1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

[Thread Ufficiale] GNU/Linux, Tutto sul software libero

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da SaintSeiya, 14 Marzo 2008.

  1. napulenhio

    napulenhio Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Dicembre 2009
    Messaggi:
    755
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    0
    Località:
    Whiterun
    ecco :asd:

    comunque io formatto (apparte problemi) una volta all'anno (praticamente ho sempre la XX.04 anche se con maverik sono stato tentato :D)
  2. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Registrato:
    29 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.810
    "Mi Piace" ricevuti:
    66
    Punteggio:
    132
    trisquel è completamente libera.
    e supporta molte lingue,italiano compreso.io ho installato la 4.5 (slaine,la beta).migliorano di versione in versione,ed il kernel libre è veramente ottimo.
    altrimenti,distro con kernel libre ce ne sono:

    blag
    gnewsense
    ututo
    venenux
    dragora
    kongoni
    vegnux
    connochaetOS
    musix
    RMS
    linex
  3. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    Tino, che cambia ad avere una distro così??intendo vantaggi/svantaggi....
  4. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Registrato:
    29 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.810
    "Mi Piace" ricevuti:
    66
    Punteggio:
    132
    la consapevolezza di usare solo ed esclusivamente software libero in tutto e per tutto.
    ovviamente,software non-libero e propietario può essere aggiunto con repository esterni/bloccati di default.

    ovviamente bisogna essere a conoscenza delle differenze tra software open,libero e propietario.

    per quel che mi riguarda,all inizio si andava a sacrificare compatibilità e supporto hardware, ma con un kernel più leggero,veloce e stabile.
    ora invece il supporto è più esteso,ed il kernel libre maggiormente adottato,con i vantaggi di cui sopra.
    calcola che debian 6 è completamente libera (ma a seconda della necessità,sono attivabili i repo contrib e non-free,ecco perchè la fsf non include debian nelle distro libere).

    insomma,prima di tutto i vantaggi sono probabilmente "etici" ed aumentano la consapevolezza di cosa installa l utente.
    in secondo luogo,lo sviluppo di ottime realtà (vedi appunto trisquel,blag e gnewsense).

    inoltre,vuoi mettere la sfida (oltre alla rottura di b*lle :asd:) di doverti cercare una soluzione funzionante completamente libera,piuttosto che il facile uso di un installer completamente chiuso? la soddisfazione è tanta (quando ci riesci,diciamo 90% delle volte nel mio caso,nel restante 10%,continuano a girarti,ma oltre all informatica,ci son abituato :asd::asd:).

    se poi ti intrippa il discorso del software libero,non riesci più a farne a meno,adattandolo a stile di vita (con le conseguenze di cui sopra :asd::asd:).

    scusa la lunghezza :)

    PS: ecco due link

    http://www.fsfla.org/svnwiki/selibre/linux-libre/

    http://www.oneopensource.it/02/03/2010/rilasciato-linux-2633-libre-un-kernel-libero/

    http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.it.html

    http://www.oneopensource.it/02/03/2010/rilasciato-linux-2633-libre-un-kernel-libero/
    Ultima modifica: 15 Marzo 2011
  5. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Mi hai incuriosito molto, mi sà che forse installo Trisquel.
    Posso chiederti una delucidazione importante:
    Software open source:
    Software con codice disponibile e modificabile liberamente
    Software proprietario:
    Software con codice chiuso, non ridistribuibile a nessuno, e generalmente a pagamento
    Software libero:
    Software liberamente ridistribuibile, ma non per forza open source.

    Se ho sbagliato qualcosa dimmelo perchè tutto ciò mi interessa davvero molto
  6. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    no, ma quale lunghezza, anzi grazie della spiegazione...
    darò un'occhiata a quei link....;)
  7. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Registrato:
    29 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.810
    "Mi Piace" ricevuti:
    66
    Punteggio:
    132
    questi link ti spiegano al meglio la questione:

    http://www.gnu.org/philosophy/open-source-misses-the-point.it.html

    http://it.wikipedia.org/wiki/Differenza_tra_software_libero_e_open_source

    http://it.wikipedia.org/wiki/Software_libero

    :)
    comunque alla fine,trisquel e le altre hanno la classica live da provare,trisquel blag e gnewsense son molto veloci come installer.

    trisquel credo sia la migliore ubuntu-derivata con software e kernel libre,veloce stabile ed aggiornata.
    gnewsense anche è buona,ma:
    ha tempi di sviluppo più lenti,quindi software meno recenti,kernel solo i386.
    ora è in sviluppo la 3.0 che si baserà su debian.
    blag invece è su fedora,è fatta bene e la comunità si è ripresa molto bene,considerando che un pò di tempo fa rischiava di scomparire.
    linex è stabilissima (su debian 5),ma solo per i386 e votata all ufficio.
    ututo su gentoo,è una distro molto carina e stabile
    musix ha il suo perchè con la produzione musicale,kongoni insieme a venenux è ben ottimizzata con KDE.
    insomma,ce ne sono per tutti i gusti,ma se siete abituati ad ubuntu,trisquel è da provare assolutamente :)
  8. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    ho appena scoperto che è stata rilasciata la 11.4 di OpenSuse, e tra le novità c'è finalmente quella che i pacchetti vengono prima scaricati tutti e poi installati...chissà se son riusciti anche a rendere il gestore pacchetti un pò più veloce....
    sono indeciso se installarla già o aspettare un altro pò....
  9. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Interessantissima davvero la pagina che parla del software libero.
    Avevo davvero frainteso mole cose. Ora capisco tutto.
  10. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Registrato:
    29 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.810
    "Mi Piace" ricevuti:
    66
    Punteggio:
    132
    maiden,e fatti ste due partizioni sull hd,cosi una diventa la tua distro stabile,e l altra partizione la tieni per testare le distro che ti piacciono.
    io con sta scusa le provo tutte,quindi attento che crea dipendenza :asd::asd:

    :):)
  11. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    ma ho solo 80 gb di hard disk, faccio già fatica a tenere windows e suse insieme...:(
    comunque ho installato la 11.4, e per ora sembra un'ottima distro come sempre...:D
  12. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Registrato:
    29 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.810
    "Mi Piace" ricevuti:
    66
    Punteggio:
    132
    ma che te ne fai di windows con 2 distro belle e buone?
    suse e debian e vedi come vai contento :asd::asd:
  13. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    eh, non posso...:(
    il pc è "di casa", ovvero non posso togliere il sistema operativo che utilizzano altri miei familiari...
    c'è inoltre il problema che alcuni programmi Windows mi sevono, prima di tutto Word (quando devi consegnare le tesine all'università o cose del genere, se le fai con openoffice hai la certezza che si scombinerà tutto), o Matlab (più o meno per lo stesso motivo)....
  14. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Registrato:
    29 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.810
    "Mi Piace" ricevuti:
    66
    Punteggio:
    132
    ah,genitori,le cause di forza maggiore della partizione win,che vuoi farci?:asd::asd:
    comunque,se sei contento con suse,perchè cambiare?
    al massimo,provati il kernel libre (dovresti facilmente trovare i pacchetti deb/rpm sul web).
    cosi resti su suse e ti metti un bel kernl che al massimo se non ti piace,non usi :)
  15. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    scusa l'ignoranza, ma come farei a non usarlo??cioè se installo un nuovo kernel, suse non mi si avvierà sempre con quello??
    io non ci capisco davvero niente di 'ste cose eh.....:sniff:
  16. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Registrato:
    29 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.810
    "Mi Piace" ricevuti:
    66
    Punteggio:
    132
    no,puoi usarne quanti ne vuoi,semplicemente poi grub metterà in cima alla lista quello più recente (ad esempio .37),ma quello vecchio (diciamo .34) sarà comunque presente e selezionabile.
  17. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    ah, ok!!ma avendo un kernel libre, dovrebbero cambiare anche i programmi??
    se non fosse così, non sarebbe "ipocrita" (passami il termine) avere un kernel così e poi utilizzare programmi non liberi???
    ancora scusa per eventuali baggianate ma devo ancora leggere i link che hai postato e chiarirmi le idee, per ora è semplice curiosità....
  18. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Registrato:
    29 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.810
    "Mi Piace" ricevuti:
    66
    Punteggio:
    132
    no,avere un sistema libero ti permette comunque di fare ciò che vuoi del tuo pc,anche installare software non-libero.
    poi come anche tu hai notato,l'obiettivo di chi installa un kernel libero è di avere tutto il sistema così.
    ma la libertà fondamentale (l utente fa ciò che vuole del suo pc) viene comunque mantenuta,quindi nessuna "ipocrisia"
  19. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    si, ipocrisia non era il termine adatto, era solo per farti capire cosa volevo dire....;)
  20. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Registrato:
    29 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.810
    "Mi Piace" ricevuti:
    66
    Punteggio:
    132
    vabbè,ci siam capiti lo stesso :asd: