1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Vuoi una centrale nucleare vicino casa tua?

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Felas, 19 Maggio 2011.

?

Vuoi una centrale nucleare vicino casa tua?

  1. Si

    15 valutazioni
    19,2%
  2. No

    63 valutazioni
    80,8%
  1. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Assurdo infatti. Un ministro che dà un'informazione CORRETTA (avesse mentito lo potrei capire) rischia il carcere. Solo in Italia può succedere...

    Detto questo non ci credo neanche per un secondo che possa esistere un giudice tanto "biiiip" da avallare la teoria della "turbativa elettorale" è una patacca cosmica.
    Ultima modifica: 15 Giugno 2011
  2. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Lui ha detto una frase con certezza nonostante ancora non fossero usciti i dati, invitando implicitamente gli italiani a non votare. Ti sembra poco?
    Riguardo a come verrebbe gestito il nucleare in italia, beh, non c' è peggior cieco di chi non vuol vedere :asd:
  3. Il problema è l'intepretazione della dichiarazione di Maroni, per informare, ma a quale scopo? :p

    I sutterfugi sono consoni a questa opposizione. Poi la legge parla chiaro, ora sta al giudice stabilire o no.
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Giugno 2011
  4. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Se c'è una cosa che mi manda in bestia sono gli "italiani" che straparlano contro il loro paese, soprattutto raccontando frottole che non esistono. Guarda che i nostri tecnici specializzati e professionisti in materia sono fra i migliori in circolazione. Uno dei padri del nucleare è italiano e l'Italia è stato uno dei primi e migliori paesi al mondo a ideare e sfruttare con competenza quella risorsa. Senza contare gli svariati impianti industriali energetici (non nucleari ovviamente) che gestiamo benissimo e senza problemi.

    Questi sono i fatti: poi ci sono quelli che blaterano che in Italia non si sa fare un tubo, quelli che dipingono un'Italia terzomondista, quelli che trovano SEMPRE una scusa per NON far progredire questo paese.


    Le chiacchiere stanno a zero, non siamo un paese dei G8 per raccomandazione divina o grazie alla vendita di stracci nei mercatini rionali, ma lo siamo perchè abbiamo competenza e aziende di ogni dimensione in grado di affermarla. L'Enel è uno dei principali colossi elettrici in TUTTA Europa, seconda mi pare solo a EDF, scusa se poco. L'ENEL in Europa (anche in paesi arretrati) gestisce già oggi senza problema alcuno impianti nucleari oltre a centrali di tutti i tipi dal gas al sole. Quindi solo la fobia, la paranoia indotta da anni di lavaggio del cervello può far credere che improvvisamente in Italia non si sa fare più niente. 1500 miliardi di PIL annuo non escono fuori dal cilindro di un prestigiatore e non li fai vendendo solo capperi e ciabatte. ;)

    Scusa se ti sembro brusco ma queste sono cose e atteggiamenti che veramente ma veramente non sopporto.



    Intanto Naoko Okada dal Giappone scrive che lei, come tanti, ci invidiano per la possibilità consentita dalla nostra democrazia di aver fatto sentire e affermare la voce dei cittadini tramite il referendum. Alla faccia di quelli che parlano male dell'Italia, del supposto "regime" e palle varie. E' davvero assurdo che i complimenti ci debbano venire dall'estero mentre noi stessi ci autoflagelliamo dandoci degli incompetenti quando non perfino delinquenti. Perchè un dato è innegabile, il referendum è sempre e comunque un momento (come quello elettorale) in cui le persone si esprimo direttamente e direttamente fanno sapere ciò che vogliono. Io non ero d'accordo con un paio di SI ma questo non toglie il fatto che democraticamente parlando si è confermata comunque, a prescindere dal risultato, un dato positivo per l'Italia.

    http://www.mainfatti.it/Giappone/Gi...e-Ministro-ma-il-popolo-dice-NO_036978033.htm
    Ultima modifica: 15 Giugno 2011
    A khandaq piace questo elemento.
  5. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Non mi sembra di aver detto che in italia manchino menti incredibili.
    Ho detto che da noi non riuscirebbero a gestire il nucleare. Già mi immagino la fine fantasiosa che farebbero fare alle scorie, le mazzette, i materiali scadenti e simili.
    Inoltre guarda qua: http://www.ecologiae.com/olkiluoto-centrale-nucleare-grande-crolla-temporale/6268/
    Ah, il referendum DOVEVANO farlo, è già tanto che sia stato fatto! Cazzo avevamo detto di no già nell' 87, non avevano nessun diritto di fare una legge sul nucleare
    Ultima modifica: 15 Giugno 2011
  6. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    ogni 5 anni si può in teoria.

    fra 5 anni volendo si può riproporre un referendum sul nucleare...

    E' lecito fare leggi o proporre referendum..mica è detto che la gente non cambi idea...
  7. KobeBryant

    KobeBryant Scarserrimo a Call of Duty

    Registrato:
    2 Novembre 2009
    Messaggi:
    5.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    243
    Punteggio:
    292
    Località:
    Caput Mundi - LA
    [​IMG]
    A Coin-op e khandaq piace questo messaggio.
  8. adriantaps

    adriantaps The Lollest Triber

    Registrato:
    18 Marzo 2007
    Messaggi:
    3.230
    "Mi Piace" ricevuti:
    325
    Punteggio:
    247
    Località:
    Aldilà
    ...a meno che con accada un esplosione a catena di centrali nucleari, il famoso effetto domino...
  9. Ciscopunk

    Ciscopunk Habemus Papam

    Registrato:
    22 Agosto 2005
    Messaggi:
    24.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.316
    Punteggio:
    2.855
    Località:
    Il paese delle teste quadrate -TN-
    E cancellare il vecchio continente dall'atlante? :asd:
  10. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Falso, il referendum non dura in eterno e non è obbligatorio farlo (neppure quello confermativo per la riforma Costituzionale è obbligatorio).

    Non era che un referendum se NON passa non può essere riproposto nei successivi 5 anni?
    Ultima modifica: 15 Giugno 2011
    A khandaq piace questo elemento.
  11. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Ah ah ah ah. Geniale! :)


    Del resto, anche questa volta s'è votato in preda a un incidente. Il nucleare italiano ho il presentimento che non faccia male a noi quanto al resto del mondo: porta davvero sfiga...

    Proporrei di usare alle Nazioni Unite questa peculiarità come arma di ricatto: "dateci 200 miliardi oppure proponiamo di fare centrali nucleari con la conseguenza che uno di VOI vedrà esplodere una sua centrale". :D
  12. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Io intendevo che moralmente è proprio una merda rifare la domanda finché non passa la risposta che il governo vuole... E intanto buttiamo soldi pubblici.
    @kobe quell' immagine è di una stupidità allarmante. Non si parla di salvezza, ma di investire sulle rinnovabili ed evitare disastri che solo la mafia potrebbe causare, nonché evitare di avere una centrale a due metri da casa.
    E, come già detto, non è che se gli altri si riempiono di merda dobbiamo riempirci anche noi, tant' è che la germania toglierà le sue.

    Inoltre non ho capito il risparmio dove stia. Ah già, nello spendere miliardi per una centrale costruita da una società che non sa neanche fare il proprio lavoro...
  13. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Non hai capito il risparmio dov'è? XD Il nucleare è la fonte energetica fra le più economiche fuori dai fossili, è un dato di fatto. LA Francia ottiene il 77% del suo fabbisogno elettrico dal nucleare, in Francia l'energia costa alle imprese il 60% meno che in Italia. Non ti passa per l'anticamera del cervello che FORSE, se il nucleare fosse tanto costoso quanto dicono gli antinuclearisti, la situazione dovrebbe essere inversa?

    La stupidità allarmante non è dell'immagine VERA, ma di tutta quella gente che crede di stare al sicuro per il fatto di non avere centrali DENTRO i confini. A poche decine di chilometri dalle più popolose e produttive regioni italiane ci sono oltre una mezza dozzina di centrali. Molte di quelle sono più vicine a grandi città come Torino di quanto Fukushima sia vicina a Tokyo. Tradotto, la stupidità allarmante è chi da 24 anni ha fatto spendere un boato di soldi in più all'Italia SENZA tenerla realmente al sicuro da eventuali danni da parte di quella che comunque, ai fatti, è una delle più sicure fonti energetiche in circolazione. Il referendum ci continuerà a far essere dipendenti da gas e petrolio, lo stesso petrolio che, al contrario del nucleare, ha creato veramente disastri ambientali fra inquinamento atmosferico e devastazione degli oceani.
    Ma la democrazia è democrazia, quindi si DEVE rispettare la volontà della maggioranza ANCHE se questa volontà è palesemente "stupida" (per usare un tuo termine) e irrazionale, quindi via al nucleare, e torniamo da gheddafi col cappello in mano. :)
    A khandaq piace questo elemento.
  14. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Come già dissi, sono sicuro che i prezzi non scenderebbero.
    Qualche mese fa il petrolio stava a 70$/barile eppure la benzina non è scesa di un centesimo...
    E anche se scendessero, per 20€ in meno in bolletta accetteresti di avere una centrale ad un km da casa, in una zona ad alto rischio sismico (in un paese che di strutture antisismiche non sa produrne), con possibilità di leucemia di tuo figlio raddoppiate?!?!

    La gente non vuole "stare al sicuro". Il no al nucleare deve essere un' onda seguita dagli altri, un segnale lanciato da italia e germania che, dopo anni di pensieri antiquati, hanno capito che, volendolo, si può avere energia per tutti senza usare metodi così pericolosi e costosi (miliardi per una centrale prodotta da una ditta alla quale è stata chiesta la revoca dei lavori per mancanza di professionalità, stupendo...) come il nucleare. I miliardi che sarebbero stati spesi per le centrali investiamoli sulle rinnovabili, di sicuro qualcosa uscirà.
    Se poi saltasse una centrale agli altri paesi, amen, anche se mi sentirei autorizzato ad incazzarmi perché, se è vero che la libertà di uno finisce dove inizia quella di un altro, loro hanno violato la mia libertà in quanto le LORO centrali danneggiano ME.
    In ogni caso si arriva a logica a capire che con meno centrali le possibilità diminuiscono...
    E poi io continuo a chiedermi come pensi verrebbero gestite le scorie qui in italia...
  15. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    si ok, rispetto la tua idea, ma devi ammettere che è una convinzione basata su "credenze" molto prive di fondamento. ;)

    Ancora con questo paragone? E' diversa la faccenda.

    Senza considerare che ormai devi togliertelo dalla testa che l'energia possa scendere realmente di prezzo. Ogni giorno ci sono milioni di persone in più che la usano, l'unica cosa di cui discutere non è SE aumenterà ma solo se lo farà in modo contenuto o spropositato.

    nel sondaggio ho votato SI. Non avrei alcun problema ad avere una centrale nei pressi di dove abito, anche perchè ritengo che la gente sarebbe ora che iniziasse ad assumersi la responsabilità delle proprie scelte. Qui siamo pieni di persone che sfruttano ogni più assurdo e inutile ammennicolo succhiacorrente. PC, smartphone, console, frigo, lavastoviglie, asciugatrice, lampade, wifi, condizionatori, stufette e chi più ne ha più ne metta, poi però quando c'è da costuire una centrale elettrica (che sia a gas, petrolio, solare, eolico, carbone, nucleare) vicino la propria città, allora nessuno la vuole e si accampano SEMPRE scuse per non farla.

    L'eolico in sicilia è bloccato perchè "mafioso", perchè rovina le coste, il paesaggio. In Sardegna è storicamente famoso il parco eolico fantasma, in altri luoghi non puoi farlo perchè c'è sempre un caxxo di parco naturale a due metri o perchè le pale che girano (uuuuu quanto girano le "Pale") ammazzano qualche uccello una tantum. Il solare non puoi farlo, perchè pure quello rovina i paesaggi, occupa terreno coltivabile, sei costretto a sterilizzare la terra (cosa pericolosa a lungo termine) per non far crescere vegetazione fra i pannelli. Non parliamo poi delle centrali elettriche perchè lì è ancora peggio.

    Per come la vedo io chi rompe sempre le palle e dice sempre NO, dovrebbe poi assumersi la respinsabilità di vivere LUI (e solo LUI) senza energia elettrica, perchè se vuoi la bicicletta poi devi pure pedalare.

    altro argomento disonesto: la Germania. La Germania è uno dei paesi da sempre più nucleari in Europa. LA Germania se è stata la "locomotiva" per decenni è ANCHE, indiscutibilmente, grazie a quell'oltre 20% di produzione energetica nucleare. Lei a +20%, noi a meno di zero. TI credi sul serio che una roba del genere pesi poco a livello macroeconomico?? E guarda che il consume energetico della germania è spropositatamente più alto del nostro, quindi quel 20% in valore assoluto è una cifra altissima!
    Ad oggi la Germania è e resta nucleare, al netto delle scelte SOLO elettorali fatte dal governo. Si parla blandamente di uscita entro 10-15 anni, non domani. Anni nei quali (dovresti averlo imparato) può succedere tutto e il contrario di tutto e in cui COMUNQUE intanto continueranno a beneficiare del nucleare rimasto. 12 anni fa il mondo era COMPLETAMENTE diverso da quello di oggi, spacciare per verità, per dati di fatto, per cose già avvenute, scelte opinabili che FORSE si realizzeranno fra 10-15 anni è peggio che parlare di aria fritta. La verità che l'Europa ha e avrà ancora un bisogno inestinguibile di nucleare dato che un terzo della corrente elettrica EUROPEA è di produzione atomica. :)

    Ma antiquati di che? Il nucleare in ordine cronologico è una delle più recenti e tecnologicamente moderne fonti di energia. TI rendi conto che quella che usi è retorica a basso costo? :)



    A parità di soldi investiti, con rinnovabili come il solare fai solo una frazione dell'energia che produci col nucleare. Le rinnovabili costano di più e producono di meno. E comunque ti ripeto che solo una mente ottusa può pensare che nucleare e rinnovabile siano cose fra loro esclusive. I paesi più avanzati marciano alla grande con entrambe le cose, perchè al netto della propaganda e dell'ideologia antinuclearista, la differenziazione è ad oggi (e da tempo) la scelta migliore. Forse non s'è capito che SOLO con le rinnovabili, per decenni ancora (a dir poco) non si andrà da nessuna parte. Si discute quindi di lana caprina.


    Come si suol dire "cornuto e mazziato" XD per decenni hai pagato di più, sei sottostato politicamente ed economicamente agli altri per "sentirti sicuro" ma poi crepi pure te perchè la nube non si ferma alla dogana... molto intelligente come posizione! ;)

    Vai da francesi, tedeschi, inglesi, spagnoli, romeni, slovacchi, ucraini a dirgli di smantellare tutti i loro impianti. Vediamo con quanti lividi torni indietro. Esiste una cosa che non bisogna mai dimenticare: il realismo. :)



    Ma anche NO invece! Le centrali che si sarebbero fatte in Italia sarebbero state le più avanzate al mondo (non per altro, ma per semplice motivi cronologici) quindi non solo le più produttive in assoluto ma anche quelle che avrebbero fatto meno scorie e che sarebbero state più sicure. Statistica alla mano quindi, introducendo centrali NUOVE le possibilità di incidente DIMINUISCONO! :)

    E il discorso della salute poi, lo capisci che NON REGGE!? Gas e petrolio, fra incidenti diretti e indiretti, fanno e hanno fatto per decenni migliaia di volte, se non milioni di volte le vittime che il nucleare non ha fatto, eppure quanti referendum contro il petrolio, il gas, il carbone, hai votato? ZERO. Lo vedi che ti prendono per il qulo e basta con certi argomenti? :)

    Le automobili, i treni, la cioccolata, l'alcol, quante milioni di morti hanno fatto? E quanti referendum hai votato per abolirli? E' un discorso assurdo, irrazionale.

    Come TU, come NOI decideremo di gestirle. forse non ti rendi conto che non sei un alieno, basta contribuire a farle far bene le cose e ci arrivi. L'Italia non ha mai smesso di produrre scorie altamente radioattive, semplicemente perchè il nucleare ne crea solo una piccola parte. Attività industriali, chimiche, mediche in Italia da SEMPRE producono e produrranno scorie radioattive, quindi anche qui solo ILLUSIONE quella di credere che dicendo no al nucleare ti metti al sicuro dalla faccenda.
    Il tutto senza considerare poi che, forse, se tutto va bene, la prossima (in studio) generazione nucleare potrebbe riutilizzare le scorie vecchie come carburante a costo ZERO e per una durata superiore di anni, il tutto facendo uscire a fine ciclo materiale MENO radiattivo di quello entrato. Se questo si realizzerà il quadro sarà quello di vedere i paesi nucleari ANCORA più avanti di noi e che avranno trasformato (come sempre fa l'essere umano) un problema in una risorsa. E noi resteremo tutti con un pugno di mosche in mano, senza aver MAI eliminato la produzione di scorie nel nostro paese, e senza esser MAI stati davvero al riparo da disastri nucleari.
  16. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Certo, altro che rinnovabili, quelle sì che sono antiquate, il nucleare è moderno!...
    Io intendevo: la germania le smantella e noi le costruiamo?! Perché cazzo dobbiamo sempre arrivare dopo!?
    Parli di discorso irrazionale e citi la cioccolata?.-.
    No, se io ho 10 centrali è più probabile un' esplosione rispetto ad averne 9! (numeri a caso eh)

    Il realismo sinceramente so dove metterglielo, visto che ogni giorno rischio la vita per colpa loro... Sì, è vero che se esco di casa e un camion mi investe muoio comunque, ma andare a lavorare sugli atomi, beh...
  17. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Che il nucleare sia una delle forme più moderne e tecnologicamente avanzate forme di produzione energetica è un dato di fatto, c'è poco da discuterne.

    La germania intanto le ha e le continua ad usare. HA DETTO che fra un po', in futuro, POI, le smantelleranno. Chiacchiere, i fatti sono che da decenni hanno il nucleare e si sono modernizzati e arricchiti anche grazie a quello.

    Potevo dire: mcdonald's, pasticcerie, lardo e qualsiasi altro cibo "a rischio" che contribuisce (quando non provoca) alla morte di milioni di persone in occidente, cosa che il nucleare non fa manco di striscio.


    E ti ripeto che è falso. Perchè se le centrali che hai hanno una media di rischio pari a (numero a caso) 10 (dove più alto è e più rischio c'è) aggiungere una centrale che ha un fattore rischio di 5 secondo te alza o abbassa quella media? :)

    Ipoteticamente, sostituire tutte le centrali di prima e seconda generazione, con quelle di terza, cambiandole 1 a 1, abbatte incredibilmente il fattore di rischio, è un fatto.


    Ma rischi cosa? "Loro" chi?

    Bah



    No forse non ti è chiaro che il rischio di finire sotto un'auto PER TE è infinitamente più concreto che morire per una centrale nucleare avendola nella tua stessa regione. E' questo che badilate di persone non riescono a digerire. La vita che fanno TUTTI i santi giorni nasconde pericoli più concreti del nucleare. Le cose stanno così, non c'è molto da opinarci sopra. :)


    Questa nuova ventata di anti-scienza di stampo tardomedievale ci mancava......
  18. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    .
  19. minimal

    minimal <B><font color=#1560BD>Promoter di vera napoletani

    Registrato:
    11 Settembre 2008
    Messaggi:
    1.001
    "Mi Piace" ricevuti:
    125
    Punteggio:
    162
    Località:
    Regno delle due sicilie
    Mi meraviglio come ci possa essere gente favorevole a questa minchiata.
    la francia ha problemi con le scorie non sa più dove metterle ,per un gramo di uranio si fanno milioni di detriti.
    si scava sempre più in profondità ,si fa inquinamento,si distruggono montagne ect.
    non mi interessa quanto possa essere economica come energia preferisco pagare di più (anche se è da vedere) ma di avere la terra pulita.
    fra 100 anni saremo pieni di rifiuti tossici ,la terra è piccola prima o poi si riempirà e io non voglio che ciò accada.
    La terra già ci sta dando segnali di malessere,sempre più terremoti,maremoti,si passa dal freddo al caldo senza preavviso,manca solo intossicarla con milioni di rifiuti tossici.
    voi favorevoli al nucleare non state bene siete pazzi.
    ps la francia consuma per le sue centrali il 60%dell'acqua potabile.
    Ultima modifica: 16 Giugno 2011
  20. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    cerca di calmarti e di non dare dei pazzi a destra e a manca..come è successo fino ad ora in questa discussione che è stata civile.

    Vedi di non arrivare e iniziare con queste uscite.

    Su cambiamenti climatici e ecc purtroppo dimentichiamo che noi uomini ci siamo da poco tempo..e che nel passato si sono avute glaciazioni e aumenti di temperatura senza alcun intervento (lo stesso mediterraneo si è prosciugato più volte)
    Quindi trovo un po' troppo egocentrico pensare che l'uomo possa avere un qualsivoglia controllo (in positivo o negativo) sulla natura.
    A rewrew e Coin-op piace questo messaggio.