1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Software di Geometria 3D

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da Ziel van brand, 21 Ottobre 2009.

  1. Elbender93

    Elbender93 Tribe Member

    Registrato:
    26 Maggio 2008
    Messaggi:
    8.189
    "Mi Piace" ricevuti:
    403
    Punteggio:
    132
    Località:
    Shinsekai
    Dai almeno ci ha provato, è da ammirare :asd: vero ziel? :roll: anche se so che scherza ziel XD
  2. :pp
  3. Elbender93

    Elbender93 Tribe Member

    Registrato:
    26 Maggio 2008
    Messaggi:
    8.189
    "Mi Piace" ricevuti:
    403
    Punteggio:
    132
    Località:
    Shinsekai
    ma perchè non scarichi direttamente geogebra? :p

    edit: Ah no, ca****a XD comunque provo a cercare qualcosa anche io
  4. jocker

    jocker Tribe Member

    Registrato:
    28 Febbraio 2008
    Messaggi:
    717
    "Mi Piace" ricevuti:
    17
    Punteggio:
    82
    ora lo scarico e te lo dico.....cmq tentar non nuoce..scaricalo e vedi che ti ci diverti un pò
  5. l'ho già scaricato e finora, mi sa che non si possono disegnare date le equazioni.

    ps: ci devo studià non giocà! >.<
  6. D@rio

    D@rio Tribe Member

    Registrato:
    2 Luglio 2006
    Messaggi:
    2.128
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    dentro una buca di potenziale
  7. ok, ora leggi bene tu: l'ho già fatta e l'ho capita
    ovviamente l'ho fatta al liceo non all'uni. ma quello che ho fatto l'ho capito.
    poi ti ripeto, il problema è il calcolo combinatorio, l'equazione di bernoulli, etc
    per me non hanno alcun significato concreto.
    io mi limito a calcolare quante sono le probabilità che ti venga fuori uno stesso numero lanciando un dato per due volte. perchè mi aiuto con un disegno, altrimenti andrei in palla.
    comunque termodinamica statistica l'ho fatta, non... "preoccuparti"!
  8. Ale-Shyne

    Ale-Shyne Tribe Member

    Registrato:
    2 Agosto 2008
    Messaggi:
    3.248
    "Mi Piace" ricevuti:
    8
    Punteggio:
    62
    Località:
    Alessandria
    :rotfl:

    allora me la dai la coca cola? :asd:
  9. :tdontcare:
  10. Ale-Shyne

    Ale-Shyne Tribe Member

    Registrato:
    2 Agosto 2008
    Messaggi:
    3.248
    "Mi Piace" ricevuti:
    8
    Punteggio:
    62
    Località:
    Alessandria
    :grrr: adesso ti denuncio per tentata corruzione :asd:
  11. [​IMG]
  12. therazor

    therazor Tribe Member

    Registrato:
    2 Giugno 2007
    Messaggi:
    5.242
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    io sapevo di cabri geometre
  13. già provato (grazie ad ale, questo glielo devo -mò si monta la testa :roll: ) e non va bene.
    sempre per lo stesso motivo: non posso disegnare rette inserendo le loro equazioni ._.
  14. Ale-Shyne

    Ale-Shyne Tribe Member

    Registrato:
    2 Agosto 2008
    Messaggi:
    3.248
    "Mi Piace" ricevuti:
    8
    Punteggio:
    62
    Località:
    Alessandria
    :tganzo:
  15. jocker

    jocker Tribe Member

    Registrato:
    28 Febbraio 2008
    Messaggi:
    717
    "Mi Piace" ricevuti:
    17
    Punteggio:
    82
    adesso ho capito cosa cerchi......nn mi ricordo bene ma nn mi dovrei sbagliare noi a scuola utilizzavamo excel con il professore di mate......se ritrovo qualcosa te lo mando
  16. ho pensato anche io ad excel effetivamente.
    ma non credo si possa lavorare anche in 3d.

    uhm... comunque vedo di controllare
  17. D@rio

    D@rio Tribe Member

    Registrato:
    2 Luglio 2006
    Messaggi:
    2.128
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    dentro una buca di potenziale
    :p


    sei una matricola, vero?
  18. ehi! non iniziamo col nonnismo solo perchè sei dentro l'uni da più tempo! :asd:
    si, sono una matricola con 1 solo mese di uni alle spalle :cry: (mannaggia, potrei già essere al secondo anno! ._.)
  19. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    Ziel, ma immaginarle semplicemente come hanno fatto milioni di persone prima di te no eh?!?!?:asd:
    apparte gli scherzi, non uso derive da una vita, per cui non ricordo se avevo anch'io i problemi che dicevi tu, ma come ti è già stato detto, anch'io ti consiglio matlab....
    prima o poi (più prima che poi) dovrai imparare ad usarlo, quindi tanto vale iniziare....
    poi per quello che serve a te non devi mica fare un corso, devi solo scaricare una delle tante guide gratuite, cercare quello che ti serve, e copiarti la riga di comando (cambiando i dati ovviamente)...
    dopo qualche ora a perdere tempo ci prendi la mano...non saprai usare matlab ovviamente, ma inizierai a sfruttarlo per quello che ti serve.....;)
  20. :roll:
    comunque si, alla fine hai ragione. anzi forse è meglio se smetto di cercare sto programma. se le immagino alleno di più la mente in effetti.
    ...
    hai ragione maiden.
    userò derive al massimo per controllare che i risultati che ottengo con gli esercizi siano esatti.

    nella mia infinita ignoranza, posso sapere in che modo matlab mi aiuterà col mio corso di studi (fisica)? non è una domanda ironica, nè retorica. vorrei giusto capire che tipo di strumenti pensate (o sapete) possa offrirmi questo programma e in quali contesti dovrò usarlo.