1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Very Magic Memory stick, 32mb

Discussione in 'PSP General Chat' iniziata da ale152, 5 Febbraio 2008.

  1. peppelionelmessi

    peppelionelmessi Tribe Member

    Registrato:
    10 Febbraio 2008
    Messaggi:
    1.130
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Bari, Italy, Italy
  2. Gh0s7

    Gh0s7 Tribe Member

    Registrato:
    15 Maggio 2007
    Messaggi:
    676
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    _
    money,quindi stai dicendo che è necessario un qualcosa che agisca sul terzo pin della batteria che è quello che supporta il seriale?
  3. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Non esattamente, sto dicendo che la batteria attiva solo il chiamiamolo"BIOS" della psp, il quale ha la possibilità built-in di attivare solo un driver parallelo che lo abilita a leggere la MS, probabilmente la versione originale dell'unbricker può fare in modo che il sistema si indirizzi a caricare un set più completo di driver, il fatto è che in quel sistema i driver e le diagnostiche sono caricati direttamente sulla batteria, le batterie semplicemente deserializzate invece altri dati non contengono se non quelli relativi allo stato di carica della batteria oltre al seriale, e sinceramente a noi di quelli .... :D ...poco ci interessa... 256 bytes sono pochini anche per un supermicrocodice nel più bell'assembler possibile.
  4. silver.dragon

    silver.dragon Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Luglio 2006
    Messaggi:
    98
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    ;D
    hehe money maker volevo solo complimetarmi con te per l'ottima analisi che hai fatto..ho letto tutto il post senza intervenire,ma alla fine se le specifiche tecniche della stick da 32 MB prevedono un'interfaccia seriale,penso che ci sia poco da fare anche perchè a questo punto stiamo facendo un discorso esterno ad una possibile programmazione,essendo alla base del nostro problema come viene relazionato il driver con la stick32MB..cmq davvero complimenti..anche io avevo provato ad affrontare la situazione e con queste tue parole hai risolto i miei dubbi..vorrei tanto ci fosse un forum fatto solo di gente come te!!unico dubbio:ma come fai a sapere che il driver legacy a cui ti riferisci permette la lettura solo in parallelo??buonanotte!!
  5. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$

    @silver.dragon:
    ...tu mi fai dei complimenti che penso di non meritare...beh, diciamo che sono troppo pigro per attaccare oscilloscopi ed analizzatori di flusso sulla lisca di una psp e così mi sono documentato un po' in giro e l'ho passata come buona aspettando qualcuno che avesse qualcosa di interessante da dire in merito...:lalala:...la risposta alla tua domanda è:
    ho semplicemente fatto 2-2=0, ossìa mi sono chiesto, come mai pro-duo si e solo-duo no ? Cosa accidenti hanno diverso queste due tipologie di scheda ?
    Cos'è che manca nelle duo che le pro hanno ?
    Guardando le specifiche delle due tipologie di scheda mi sono reso conto di quella che mi sembrava essere l'unica reale differenza...l'interfaccia, così ho subdorato che il fulcro del problema dovesse essere incentrato da quelle parti...
    ...tuttavia...
    ...ho ancora qualche dubbio in merito, visto che le 128MB duo sono date come non funzionanti pur avendo anche l'interfaccia parallela...
    ...ad ogni buon conto, visto il tuo interesse in materia mi farebbe particolarmente piacere coinvolgerti in un ragionamento su basi logiche in merito ad alcune evidenze che purtroppo non ho ancora potuto sperimentare di persona, esaminiamo queste due situazioni...

    Da questi due risultati di esperimento potrebbe anche evincersi che la teoria proposta riguardo alla mancanza di un driver seriale potrebbe essere un cumulo di inconsistenza, lasciamo però il condizionale a dopo ed esaminiamo ciò che sicuramente è:
    senza ombra di dubbio una scheda duo può essere letta ad IPL2 avviato, ma l'IPL2, carica in memoria il driver necessario, o questo è gia presente sul dannatissimo IPL1 nel processore e viene solamente attivato dall'IPL2 ?
    E poi ancora, non è che l'IPL1 nel processore al suo avvio registra in memoria la tabella delle partizioni della MS, o la tabella di allocazione files, oppure questo compito nel caso è svolto dall'IPL2 sulla MS ?
    ?? Sono questi i motivi per cui nell'esperimento succitato risulta che:
    • IPL2 avviato da pro-duo non legge MS duo con normale boot-sector.
    • IPL2 avviato da pro-duo legge duo con boot-sector clone di pro-duo da cui è stato avviato.
    ??

    O meglio ancora, non è che tutto questo accidenti di problema effettivamente si pone perchè l'IPL2 nessuno lo ha ancora messo esattamente dove accidenti dovrebbe stare ?

    Ci terrei veramente a conoscere la tua opinione in merito visto che l'argomento ti appassiona e visto che anche tu hai svolto ricerche in tale direzione.

    :)
  6. silver.dragon

    silver.dragon Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Luglio 2006
    Messaggi:
    98
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    caro money maker come al solito mi stupisci..la tua domanda è lecita,però io ho fatto questo ragionamento:
    la batteria viene riprogrammata-->questo fa si che il bios carichi in memoria il driver del lettore di memory stick(necessariamente presente all'interno del bios stesso non essendoci passaggi intermedi tra la batteria e il bios)-->questo ha un'interfaccia di tipo parallelo che implica il non funzionamento della schedina da 32MB
    ma la cosa potrebbe funzionare diversamente se all'interno della nostra psp fosse presente anche un driver che si interfaccia in modalità seriale,questo implicherebbe però la riprogrammazione della batteria in maniera che si avvii una specie di modalità service"seriale" e non quella che utilizziamo regolarmente(chiamiamola service"parellala")proprio perchè come ho detto prima,tra la batteria e il bios non ci sono passaggi intermedi..purtroppo io escludo questa possibilita..anche perchè dovrebbe essere una cosa prevista dalla sony e non vedo il motivo per il quale dovrebbe averci pensato..poi il fatto che all'epoca non esistessero schede con interfacciamento seriale non è proprio fondamentale...anche perchè può essere che alla sony usino un qualche cavetto che parte direttamente dal pc al lettore di shede della psp,il quale può essere riprogrammato a loro piacimento..cmq..il fatto che tu dica che "la schedina può essere letta senza ombra di dubbio" smonta la mia ipotesi...spero tu abbia seguito il mio discorso e volevo informarti che posseggo anche io una di queste schedine e se hai bisogno di fare test o cose del genere io posso seguirti passo passo anche da qui...ora scappo in palestra che appresso a sta dannata psp mi è venuta la pancia;)spero tu possa avere qualche altro colpo di genio!
  7. Nuvolari.

    Nuvolari. Tribe Member

    Registrato:
    22 Febbraio 2007
    Messaggi:
    4.186
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    182
    Località:
    La dove si mangia la Piada.
    Ti sei arreso o non si può fare?