1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

[Thread Ufficiale] GNU/Linux, Tutto sul software libero

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da SaintSeiya, 14 Marzo 2008.

  1. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    confermo, mio cugino aveva lo stesso problema...ma d'altronde, vuoi mettere la bellezza di quei pallini al posto della vecchia barra?!:asd:
    queste son le cagate che proprio non si riescono a capire.......:disappointed:
  2. sorax

    sorax Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Gennaio 2009
    Messaggi:
    776
    "Mi Piace" ricevuti:
    92
    Punteggio:
    0
    Località:
    Bari
    dopo aver fatto sudo nano /etc/X11/xorg.conf mi compare una schermata tutta nera con in altro scritto gnu nano file etc/x11/xorg.conf modificato
    e sotto vi sono scritte guida esci salva giustifica inserisci cerca pag prec/succ taglia incolla posizione ortografia

    come faccio a vedere i device?
  3. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    è tutto vuoto? mmm.
    Ok lascia perdere.

    Prova cosi, genera un nuovo xorg.conf:

    Ogni riga è un comando, devi lanciarli una alla volta (digita e premi invio).
    A questo punto se continua a non andare, conntrolla sempre la voce dei driver grafici che ti ho detto nel post precedente.
    Ultima modifica: 14 Gennaio 2011
  4. sorax

    sorax Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Gennaio 2009
    Messaggi:
    776
    "Mi Piace" ricevuti:
    92
    Punteggio:
    0
    Località:
    Bari
    se faccio sudo xorg -configure mi dice
    fatal server error:
    server is already activate for display 0
    if this servere is no longer running, remove /tmp/ .X0- lock and start it again
    please consult the the x.org foundation support at ........ for help
    ddxsiggeveuo:closing log
    che faccio? o_O
    edit: ho cancellato il file /tmp/.0-lock ho provato a dare il comando sudo xorg-configure ma ora mi dice fatal server error: cannot estabilish any listening sockets - make sure an X server isn't already running
    che fo?
    Ultima modifica: 14 Gennaio 2011
  5. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    Vado un po a memoria perchè non utilizzo ubuntu ma altro.

    Prima prova con:
    Dopo:
    Cosi dovrebbe andare, segui il post precedente.
  6. sorax

    sorax Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Gennaio 2009
    Messaggi:
    776
    "Mi Piace" ricevuti:
    92
    Punteggio:
    0
    Località:
    Bari
    ok fatto faccio sudo xorg-configure fa e mi dice to test the server run x -config /home/sorax/xorg.conf.new
    provo a dare questo comando sudo mv /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.old ma mi dice impossibile eseguire stat di etc x11 xorg.conf dile o directory non esistente
  7. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    Ok passa avanti:
  8. sorax

    sorax Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Gennaio 2009
    Messaggi:
    776
    "Mi Piace" ricevuti:
    92
    Punteggio:
    0
    Località:
    Bari
    allora ho rifatto sudo nano /etc/X11/xorg.conf e mi compare tutto ora vado in device e cambio la parola radeon con vesa salvo chiudo e riavvio
    quando si riavvia però non da la schermata di ubuntu ma apre direttamente la pagina nera con scritto login password insomma stile dos ho dato il comando per far partire la grafica starx ma non va rimane sempre in dos ><
  9. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    Se editi nuovamente, lasciando radeon, il boot avviene? Questo succede perchè ubuntu utilizza backports e non pacchetti correnti e patch in upstream. Il risultato che certe cose differisco molto dalle altre distro. Su Arch lo faccio tutto a manina su schermo nero l'installazione dellos e la sua configurazione, mai un problema.
    Ultima modifica: 15 Gennaio 2011
  10. sorax

    sorax Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Gennaio 2009
    Messaggi:
    776
    "Mi Piace" ricevuti:
    92
    Punteggio:
    0
    Località:
    Bari
    ho cambiato da vesa a radeon e mi ridà la schermata di ubuntu viola con i pallini fa la musichetta ma rimane sempre così con la freccia cioè non mi fa vedere la scrivania
  11. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    Quindi sia con xorg.conf che senza il problema rimane.
    L'unica cosa che posso pensare è che sia il kms attivo.
    Facciamo l'ultima cosa, mal che vada chiedi al forum ufficiale di ubuntu.

    alt-ctrl-f1 come prima, attui il login e digita:
    Stai attento qui, non toccare nulla a casaccio.
    Arrivando ad un certo punto noterai una riga come questa:
    Aggiungi nomodeset se non c'è.
    control+o
    control+x

    dopo
    Riavvia
    Ultima modifica: 15 Gennaio 2011
  12. sorax

    sorax Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Gennaio 2009
    Messaggi:
    776
    "Mi Piace" ricevuti:
    92
    Punteggio:
    0
    Località:
    Bari
    fatto e va ù.ù ti ringrazio tantissimo
    ora ho solo un problema xd mentre di solito è presente lo sfondo colorato a me è nero può essere causa della scheda video?
  13. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    Prova a caricarlo manualmente, tasto destro nel desktop, trovi qualche opzione del tipo personalizza sfondo.
  14. sorax

    sorax Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Gennaio 2009
    Messaggi:
    776
    "Mi Piace" ricevuti:
    92
    Punteggio:
    0
    Località:
    Bari
    fatto grazie ancora :)
  15. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Nessuno mi aiuta??
  16. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    La scheda video usualmente si disattiva dal bios, come qualsiasi altra periferica onboard (ex Audio). Per il bootloader, devi modificare /boot/grub/grub.cfg sotto ubuntu, ovviamente 7 utilizzerà grub2 e non mbr. Lo puoi fare a manina con nano o vi o in genere un editor testuale, ma ci sono anche dei tool grafici, se non ricordo male ubuntu li fornisce di default.
  17. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    hai grub2, giusto??se si, e non vorrei sbagliarmi, cambiare quel file non servirebbe a niente, perchè al primo aggiornamento tornerebbe tutto come prima...
  18. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    No non è cosi, verrà creato un file opzionale /boot/grub/grub.cfg.new o qualcosa del genere. Usualmente verrà notificato un cambiamente negli scr ipt di grub, sarà una tua scelta decidere se utilizzare le implementazioni ufficiali (sono deigli scr ipt che creano un file di configurazione base ma funzionante) o la tua versione moddata; poi non so se ubuntu ha cambiato politica, ma prima era cosi.
  19. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    probabilmente ricordo male, però mi pareva di aver letto che era così....:???:
  20. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    Sono certo di no perchè ricordo le notifiche, sarebbe stupido sminkiare il layout di un utente per una loro imposizione; tra l'altro grub2 ha anche una veste grafica di tutto rispetto, cioè rovinare delle mod mi sembra assurdo. Ad esempio su ArchLinux (che ufficialmente devi gestire da linea di comando) ogni volta che viene toccato un file di configurazione in root, viene creato un file di configurazione con estensione pacnew che ovviamente non verrà vista da grub o in genere dai binari interessati ma potrà essere utilizzata se tu sfrutti dei tool per mergeare i due file (nuovo e quello in uso), anche fedora lo fa.
    Ultima modifica: 17 Gennaio 2011