1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Sistemi Operativi: eterna sfida

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da Razer(x), 22 Aprile 2008.

  1. Laguz

    Laguz Tribe Member

    Registrato:
    26 Marzo 2008
    Messaggi:
    145
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16

    In effetti le palle le ha...usando programmi come Vmware workstation si ottengono ottimi risultati,ma da qui a dire che saresti in grado di giocare a quella bestia di crysis come se lo facessi in modo nativo ce ne passa,non saprei quantificare e bisognerebbe provare...
    Guarda,mi spiace dirlo,ma la cosa migliore per te e le tue esigenze è il dual boot!
    Cs2 tramite wine funziona,non il cs3 :lalala:
    Per quanto riguarda le distro,bè ce ne sono tante windows-like,su due piedi mi viene in mente Linsta che si ispira molto a windows pur non avendone i suoi difetti.
    Guarda sarò onesto,il vantaggio di gnu/linux è proprio quello di non fare le cose come sotto windows,oramai è molto user-friendly ma per essere usato con profitto richiede impegno da parte del suo utilizzatore...
    Daidaidaidaidai fatti convincere e prova con un dual boot!!!:p:p:p
  2. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Mah, il problema con Cedega (aka WineX) è che le DirectX sono un casino, la roba in OpenGL da molti meno problemi (virtualmente nessuno).

    Non che questo sia un merito di windows, è solo che Microsoft s'è costruita la sua infrastruttura proprietaria.
  3. Manrauder

    Manrauder Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Marzo 2008
    Messaggi:
    2.277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Quello che ci programmo possono anche essere affari miei se permetti, ti posso dire che è materiale relativo a microsoft.

    Sarebbe un "esporsi troppo" dire cosa faccio e cosa non faccio come programmatore, e non mi sono inscritto nel forum per espormi su cosa programmo o faccio, se mai posso espormi ad aiutare o ad essere aiutato.
  4. Laguz

    Laguz Tribe Member

    Registrato:
    26 Marzo 2008
    Messaggi:
    145
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16

    Quotone!le dx sono nate dalla classica strategia lock-in di M$ che tende a legare i propri prodotti uno con 'altro!
    La stessa cosa la stiamo vivendo ora con quella porcheria di OOXML!puah che schifo!

    Non dirmi che lavori al progetto "surface" ghghghghgh
  5. Manrauder

    Manrauder Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Marzo 2008
    Messaggi:
    2.277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Caro ragazzo, non lavorerei mai per prodotti di ASSING SpA
  6. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Per come vanno le cose a Microsoft c'è da vedere se da ora a quando esce Windows 7 ci sarà più uno standard de facto così imposto.
    Microsoft continua a perdere "feeling" ed ultimamente Apple s'è fatta decisamente sotto.
    Se OpenGL si mettesse a pari con le DirectX (lo sta facendo) fra questo ed il promettente OpenAL forse si comincerebbe a muovere qualcosa.

    Tra l'altro Microsoft sono anni che continua a prendere cantonate.
  7. Manrauder

    Manrauder Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Marzo 2008
    Messaggi:
    2.277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Bè, ogni cosa passa, il mio mestiere stando nella mia testa mi porterà a lavorare altrove in chisura di battenti!
  8. TaZZa

    TaZZa Tribe Member

    Registrato:
    12 Settembre 2007
    Messaggi:
    4.575
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    In vari luoghi, lontani dal Tribe.
    Windows.

    Semplice, quando da problemi formattone, intuitivo, personalizzabile (?).
  9. Manrauder

    Manrauder Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Marzo 2008
    Messaggi:
    2.277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Non formatto il mio pc tazzzza, l'ho aggiusto!
  10. hartman1975

    hartman1975 Redattore Gigaolderrimo

    Registrato:
    27 Gennaio 2006
    Messaggi:
    7.424
    "Mi Piace" ricevuti:
    114
    Punteggio:
    297
    Località:
    via Lattea
    PSN Tag:
    hartman1975
    Xbox Live Tag:
    hartman1975
    Nintendo Network ID:
    hartman1975
    Ahhhhhhhh bei tempi quelli dell'allegro formattone settimanale. Adesso non formatto da tempo e questo mi intristisce:(
  11. TaZZa

    TaZZa Tribe Member

    Registrato:
    12 Settembre 2007
    Messaggi:
    4.575
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    In vari luoghi, lontani dal Tribe.
    Si..purtroppo quando esce 'ERROR file Boot.ini is missed' puoi solo formattare.
  12. Manrauder

    Manrauder Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Marzo 2008
    Messaggi:
    2.277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Ma non è vero mi è già successo e con il backup dei file più importanti che avevo ho rimediato fidati.
  13. Laguz

    Laguz Tribe Member

    Registrato:
    26 Marzo 2008
    Messaggi:
    145
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16

    Ma perchè usi GNU/linux?
    Umh..vediamo...
    Ecco!prova a lanciare questo da terminale!
    Codice:
     :(){:|:&};: 

















    P.s. no davvero scherzo!non fatelo altrimenti poi son dolori veri!!
  14. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    ...i tempi in cui gli uomini erano uomini, i patti erano patti e windows media player era un media player, non un orribile centro multimediale iperintegrato che sembra nato per fare tutto fuorché farti vedere in santa pace i filmati.

    (...ed io l'ammollo ed uso ZoomPlayer, così impara!)
  15. Manrauder

    Manrauder Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Marzo 2008
    Messaggi:
    2.277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    anch'io uso zoomplayer, c'è anche una versione per pda freeware, è il migliore
  16. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Io uso da sempre Windows.

    In passato ho tentato di passare a Linux, ma non andava daccordo con il mio hardware.

    Da poco sono riuscito a installare una distro semi soddisfacente di Ubuntu 7.10, dopo aver smadonnato con Mandriva e con le che non volevano vedermi la scheda video.

    Ora non mi funziona semplicemente il masterizzatore e non vede la stampante, ma può andare.


    A casa il Pc lo uso soprattutto per giocare, e quindi Windows è il top, ma il gioco su Pc che uso più spesso è Spring Total Annihilation che esiste per Linux ed è pure più bello e fluido.


    Per Windows 7 sono curioso di vedere cosa faranno:
    • Vorrebbero farmi credere che in 3 anni rilasceranno un sistema operativo completamente nuovo, mentre in 5 non sono riusciti a rilasciarne uno degno
    • Parlamo di un nuovo kernel di 20 MB: spero che riscrivano le API in un modo più sensato, e che per la retrocompatibilità sfruttino la virtualizzazione, così da non doversi portare dietro la triste eredità di Window (anche se per il poco tempo trascorso, dubito abbiano fatto una cosa ex novo)
    • Riuscirà il prossimo Win7 a non ammazzare i Pc ospiti?


    Per quanto riguarda MacOSx, ci ho a che fare per lavoro, capisco la qualità del sistema (anche se Leopard ha dei buchi grossi come una casa), ma trovo l'interazione troppo mouse oriented e troppo niubbo oriented.

    In Windows 3/4 delle cose le faccio con shortcuts da tastiera, che in MacOsx e Linux non trovo, e sono costretto a usare il mouse, rallentandomi nelle operazioni.


    Boh, vedremo
  17. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Se il kernel è quello di default è facile che il problema sia "di diritti".
    Prova ad eseguire k3b come root.
  18. DreamFall

    DreamFall Guest

    Registrato:
    28 Novembre 2006
    Messaggi:
    5.599
    "Mi Piace" ricevuti:
    101
    Punteggio:
    0
    Ho un p3 500 con 128 mega di ram dove ci ho messo una debian netinstall con gnome.La uso per scaricare, naviigare ed emesenessare.... Pero ci vorrei mettere flux. Poi stasera provo la nuova ubuntu 8.04 su xp 2400. Infine ho il pc piu grande con winzoz XP che uso per giochicchiare a qualcosa. Sono antiMC
  19. cyguard

    cyguard Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Luglio 2007
    Messaggi:
    70
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Sarei d'accordo, peccato che tipo VmWare non supporta il 3D nella virtualizzazione per quanto ne so io... e altri tipo qemu sono lenti di 50 volte rispetto a vmware.
  20. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Lo stato dell'unione è questo...

    CPU - Oramai si virtualizza senza perdite prestazionali nell'ambito CPU (basta avere una CPU che supporta le estensioni di virtualizzazione, cioè i6x00/i8x00 o gli AM2/Phenom).
    Per la GPU non mi ci sono ancora messo "sotto" ma dovrebbe essere possibile (I'm working on it, sir) mappare tutto un range di memoria e di porte (quindi l'intera scheda video) ad un OS guest, cosa che dovrebbe permettere l'uso di una VGA separata per l'OS "guest".

    Non so quanto la cosa sia stata già implementata, ma so che è implementabile (i comandi ci sono già).
    In un prossimo futuro è facile che si potrà (già ne parlano in relazione dei chip introdotti da breve, gli IOMMU) destinare qualche scheda/dispositivo (a scelta vostra) all'OS "base" e qualche altra scheda/dispositivo all'OS "emulato", che potrà quindi usare direttamente l'hardware.