1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

secondo voi quale è il migliore antivirus?

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da imported_argiu88, 11 Giugno 2005.

  1. DavideDave

    DavideDave Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Dicembre 2007
    Messaggi:
    4.778
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    MilanoRossoNera
    secondo una ricerca di altroconsumo il miglior antivirus al momento è mc afee
  2. Markfree

    Markfree Tribe Member

    Registrato:
    5 Gennaio 2003
    Messaggi:
    676
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Palermo

    non vorrei dirtelo ma il zonealarm credo sia il peggior firewall in commercio....

    se vuoi qlcosa di serio vai su Outpost o sul sygate
  3. .::CeCe::.

    .::CeCe::. Tribe Member

    Registrato:
    20 Aprile 2005
    Messaggi:
    400
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16

    Premetto che era installato su un pc che ho avuto in mano poche ore quindi non l'ho testato per niente, tantomento ho fatto un confronto sulla tempistica di una scansione, cmq ho visto che aveva un pannello di controllo NOD32 su una rete locale, penso avesse NOD32 remote administrator.

    Straquoto quello che dici, certamente è utile chiedere consigli, ma la cosa migliore è fidarsi di se stessi ed alla fine utilizzare quello di nostro gradimento naturalmente facendo riferimento a prezzo/funzionalità/velocità.


    Ho testato Norton System Works 2005 + Antivirus2005 + Firewall 2005 non ho mai riscontrato problemi, anzi con Lavasoft Adaware con le altre versione di norton trovavo qualche spyware o altri file identificati come dannosi, mentre con il norton 2005 elimina anche gli spyware, ed è molto più sicuro delle altre versioni. Certamente è pesante, richiede più memoria degli altri, quindi vale il discorso che ho fatto sopra.
  4. -=]}»ASii«{[=-

    -=]}»ASii«{[=- Tribe Member

    Registrato:
    10 Aprile 2005
    Messaggi:
    4.312
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    190
    Località:
    Pescara
    Xbox Live Tag:
    Radishasii
    guarda che ho detto che norton lo uso da quando avevo win98, non adesso con win98 :strano:

    si panda virus ti è andato a scannerizzare la "cartella" quarantena di norton ecco tutto.
    vedi quando dicevo che la gente confonde i virus con gli spyware? norton è un'antivirus.
    un'antivirus quando trova un virus che conosce lo blocca prima che entri o che entri in azione. evidentemente il virus era nel tuo pc da prima che norton aggiornasse la lista e che utilizza file di sistema o robbe simili e quindi non è possibile eliminarlo al momento, e lo aveva fermato (non neutralizzato) di default solo perchè stava compiendo azioni che automaticamente mettono in allarme il programma) questo è un problema che non capita solo a norton ma può succedere ad un qualsiasi antivirus. a me una volta è successo perchè ero rismasto senza connessione per un mese e per 2 settimane non avevo aggiornato norton (skippando l'aggiornamento automatico dato ke stavo per formattare tutto per cambiare tutto l'hw e facevo continui cambi di hd) insomma mi è uscita quella scermata, ho aggiornato è ho risolto tutto.
    per eliminare un virus manualmente devi avviare il pc in modalità provvisoria sennò elimini i cavoli a merenda ;)
  5. imported_federico855

    imported_federico855 Tribe Member

    Registrato:
    14 Febbraio 2005
    Messaggi:
    1.342
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    No no, non era la cartella quarantena, e che son scemo? :D
    Li ho eliminati completamente, e panda me ne ha trovati altri, per gli spyweb hai ragione, scusa, ma ho fatto confusione, ha io per quelli uso ad-aware 6 professional ;)
    Non ha mai sgarrato un colpo :D
  6. -=]}»ASii«{[=-

    -=]}»ASii«{[=- Tribe Member

    Registrato:
    10 Aprile 2005
    Messaggi:
    4.312
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    190
    Località:
    Pescara
    Xbox Live Tag:
    Radishasii
    cmq sia, gli antivirus segnalati in questo post sono tutti bene o male ok.
    io consiglio a chi ha abbastanza ram (512mb, pazzo colui che ha winxp con solo 256mb di ram!!!!) norton internet security che alla fine è quello che ha anche detto cece che ha antivirus e firewall e nell'ultima versione pare anche spyware, quando fate gli aggiornamenti lo fate per tutti e 3 con un unico click. consigliato anche perchè da come ho potuto verificare è anche il più semplice da utilizzare per chi non ne capisce un'H di queste cose, ad esempio le mie amiche che il pc non lo sanno usare, e neanche si ricordano di aggiornarlo, e come detto si auto aggiorna sia per i virus che per i fw.
    quando devo installare un'antivirus alternativo per problemi di risorse del pc metto nod.

    è molto importante avere 2 programmi da affiancare ad un antivirus: firewall e anti spyware-addaware, sennò se uno entra nel vostro pc l'antivirus ve lo rivolta contro :D
  7. DavideDave

    DavideDave Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Dicembre 2007
    Messaggi:
    4.778
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    MilanoRossoNera
    mc afee comprende anche lui firewall e antispyware e occupa molte meno risorse del norton ;)

    non credo di poter incollare qui la prova di altroconsumo...ma se qualcuno è abbonato...l'hanno fatta non tanto tempo fa e dal sito la becca ;)
  8. pazzia

    pazzia Tribe Member

    Registrato:
    18 Marzo 2005
    Messaggi:
    268
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Io uso bit defender, non appesantisce il sistema, almeno il mio pc non nota la sua presenza, si aggiorna quotifianamente ed ha protetto il computer non solo dai virus ma anche dall'utilizzo sconsiderato dei miei colleghi di lavoro.