1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Tassa su pc e telefonini

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Dreamworx, 16 Gennaio 2010.

  1. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Questa tassa è uno schifo. Non ho capito perché io che faccio il programmatore, devo pagare per masterizzare delle copie di software sviluppato da me! Mica mi da i diritti la SIAE.

    Non sarà forse colpa della SIAE che l'Italia è il paese con la maggiore pirateria del mondo? Non saranno i diritti troppo alti che fanno costare CD audio e dischi gioco più che in tutto il resto del mondo? Bah
  2. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Registrato:
    29 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.810
    "Mi Piace" ricevuti:
    66
    Punteggio:
    132
    le copie 1:1 sono già da tempo legali in Italia.e loro non rappresentano noi (già non rappresentano gli autori).
    stà di fatto che la pirateria con questa legge NON è legittimata,rimane sempre reato.
    qui si parla dell equo compenso ,una tassa imposta in più su un meccanismo davvero poco chiaro.
    esempio:
    compro un ipod (pago già una prima volta l'equo compenso,essendo memoria mobile)
    compro i brani su itunes (seconda volta,pago la SIAE per i diritti del brano)
    sull'hard disk che ho sul pc,ho già pagato l'equo compenso (di questo non sono sicuro,dato che non mi sembra si faccia riferimento ad hard disk interni,chiedo a chi ne sa più di me)
    insomma,se non 3,uno paga due volte per nulla.
    e così,altre mille combinazioni di tasse in più.questo è lo scandalo.
    la SIAE andrebbe completamente debellata e riformata come un organsimo effettivamente utile
  3. Andre@G

    Andre@G Tribe Member

    Registrato:
    18 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.691
    "Mi Piace" ricevuti:
    42
    Punteggio:
    140
    Località:
    Mi
    Mi vien solo da ridere!
    :asd:
  4. Tecy

    Tecy Tribe Member

    Registrato:
    20 Maggio 2007
    Messaggi:
    1.436
    "Mi Piace" ricevuti:
    7
    Punteggio:
    36
    Località:
    Classified
    ragazzi siamo in Italia... ci sono innumerevoli casi di queste "stranezze" (e le chiamo stranezze per non usare termini poco nobili tipo: furti, truffe organizzate e legalizzate, porcherie, stro***te, ecc ecc)...
  5. rogueleader

    rogueleader Tribe Member

    Registrato:
    1 Gennaio 2010
    Messaggi:
    948
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    82
    Località:
    Skyloft
    Sarà l'ennesima tassa che andrà a pesare solo sugli onesti, ma vorrei che spiegassero come l'hanno calcolato il "compenso"... se si fossero basati sulle stime del volume della pirateria e volessero con questa manovra rientrare di questo, per me stanno fregando loro, faccio un esempio: se uno ha 60 viodeogiochi pirata, secondo voi se non avesse avuto l'opportunità della pirateria li avrebbe comprati tutti e 60??? Ovviamente NO!!! Avrebbe acquistato solo quelli che ritiene più interessanti (facciamo una dozzina + o -), magari qualche usato soprattutto per quelli sui quali aveva qualche dubbio, cioè quello che voglio dire è che buona parte della pirateria non toglie nulla a nessuno, anzi da del denaro ai produttori CD, DVD, masterizzatori...

    Prima di tassarci avrebbero dovuto provare a fare una campagna di sensibilizzazione (martellante non come capita sempre... durano una settimana se va bene), facendo capire che acquistare i proprio film, videogiochi, brani musicali preferiti è un bene non solo per chi lì produce ma anche per chi ne usufruisce.
  6. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    ah si è davvero un bene per me pagare 20+ euro per un dvd???
  7. METAL3

    METAL3 Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Settembre 2009
    Messaggi:
    196
    "Mi Piace" ricevuti:
    15
    Punteggio:
    0
    Località:
    Roma
  8. rogueleader

    rogueleader Tribe Member

    Registrato:
    1 Gennaio 2010
    Messaggi:
    948
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    82
    Località:
    Skyloft
    Ovviamente se costassero meno sarebbe meglio... però se si comprasse più originale forse ci sarebbe anche più varietà di film, videogiochi e musica, la musica un po' si salva perchè non costa molto suonare e magari chi ha talento può essere notato e aiutato, ma film e videogame ormai vanno sempre più sul sicuro, cioè ripropongono sempre la stessa pappa :cry: e questo non è un bene per me, te e tutti gli appassionati.

    Sarò fatto male io, ma se non avessi acquistato quei pochi giochi che ho per Wii originali mi sarei sentito in colpa, divertirmi con un prodotto senza che chi l'ha fatto prenda da me un euro mi sembra una assurdità.

    Sono sempre del parere che meglio poco ma buono, scegliendo accuratamente non si prendono fregature... tra i miei amici "pirati" che hanno 40-50giochi o più, non dicono certo che sono tutti dei capolavori, anzi... ne hanno 6,7,10 la sparo grossa 15! giochi che gli sono restati nel cuore, ora una console facciamo ce da il meglio di se in 5 anni, 50euro a gioco, facciamo che abbiamo 15giochi imperdibili, spendere 150euro l'anno non mi pare una cifra così esorbitante se poi si è soddisfatti... poi considerando che c'è l'usato, promozioni varie si va sotto i 150euro...
  9. i'm L

    i'm L Tribe Member

    Registrato:
    15 Luglio 2008
    Messaggi:
    488
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Caneva
    tasse tasse tasse e soltanto tasse per comprare un povero cd...
  10. kinn

    kinn Tribe Member

    Registrato:
    2 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.311
    "Mi Piace" ricevuti:
    17
    Punteggio:
    36
    Località:
    Salerno
    oggi 24 marzo 2010, è entrato in vigore

    "- supporti audio analogici: 23 centesimi per ogni ora di registrazione musicale;
    - supporti audio digitali (CD, DVD, ecc): 22 centesimi per ogni ora di registrazione musicale;
    - CD-R: 15 centesimi ogni 700 Mb di capacità dati e 0.22 per ogni ora di registrazione audio;
    - supporto video analogico: 0.29 centesimi per ogni ora di registrazione;
    - supporto video digitale: 0.29 centesimi per ogni ora di registrazione;
    - DVD riscrivibili: 41 centesimi ogni 4,1 GB
    - masterizzatori: +5% sul prezzo di vendita;

    Memorie (MicroSD e removibili)
    - tassa esclusa fina a 32 MB
    - 0.05 euro a GB fino a 5 GB;
    - 0.03 euro a GB oltre i 5 GB;
    Per il primo e secondo anno, l'importo massimo sarà di 3 euro, mentre sarà 5 euro per il terzo anno.

    Chiavette Usb
    - tassa esclusa fina a 256 MB
    - 0.10 euro a GB fino a 4 GB;
    - 0.09 euro a GB oltre i 4 GB.
    Per il primo e secondo anno, l'importo massimo sarà di 7 euro a chiavetta, mentre sarà 9 euro per il terzo anno.

    Memorie (Hard Disk esterni)
    - 0.02 euro a GB fino a 400 GB;
    - 0.01 euro a GB oltre i 400 GB.
    Per il primo e secondo anno, l'importo massimo sarà di 12 euro, mentre sarà 20 euro per il terzo anno.

    Memorie (Hard Disk interni solo di Pc, Netbook e Notebook)
    - 3.22 euro fino a 1 GB;
    - 3.86 euro da 1 a 5 GB;
    - 4.51 euro da 5 a 10 GB;
    - 5.15 euro da 10 a 20 GB;
    - 6.44 euro da 20 a 40 GB;
    - 9.66 euro da 40 a 80 GB;
    - 12.88 euro da 80 a 120 GB;
    - 16.10 euro da 120 a 160 GB;
    - 22.54 euro da 160 a 250 GB
    - 28.98 euro oltre i 250 GB;
    - 32.20 euro oltre i 400 GB con applicazione dal secondo anno;
    - 2.76 euro ogni 200 GB aggiuntivi sopra i 500 con applicazione dal secondo anno

    Lettori Mp3 (quota fissa per lettore)
    - 0.64 euro fino a 128 MB;
    - 2.21 euro da 128 a 512 Mb;
    - 3.22 euro da 512 MB a 1 GB
    - 5.15 euro da 1 a 5 GB;
    - 6.44 euro da 5 a 10 GB;
    - 7.73 euro da 10 a 15 GB;
    - 9.66 euro oltre 15 GB;
    - 12.88 euro oltre i 20 GB;
    - 2.76 euro ogni 10 GB aggiuntivi sopra i 20 GB con applicazione dal secondo anno.

    Cellulari e Smartphone
    - 0.90 centesimi di euro per dispositivo."
  11. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    e guarda caso NESSUNO dei potenti dice nulla...vah che spariscano tutti.
  12. kinn

    kinn Tribe Member

    Registrato:
    2 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.311
    "Mi Piace" ricevuti:
    17
    Punteggio:
    36
    Località:
    Salerno
    non mi è ben chiara la dicitura "a partire dall' x anno"
  13. MeoMatrix

    MeoMatrix Tribe Member

    Registrato:
    3 Luglio 2007
    Messaggi:
    2.482
    "Mi Piace" ricevuti:
    15
    Punteggio:
    36
    Località:
    Napoli
    28.98 euro oltre i 250 GB;

    Quindi se compro un Hard disk da 250 GB devo pagare in più ben 29 euro?!
  14. Death Note

    Death Note Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Giugno 2009
    Messaggi:
    2.141
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    0
    Località:
    In un mondo marcio
    mi sa di si...
  15. Axio82

    Axio82 Tribe Member

    Registrato:
    6 Agosto 2008
    Messaggi:
    928
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    16
    Località:
    Zurigo
    oppure acquistate i prodotti all estero :D qui in svizzera nn ci sono tasse su supporti di memoria.
  16. kinn

    kinn Tribe Member

    Registrato:
    2 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.311
    "Mi Piace" ricevuti:
    17
    Punteggio:
    36
    Località:
    Salerno
    infatti è quello che farà l'acquirente cosciente...
    con ripercussioni sul mercato italiano ovviamente..

    la SIAE punta all'acquirente medio che non si informa ne sa nulla sulla questione.
  17. Baglioooo

    Baglioooo Tribe Member

    Registrato:
    3 Maggio 2007
    Messaggi:
    1.618
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
    tassa a dir poco VERGOGNOSA... i rincari soprattutto per gli hard disk arrivano in certi casi a raddoppiarne il prezzo.
    non acquisterò più materiale registrabile e hd in italia!
  18. Nick Reds

    Nick Reds Tribe Newbie

    Registrato:
    10 Aprile 2009
    Messaggi:
    343
    "Mi Piace" ricevuti:
    13
    Punteggio:
    0
    Località:
    Springfield -742 Evergreen Terrace
    Sarebbe bello se facessero un attentato e li ammazzassero tutti maggioranza, opposizione, presidente della repubblica. TUTTI!!
    TUTTI RICCHI, TUTTI FURBI, TUTTI LADRI, TUTTI VERMI, QUESTO E' QUELLO CHE SONO I NOSTRI POLITICI : ESSERI INSIGNIFICANTI!
    Andate su wikipedia e guardate le biografie e quanti hanno lavorato in vita loro, poi si chiedono come mai c'è astensionismo.
    Ma come viene detto in V per Vendetta:
    I popoli non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli
  19. khandaq

    khandaq Tribe Member

    Registrato:
    25 Marzo 2010
    Messaggi:
    351
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    67
    mi verrebbe da ridere se non ci fosse da piangere!!!

    Il mio seagate esterno da un tera l'ho pagato la scorsa estate 70 € e oggi avrei dovuto pagarlo 100 per sta ladrata?!? Ovviamente non l'avrei comprato!!!
  20. 19miki91

    19miki91 Tribe Member

    Registrato:
    3 Settembre 2009
    Messaggi:
    1.440
    "Mi Piace" ricevuti:
    55
    Punteggio:
    107
    Località:
    Ottaviano, Italy
    l'italia in cui viviamo è questa.... ormai bisogna farsene una ragione. i politici giostrano le nostre vite, e noi inermi non possiamo fare nulla per opporci a questo, proprio loro ci riducono così, quando in teoria dovrebbero essere "la voce del popolo", ma la voce la cacciano solo per i porci comodi loro. secondo me il detto era meglio quando stavamo peggio, non puo essere più che azzeccato.