1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Vendita Scooter 50cc: Liberty S ,Consigli e Pareri?

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Seyo, 6 Dicembre 2010.

  1. Seyo

    Seyo O may good!!!

    Registrato:
    10 Giugno 2009
    Messaggi:
    2.489
    "Mi Piace" ricevuti:
    121
    Punteggio:
    187
    Località:
    Milano del Sud (CT)
    Ragazzi,questi Scooteroni non fanno per me,il mio stile di guida non potrebbe adattarsi su questi scooter(troppo grossi e mai piaciuti) detto questo ho deciso che fra 4-5mesi di andare dritto sulla Derbi Gpr 125

    cmq ho scoperto che l'assicurazione mi scadrà il 28 di gennaio! ho poco tempo,ho parlato con mio padre ed mi ha detto che dobbiamo cominciarlo a metterlo ora in vendita,oppure ripagare l'assicurazione (450€;) e metterlo in vendita fra 4-5 mesi(periodo dove in cui prendo patentino e motocicletta) per poi fare il passaggio di assicurazione sulla motocicletta! che faccio? consigliate? o lo metto in vendita in questo mese?pagare l'assicurazione su un 125 richiede meno €? ragazzi risp,non ho molto tempo purtroppo..

    ps.Auguri di buon anno!
    Ultima modifica: 1 Gennaio 2011
  2. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    no l'assicurazioen costa cmq di più sul 125...anche se in proporzione alla cilindrata poco di più....

    l'assicurazione si dovrebbe poter fare per 6 mesi a metà prezzo.

    Cmq 450 sono esagerati per un 50...io pago 260....
  3. Seyo

    Seyo O may good!!!

    Registrato:
    10 Giugno 2009
    Messaggi:
    2.489
    "Mi Piace" ricevuti:
    121
    Punteggio:
    187
    Località:
    Milano del Sud (CT)
    dalle mie parti sò che l'assicurazione sul 125cc costa di meno di un 50cc ,hai ragione sul prezzo esagerato,i cinquantini hanno più propabilità di incidenti(essendo portati da 14-5enni) e quindi l'assicurazione viene aumentata..
  4. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    no non hai capito...i 50 costan tanto da tutte le aprti..ma io non ho mai pagato + di 260-300 euro...non 450.

    Cmq mi sembra impossibile che un 125 costi meno di assicurazione...dovrebbe avere poca differenza ma costare cmq di più
  5. i'm L

    i'm L Tribe Member

    Registrato:
    15 Luglio 2008
    Messaggi:
    488
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Caneva
    io pagavo 140 il 50cc, ora il 125cc mi sembra sui 300
  6. Seyo

    Seyo O may good!!!

    Registrato:
    10 Giugno 2009
    Messaggi:
    2.489
    "Mi Piace" ricevuti:
    121
    Punteggio:
    187
    Località:
    Milano del Sud (CT)
    boh,è strano,cmq vediamo cosa farò nel momento della scadenza dell'assicurazione,vendermelo mi sembra un peccato,il motorino e nuovo,sono molto affezionato(sarà pure stupido,ma è così)ed ancora non ho trovato nessun Liberty S che mi tenga testa LOL(sia estetica che meccanica),ed infine resterò senza scooter per 3 mesi(anche se ho la macchinina da spartire però con mio fratello)caso mai se non si potrà fare il passaggio dell'assicurazione ad un 125cc farò come detto da evil,quello di sei mesi ..il prezzo esagerato per via (penso) di molti incidenti di 50cc qui a catania , e tutta via,fanno diventare il prezzo dell'assicurazione più alta dell 125cc

    Seyo ha aggiunto 6 Minuti e 39 Secondi più tardi...

    cmq Se Avete Tempo,se Non Avete Niente Da Fare o Se Siete Curiosi,Cliccate sul Video E Guardatevi il Mio Gioellino ,com'era prima e comè adesso..

    Ultima modifica: 3 Gennaio 2011
  7. Liberty s

    Liberty s o' Cines Napulitan

    Registrato:
    18 Agosto 2008
    Messaggi:
    15.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.316
    Punteggio:
    2.384
    Località:
    Napoli
    Sarò io,ma a me tutte queste "pacchianate" non mi garbano x:D
    Menomale che le stripes almeno le hai tolte.
    A me il motorino piace tenerlo originale esteticamente,se non con piccole accorgenze come kit allo xeno,cerchi colorati non di serie(magari grigio topo o altro),se non c'è di serie,mettere lo stop con vetro trasparente e basta,perchè poi diventa un motorino "pagliaccio"...più che altro un'esagerazione :asd:
    Inoltre con le modifiche al motore vacci piano,meglio puntare sul semplice variatore malossi e magari con molla di contrasto e mollette di frizione(sempre malossi),ma non andare oltre,che dopo devi starci sempre vicino,manutenzione ,manutenzione e manutenzione(imho)
  8. KITT86

    KITT86 Tribe Member

    Registrato:
    5 Novembre 2008
    Messaggi:
    794
    "Mi Piace" ricevuti:
    7
    Punteggio:
    47
    Località:
    IMOLA,posto da cui andro di certo via
    bhe stile di guida,non saranno come una moto, ma sono agili e veloci che nemmeno ti immagini, e confronto a quel derbi sono molto piu sicuri e decenti come guida (poi sono gusti). Volendo puoi fare come avevo fatto io, cioe dare in permuta il 50 e preso il 125, andavo in giro col foglio rosa. CE un problema col foglio rosa, la motorizzazione ti dira che puoi guidare tranquillamente ma non e cosi. in caso di incidente l'assicurazione non copre!! quindi occhio!!!
  9. Seyo

    Seyo O may good!!!

    Registrato:
    10 Giugno 2009
    Messaggi:
    2.489
    "Mi Piace" ricevuti:
    121
    Punteggio:
    187
    Località:
    Milano del Sud (CT)
    và a gusti,sinceramente ho aquistato adesivi e robe varie per fare diventare il mio motorino distinguibile da altri,non ho mai tenuto motorini semplici e simili ad altri , poi certo, le scritte sui pneumatici bianchi ed l'impianto(che poi di sera,si vede solo se ti abbassi ,guardato normalmente la luce che emette l'impianto si vedo solo nella marmitta e nella sospensione,alla fine del video si vede) lo rendono un pò appacchianato,a mio avviso solo questo rende il mio motorino appacchianato, per quanto riguarda le modifiche al motore,hai ragione ,con troppo modifiche vanno ad aggiungersi manutenzione e manutenzione ed un leggero consumo in più,ma a me va bene così(volevo mettere la marmitta giannelli freeway ma ho lasciato stare..)

    Seyo ha aggiunto 5 Minuti e 37 Secondi più tardi...

    si forse ho esagerato con lo stile di guida,ma non mi ci vedo con questi scooteroni x:) che poi sono più sicuri e più decenti come guida( intendi come comodità?) è un'altro conto,di certo fai più figura su una derbi che con un scooterone del genere imho

    per la permuta,dovrò vedere quando me lo valuteranno,ma penso,meno di quanto posso venderlo in privato!

    grazie mille per avermi detto che con il foglio rosa l'assicurazione non copre,questa non la sapevo!
  10. KITT86

    KITT86 Tribe Member

    Registrato:
    5 Novembre 2008
    Messaggi:
    794
    "Mi Piace" ricevuti:
    7
    Punteggio:
    47
    Località:
    IMOLA,posto da cui andro di certo via
    ANCHE, ma intendo anche con guida sportiva sono molto stabili (ero uno che il madison lo trattava peggio della RS125, e conta che ora sono molto sportivi con telaio derivante dalla motocicletta) cmq si il foglio rosa non copre in caso di incidente e questo fatto sia le assicurazioni sia la motorizzazione si dimenticano di dirlo. anche io viaggiavo tranquillo (andavo anche lontano) poi un giorno un mio amico col foglio rosa centra lo sportello di un auto e oltre al danno(tre mesi di ospedale) a dovuto pagare di tasca sua lo sportello del tipo.
  11. Seyo

    Seyo O may good!!!

    Registrato:
    10 Giugno 2009
    Messaggi:
    2.489
    "Mi Piace" ricevuti:
    121
    Punteggio:
    187
    Località:
    Milano del Sud (CT)
    Capito,cmq per me sono due generi diversi,la derbi e una motocicletta,la madison è uno scooter,quindi secondo me non sono paragonabili in fatto di comodità e generi vari ,capivo se mi mettevi in discussione la Yamaha YZF R125 l'unica motocicletta in diretta concorrenza con la derbi(ero indeciso tra le due ma alla fine ho scelto la Derbi per il fatto che è la miglior motocicletta 4t in commercio con la sua ciclistica imparagonabile alla yamaha ed alla sua generale superiorità(unica pecca ,il motore a carburatore ,che si porta ad un leggero consumo in più rispetto alla yamaha))

    cmq non sapevo assolutamente che l'assicurazione non copriva incidenti con il foglio rosa,la motorizzazione dovrebbe dirlo,non è una cosa non da poco
  12. Liberty s

    Liberty s o' Cines Napulitan

    Registrato:
    18 Agosto 2008
    Messaggi:
    15.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.316
    Punteggio:
    2.384
    Località:
    Napoli
    Alcune tue modifiche però mi piacciono,come ad esempio l'aggiunta del cavalletto laterale e dei led bianchi nella veglia(e già l'aggiunta del cavalletto lo rende più che unico),però attento alle luci di posizione blu ed alle frecce bianche,i carabinieri ad un posto di blocco potrebbero bastonarti :asd:
  13. Seyo

    Seyo O may good!!!

    Registrato:
    10 Giugno 2009
    Messaggi:
    2.489
    "Mi Piace" ricevuti:
    121
    Punteggio:
    187
    Località:
    Milano del Sud (CT)
    ihihih il cavalletto laterale l'ho rimosso per comodità,nel senso,che con il cavalletto a volte strisciavo nel manto stradale,da quando l'ho rimosso,posso piegarmi di più ,prendendo le curve con più tranquillità(con il cavalletto mi è consentito di piegarmi pochissimo e di conseguenza prendevo le curve a bassa velocità) ,per quanto riguarda le frecce bianche(la luce di posizione blu e illegale?non lo sapevo,sapevo per i stop di diverso colore(blu o bianchi) e per le frecce,ma non per la luce di posizione..)illegali,non ho molto timore,io nonostante la mia esperienza di un'anno e 4-5mesi circa con il mio liberty, non sono mai stato fermato in un posto di blocco(neanche quando dovevano!) ma da parte di molti conoscenti con scooter non conosco nessuno che sia stato fermato per via dello stop\freccie\luce di posizione di diverso colore quindi per queste chicche,posso star tranquillo
    Ultima modifica: 3 Gennaio 2011
  14. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Lyberty S ha ragione in via teorica....tu hai ragione in via pratica.

    La via teorica si ferma sotto Roma....che poi è anche il motivo per cui le assicurazioni sono altissime al sud.

    Diciamo che se quel motorino girasse a Genova dopo 3 giorni te lo vedevi sequestrato e messo all'asta^^
  15. Seyo

    Seyo O may good!!!

    Registrato:
    10 Giugno 2009
    Messaggi:
    2.489
    "Mi Piace" ricevuti:
    121
    Punteggio:
    187
    Località:
    Milano del Sud (CT)
    hai ragione tu,qui al massimo le forze dell'ordine fermano per il casco non messo , avere luce di posizione blu o di diverso colore ecc.. per loro sta nella normalità
  16. Liberty s

    Liberty s o' Cines Napulitan

    Registrato:
    18 Agosto 2008
    Messaggi:
    15.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.316
    Punteggio:
    2.384
    Località:
    Napoli
    Dipende dalla situazione,se si trovano che ti hanno fermato e le notano potrebbero rompere,ma già se hai casco,assicurazione e libretto potrebbero chiudere un occhio,il problema sorge quando sei in difetto su queste cose,e lì non te ne esci senza ossa rotte.
    Comunque hai ragione,qui al sud le assicurazioni sono alle stelle,tutto questo perchè ci sono i furbacchioni che non la pagano,o chi ce l'ha,se ne approfitta dichiarando finti incidenti per incassare soldi(della serie io pago,perchè non dovrei ricevere niente?)
    Sta di fatto che qui a napoli avere un motorino assicurato è un vero lusso...
  17. PanteraInFlames

    PanteraInFlames <font color=##80ff80>Vincitore torneo Gears of War

    Registrato:
    16 Ottobre 2008
    Messaggi:
    869
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Località:
    Proprio dietro la tua scrivania
    Guarda essendo comprato già usato,e messo apposto,e addirittura modificato esteticamente il prezzo scende molto io ti direi che 600/700€ puoi farli benissimamente,calcola che è un modello vecchio,di liberty s è uscito anche un altro modello quello con le striscie bianche,e poi è uscito ancora un altro modello che però non è sport :xhappy:
  18. i'm L

    i'm L Tribe Member

    Registrato:
    15 Luglio 2008
    Messaggi:
    488
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Caneva
    Perchè, c'è gente che gira senza casco?!?! scandaloso.... gente che non paga assicurazione?? Ah giusto, Napoli... vabbè lasciamo perdere...

    Comunque io farei cosi, tieni lo scooter quei mesi, lo vendi e passi l'assicurazione sulla moto, se costa di meno non gli dai niente ( non so se ti fan la differenza dando soldi loro a te, dubito ) e sei apposto...

    Fai bene a prendere una moto, però valuta bene dove abiti. Nel senso se cè tanto traffico dopo diventa scomoda, anche per la posizione di guida e via di marce. Io con la mia in città non potrei mai starci per esempio...
  19. Seyo

    Seyo O may good!!!

    Registrato:
    10 Giugno 2009
    Messaggi:
    2.489
    "Mi Piace" ricevuti:
    121
    Punteggio:
    187
    Località:
    Milano del Sud (CT)
    :eek: le modifiche estetiche si possono liberamente eliminare\rimuovere ,sull'aquisto già usato non ha senso ,il prezzo che hai scritto secondo me è veramente basso, fidati,con 700€ all'epoca del mio aquisto,trovavo liberty incidentati e messi in mal modo(questo lo preso propio a 600€ incidentato davanti e con plastiche veramente ridotte a schifo,senza parlare del motore) il motorino di per sè vale 1.200-1.300€ ed io ho la possibilità di riuscirlo a vendermelo a questo prezzo,cioè gli altri mi tirano un cesso di motorino con meccanica ed estetica da far vomitare a 600€ ed io che ho eseguito tutti i tagliandi,pneumatici michelin aquistati manco un'anno fa,motore ripulito ed cilindrata aumentata(il cilindro originale c'e l'ho a casa e al momento della vendita dò pure quello)con gruppo termico nuovo ed esteticamente pari al nuovo e ne devo chiedere 600-700€?:xrotfl: io penso propio di non vendermelo sotto i 1.300€ :xlalala: se ti giri un pò i siti internet(subito.it in primis) vedrai questi prezzi, quando lo aquistai, presi in appuntamento circa 4-5 utenti che avevano messo in vendita lo scooter, di questi 5scooter solo un liberty s si salvava(era un 2tempi anno 2006) e ne chiedeva 1.200€ il giorno dopo dell'appuntamento questo ragazzo mi aveva chiamato perchè non era disposto più a vendermelo(si era pentito) ed alla fine ho preso uno scooter da 600€ rimesso come si deve ,aquistando maggior parte delle plastiche dello scooter,pasticche dei freni ,pneumatici ecc....
    Ultima modifica: 4 Gennaio 2011
  20. Liberty s

    Liberty s o' Cines Napulitan

    Registrato:
    18 Agosto 2008
    Messaggi:
    15.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.316
    Punteggio:
    2.384
    Località:
    Napoli
    E con questo cosa vorresti dire?...