1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Videogiochi & Violenza

Discussione in 'PS3 General Chat' iniziata da AndreAce, 30 Aprile 2007.

  1. audace

    audace Tribe Member

    Registrato:
    18 Gennaio 2007
    Messaggi:
    4.828
    "Mi Piace" ricevuti:
    45
    Punteggio:
    192
    Località:
    Milano
    driver uno e due per ps1...che quando provavi a investire le persone riuscivano a scappare anche attraverso i muri;D
  2. vergil87

    vergil87 The Joker

    Registrato:
    25 Febbraio 2006
    Messaggi:
    14.745
    "Mi Piace" ricevuti:
    31
    Punteggio:
    707
    Località:
    No
    Io mi ricordo si Soldier of Fortune per PC, violentissimo (ma mi piaceva un sacco).
  3. chunkybit

    chunkybit Tribe Member

    Registrato:
    19 Gennaio 2007
    Messaggi:
    1.258
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Località:
    CATANIA CAPUT MUNDI
    io concordo con lycenhol :D a mio parere uno deve essere libero di poter giocare a ciò che vuole, minori a parte, poi dipende dal giocatore che si capace di intendere e di volere capire che quello è un gioco e la vita è un altra storia
  4. Dakkon86

    Dakkon86 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.367
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Inside the Nectar, at Mantel Industries
    Tendo sempre a ricordare una cosa:

    A chi non piace vedere nei videogiochi un pò di sana violenza? Secondo voi perchè?
    Secondo me perchè è nella natura dell'uomo essere un pò violento, e quindi c'è un fattore scatenante per cui può essere giusta la violenza in un videogioco. E' chiaro che ad un bambino che va dai 4 ai 10 anni, non lo farò mai giocare ad un assassin's creed, quanto ad un UT3, in quanto un bambino recepisce tutto ciò che gli si dice o gli si fa vedere e potrebbe avere dei comportamenti non idonei, perchè ha preso spunto da cosa ha visto in TV. Purtroppo un bambino non fa distinzione fra finzione e realtà, e oserei dire, meno male.

    Mentre ad un ragazzo un po' più maturo, dai 17 in su, sa che quelli sono puramente comportamenti da console e da gioco e che non riprodurrà mai, o si spera, quei comportamenti in giro.

    Invece si può anche essere liberissimi di giocare a cosa si vuole, pur essendo consapevoli che quelli di un videogioco non sono comportamenti idonei alla comunità.

    E' sempre chiaro che ci sono i casi limite, quindi ci si comporterà di conseguenza, adottando dei metodi che non portino l'utente ad adottare dei comportamenti inadeguati alle situazioni.

    Spero di essere stato chiaro.
  5. Voland

    Voland Tribe Member

    Registrato:
    24 Agosto 2007
    Messaggi:
    489
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Penso che valga lo stesso discorso che si faceva qualche anno fa per i film.

    Io sono aperto a film e giochi iper-violenti, ne ho visti e giocati parecchi, non ci vedo nulla di male. Il problema nasce quando un ragazzino viene in possesso di un film/gioco classificato come 18+.
  6. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Registrato:
    25 Gennaio 2005
    Messaggi:
    17.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    37
    Punteggio:
    1.408
    Località:
    Cazzo vuoi?
    Mah... a me sinceramente FS di vedere violenza pura in un videogioco, sicuramente non mi eccita come mi par di capire molti qui dentro.
    Ma lo posso comprendere in fin dei conti: quando ero piu' giovane (non che ora sia vecchio :asd:) ho fatto parte di una squadra agonistica di tiro ed era pieno di repressi che si divertivano solo sparando a 2 mani e soprattutto contro sagome umane...
  7. Dakkon86

    Dakkon86 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.367
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Inside the Nectar, at Mantel Industries
    QUOTONE PER DRIVER!!!!
  8. Voland

    Voland Tribe Member

    Registrato:
    24 Agosto 2007
    Messaggi:
    489
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Se ci penso bene, trovo molto più pericolosi giochi come (faccio un esempio tra i tanti) Patapon... a chi non è mai venuta voglia di scagliare la psp contro un muro? :D O il pad contro il televisore (becchi un goal al 90esimo)....

    per fortuna ho ancora un crt...
  9. BlackHole

    BlackHole Tribe Member

    Registrato:
    30 Ottobre 2007
    Messaggi:
    387
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Roma


    BRAVOOOOOOOOOOOOOO:D :D :D
  10. Rulla

    Rulla Tribe Member

    Registrato:
    1 Novembre 2007
    Messaggi:
    587
    "Mi Piace" ricevuti:
    18
    Punteggio:
    16
    bhe se ce pensato ogni gioco tranne gli sportivi hanno violenza da fps agli action ecc ^^ vuole dire ke la violenza all'uomo piace assai ^^

    cmq secondo me fan bene, almeno invece che far esplodere la testa con il fucila a pompa al mio capo lo faccio esplodere a uno zombie e mi placo
  11. procton771

    procton771 Tribe Member

    Registrato:
    4 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.188
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    secondo la mia modesta opinione... la teoria non sarà mai come la pratica come il mondo virtuale non sarà mai come quello reale ,questo i moralisti buonpensanti dovrebbero saperlo ma fanno gli indiani solo per essere al centro dell'attenzione e farsi notare,l'esempio pratico è questo,io sono un cecchino infallibile sparando su 10 colpi 10 barattoli ma al momento in cui sparo contro una persona il polso inizia a tremare ,come un bravo giocoliere di carte che sa manipolare il suo mazzo ma quando è di fronte al pubblico si crea una barriera psicologica,quindi dal mondo virtuale al mondo reale c'è un abisso insormontabile dovuto alla nostra coscienza di conoscere cosa è bene cosa è male ,secondo il loro ragionamento dovrebbero censurare sia il tg che il cinema violento ricordo anche i duri attacchi subiti dal fenomeno uforobot,quindi più che discriminatori direi cacciatore di gloria.
  12. cyberjack

    cyberjack The Fearless

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.083
    "Mi Piace" ricevuti:
    12
    Punteggio:
    36
    Località:
    Neo-Tokyo 3
    Io non sottovaluterei ilconcetto di violenza dicendo "a meno che tu non sia psicopatico riesci a distinguere la realtà del videogioco".

    è un modo troppo simplicistico di chiudere l'argomento che, invece, va affrontato in modo serio e retrospettivo...

    Adesso dirò una cosa che solo chi ha più di 30 anni riesce a capire:

    Vi ricordate quando eravate in Prima Media? Avevate circa 11-12 anni, no?
    Ecco: vi ricordate la ragazzine bruttarelle con i baffetti e la tuta felpata, che si mangiavano il tegolino durante l'intervallo e non indossavano la benchè minima traccia di trucco?

    Adesso, guardatevi in giro e notate se ne trovate una! La risposta è no... le 11-12enni di oggi sono figlie di una generazione cresciuta a pane e TV, e la TV negli ultimi 30 anni è cambiata moltissimo, cominciando a lanciare messaggi più o meno velati di promiscuità sessuale, sculettamenti, ragazze esteticamente perfette, cultura del corpo di un determinato...
    Questi messaggi, che presi singolarmente non sono particolamente importanti, nel giro di 30 anni sono riusciti a spostare la moralità individuale e spingono l'individuo ad accettare come "normali" delle sfumature di stimolazione erotica/visiva che fino a pochi anni fa erano ritenute assolutamente inaccettabili.

    Se spostiamo questo messaggio sui videogiochi, lo sappiamo benissimo che l'esposizione ad un viodeogioco violento, di per se, non genera violenza... ma l'ampiezza della diffusione del videogioco, unita alla promulgata esposizione a questo tipo di messaggi, potrebbe portare, nel corso degli anni, ad accettare come "normali" dei comportamenti attualmente giudicati non corretti o addirittura immorali...

    Inoltre, la violenza (e non solamente quella fisica), sono solitamente non tanto il problema, quanto la causa di un problema maggiore... se la comunità diventasse anche solo un 1% più violenta, questo non potrerebbe ad un incremento dei crimini dell'1%, ma ad un incremento esponenzialmente maggiore, in quanto violenza genera violenza, sia dal punto di vista fisico che verbale, che visivo (ad esempio, oggi tolleriamo che al TG si vedano immagini di morti e rivoli di sangue, che 30 anni fa non si vedevano....).

    Quindi, a mio avviso, il problema "violenza" non è facilmente liquidabile e bisognerebbe ragionarci parecchio ;)
  13. alexmarlboro

    alexmarlboro Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    330
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Località:
    lecce
    bhe' credo che sia normale distinguere il gioco dalla vita reale(altrimenti saremmo tutti pazzi)se a volte capita il contrario vuol dire che il soggetto e' parecchio suggestionabile e che quindi e' un genere di intrattenimento che non fa x lui
  14. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    pochi sono normali. Bisognerebbe tenere lontani dai videogiochi i borderline e gli psicopatici. Non si sa mai.

    Il che però renderebbe necessaria una visita psicologica, magari costringendo gli alunni delle scuole a fare visita ad uno psicoterapeuta ogni tot di tempo
  15. Strazeroni

    Strazeroni Tribe Member

    Registrato:
    26 Novembre 2007
    Messaggi:
    1.449
    "Mi Piace" ricevuti:
    252
    Punteggio:
    190
    Località:
    No alla Censura
    PSN Tag:
    iStep2Step
    Xbox Live Tag:
    iStep2Step
    violenza bla bla bla.....o riesci a distinguere tra RL e Videogioco o lasci stare se non riesci lascia stare
  16. Voland

    Voland Tribe Member

    Registrato:
    24 Agosto 2007
    Messaggi:
    489
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16

    Credo (e spero) che nessuno sottovaluti questo problema. Ma, come ho già detto, mi sembra si stia facendo la stessa caccia alle streghe fatta in occasione dei film violenti.... oggi nessuno si pone il problema.

    Trovo molto più preoccupante il lavaggio del cervello che sta facendo la televisione negli ultimi anni, scesa a dei livelli ridicoli e con contenuti sempre più da asilo. Dove i valori da te citati non esistono più e dove l'italiano ridotto ai minimi termini forgia una generazione di ignoranti.
  17. mark

    mark Tribe Senior Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2006
    Messaggi:
    33.818
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    5.895
    è anche da considerare che oggi con l'alta definizione un gioco ti avvicina alla realtà...
    e comunque dipende da che giochi violenti sono...
  18. DamonDraven

    DamonDraven Tribe Member

    Registrato:
    4 Febbraio 2008
    Messaggi:
    1.159
    "Mi Piace" ricevuti:
    49
    Punteggio:
    36
    Località:
    Milano
    Se uno è malato, è malato a priori.

    E' malato se guarda un film violento
    E' malato se gioca un videogame violento
    E' malato anche se sta a casa sua a innaffiare le margheritine.

    Non mi risulta che i coniugi di Erba fossero patiti di videogiochi,
    o di cinema splatter.
    Però erano malati, di brutto.

    Oltre ai coniugi di Erba, potrei andare avanti con un migliaio di esempi diversi.
    La verità però è una sola, se uno è malato, può essere influenzato o "portato" a commettere azioni disgustose da QUALUNQUE stimolo, e non sono certo gli psicologi della domenica (non mi sto riferendo a nessuno in particolare, giuro) a dover dire che se uno vede violenza, è portato anche a "fare" violenza.

    Lessi in passato di killer massacratori, che erano stati influenzati da un documentario sulle tigri, in cui si vedevano i simpatici felini che (giustamente) si procuravano il necessario per mangiare e sopravvivere, non certo perchè avevano voglia di "cotoletta di antilope" una certa sera.

    Quando i videogiochi erano ben lungi da esistere, il cinema non era neanche nella testa dell'essere umano e le riviste scandalistiche con le foto di Corona mentre esce dai tribunali non erano in vendita, la gente si massacrava, derubava, violentava e quant'altro esattamente come oggi, anzi magari di più.
    Solo che i telegiornali non c'erano
    e non potremo mai avere queste "notizie di cronaca".

    Oggi è semplice dire "l'assassino è stato influenzato da Pulp Fiction!"
    Lo stupratore ha giocato a GTA 3!
    Manhunt ha ispirato l'omicidio di uno studente con un machete!

    Certo, è come fare 2 + 2, molti conoscono il risultato di questa complessa addizione, e inoltre fare questi abbinamenti sui giornali, i telegiornali ecc., fa vendere molto, molto di più...

    saluti
  19. mark

    mark Tribe Senior Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2006
    Messaggi:
    33.818
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    5.895
    di certo non sono malati ma neanche persone normali...
  20. procton771

    procton771 Tribe Member

    Registrato:
    4 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.188
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    da che mondo è mondo la caccia alle streghe è sempre esistita ,ora guardano il mondo dei videogames come un emulatore di violenza,però se adottassero una misura per tutti dovrebbero vietare i film i telegiornali i documentari ,per non parlare dei vari film di mafia capo dei capi e onore e rispetto etc etc,mi sembra strano che nessuno dei sapientoni di turno abbiano mensionato questo problema ,se contiunuano cosi saremmo tutti mafiosi :asd: :asd: :asd: ...ma per favore......