1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Sostituzione x-clamps Info e distanze

Discussione in 'Xbox360 Case Modding' iniziata da berserker, 25 Agosto 2007.

  1. Dannato

    Dannato Tribe Member

    Registrato:
    1 Agosto 2006
    Messaggi:
    130
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Beh il metodo funziona eccome...la mia son 2 mesi che l'ho "sistemata", sottoponendola anche a sessioni di 9 ore continuate con GoW e FM2.
    manco un freeze, con il caldo di agosto (la console, si sente, scalda molto di più, evidentemente i dissi fanno adesso il loro lavoro!).
  2. AnToMe

    AnToMe <B><font color=#3399ff>Lo Smanettone</B></font col

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    5.809
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    85
    svita quelle presenti sui dissipatori e portatene una con te in modo che il ferramenta con un calibro possa vedere subito le dimensioni corrette


    io ho avvitato da sotto la scheda madre e non sotto la scocca... ho sfruttato lo spazio che occupavano le x-clamps, è più che sufficiente per farci stare un bulloncino (5-6mm di altezza), mentre la vite l'ho tagliata su misura con un normale seghetto per ferro

    dopo posto delle foto del materiale utilizzato cosi capite meglio

    edit: questo è il materiale che ho utilizzato per sostituire le x-clamps

    In pratica ho preso delle viti con lo stesso passo di quelle originali corredate di bulloncini, poi le viti le ho tagliate a misura e come distanziatori tra scheda madre e dissipatore ho usato dei gommini (vedi figura)

    [​IMG]

    [​IMG]
  3. berserker

    berserker Tribe Member

    Registrato:
    6 Gennaio 2007
    Messaggi:
    142
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    mazara
    Non voglio assolutamente difendere la m$ ma devo dire che in questi ultimi giorni che ho eseguito le modifiche mi sono parecchio divertito:pazzia: ho anche lappato a specchio i dissipatori (un lavoro immane) ho credo i separatori e i convogliatori d'aria per la gpu e la cpu, ho tagliato le griglie, ho creato altri buchi, ho sostituito le ventole e la pasta termoconduttiva, ho anche aggiunto la ventola add-one dei dissipatori sulle ram e sul chipset, e naturalmente ho sostituito le x-claps, nonostante io non abbia mai avuto problemi di led rossi ecc...per non parlare del mostruoso lavoro che ho fatto al case (1 settimana forse perche non sono ancora molto pratico) e devo dire che i risultati si vedono, non sò voi ma a me questo passatempo piace parecchio:dance2:
  4. gregzsl

    gregzsl Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Luglio 2007
    Messaggi:
    11
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Allora che lovendano a dispense con la deagostini.... ;)
  5. berserker

    berserker Tribe Member

    Registrato:
    6 Gennaio 2007
    Messaggi:
    142
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    mazara
    Io lo comprerei di sicuro! ;)
  6. AnToMe

    AnToMe <B><font color=#3399ff>Lo Smanettone</B></font col

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    5.809
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    85
    Guida per la sostituzione delle x-clamps online, adrebbe aggiunta qualche immagine, se qualcuno si cimenta nell'operazione ed ha tempo e voglia di scatttare qualche foto, mi contatti via pm, in modo da aggiungerle alla guida ;)
  7. fantacaz

    fantacaz Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Novembre 2007
    Messaggi:
    83
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Solo una cosa non ho ben chiara: light flex, medium flex o high flex ? Cosa consigliate ?
  8. fabiettocb

    fabiettocb Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Maggio 2008
    Messaggi:
    74
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    in giro
    Sono i vari livelli di flessione (della scheda madre) che cambiano all'aumentare delle rondelle (o dei gommini) applicati...Io consiglierei (e così farò) di iniziare con la light e provare se funziona, altrimenti passare alla media e addirittura alla high...
    Io dovrei sostituire le x clamp stasera, e vorrei fare delle foto...
    Ieri sera gli ho sparato aria calda a 350° con una stazione ad aria calda professionale, su processori e ram,ma niente...:cry:
    Credo ce la soluzione effettiva sia questa...Speriamo bene...
    Automerged Message for DoublePosting
    Voglio fare una domanda a tutti riguardante la pasta termoconduttiva a base di argento...
    Considerando che l'argento è un ottimo conduttore di calore, ma anche di energia elettrica, nel caso in cui la pasta eccessiva fuoriesca dalla parte della testa del processore aderente al dissipatore, e vada a finire sui condensatori o resistenze SMD che si trovano sempre sulla testa, secondo voi vengono a crearsi dei cortocircuiti?

    1. Credo assolutamente si (se la pasta a causa dell'argento conduce elettricità)

    2. No (nel caso in cui la pasta non conduce elettricità)
  9. imported_reload

    imported_reload Tribe Newbie

    Registrato:
    21 Maggio 2007
    Messaggi:
    89
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Ma perche a volte funzionerebbe con la medium flex e non con la light? Non capisco in teoria se il dissipatore è bello stretto dovrebbe funzionare senza piegatura... C'è qualche latro motivo?
  10. fabiettocb

    fabiettocb Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Maggio 2008
    Messaggi:
    74
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    in giro
    Secondo me dipende dalla gravità del danno...
    Meglio se si utilizzano tre, così non viene sollecitata troppo la scheda madre, ma se necessario gradualmente scendere fino ad 1...
  11. Merov

    Merov Tribe Member

    Registrato:
    23 Luglio 2007
    Messaggi:
    193
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Veneto
    ragazzi io ho sostituito le x-clamps senza le rondelle(poichè non c'era ancora la guida e su interent mi ero solo fatto un idea su come fare il lavoro) e ho cercato a mano la posizione senza sforzare troppo ovviamente,ora sembra funzionare tutto bene però le ventole fanno più rumore di prima da quanto ricordo...ho giocato a bioshock e a dead rising per un ora e passa senza nessun problema,mi devo preoccupare comunque?
  12. fabiettocb

    fabiettocb Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Maggio 2008
    Messaggi:
    74
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    in giro
    Io invece ho appena finito di bestemmiare perchè dopo aver utilizzato una stazione ad aria calda a 400°, e dopo aver cambiato le x-clamps, non ho risolto...Sono arrivato ad una rondella...
    Ho paura che il ragazzo che me l'ha data, ha creato dei cortocircuiti sul processore tramite la pasta a base d'argento...
    :cry:
  13. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Registrato:
    25 Gennaio 2005
    Messaggi:
    17.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    37
    Punteggio:
    1.408
    Località:
    Cazzo vuoi?
    E' praticamente impossibile creare corti con la pasta termoconduttiva (anche se e' sempre meglio evitare strabordamenti).
    Anche se l'argento e' conduttore elettrico e termico, per la conduzione elettrica e' necessario che le microsferette costituenti la pasta siano perfettamente a contatto tra di loro, ipotesi quantomeno irrealistica.

    Dal sito della arctic silver:
  14. fabiettocb

    fabiettocb Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Maggio 2008
    Messaggi:
    74
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    in giro
    Grazie, mi hai rassicurato!!
    Ma comunque non sono riuscito a risolvere il problema, ed è strano, perchè ho risaldato con aria a 400°, ho sostituito anche le x-clamps, ma i tre led non mollano...
    Non so più cos provare!
  15. elfobuono

    elfobuono Tribe Active Member

    Registrato:
    6 Settembre 2006
    Messaggi:
    32.282
    "Mi Piace" ricevuti:
    90
    Punteggio:
    4.908
    Località:
    Dello il più bel paesello
    Se hai fatto tutto bene potrebbe esserci un altra causa per i tre led rossi.
    Prova a sentire il sevizio clienti e chiedi se la riparano a pagamento.
  16. Merov

    Merov Tribe Member

    Registrato:
    23 Luglio 2007
    Messaggi:
    193
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Veneto
    scusate l'autoquote, ma se provo a metterre le rondelle la situazione cambia?
    oppure cambio le ventole che ci sono con quelle su divineo?
  17. AnToMe

    AnToMe <B><font color=#3399ff>Lo Smanettone</B></font col

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    5.809
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    85
    allora se le ventole fanno più rumore significa che la dissipazione del calore non è ottimale ma è anche vero che la pressione sul die ha fatto si che la microsaldatura difettosa si ricomponesse. Dovresti cercare di mettere qualche spessorino tra scheda madre e dissi in modo che la pressione ed il contatto con il die sia perfettamente costante e parallelo, probabilmente nel tuo caso la pressione non è uniforme.
  18. fabiettocb

    fabiettocb Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Maggio 2008
    Messaggi:
    74
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    in giro
    Confermo!!
    Le ventole girano di più perchè il dissipatore non è completamente aderente al processore...
    Comunque io a questo punto parlerei più di falsi contatti sulla parte della scheda madre sottostante al processore, perchè più volte ho udilizzato la stazione ad aria calda a 400° + flussante per rifare le saldature...
    Sono sempre più convinto che il danno sta sulla scheda madre sottoposta alla sollecitazione meccanica delle x-clamps (che varia al variare della temperatura)

    Stasera provo a dare un'occhiata nella parte dove poggia la plastica delle clamps, che è appunto l'area sottoposta a pressione, di li ci sono delle piste, guarderò con il microscopio...
    Secondo me se è impossibile che il processore possa friggere, allora il problema sta o nelle sue saldature, oppure sulla scheda madre lesionata...dite la vostra...
  19. Merov

    Merov Tribe Member

    Registrato:
    23 Luglio 2007
    Messaggi:
    193
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Veneto
    bene e visto che la microsaldatura si è praticamente aggiustata ora posso andare con il light flex vero?cioè 3 rondelline?
  20. fabiettocb

    fabiettocb Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Maggio 2008
    Messaggi:
    74
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    in giro
    Non è che si aggiusta, è che in quella posizione magari torna a fare contatto, se metti tre rondelline, tanto potrà fare contatto, e tanto potrà non farlo...dovresti provare...
    Comunque ho trovato un link in cui ci sono foto e si parla proprio della pressione esercitata dalle x-clamps, ma non posso postarlo perchè ho 6 messaggi...ce ne vogliono 10:asd: :LOL: