1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Vuoi una centrale nucleare vicino casa tua?

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Felas, 19 Maggio 2011.

?

Vuoi una centrale nucleare vicino casa tua?

  1. Si

    15 valutazioni
    19,2%
  2. No

    63 valutazioni
    80,8%
  1. Ark

    Ark Tribe Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    2.763
    "Mi Piace" ricevuti:
    134
    Punteggio:
    193
    Località:
    費拉拉
    Scusate,ma che sondaggio del cavolo è....
    Io che ne voglio due,(una di scorta in caso l'altra si rompesse) non c'è la selezione nel sondaggio,quindi non riesco a votare il n° 2!!!!!

    Scherzi a parte,penso che oramai il nucleare sia :
    1- superato
    2- pericoloso
    3-inquinante,le scorie le mandiamo sulla luna?
    4-INUTILE
    Ma molto probabilmente ai "grandi capi" non gliene frega una mazza,se crepiamo tutti,basta che loro guadagnino palate di dindini...
    QUINDI RAGAZZI,DOMANI ANDATE A VOTARE PER IL BENE DEL NOSTRO PAESE,MI RACCOMANDO.
  2. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Alcuni pensano che il bene del nostro paese sia nel nucleare...
  3. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss

    è una frase messa male..again, i sistemi di raffrddamento sono stati danneggiati dallo tsunami^^
  4. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    io manco ho cercato informazioni sui nostri giornali, altro che non andare a votare....se mi traduci l'articolo linkato, beh...ti ringrazio..non riesco a capirlo in tedesco XD
  5. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Io interpreto la frase come bisogna, dato che la mia interpretazione è stata confermata da altri utenti nonché da fonti di informazione
  6. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Io direi ai pro nucleare di andare a votare... Visto che ci tenete così tanto al paese da volere il nucleare (che per voi è un bene), partecipate attivamente alla sua vita politica e sociale...
  7. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    il referendum però garantisce anche l'astensione.

    Non è una votazione politica dove ci sono 15 partiti...ma sono questiti che possono essere formulati in modo che a me non vada bene nessuna delle due situazioni..
  8. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    secondo me è stata confermata male..e anche le fonti di informazione parlavano di danno dovuto allo tsunami (almeno CNN e BBC davano queste info)
  9. MindUser

    MindUser Tribe Member

    Registrato:
    10 Novembre 2010
    Messaggi:
    1.157
    "Mi Piace" ricevuti:
    104
    Punteggio:
    132
    Località:
    barbone, panca in piazza Home
    penso che oltre ad essere rischioso e anche moolto inutile ormai puntare sul nucleare... e stato stimato che nel 2030 non ci sarà abbastanza plutonio/uranio o che altro viene usato per far produrre energia alle attuali centrali che abbiamo oggi sulla terra (e se ne vogliono costruire altre qui e nel mondo) cio che ho detto non vuol dire che gli elementi radioattivi per produrre energia finiranno, ma diventerà una risorsa non alla portata di tutti come lo è oggi ma sarà molto costosa, anzi non molto; mooooooltiiiissssiiimo! (si stima che la stessa quantità di elemento radioattivo utile per produrre energia, costerà dalle 40 alle 50 volte quello che costa oggi)
    facendo un piccolo calcolo, se non passasse l'abrogazione e in italia arriverebbe l'energia nucleare, sicuramente saremmo gia nel 2015 se non oltre, l'energia prodotta comunque non costerà meno di adesso ai cittadini italiani, i costi di costruzione e un sacco di soldi spesi per le centrali saranno distribuiti sulle bollette per un sacco di anni. nel 2030 il prezzo raddoppierà...
    ma nessuno si è mai chiesto perche la francia le sta smontando quelle centrali e le vuole vendere all'italia ??

    Edit: qualcuno potrebbe pensare, che nel 2030 vendere energia nucleare porterà un botto di quattrini, ma purtroppo quando arriveremo nel 2030 nessuno vorrà comprare energia nucleare visto che il prezzo sarà altissimo e i paesi punteranno sul produrre energia propria. le alternative al nucleare sono moltissime, si stanno cercando altri modi di produrre energia, ancora non è una corsa alla vera alternativa ma lo diventerà presto.
    come ha detto qualcuno qui, il nucleare è superato.
    Ultima modifica: 12 Giugno 2011
  10. lucky8826

    lucky8826 Tribe Member

    Registrato:
    24 Ottobre 2010
    Messaggi:
    2.862
    "Mi Piace" ricevuti:
    562
    Punteggio:
    237
    Località:
    milano provincia
    è il giorno ragazzi!!!
    tutti a votare!!!!
    intanto posto una cosa che ho trovato sul faccialibro a favore delle centrali.. ditemi che ne pensate:

    1. Il referendum sul nucleare si svolge sull’onda emozionale suscitata dall’incidente di Fukushima. La legge prevede che per essere valido un referendum debba raggiungere un quorum. Non ritirare la scheda grigia del referendum n.3 sul nucleare è una delle opzioni che la nostra democrazia offre ai cittadini. La legge prevede la possibilità di ritirare solo le schede desiderate. È un diritto che può essere esercitato da chi, volendo comunque andare a votare per altri referendum, non desidera che il quorum sul nucleare venga raggiunto. In questo caso si può chiedere al presidente di seggio di non ritirare la scheda grigia.

    2. Il nucleare non sarà mai sviluppato contro la volontà dei cittadini. E in Italia è già in vigore una moratoria sulla costruzione di nuove centrali. Solo se si conquisterà la fiducia delle popolazioni locali sarà possibile riaprire il discorso. Ma per ottenere questo è necessario che sul nucleare non si crei un nuovo black out dell’informazione, come è avvenuto per vent’anni dopo il referendum del 1987. Al contrario, la vittoria del Sì provocherebbe di fatto una censura preventiva che impedirebbe agli italiani di essere informati sull’evoluzione del nucleare.

    3. Il nucleare non è un argomento targato politicamente. Non è né di sinistra né di destra. È un’opzione tecnologica che deve essere lasciata aperta per il futuro e di cui il paese deve continuare a discutere, come avviene negli altri paesi del mondo, ragionando.

    4. La vittoria del Sì indebolirebbe il ruolo dell’Italia nella discussione internazionale. È invece importante che il nostro paese abbia voce in capitolo per stabilire quali requisiti di sicurezza dovranno avere le decine di centrali alle nostre frontiere.

    5. L’Italia deve confermare il proprio impegno nella ricerca sul nucleare per non restare isolata dalla comunità internazionale che nei prossimi anni, per effetto dell’incidente di Fukushima, aumenterà gli sforzi di innovazione. Nuovi sistemi di sicurezza saranno introdotti, nuove tecnologie saranno messe a punto. La vittoria del Sì al referendum isolerebbe l’Italia dal contesto internazionale. Ricordiamo infatti che, nonostante Fukushima, la maggioranza dei paesi avanzati ha confermato l’opzione nucleare.
  11. MindUser

    MindUser Tribe Member

    Registrato:
    10 Novembre 2010
    Messaggi:
    1.157
    "Mi Piace" ricevuti:
    104
    Punteggio:
    132
    Località:
    barbone, panca in piazza Home
    per me tutti i punti li vanifico con la mia risposta di prima...
    le riserve di uranio attuali si esauriranno in 20 anni,
    le riserve conosciute in 80.
    si ipotizza che l'intero pianeta ne abbia per i prossimi 1500 anni alla velocità del consuma attuale (sottolineo ipotizza) e anche questo non vuol dire che tutto l'uranio della terra sia raggiungibile al uomo
    infatti, sempre si ipotizza che le miniere ancora non scoperte garantiscano ancora uranio alla velocità di consumo attuale per i prossimi 300 anni.

    ariedit: vogliamo aggiungere poi che l'italia e il paese europeo con il maggiore fattore sismico, ce stata una scossa poco fa nel genovese, piccola ma questo non cambia il fatto che l'italia e il paese europeo con il maggiore fattore sismico.
    Ultima modifica: 12 Giugno 2011
  12. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Dopo aver letto il punto 2 e il punto 4 vorrei andare da lui e bruciargli la casa.
    2) certo, però la legge è passata, questo referendum è ABROGATIVO e non si è fatto un cazzo di propaganda. Magari qualche vecchio neanche è a conoscenza del referendum
    4) a me risulta che pian piano i paesi più importanti stiano voltando le spalle al nucleare, germania in primis.
  13. TuLKaS

    TuLKaS Hug Heffman's Best Fan

    Registrato:
    4 Novembre 2007
    Messaggi:
    3.536
    "Mi Piace" ricevuti:
    31
    Punteggio:
    203
    Località:
    Assemini (CA)
    Xbox Live Tag:
    XT3 TuLKaS
    Le fonti che hai detto tu io (geotermico e biomasse) io non le considero rinnovabili ma assimilate e rientrano nel discorso degli impianti in cogenerazione ad elevato indice di resa energetica (IRE>10%). Infatti il mercato dei certificati verdi non comprende le centrali a biomasse e gli impianti geotermici. Per quelle ci sono i certificati bianchi.
    Per quanto riguarda il discorso delle sanzioni dell'eolico, in europa se tu sei un produttore di energia che sfrutta l'eolico e dichiari che per un certo giorno il livello di produzione sarà ad esempio 100 tu verrai pagato per 100 che hai dichiarato che riuscirai a produrre. Se al posto di 100 invece produci 90 gli altri 10 che tu non produci devono essere comprati da chi gestisce la rete da un mercato che si chiama mercato dei servizi di dispacciamento che non è gestito da una politica compro dal migliore offerente perché non tutti possono partecipare a quel mercato e i pochi che posso partecipare stabiliscono un prezzo che non può essere negoziato. Come puoi immaginare chi vende in questo mercato vende l'energia a un prezzo maggiore rispetto a quella che vende e/o venderebbe nel mercato dell'energia elettrica che è caratterizzato da una logica domanda/offerta. Quei 10 quindi che il gestore deve pagare da mercato dei servizi di dispacciamento causa spese maggiori e aumenti delle bollette. Per tutelare gli altri utenti è stata introdotta in europa una penale che un produttore deve pagare se non produce quanto effettivamente ha di chiarato di poter produrre, ovviamente con determinati range di variazione. Questo fa si che un produttore di energia che produce con eolico faccia sempre misure accurate delle previsioni di producibilità.
    In Italia invece se uno che con l'eolico dice che il giorno dopo produce 100 ma invece produce 50 non deve pagare nessuna penale perché è come se la colpa fosse del vento che non è sufficiente a fargli produrre quanto ha dichiarato e non del produttore che non ha fatto un'adeguata misura delle previsioni di producibilità.
    Per quanto riguarda le produzioni mini/micro, la condizione necessaria per poterlo realizzare è, come ho già detto, rifare tutto il sistema di distribuzione dell'energia che sicuramente costerà, ma porterà diversi benefici: tra cui diminuzione delle perdite di potenza nelle linee, diminuzione dei costi di produzione dell'energia e di gestione con una conseguente diminuzione delle bollette da parte dell'utente finale, miglioramento della qualità del servizio, fare i tagli dei picchi di richiesta, ecc.
    La generazione distribuita non vuol dire solo mini/micro eolico e fotovoltaico ma una molti già realizzati e molti altri in fase di studio e sviluppo in prospettiva all'arrivo delle Smart Grid e delle reti di Generazione Distribuita gia in fase di regolamentazione e progettazione a livello Europeo. Esistono impianti di cogenerazione che sfruttano il gas di città (quindi impianti turbo-gas a cicli Stirling), micro hydro che sfrutta le cadute di pressione nelle lunghe condotte per la distribuzione dell'acqua cittadina, impianti che sfuttano le celle combustibile, una distribuzione su larga scala delle vetture elettriche domestiche (quello che viene definito Vehicle to Grid il cui acronimo è V2G), ecc.
    Inoltre studi hanno dimostrato che le grandi farm-wind provocano enorme inquinamento acustico e inoltre interferiscono con i flussi migratori dei volattili e molti muoiono perché vanno a sbattere contro le pale delle turbine perché gli uccelli non riescono a vederle.
    A khandaq piace questo elemento.
  14. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Muoiono meno uccelli sulle pale di un "mulino a vento", su del petrolio riversato in mare o dopo un disastro nucleare? Io direi la prima...

    Come avevo previsto, gran bella merda di affluenza, 11%. E poi ci lamentiamo se siamo derisi all' estero, quante teste di cazzo.
  15. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    utilizza un linguaggio più consono però^^
  16. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss

    probabilmente l'orine è petrolio/nucleare/pale eoliche^^
  17. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Ma dai... non venitemi a dire che le centrali eoliche uccidono uccelli perché siete ridicoli... ("siete" riferito a chi lo dice)

    Beh, capisco avere la propria idea sul nucleare, ma non votare né per il legittimo impedimento, né per l' acqua... Neanche si dovesse votare o a tutti i quesiti o a nessuno! Che gente -_-
    A gallo92 piace questo elemento.
  18. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Quasi il 12% è un risultato esaltante a dire il vero, eh :asd: Siamo solo all'inizio e già hanno superato il 10% (la quota minima del raggiungimento del 50%, alle 12 del primo giorno).


    Riguardo alle pale eoliche che uccidono gli uccelli... ma chi l'ha detto? Ma è una battuta spero :rotfl:
    Tu citi addirittura i disastri, ma bastano pochi voli aerei per uccidere la quantità di uccelli che "eventualmente" finirebbero davvero contro le pale eoliche :asd:



    Ripeto, la cosa più ridicola di chi non va a votare è che vota NO anche all'abrogazione del rincaro dell'acqua... al massimo posso capire se sei proprietario di un'azienda idrica... ma se sei un cittadino, cosa sei, scemo? :D
    A pinsicchio piace questo elemento.
  19. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Come ho appena scritto ad un amico, giustamente "ndm l mr k l nclr e aggratisssssssss!111!!!!!!11" e intanto ci becchiamo l' acqua privatizzata. :asd: (tradotto: andiamo al mare che il nucleare è gratis!!!)
    Cazzo non votate per il nucleare ma almeno mettete una croce su quegli aborti che sono le altre 3 domande...
  20. TuLKaS

    TuLKaS Hug Heffman's Best Fan

    Registrato:
    4 Novembre 2007
    Messaggi:
    3.536
    "Mi Piace" ricevuti:
    31
    Punteggio:
    203
    Località:
    Assemini (CA)
    Xbox Live Tag:
    XT3 TuLKaS
    Io mi sono limitato a dire quali sono i principali problemi di impatto delle grandi farm-wind che tra i principali problemi vede anche la morte di volatili.
    Io ho avuto la fortuna di andare a visitare un paio di farm-wind con l'università e ti posso dire che non sono proprio pochi i volatili che muoiono perché ci vanno a sbattere addosso. Ora oltre alla morte del volatile, questo fatto produce un altro problema di natura meramente economica, ovvero il danneggiamento della pala che deve essere sostituita che costituisce l'emento più critico e uno tra i più costosi, soprattutto a livello dei costi di trasporto.
    C'è da fare anche un altro discorso inoltre. Quante volte capita che c'è un riversamento di petrolio in mare come quello a lagro della Louisiana o che succede un disastro nucleare di proporzioni come quelle di Fukushima o Chernobyl e quante sono le grosse farm-wind installate in tutto il globo? Se vuoi fare un discorso di questo tipo facciamolo considerando il tutto?
    Se vai a fare i conti noterai che in una media annuale il numero di volatili che muoiono a causa delle pale dei generatori eolici sono molti di più rispetto a quelli che muoiono a causa di un disastro nucleare o il riversamenteo di petrolio in mare.
    A khandaq piace questo elemento.