Il nucleare è una fonte energetica che cambia totalmente la politica economica del un paese che decide di attuarla. Se tutto è fatto a regola d' arte, e secondo le norme di sicurezza (che se fatte bene sono maniacali) i rischi sono presocchè nulli (perlomeno non inferiore a una qualsiasi fabbrica).
    In Italia però abbiamo un grave problema logistico: manca lo spazio consono per lo smaltimento delle scorie. Gli americani usano i deserti del nevada, i russi hanno la siberia, eccetera.. lo stoccaggio avviene dentro speciali container stagni che impediscono la fuoriuscita di materiale.
    Sono accorgimenti costosissimi, ma funzionano. Il problema è infatti che la messa in atto di una politica economica incentrata sul nucleare impone il cambio radicale del sistema, e tutto deve essere rapportato a quello. Ora non sono contrario a priori, ma nemmeno favorevole a priori proprio perchè mi mancano i dati per poter prendere una decisione obiettiva. Penso però che oggi non ha senso puntare al nucleare, non tanto per quello che fanno gli altri paesi, ma perchè si stanno trovando fonti energetiche diverse. Cinquanta\sessanta anni fa avrebbe avuto un senso, non oggi.
  10. Oogabada

    Oogabada Administrator

    Registrato:
    6 Dicembre 2004
    Messaggi:
    17.952
    "Mi Piace" ricevuti:
    840
    Punteggio:
    1.546
    Località:
    San Vito dei Normanni, Italy
    PSN Tag:
    Oogabada
    Xbox Live Tag:
    Oogabada
    Nintendo Network ID:
    Oogabada
    DIECI DOMANDE E RISPOSTE SUL NUCLEARE
  11. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    che precisiamo, in teoria non dovrebbe essere la soluzione definitiva, che invece dovrebbe essere quella dello stoccaggio in giacimenti "sicuri" a chilometri e chilometri di profondità....
    gli Usa, ad esempio, hanno speso, se non sbaglio, oltre 60 miliardi di dollari per il deposito nazionale dello Yucca Mountain, che però non ha ancora mai visto nemmeno una tonnellata di scorie!!il bello è che si è calcolato che entro il 2017 le scorie nucleari prodotte dagli Stati Uniti supereranno la capienza del deposito e quindi, se mai questo dovesse entrare in funzione, sarà necessario comunque spendere altri miliardi di dollari per individuare e realizzare un nuovo deposito...il tutto con i forti dubbi che opere del genere, sia per la sicurezza che possono offrire tali giacimenti (vedi caso miniera di Asse), sia per i costi che per l'impatto ambientale, continuano a suscitare.......
    la questione scorie insomma è davvero complicata, ed è per questo che si dice spesso che è tutto un problema lasciato alle generazioni future..........
  12. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    bel link, riassume praticamente quasi tutto quello che si trova in rete sull'argomento.....
    c'è qualche piccola inesattezza, e altre cose penso andrebbero analizzate un pò più a fondo (secondo me, al contrario di quello che diceva SeV3n, a volte è necessario addentrarsi nel tecnico), però in generale tratta la maggior parte dei punti salienti sui quali si può cercare poi di discutere.....
  13. G4rcio

    G4rcio Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Febbraio 2011
    Messaggi:
    1.911
    "Mi Piace" ricevuti:
    382
    Punteggio:
    0
    Località:
    Ferrara
    infatti, è un problema immenso, e di costi paurosi
  14. TuLKaS

    TuLKaS Hug Heffman's Best Fan

    Registrato:
    4 Novembre 2007
    Messaggi:
    3.536
    "Mi Piace" ricevuti:
    31
    Punteggio:
    203
    Località:
    Assemini (CA)
    Xbox Live Tag:
    XT3 TuLKaS
    Il termine sicuro lo ho messo con le virgolette perché dipende molto dal tipo di centrale nucleare che si vuole realizzare e da come viene progettata. Esistono tanti tipi di centrali e la maggior parte sono gestite da sistemi automatici.
    Di regola le centrali a coefficiente di vuoto negativo sono centrali nucleari intrinsecamente sicure perché nel caso dovesse formare una bolla di vapore nel nocciolo (cosa da evitare il più possibile nelle centrali nucleari) diminuisce l'azione dei moderatori e di conseguenza diminuisce la reattività del combustibile.
    Le uniche centrali a coefficiente di vuoto positivo che la comunità internazionale ammette, anche se devono essere soddisfatti diversi requisiti prima, solo le cosiddette centrlai CANDU di origine Canadese che sono nate per poter funzionare con uranio naturale (ovvero non arricchito) oppure Thorio.
    Le centrali nucleari per la sola produzione di energia sono: PWR (Reattori ad Acqua Pressurizzata) che possono produrre anche acqua potabile, BWR (Reattori ad Acqua Bollente), HTGR (Reattori Reffreddati a Gas, generalmente Elio), CANDU (CANadian Deuterium Uranium) che possono avere come combustibile o Uranio naturale o il Thorio. Il vantaggio di usare l'uranio naturale è che si risparmia sui costi di arricchimento, mentre il vantaggio di usare il Thorio è che in natura si trova in quantità molto elevate. Gli svantaggi di quest'ultimo tipo di centrali è che usando l'uranio naturale si ha come prodotto finale il plutonio che nella maggior parte delle applicazioni è impiegato per scopi militari. Se invece si usa il Thorio al posto dell'uranio il problema della produzione di plutonio non esiste ma deve essere accompagnato da una piccola percentuale di uranio arricchito perché altrimenti il reattore si spegnerebbe sempre.
    In fine ci sono delle centrali nucleari impiegate solo per applicazioni militari che sono le FBR (Fast Breader Reactor) che sono centrali nate per la produzione di plutonio.

    Per quanto riguarda l'approvvigionamento di uranio, non conviene più puntare su questo tipo di minerale perché alcuni studi fatti da persone ferrate in materia hanno dimostrato che se si dovesse andare avanti così, le scorte di uranio in natura sarebbero sufficienti per alimentare le centrali per ancora qualche migliario di anni. Mentre il Thorio è in quantità sufficienti per garantire l'alimentazione delle centrali per milioni di anni, oltre a non produrre quello che viene definito elemento fissile per eccellenza ovvero il plutonio239.
    Ultima modifica: 21 Maggio 2011
  15. Axio82

    Axio82 Tribe Member

    Registrato:
    6 Agosto 2008
    Messaggi:
    928
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    16
    Località:
    Zurigo
    io non rispondo visto che vivo in svizzera, ma vi assicuro che io ho centrali nuclari a nord a 35km e a owest a 115km diciamo che l aria qui dove sono io non è inquinata anzi...

    e cmq cosa credete che se scoppia una centrale in svizzera o in francia o germania, l italia ne rimane fuori perche non ha centrali?

    cmq sono argomenti che credo che in questo forum poche persone possono creare un dibattito, credo che molti parlano solo per paura o per aver sentito ( magari da programmi di grillo o simili ) che tra l altro ammiro come persona.

    diciamo che avere o meno una centrale vicino casa non vuol dire essere esenti da rischi, io sono 29 anni che ho 3 centrali vicino casa e non mi ha mai creato problemi.
    A KITT86 piace questo elemento.
  16. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Ma che frase è? Allora droghiamoci tutti perché è pieno di drogati ancora vivi ,-,
    A Lucagin piace questo elemento.
  17. Lucagin

    Lucagin Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Marzo 2011
    Messaggi:
    87
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    0
    Località:
    Juventus Arena
    se il tuo vicino si fa un letamaio nel giardino allora ti riempi di merda la casa anche tu o dici a lui di toglierlo? -.-
    dio mio che gente insulsa che esiste al mondo
  18. 19miki91

    19miki91 Tribe Member

    Registrato:
    3 Settembre 2009
    Messaggi:
    1.440
    "Mi Piace" ricevuti:
    55
    Punteggio:
    107
    Località:
    Ottaviano, Italy
    non la voglio in italia figurarsi se la vorrei vicino casa
  19. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    forse è il caso di essere un pò più educati e stare calmini, che dici?!

    ha solo espresso una sua opinione, alla quale ognuno può opporsi, ma almeno che si rispetti l'altro, che cavolo.....
  20. Axio82

    Axio82 Tribe Member

    Registrato:
    6 Agosto 2008
    Messaggi:
    928
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    16
    Località:
    Zurigo
    si ma basta guardare l età e si capisce.

    cmq riprendo il discorso, io non sto dicendo che sia giusto o meno avere la centrale vicino casa, dico solamente che se qualcuno si oppone perche ha paura che possa causare danni, allora è fuori strada, perchè un danno di una centrale vicino all italia, e vi dico che sono molte le nubi tossiche arriverebbero in italia, con o senza centrali, ( le carte per votare al referendum arrivano anche a me :) ) io sono anche pro alla produzione di energia utilizzando fonti rinnovabili ( dove vivo io abbiamo i pannelli solari sopra casa ), ma l energia prodotta dalle centrali la usiamo anche.

    con questo io chiudo anche perchè non volevo neanche intervenire, perchè questi topic come si è visto viene frequentato da 15 enni senza cultura nel rispondere a tono, ogniuno ha il diritto di esprimere la sua opinione giusto o sbagliata che sia, ma l educazione è la base del dialogo lucagin ricordalo.
    Ultima modifica: 22 Maggio 2011