1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

[Thread Ufficiale] GNU/Linux, Tutto sul software libero

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da SaintSeiya, 14 Marzo 2008.

  1. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Il pc è sempre assolutamente lentissimo quando non usa boot da un hdd. Se lo hai fatto funzionare da un cd e credi che poi sarà così lento anche da hdd sei un pazzo.
    Questo potrebbe anche non riguardare il tuo problema grafico, si parla di velocità dal punto di vista generale, magari la cpu non ce la fà per davvero.

    Parlando di cose serie, Natty supporta lo switching della scheda grafica? E' un tecnologia non più nuovissima, dovrebbe supportarlo, altrimenti io come faccio a usare ubuntu?
    Tra l'energia per l'hdd, cpu, ram, audio, e le 2 schede video dura una mezz'ora e la batteria mi si anche rovina.

    Mi sapete dire i cambiamenti reali dal punto di vista delle prestazioni. Su internet ho letto al massimo che c'è lo 'sfondo nuovo', che capisco l'importanza del design, però...
  2. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    la live era caricata in una usb....so benissimo che da cd rom è molto più lento, e non ho citato plop boot manager per caso.....;)
  3. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Mancano meno di dieci giorni al'uscita di ubuntu 11.04, e come ha suggerito poco tempo fà nepulenhio, io voglio cambiare la partizione in cui stà la mia home.
    A parte questo che so fare benissimo, vorrei dei consigli e delle informazioni.
    Nel'hdd ho una partizione di swap (2 Gb, dopo che ho letto in questo thread che non c'era bisogno di 8 Gb per questa partizione), quella per il sistema (10 Gb), e quella per la home (53 gb). Dite che ho fatto delle partizioni ideali, ho avete suggerimenti per usare lo spazio ancora meglio?

    Per installare ubuntu 11.04, io ovviamente dovrò masterizzare il cd e fare il normale procedimento di installazione, sciegliere quale partizione usare per lo swap, quale per il sistema, quale per la home, creare account utente ecc.
    Ma per passare da un'edizione ad un'altra di ubuntu, se non ho problemi e quindi non mi serve formattare, c'è un procedimento più semplice?
    Posso per esempioi andare nel gestore aggiornamenti e trovare un aggiornamento per installare ubuntu 11.10, quando uscirà, o dovro per forza fare l'installazione da un cd, e perdere i programmi istallati ecc.?
  4. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    si può fare, ma è sempre consigliato rifare l'installazione da zero per non incorrere in problemi...sinceramente non saprei che tipo di problemi, però a me hanno sempre consigliato così....
  5. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Mi pare di aver letto su internet opinioni abbastanza buone sulla beta 2.
    Il passaggio a unity mi fà un gran piacere giacchè uso 7 e sono ormai abituato alle launchlist. Inoltre io mi ero già creato un pannello di gnome a sinistra proprio come ci sarà di default su natty.
    Non ho ancora letto nulla sullo switchable graphichs quindi credo che non verrà ancora implementato, però tutto il resto non sembra male. Napu sei sicuro che ci siano tutti quei crash come ci avevate detto tu e Lionheat?
    Riguardavano la beta 2 o la beta 1?
  6. napulenhio

    napulenhio Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Dicembre 2009
    Messaggi:
    755
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    0
    Località:
    Whiterun
    se intendi l'avanzamento di versione, io lo sconsiglio; basta mettere i punti di mount delle partizioni (qundi 10GB sistema etc.) e formattare solo quella dedicata al sistema ;)
    A apb piace questo elemento.
  7. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    L'installazione è più veloce da usb? (l'ho letto proprio ora su wikipedia)
    Il mio pc ha un processore a 64 bit, ma essendo ubuntu su hdd esterno mi era sembrato meglio installare 36 bit per poterlo usare anche su pc un pò più vecchi, ma alla luce dei fatti non sò se è meglio.
    Tu quale mi consigli quella a 32 bit o a 64?
    Se i vantaggi della 64 sono minimi io resterei slla 36.
  8. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Posso usare l'installazione da usb utilizzando la guida di questa pagina.
    Pensavo di scaricare l'immagine .iso di natty narwhal e creare con questa un disco di avvio usb selezionando l'opzione altro, poi procedere all'installazione.
    Mi conviene o è meglio il classico CD?
  9. Justme

    Justme La Suocera

    Registrato:
    31 Dicembre 2005
    Messaggi:
    24.425
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    2.508
    Località:
    Milano
    Non dovrebbe cambiare proprio nulla. Fai ciò con cui ti trovi più comodo.
    Io personalmente utilizzo dei dvd+rw perchè andare a scrivere sulle chiavette mi viene un po' più scomodo.
    A napulenhio piace questo elemento.
  10. napulenhio

    napulenhio Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Dicembre 2009
    Messaggi:
    755
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    0
    Località:
    Whiterun
    quro justme fai quello che ritieni meglio, se vuoi risparmiare un CD vai con l'USB, se invece non ne hai a disposizione usa il CD.
    per la versione a 32 o 64bit dipende, i programmi più importanti hanno entrambe le versioni (anche se mi sembra ci siano problemi con flash a 64bit, ma approfondisci meglio tu). inoltre dipende da come lo usi, se solo sul tuo pc la 64bit va bene, se hai intenzione di usare l'HD su altri pc meglio la 32.
  11. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Napu, stò già scaricando la 64 bit, ma potrò installare anche alcuni programmi a 32 bit come faccio con W7? Tipo mi scarico firefox a 32 e uso anche flash player (hai ragione, sò già che non esiste, l'ho sperimentato su 7).
  12. Justme

    Justme La Suocera

    Registrato:
    31 Dicembre 2005
    Messaggi:
    24.425
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    2.508
    Località:
    Milano
    Firefox in ubuntu x64 è a 64bit. Flash lo puoi usare comunque perchè la distro usa un wrapper che permette l'utilizzo di plugin a 32bit.
    In ogni caso, sappi che in realtà esiste una versione alpha di flash a 64bit. Spesso e volentieri ne viene sconsigliato l'utilizzo proprio perchè alpha, ma io non ho mai avuto problemi.
    A apb piace questo elemento.
  13. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Grazie.
    Per gli altri programmi pensavo di usare questa guida, ma non penso ce ne sarà mai bisogno.
  14. Justme

    Justme La Suocera

    Registrato:
    31 Dicembre 2005
    Messaggi:
    24.425
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    2.508
    Località:
    Milano
    Lascia perdere. A parte flash e skype, non ci sono altri programmi 32bit-only di uso comune su linux.
  15. napulenhio

    napulenhio Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Dicembre 2009
    Messaggi:
    755
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    0
    Località:
    Whiterun
    per la "gioia" di tutti il metodo d'installazione è cambiato, così adesso devo sperare che non mi abbia cancellato la home -_-
  16. Justme

    Justme La Suocera

    Registrato:
    31 Dicembre 2005
    Messaggi:
    24.425
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    2.508
    Località:
    Milano
    Son 3 release che il livecd mi va in kernel panic :asd:
    La prima volta ho utilizzato il cd alternate, poi mi sono arreso e ho cambiato distro :)
  17. napulenhio

    napulenhio Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Dicembre 2009
    Messaggi:
    755
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    0
    Località:
    Whiterun
    ehm....skype c'è anche a 64
  18. Justme

    Justme La Suocera

    Registrato:
    31 Dicembre 2005
    Messaggi:
    24.425
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    2.508
    Località:
    Milano
    È pacchettizzato in versione 64bit, ma se poi vai a vedere quali dipendenze si tira dietro...
  19. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Ragà è un casino, la prima volta si è avviato, ma poi ho dovuto fare diversi tentativi e quando sono andato nel recovery mode mi ha spiegato che io NON supporto unity. Pazienza, ho selezionato ubuntu classic, ma non scarica nè i pacchetti linguistici nè i driver proprietari (spero che questa edizione li supporti, con Ubuntu 10.10 non funzionavano). Ho una ATI Mobility Radeon 4330. Il sistema mi piace di più con unity, e poi penso che non scarico i pacchetti ecc perchè i server sono tutti intasati, voi che ne pensate?
  20. Justme

    Justme La Suocera

    Registrato:
    31 Dicembre 2005
    Messaggi:
    24.425
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    2.508
    Località:
    Milano
    Il solito casino delle schede ATI. Anche se per quella pensavo che esistesse già il supporto all'accelerazione 3D e al compositing.
    Con la mia nvidia (schede solitamente ben supportate nella maggioranza delle distribuzioni) ho dovuto ripiegare sui driver nouveau :\