1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Sostituzione x-clamps Info e distanze

Discussione in 'Xbox360 Case Modding' iniziata da berserker, 25 Agosto 2007.

  1. AnToMe

    AnToMe <B><font color=#3399ff>Lo Smanettone</B></font col

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    5.809
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    85
    puoi sempre scriverlo sotto questa forma:
    h_ttp://www.xbox360-tribe.org
  2. fabiettocb

    fabiettocb Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Maggio 2008
    Messaggi:
    74
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    in giro
    :biggrin: :lalala: non ci avevo pensato:

    qui

    Comunque sono a quota 9...manca poco dai...
    Automerged Message for DoublePosting
    Introduzione

    Dopo tante supposizioni e smentite finalmente è stata trovata la causa che nel 90% dei casi causa i 3 LED ROSSI ovvero l'X-CLAPS (brevettata dagli ingegneri M$ il merito va a loro ovviamente laugh.gif MHUAHAHAHAHAHAH) ossia del sistema di fissaggio dei dissipatori dell'XBOX360 incriminati già da diverso tempo di causare gli inspiegabili 3 led rossi.

    Tanto per iniziare ecco cos'è l'X-CLAPS (in fatti il nome deriva anche dalla forma di X)


    [​IMG]


    Vediamo le cause dei 3 led nel dettaglio:



    1° l'X-CLAPS poggia su un solo punto del PBC precisamente entrambe le X metalliche poggiano sul retro di entrambe i dissipatori sia su CPU che GPU di conseguenza tutta la forza non viene distribuita su diversi punti ma su una piccola porzione di PBC tra l'altro il punto più delicato PER L'APPUNTO DIETRO LE SALDATURE.


    2° L'eccessiva forza (proprio cosi tra quel piccolissimo spazio che misura alcuni millimetri c'è il PBC (ossia la scheda verde dove ci sono saldati i componenti) la pasta termica messa dagli assemblatori M$ in abbondanza e di pessima qualità e il processore che ha la fragilità del vetro.


    3° E dato che le saldature sono delicatissime e sono saldate sulle piste del PBC inclinato (da questa forte pressione) e costantemente soggette a elevate escursioni termiche* avvolte si dissaldano parzialmente e la console segnala I FATIDICI 3 LED ROSSI :cool:

    * Le temperature variano in pochi minuti da pochi gradi quando la console è spenta a 30-40 gradi quando è in idle quindi sulla dashboard fino ad arrivare a 75-80 gradi nelle sessioni più concitate come ad esempio: quando giocate a menetta a gow o forza motosport 2 e viceversa quando la spegnete di botto riscendono vertiginosamente wink3.gif


    [​IMG]


    e non solo un altro problema è derivato dalla forma del punto in cui poggia che scarica quasi tutta la pressione su una piccolissima superficie ecco perchè lo inclina....

    In parole povere in caso avete perso il filo del discorso laugh.gif l' X-CALMP esercita una forte pressione su un unico punto dietro al processore, e al 99% produce un inclinazione della scheda madre quindi una volta che la cpu raggiunge determinate temperature si potrebbero benissimo staccare dei piedini del processore e la console da i 3 LED ROSSI!

    La teoria è provata dal fatto che se noi puntiamo una pistola che spara aria calda (o un phone professionale) sul dissipatore di una 360 che presenta i 3 LED ROSSI quest'ultima con altissime probabilità di successo torna a funzionare per qualche tempo ma dopo tornano i 3 LED ROSSI ovviamente perchè si ristaccano i piedini del processore ormai compromessi e per giunta sottoposti a una pressione non uniforme wink3.gif

    Infatti se si trattasse di un guasto all'interno del processore quest'ultimo non darebbe più segni di funzionamento e anche sparando aria calda su di esso non si otterrebbe nessun risultato wink3.gif

    Il discorso cambia quando invece si presentano artefatti a video in quel caso le cause possono essere 2:

    Imputabili o al processore grafico o alle ram che raggiungono temperature troppo elevate wink3.gif

    La Soluzione:

    Per risolvere il problema basta rimuovere la x metallica e sostituire i perni originali con dei comunissimi perni con dadi e tra il dado e la scheda madre mettere delle piccole guarnizioni in neoprene per garantire che la pressione mantenga una certa elasticità in questo modo avviene una pressione uniforme e il PBC non si flette.

    Dopo la modifica ecco come si presenta:


    [​IMG]


    PS: Tutti quelli che già sanno come fare e chiedono la misura dei perni è semplicissimo avete la soluzione ma non ve ne siete accorti wink3.gif smontate un perno dell'X-CLAPS , portatelo dal ferramenta e chiedete delle viti con lo stesso diametro, per la lunghezza idem al massimo comprate un seghettino per il ferro e se sono troppo lunghe ne tagliate via un pezzetto cmq costeranno 1 euro 100 grammi ne potete prendere anche di diverse lunghezze di certo non vi rovinate wink3.gif

    Questa invece è un altra soluzione altrettanto valida:

    In pratica basta rimuovere una porzione di questo pezzettino di plastica nera, praticamente la parte che finisce a cono, va rimossa e si lascia solo un sottile strato di 2 mm o 4 mm di tale plastica solo per garantire che isoli la parte centrale metallica della X dalla scheda madre.[/U]

    Prima:


    [​IMG]


    Dopo:


    [​IMG]


    Ad esempio tutti quelli che hanno problemi a reperire i perni o dadi possono tranquillamente adottare questa soluzione wink3.gif che è altrettanto valida e non fa più flettere il PBC

    Scusate per le foto editate ma l'ho ritenuta la soluzione migliore e chiara per rendere l'idea anche eprchè non si trovano molte foto per la rete e quando ho realizzato tale operazione non ho avuto l'idea di farlo quindi rismontare tutto per farle non mi va a genio rolleyes.gif

    Da Xbox Scene, un post sui risultati della sostituzione delle x-clamps

    RESULTS SO FAR

    1. Fixed the 3RLOD, No issues at all now, No freezes, works fine - 453
    2. Fixed the 3RLOD, still video freezes occasionally. 7
    3. Mixed results, sometimes works with no 3LOD - 3
    4. Didn't fix the 3LOD. - 30

    una percentuale di successo del 90%
  3. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Registrato:
    25 Gennaio 2005
    Messaggi:
    17.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    37
    Punteggio:
    1.408
    Località:
    Cazzo vuoi?
    Perche' con l'ausilio di rondelle non ottenete comunque una flessione della piastra? D'altronde anche secondo il metodo modificato non ci sono forse varianti definite "medium flex" e "hard flex" che generano proprio una flessione della scheda madre? Con la differenza che nel caso originale il sistema e' piu' elastico che nel caso modificato, dove i dadi creano un vincolo rigido.
    Anche le forze in gioco sono diverse, nel primo caso la pressione di cui parlate e' ridicola, basta tenere in mano una X-clamp per accorgersene, nel secondo basta avvitare troppo per generare forti pressioni sui componenti, visto che non credo che qui si usino chiavi dinamometriche per serrare i dadi.
    Per altro continuate a parlare di quello spazio strettissimo tra clamp e piastra: quando le X-clamps vengono installate i bracci sono elastici quindi lo spazio aumenta causando una pressione (quella che tiene a contatto il dissipatore per intenderci): e' lo stesso esempio di una molletta per il bucato: mi pare ovvio che a molletta chiusa non entra tra le pinze nemmeno un fazzoletto.
    Io penso semplicemente che un fondo di verita' c'e' sicuramente se la percentuale di successo e' cosi' elevata, ma sicuramente non e' per l'eccessivo sforzo/deformazione che genera l'X-clamp, anzi evidentemente serve un contatto ancora piu' stretto rispetto alla condizione originale.
    Per quanto riguarda l'X-clamp:
    1. quando commissioni una CPU (che non ha studiato Microsoft) il dissipatore viene fornito dalla casa produttrice, non esistono ingegneri in casa Microsoft dediti alla progettazione degli scambiatori. Gli ingegneri MS avranno realizzato lo schema elettrico della piastra e avranno scelto i componenti caso mai.
    2. probabilmente il metodo basato sull'elasticita' dell'X-clamp era il piu' economico dal punto di vista dell'assemblaggio, visto che si installa con un'operazione semplice e veloce non equiparabile col serraggio di 4 viti con una chiave dinamometrica (per non spaccare piastra e componenti).

    In conclusione probabilmente il problema potra' essere anche imputabile agli X-clamps, ma secondo me non c'entrano nulla le forze in gioco eccessive.
  4. fabiettocb

    fabiettocb Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Maggio 2008
    Messaggi:
    74
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    in giro
    Magari a freddo la forza che imprime la x-clamp è tollerante, ma siccome ormai è noto che il sistema di raffreddamento non è dei migliori, e quindi si scalda tutto, allora scaldandosi in teoria la scheda madre dovrebbe "soffrire" di più, e spegnendo e accendendo per ore la consolle, ci sono sbalzi di temperatura anche notevoli, per cui magari i materiali ne risentono...

    Stiamo facendo solo delle ipotesi, magari insieme si riesce a capire qualcosa in più...

    Poi comunque con il sistema originale, si viene a creare una flessione della scheda madre verso il processore, mentre con le viti, vengono tirati i dissipatori sui processori, che a loro volta spingono la scheda madre verso il basso creando una flessione opposta a quella generata dalle x-clamps...Credo la cosa sia fisica e anche logica...
  5. Merov

    Merov Tribe Member

    Registrato:
    23 Luglio 2007
    Messaggi:
    193
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Veneto
    allora penso di aver risolto il mio problema di qualche post fa: ho usato il medium-light flex perchè le mie rondelle erano di circa 1 mm e quindi ne ho messe 2...ora è diventata silenziosissima e i dissipatori si scaldano molto di più; per ora tutto bene, farò un stress test appena avrò un pò di tempo
    :LOL: :LOL: :LOL:
  6. fabiettocb

    fabiettocb Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Maggio 2008
    Messaggi:
    74
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    in giro
    L'importante è che funziona, ma sicuramente è meglio una tensione leggera...:D
  7. sfrangebob

    sfrangebob Tribe Member

    Registrato:
    21 Marzo 2007
    Messaggi:
    359
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Brescia
    Confermo in pieno.
    360 morta dopo questo procedimento ha ripreso a vivere al primo colpo!!!!

    Ottimo!:pazzia:

    Ho messo due rondelle per formare uno spessore circa uguale a quello dell'xclamp.

    Decisamente consigliato.
  8. Beat2k3

    Beat2k3 Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Febbraio 2003
    Messaggi:
    67
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    anche io l'avevo riparata usando rondelle di gomma per lo spessore...però dopo 2 mesi il problema si è ripresentato.
    Ho dovuto cercare per qualche ora la giusta regolazione delle viti (strette tutte con la stessa pressione). Utilizzando rondelle di metallo questa regolazione dovrebbe essere più veloce, ma io di rondelle giuste non ne ho tovate. Se ne metto 2 supero di pochissimo lo spessore originale degli xclamps.
  9. imported_reload

    imported_reload Tribe Newbie

    Registrato:
    21 Maggio 2007
    Messaggi:
    89
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Io l'ho appena fatto senza rondelle: ho tagliato le viti (solo quelle del dissipatore della gpu) a 6 mm testa escluda e sono andato ad occhio :D
  10. imported_titipsx

    imported_titipsx Tribe Newbie

    Registrato:
    13 Ottobre 2003
    Messaggi:
    8
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Ciao, dopo 1 mese di vita e max 10 ore totali di gioco sono entrato nel magico mondo del red ring con codice d'errore 0022.
    Dopo aver letto il 3D credo di non essere in grado di tentare la riparazione e visti i tempi e rischi dell'assistenza M$ sarei propenso ad inviare la console ad un riparatore custom (se non violo regole posto anche i due che ho trovato).
    Vorrei solo sapere 2 cose:

    1) il mio code error e' "riparabile"?
    2) Essendo la console praticamente nuova con un lavoro professionale mi durera' la riparazione?

    Grazie per l'aiuto e la competenza che dimostrate
  11. exorcist

    exorcist Tribe Newbie

    Registrato:
    1 Settembre 2006
    Messaggi:
    14
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Ciao Ragà...mi aggiungo anch'io al club!;)
    La mia Xbox360 nuova fiammante andava che era una meraviglia!Ma la cosa di giocare ore e ore con la paura che da un momento all'altro mi potessero apparire i famosi 3Led Rossi...mi rovinava tutto il divertimento!:asd:
    Allora che si fa?!?Si tolgono le Xclamps e via di bulloni e rondelle nuove!:LOL:
    Ho acquistato tutto il materiale in un noto centro commerciale per il bricolage...ho trovato rondelle di nylon,rondelle di metallo e bulloni della misura giusta!
    Come pasta termica ho utilizzato la mia cara Zalman STG1 (altro che Arctic Silver 5,per me è questa la migliore!Se leggete un pò in giro,su tutti i forum di hardware per computer la STG1 è la migliore!Ha anche un pennellino per spalmare uniformemente la pasta!Peccato costi tanto)!
    Purtroppo non ho trovato un kit per la pulizia dei processori...ma l'alchool e tanta esperienza hanno funzionato lo stesso!:LOL:
    Smonto tutto (grazie alle vostre brillanti guide) e mi accingo alle famose modifiche!
    Finito il tutto,rimonto la mobo e la provo prima di chiudere!Metto in corrente e ...3 Led Rossi!:cry:
    ODDIO...dopo aver speso tanti tanti soldi risparmiati per la Xbox,dopo che comunque giocavo tranquillamente e funzionava tutto alla perfezione,dopo che avrei voluto evitare i 3 Led rossi...eccoli comparire!Uffi...:tomaatit:
    Rismonto tutto,tocco qualche cosina,metto in corrente e....funziona alla grande!
    I dissy si scaldano subito...e questo per me è un buon segno poichè significa che c'è buona trasmissione del calore e spero una buona dissipazione!In secondo luogo ho notato che alcuni giochi che prima magari rallentavano in alcuni frangentii...ora vanno lisci come l'olio!Chissà perchè...forse il calore che non veniva dissipato in precedenza comprometteva alcune operazioni del processore...boh!:lalala:

    In ogni caso ora funziona tutto alla perfezione,gioco alla grande e di sicuro non gioco con l'incubo dei 3 Led Rossi (almeno spero)!:LOL:

    P.S. In aggiunta alle ventole interne,per migliorare la dissipazione,ho montato delle ventole esterne in aspirazione!In pratica ho seguito la guida che c'è nella sezione tutorial per una ventola esterna a basso costo...però invece di mettere solo una ventola e mantenerla con del filo di ferro (non è il massimo della bellezza),ho messo insieme due ventole da 80x80mm che affiancate l'una all'altra formano due ventole che si incastrano perfettamente tra lo spazio del connettore della corrente e lo spinotto Video!Grandioso!Appena posso vi posto qualche foto!:dance2:
    Le ho collegato in parallelo ad un alimentatore da 12v...così non ostruiscono il flusso d'aria delle ventole interne!;)
  12. axw3b

    axw3b Tribe Member

    Registrato:
    10 Agosto 2006
    Messaggi:
    111
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Scusate ma la misura del cacciavite TORX per smontare la scheda madre (viti nere) qual è? Quella per il case è una Tx10... ho provato la TX5 ma è troppo piccolo...
  13. Merov

    Merov Tribe Member

    Registrato:
    23 Luglio 2007
    Messaggi:
    193
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Veneto
    TX8 oppure cacciavite di precisione della lunghezza del taglio della vite e pinza che lo fa ruotare come ho fatto io
  14. axw3b

    axw3b Tribe Member

    Registrato:
    10 Agosto 2006
    Messaggi:
    111
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Una informazione:

    dove la trovo sta pasta termica? :( c'è qualche catena multinazionale che la vende? Il negozio di elettronica sotto casa non ha la arctic silver :(:(
  15. exorcist

    exorcist Tribe Newbie

    Registrato:
    1 Settembre 2006
    Messaggi:
    14
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Devi vedere prelaventemente nei negozi online che trattano l'overclock...oppure puoi tranquillamente traovare qualcosa sulla baia!;)
    Una volta sola vidi la Arctic Silver da PcCity...nota catena commerciale!:)
  16. axw3b

    axw3b Tribe Member

    Registrato:
    10 Agosto 2006
    Messaggi:
    111
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Eccomi anche io sono con voi.. mi si sono verificati i 3 led rossi..

    allora armatomi di pazienza, arcticclean e arctic silver 5, viti e rondelle mi sono accinto a fare il nuovo sistema di ancoraggio... e va tutto ok!!! E' davvero incredibile come resusciti... Certo se fossero stati un pò più attenti a questo particolare... forse sarebbe stata una buona console tutto sommato!


    Poi come un imbecille ho rotto una ventola ... ora funziona con una sola ma ho paura di fondere tutto.. ho ordinato al volo le ventole sostituite su divineo ... :LOL:
    Automerged Message for DoublePosting
    ma la pasta termica va messa ogni volta che levo i dissipatori dalla superficie dei core?
  17. Beat2k3

    Beat2k3 Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Febbraio 2003
    Messaggi:
    67
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    No non serve rimetterla sempre

    che rondelle hai usato tra scheda madre e dissipatore? 2 metalliche?
  18. axw3b

    axw3b Tribe Member

    Registrato:
    10 Agosto 2006
    Messaggi:
    111
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    si quelle di metallo .. sono appena 1mm
  19. Beat2k3

    Beat2k3 Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Febbraio 2003
    Messaggi:
    67
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    un ultima cosa... il diametro di queste rondelle era maggiore del cerchio di rame sulla scheda madre? Cioè andavano a finire anche sulla parte verde dove ci sono i circuiti stampati? Io non le ho trovate + piccole :cry:
  20. axw3b

    axw3b Tribe Member

    Registrato:
    10 Agosto 2006
    Messaggi:
    111
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    personalment nn ho visto ... mi sono solo preoccupato che nn andassero ad "intersecare" i circuiti stampati