1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

[UPDATE] PSN: minacciata la privacy degli abbonati

Discussione in 'Console News, Articoli e Recensioni' iniziata da topmoller, 26 Aprile 2011.

  1. nick69

    nick69 Tribe Member

    Registrato:
    10 Marzo 2006
    Messaggi:
    7.079
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.093
    Punteggio:
    610
    Ho postato più volte da domenica la questione e alcuni dati e detto che la cosa più allarmante è che come molti prendono sottogamba la faccenda su questo forum, immagino che qualche minorenne dovrà anche spiegare la situazione ai genitori, comunque è molto semplice motore di ricerca "furto d'identità" e buona lettura è il cybercrimine più comune....avete internet beh è come la vita reale stesse precauzioni!
    A nicola7777 piace questo elemento.
  2. Ciscopunk

    Ciscopunk Habemus Papam

    Registrato:
    22 Agosto 2005
    Messaggi:
    24.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.316
    Punteggio:
    2.855
    Località:
    Il paese delle teste quadrate -TN-
    Sì ma basta adesso però con sto furto d'identità dai :asd:
  3. nicola7777

    nicola7777 Tribe Member

    Registrato:
    19 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.051
    "Mi Piace" ricevuti:
    11
    Punteggio:
    36
    Località:
    skyrim
    immagina un altro ciscopunk dall'altra parte del globo che spende i tuoi risparmi :asd:
  4. nick69

    nick69 Tribe Member

    Registrato:
    10 Marzo 2006
    Messaggi:
    7.079
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.093
    Punteggio:
    610
    Non è un mio problema ma mi sà che non avete il senso della gravità!
  5. nick69

    nick69 Tribe Member

    Registrato:
    10 Marzo 2006
    Messaggi:
    7.079
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.093
    Punteggio:
    610
    Più che altro magari gli arrivano le rate da pagare di qualcun'altro!
  6. opos

    opos Tribe Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2007
    Messaggi:
    255
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Basta non pagarle e rivolgersi alle autorità competenti. Certo è un bell'impiccio.
  7. nick69

    nick69 Tribe Member

    Registrato:
    10 Marzo 2006
    Messaggi:
    7.079
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.093
    Punteggio:
    610
    Un grosso impiccio per dimostrarlo solo nel 2009 in Italia sono state accertate 25000 di queste frodi il problema è che se entri nel circolo vizioso del non pagante risulti nei data base come pessimo cliente e non hai poi accesso al credito!...intendo che non ti fanno nessun tipo di finanziamento o mutuo scusate ma sono molto sintetici se cercate sulla rete trovate tutto perchè questo non è che da ieri che succede eh! La maggior parte dei crackers sono Cinesi, Russi Romeni
    Ultima modifica: 26 Aprile 2011
  8. AlexDeRoma

    AlexDeRoma Il superdotato

    Registrato:
    10 Novembre 2008
    Messaggi:
    10.369
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.374
    Punteggio:
    690
    Località:
    Roma
    PSN Tag:
    AleDeRoma
    Xbox Live Tag:
    R6 AlexDeRoma
    Aio :(
  9. Elrik

    Elrik Vincitore UEFA Champions League

    Registrato:
    28 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.204
    "Mi Piace" ricevuti:
    447
    Punteggio:
    207
    Località:
    Innsmouth
    quindi la miglior cosa da fare è spendere tutti i soldi che ho sulla postepay prima che lo faccia qualcun altro? :asd:
  10. andreino92

    andreino92 Tribe Member

    Registrato:
    10 Settembre 2007
    Messaggi:
    4.121
    "Mi Piace" ricevuti:
    45
    Punteggio:
    36
    Località:
    ROMA
    Di giocare online non mi importa,'sto PSN può rimanere offline anche un altro mese.
    Quello che mi preoccupa un po' sono i dati.Adesso che faccio?Nell'incertezza vado in posta a fare un'altra postepay?:asd:
    Perchè di ricaricare quella attuale e poi non trovarci più i soldi...
  11. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Per sicurezza meglio bloccare tutto!

    Qualora vi fossero frodi, ovviamente, non ci sarebbero rimborsi
  12. nick69

    nick69 Tribe Member

    Registrato:
    10 Marzo 2006
    Messaggi:
    7.079
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.093
    Punteggio:
    610
    Ecco quest il primo link che ho trovato con google è semplice e in Italiano dateci un'occhiata http://www.furtoidentita.com/
    Poi se cercate ci sono dei bei articoli anche del Sole24 con i dati forniti anche dalla Polizia
  13. UltraDreamcast

    UltraDreamcast Tribe Member

    Registrato:
    9 Maggio 2007
    Messaggi:
    89
    "Mi Piace" ricevuti:
    16
    Punteggio:
    62
    Località:
    Modena
    Quando lo scrivevo io venivo preso per pazzo, allarmista, fanboy e troll tutto in una volta XD Avrei comunque preferito essere smentito.
    Tornando IT: Fortunatamente ho sempre usato postepay e continuerò così, al massimo mi ruberanno quei 2 euro e mezzo che ho dentro. Del resto dei miei dati dubito possano farsene qualcosa, al massimo un po' di spam per email.
  14. nick69

    nick69 Tribe Member

    Registrato:
    10 Marzo 2006
    Messaggi:
    7.079
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.093
    Punteggio:
    610
    Nel migliore ottimistico dei casi si!...comunque ti capisco perchè nell'ignoranza succedeva anche nei miei post
  15. Garani

    Garani Tribe Member

    Registrato:
    5 Ottobre 2007
    Messaggi:
    370
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    16
    Bella l'Email della Sony... inviata a tutti gli utenti americani. Ovviamente a noi europei ci stanno mandando un calippo!

    Ma che bella serietà... e con questa mi tocca pure cambiare la carta di credito.. eccheppalle....
  16. nick69

    nick69 Tribe Member

    Registrato:
    10 Marzo 2006
    Messaggi:
    7.079
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.093
    Punteggio:
    610
    Un quotidiano famoso americano oggi parlando proprio del furto d'identità e delle carte di credito prevedeva un grosso calo delle azioni di Sony se era confermato...è una questione di fiducia anche in borsa! Da fine del 2010 oltre allle perdite fatte da anni crisi è un pessimo anno per Sony
    Ultima modifica: 26 Aprile 2011
  17. Elbender93

    Elbender93 Tribe Member

    Registrato:
    26 Maggio 2008
    Messaggi:
    8.189
    "Mi Piace" ricevuti:
    403
    Punteggio:
    132
    Località:
    Shinsekai
    Bha di certo dei 13 euro della mia postepay se ne fanno ben poco :asd: oltretutto ogni volta che la ricarico la svuoto un secondo dopo e ad agosto devo anche cambiarla per passare alla versione non junior, quindi no problema amigo
  18. stalex

    stalex Tribe Member

    Registrato:
    23 Dicembre 2007
    Messaggi:
    1.262
    "Mi Piace" ricevuti:
    40
    Punteggio:
    133
    Località:
    Napoli
    Questo è il momento di comprare le azioni di Sony, guardate i grafici gente, guardate!
  19. Sam Perry Ghilligan

    Sam Perry Ghilligan Tribe Member

    Registrato:
    18 Giugno 2008
    Messaggi:
    3.158
    "Mi Piace" ricevuti:
    301
    Punteggio:
    36
    scusate ma se uno ti fotte tutti i dati che hai messo sul psn, nome città via, indirizzo mail, tutto tranne carta di credito cosa puà fare oltre a fotterti l'account e la mail cambiando la password?
  20. nick69

    nick69 Tribe Member

    Registrato:
    10 Marzo 2006
    Messaggi:
    7.079
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.093
    Punteggio:
    610
    "
    PREVENIRE IL FURTO D'IDENTITÀ

    Questo sito nasce con l’intento di fornire agli utenti informazioni e consigli su un fenomeno in costante ascesa in Italia e in Europa, ma ancora poco conosciuto ovvero il furto d’identità, un crimine perpetrato senza che i malviventi entrino in casa vostra.

    *
    Ci sono molti modi attraverso cui può essere rubata una identità: questi vanno dal semplice furto del portafoglio, all’apertura dell’immondizia, fino alla ricerca di informazioni in internet.
    Solitamente le vittime scoprono troppo tardi di essere state derubate della propria identità, ovvero quando iniziano a ricevere richieste di pagamento per rate non rimborsate o addebiti per beni che non hanno acquistato. In alcuni casi, inoltre, si può rischiare di perdere la propria reputazione creditizia di buon pagatore e avere problemi a ottenere nuovi finanziamenti o mutui.

    Home Partners Press Room Contatti
    Cosa è il furto di identità? >>
    Come avviene il furto di identità >>
    Le dimensioni del fenomeno >>
    Come prevenire le frodi di identità >>
    Cosa fare quando si scopre di essere un possibile vittima di un furto di identità? >>
    Diritti e doveri delle aziende >>
    Forum sul furto d'identità 2010 >>

    COSA È IL FURTO DI IDENTITÀ?

    Consiste nell’ottenere indebitamente le informazioni personali di un soggetto al fine di sostituirsi in tutto o in parte al soggetto stesso e compiere azioni illecite in suo nome *o ottenere credito tramite false credenziali.


    Il criminale, in genere, ha bisogno di questi dati per attuare la frode:

    Nome, cognome, indirizzo
    Il codice fiscale
    Il numero di telefono di casa
    Luogo e data di nascita
    Numero della carta di credito
    Gli estremi del conto corrente e/o del numero del rapporto titoli della banca dove tenete i BOT*
    Altre informazioni quali: nomi dei genitori, luogo di lavoro, nome dei figli, del cane, ecc.
    E non è affatto difficile trovarli…

    Può colpirci come privati cittadini, ma anche le aziende e le altre organizzazioni possono facilmente diventarne vittima.
    Come è possibile rubare l’identità di un’azienda?
    Accedendo ai pubblici registri e cambiando il nome dei titolari dell’azienda ed i loro indirizzi, in modo da effettuare acquisti di beni e servizi a nome dell’azienda, richiedere forniture o finanziamenti senza adempiere ai dovuti pagamenti, screditando il buon nome dell’azienda stessa.