1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

[Thread Ufficiale] GNU/Linux, Tutto sul software libero

Discussion in 'Computer & Technology' started by SaintSeiya, Mar 14, 2008.

  1. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Joined:
    Jan 30, 2008
    Messages:
    8,663
    Likes Received:
    14
    Trophy Points:
    347
    Ma come ti connetti ad internet con il wifi o con ethernet?
  2. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Joined:
    Jan 30, 2008
    Messages:
    8,663
    Likes Received:
    14
    Trophy Points:
    347
    Si apre una nuova era, tra qualche settimana avremo il kernel linux 3.0 attualmente in RC1.
    Last edited: May 30, 2011
  3. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Joined:
    Mar 29, 2008
    Messages:
    1,810
    Likes Received:
    66
    Trophy Points:
    132
    ma come,proprio ora che mi stavo decidendo ad installare Arch con kernel GNU Mach :asd:
    ci sono link alle info sui miglioramenti?
  4. apb

    apb Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 29, 2009
    Messages:
    669
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    0
    Wireless. Ma con debian non riesco neanche a connettermi con l'ethernet, anche perchè avrei bisogno di pppconfig, e sul mio pc non è installato.
    Comunque lascia stare, provo trisquel.
  5. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Joined:
    Mar 29, 2008
    Messages:
    1,810
    Likes Received:
    66
    Trophy Points:
    132
    vai tranquillo,trisquel era prima basata su debian,ora su ubuntu.
    la 4.5 slaine è piuttosto buona,stan facendo un bel lavoro.
    comunque anche a me sembra strano tu abbia certi problemi con la deb
  6. apb

    apb Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 29, 2009
    Messages:
    669
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    0
    Ragà, ormai a me sembra strano non avere problemi. Speriamo che trisquel sia facile.
    Se fosse possibile installarlo sul mio hard disk esterno senza incorrere in tutti i problemi che mi dà, userei senz'altro ubuntu, ma se poi non si avvia dopo un semplice aggiornamento e non funziona neanche la modalità di ripristino...
  7. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Joined:
    Mar 29, 2008
    Messages:
    1,810
    Likes Received:
    66
    Trophy Points:
    132
    scusa la domanda stupida,ma hai controllato che l HD fosse a posto da eventuali errori?
  8. apb

    apb Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 29, 2009
    Messages:
    669
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    0
    SI, assolutamente.
    Era tutto a posto, e che succede spesso. In realtà già quando ti và bene una volta si avvia e tre no, ma ad un certo punto diventa un casino perchè dopo questo agiornamento non posso neanche entrare in modalità d'emergenza. E' un pò così ubuntu, che ci vuoi fare. Ovviamente lo capisco, non è certo la distro più leggera, è pensata per essere installata sull'hdd interno e restarci per almeno 6 mesi, non per essere messa su un casciottino esterno ed essere usata di rado (anche se in realtà lo utilizzo abbastanza spesso).
  9. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Joined:
    Jan 30, 2008
    Messages:
    8,663
    Likes Received:
    14
    Trophy Points:
    347
    Ma a quanto ho letto vogliono eliminare del codice vecchio per snellire il kernel.
    Nuove migliorie per il supporto ati, nvidia e intel. CleanCache per migliorare le performance di ext4 e btrfs.
  10. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Joined:
    Mar 29, 2008
    Messages:
    1,810
    Likes Received:
    66
    Trophy Points:
    132
    sarebbe ora infatti snellire un pò.
    speriamo facciano un altro bel lavoro,e che ci riserbino sorprese per la versione 3 finale :)
  11. Ayrton_Miura

    Ayrton_Miura Tribe Newbie

    Joined:
    Nov 9, 2010
    Messages:
    135
    Likes Received:
    5
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Latronico, Italy
    ci sono i driver per stampanti canon? sto usando con bluetooth niente lan e usb!
  12. apb

    apb Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 29, 2009
    Messages:
    669
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    0
    Posso sapere la funzione dei moduli kernel : lp, raid0, raid1, raid456, raid10, serio_raw, asinc_tx,async_raid6_recov.
    Se ne sapete altri simili che posso mettere nella blacklist vi sono grato.
    Ho cercato su google, ma non si dice cosa utilizza ciascun modulo, alcuni li ho scoperti da solo (lo ammetto, avevo blacklistato "psmouse"), ma non posso rischiare di mandare sempre in tilt il sistema.
    Grazie per l'aiuto.
  13. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Joined:
    Mar 29, 2008
    Messages:
    1,810
    Likes Received:
    66
    Trophy Points:
    132
  14. apb

    apb Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 29, 2009
    Messages:
    669
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    0
  15. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Joined:
    Mar 29, 2008
    Messages:
    1,810
    Likes Received:
    66
    Trophy Points:
    132
    a proposito,come ti va la trisquel?
  16. apb

    apb Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 29, 2009
    Messages:
    669
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    0
    Navigo con l'ethernet (wireless non supportato). Va alla grande apparte questo. E' come ubuntu, solo che installano solo software libero.
    Se disabilito (o blacklisto) il modulo kernel che viene utilizzato da un certo componente (tipo proprio la scheda wireless), il pc smette anche di dargli energia? Con windows è così, se disabiliti la scheda toglie anche la corrente, ma con linux non saprei. Tutte le distribuzioni si fregano tanta elettricità e sono un pò confuso onestamente.
  17. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Joined:
    Mar 29, 2008
    Messages:
    1,810
    Likes Received:
    66
    Trophy Points:
    132
    non ti saprei dire,praticamente mai usato il wireless :p
    penso di si comunque,vedi un pò su google.
    io sono abituato a debian,quindi posso dirti che vado praticamente al minimo sindacale di voltaggi :p
  18. napulenhio

    napulenhio Tribe Newbie

    Joined:
    Dec 12, 2009
    Messages:
    755
    Likes Received:
    9
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Whiterun
    come faccio ad ottenere un eseguibile da un sorgente di python?
    in poche parole mi servirebbe l'equivalente di py2exe.
    con C usavo gcc da terminale, va bene per il python?

    EDIT: me ne sono accorto solo ora: ovviamente ho detto una mega cavolata python non è un linguaggio compilato :sniff:
    Last edited: Dec 5, 2011
  19. Fi@mmiferaio

    Fi@mmiferaio Tribe Member

    Joined:
    Dec 2, 2007
    Messages:
    2,591
    Likes Received:
    49
    Trophy Points:
    36
    ho un mega problemone conubuntu 11.04.
    Ad u certo punto di utilizzo, non mi permette più di connettermi o di scaricare programmi dallo store dandomi questo messaggio (impossibile ultimare l'installazione,controllare la rete) ma lo fa dopo qualche downloads e qualche navigazione su firefox.
    Ho anche un altro problema con fedora15, praticamente avvio il SO da usb e facendolo partire con UNeboot dal bios carica e poi si blocca :\
  20. a993

    a993 Tribe Newbie

    Joined:
    Sep 28, 2011
    Messages:
    10
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    riguardo al primo problema...l'ho avuto anke io...e sono arrivato alla conclusione che se si intasa la cartella download nn fa scaricare più nulla...di conseguenza cancella tutti i file scaricati e riavvia il pc...vedrai che andrà bene...