1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

...se il mio cane mi morde?

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da AndreAce, 6 Maggio 2008.

  1. Pecoranera

    Pecoranera Tribe Member

    Registrato:
    5 Aprile 2007
    Messaggi:
    4.097
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    182
    BeH si, la filaria è una scemata dal momento che è buona regola fare l'esame ogni anno in primavera ( a parte che la prevenzione è così facile... una pasticchina di Cardotek al mese o addirittura una solo puntura una volta l'anno) e quindi difficile che abbia avuto un decorso troppo lungo. pOI certo, se uno non la cura e non fa esaminare regolarmente il cane la filaria fa "esplodere" il cuore ma evitarlo è una bazzecola.
    La Lehismania invece è ben altra storia. Nessuna prevenzione, una volta presa te la tieni per tutta la vita. oGGI si trovano farmaci che ne leniscono gli effetti ma anni fa, quando la prese la mia cagna, a causa delle scorte medicinali mondiali esaurite da una epidemia di Lehismania umana nei paesi del terzo mondo trovarli era quasi impossibile. Io andavo a prendere alcune scorte in Svizzera ogni settimana (e abito a Firenze...). Oggi, se presa in tempo e curata bene, un cane può vivere tranquillo per anni con la malattia, iL guaio di Sally fu che beccò la maledetta Lehismania quando era incinta (Seconda gravidanza. aveva solo DUE anni...) e quindi debilitata e poi fu curata in modo scellerato dal veterinario che la riempì di cortisone che la finì di devastare (veterinario che poi ho denunciato ...ma anche lui ha denunciato me per ...ehm "percosse" e ho dovuto patteggiare, tanto ormai non cambiava nulla... tanto gli ho fatto perdere tanti di quei clienti...), il veterinario successivo fu bravissimo ma ormai era troppo tardi. Eutanasia? Beh forse sbagliai ma non me la sentivo di arrendermi...

    Gino sovrappeso e fuori misura? Ah ah ah eccome!!! Tieni presente che è 72 cm di garrese ;D. E' un vero leone. pOI ora che ho meno tempo di portarlo con me a correre e si è fatto più vecchiotto è pigrissimo e fa poco moto, anche se ha 6 ettari di terreno dove scorrazzare e mio babbo lo fa mangiare troppo.
    cOMUNQUE fino a 55-60 kg sono in regola, anche il fratello che è un pò più piccolo e tonico è 56 kili. E' perchè la loro mamma, Sally, era bella grande, 45 kili, che per una femmina son tanti, e il babbo era addirittura più grosso di loro.
    C'è un allevamento in Veneto che seleziona cani di questa taglia ed è lì che ho preso la mamma ( ho "salvato" anzi meglio, visto che dal padrone idiota di cui ho già raccontato era stata riportata all'allevamento e questo criminale di allevatore la usava come - macchina da figli - avendola fatta accoppiare due volte in un anno).

    a Zephir dico che nessun cane si può dire - Predisposto all' Aggressività - casomai può avere una tempra più o meno forte, o può essere più o meno portato alla difesa del suo spazio o più o meno diffidente. e' questo che si sbaglia per -aggressività -.
    L'aggressività è fine a se stessa, un cane ha sempre le sue ragioni, al limite equivoca le reazioni di un uomo ( la più classica: Tu gli sorridi e allunghi una mano per accarezzarlo, lui vede che gli mostri i denti alzando una mano e crede tu lo voglia attaccare...) ma di certo non è aggressività come noi la intendiamo
  2. fto7

    fto7 Tribe Newbie

    Registrato:
    10 Settembre 2006
    Messaggi:
    38
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    OT: te la potevi risparmiare la bandiera...;)

    sarei venuto anch' io a stracciartela;):asd::D
  3. Domilera

    Domilera Tribe Member

    Registrato:
    21 Ottobre 2007
    Messaggi:
    1.564
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    ban?
    pecora io non definirei la Filaria una "scemata del momento" il fatto è che il parassita (Filaria Immitis, chi vuole se lo cerchi su google) è in espansione, anni fa in Italia quasi non c'era, tutt'oggi in alcune zone è praticamente assente (conosco gente in provincia d'Ancona che neanche da il Cardoteck) il problema è che tantissima gente non conosce il problema ed in fondo non è una malattia tanto facile da riconoscere, l'animale può prenderla e sembrare sano, poi di colpo deperisce tutto insieme e muore, dici bene tu (che evidentemente sei una persona informata) che si devono fare controlli annuali, ma quante persone realmente lo fanno?
    riguardo alla Lehismania, tutto vero quel che dici, ti faccio solo un'appunto, è un parassita origine di Zoonosi (come la filaria d'altra parte) quindi, pur capendo l'amore per il proprio cane e la volontà di tenerlo in vita, a conti fatti ti metti una bomba ad orologeria in casa perchè non solo condanni tutti i tuoi cani ad avere la filaria, ma rischi tu stesso dato che basta una puntura di un Flebotomo che abbia già punto il tuo cane e le possibilità che ti passi il parassita sono molto alte. Certo dipende da dove tu porti il tuo cane, dato che i Flebotomi hanno bisogno di un'ambiente ombroso ed umido , ma comunque le possibilità di venire punti sono molto alte una volta che hai un cane malato in casa.

    ps. per quel che riguarda il veterinario, per la "vecchia scuola" cortisone e cortisolo erano la panacea, qualsiasi cosa avesse l'animale si davano sempre, il problema è che oggi i clienti sono meglio informati e quindi non te lo puoi più permettere :asd:
  4. Pecoranera

    Pecoranera Tribe Member

    Registrato:
    5 Aprile 2007
    Messaggi:
    4.097
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    182
    No no, lo so che la Filaria è brutta, ma come del resto è brutta la rabbia ed è brutto il cimurro. Dico che è una scemata perchè la riconosci con un semplice esame e la curi con due punture. lO dico pensando a persone responsabili che si preoccupano del loro cane, altrimenti penso che non fanno nemmeno i vaccini annuali e il cane magari muore anche di rabbia...

    Quello che dici sulla Lehismania purtroppo è verissimo... infatti ero molto combattuto moralmente e umanamente.
  5. Domilera

    Domilera Tribe Member

    Registrato:
    21 Ottobre 2007
    Messaggi:
    1.564
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    ban?
    Quello che intendevo dire è che la Filaria è molto meno famosa di quello che sembra, ti basti sapere che in Toscana muoiono ogni anno circa 2 persone di Filaria e 5/6 di Lehismania.
    Tu sei una persona informata e sai che anche se dai il cardoteck è bene fare una visita annuale, ma tantissima gente da al cane le medicine che gli dice il veterinario e poi finchè il cane non sta male non lo porta a far vedere.

    ps. comunque più che cardoteck e robe varie ti consiglio di informarti riguardo all'iniezione annuale (ora mi sfugge come si chiama il prodotto) che viene fatta per evitare le punture di insetti, anche perchè quella sembra avere un discreto effetto mentre ho notato (per lo meno sul mio cane) che cardoteck e le varie cose per le zecche dopo un annetto non fanno più nulla.
  6. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    io di solito uso le gocce "expot" che grazie alla "permetrina" vanno bene per tutte le punture di insetti volanti e zecche, e in particolare allontana le zanzare da leshmania.

    Per filaria pasticcone di "guardian" ogni mese, che ammazza pure alcuni parassiti intestinali che si moltiplicano di estate.

    La puntura annuale per la filaria ha troppe controindicazioni e nn voglio rischiare.

    l'expot gocce per la leshmania è efficacissimo. L'unico problema è che le gocce sono un pò oliose e non puoi accarezzare troppo il cane perchè ti rimane il veleno sulla mano.