1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Scossa elettrica PS3 60g

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da SuperFity, 15 Maggio 2008.

  1. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Registrato:
    25 Gennaio 2005
    Messaggi:
    17.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    37
    Punteggio:
    1.408
    Località:
    Cazzo vuoi?
    Concordo che nel caso di una resistenza per esempio, a parita' di potenza in una a 12 V la corrente e' maggiore che nel caso di una a 220, visto che il prodotto è costante, ma se io mi infilo in parallelo a tale circuito (con la lampadina a 12 Vdc per esempio), la corrente si suddividera' in modo inversamente proporzionale alla resistenza, che nel caso del corpo umano è circa di 300 kOhm: cio' significa che nella lampadina continueranno a circolare P/12 ampere (I=P/V), mentre nel mio corpo 12/300kOhm ampere (I=V/R), che non sono nemmeno percepibili (fino a 50 Vdc il corpo umano non percepisce praticamente nulla). Insomma, toccando i capi di una lampadina a 12 V da 60 W in cui scorrono 5 A di certo non si muore, e sicuramente non scorrono 5 A nel corpo umano.
    E' la tensione che è pericolosa, quando la divisione V/300kOhm restituisce valori di 30 mA inizia la tetanizzazione muscolare, per valori suporiori a 50 mA la corrente è fatale.
  2. Demonhill

    Demonhill Tribe Member

    Registrato:
    8 Marzo 2008
    Messaggi:
    121
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Togli qualche secondo quando prendi la scossa si perde un po la cognizione del tempo sembra non finire mai, stesso effetto di quando c'e' un terremoto, 5 secondi sono tantissimi dico togli qualche secondo solo perche' trascorsi 5 secondi il cuore va in fibrillazione e non saresti qui a raccontarlo.
    Il problema cmq sta nel fatto che tutti gli apparecchi elettrici creano una corrente chiamata di dispersione,tale dispersione deve essere mantenuta il piu' possibile a basso potenziale cioe' prossimo a zero per tale motivo dal 1990 con l'avvento della legge 46/90 l'impianto di messa a terra e l'utilizzo di un interruttore differenziale (salvavita) e' obbligatorio, e' molto probabile che l'utente che ha aperto il post segnalando il suo problema non abbia un impianto di messa a terra e quindi la corrente di dispersione rimane sulla ps3 il fatto che la senta solo con il dorso della mano e' imputabile al fatto che tale corrente e' di entita molto bassa, se non hai un impianto di messa a terra e' molto probabile che la stessa cosa ti succeda toccando la lavatrice. spero di averti chiarito un po' le idee.
  3. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    La scossa a 220 volt secondo me difficilmente può essere fatale in un ragazzo sano e giovane.
    C'erano condannati sulla sedia elettrica negli USA che resistevano a due o tre scosse ben più forti :asd:
  4. Demonhill

    Demonhill Tribe Member

    Registrato:
    8 Marzo 2008
    Messaggi:
    121
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    be considera che non conta tanto soltanto la tensione devi tenere in considerazione diversi fattori ta cui: frequenza amperaggio e corrente, come qualcuno a scritto su anche basse tensioni possono essere pericolose, per farti un esempio hai presente lo schermo di una tv crt (tubo catodico) quella ventosa che sta attaccata dietro proveniente da un trasformatore chiamato eat porta all'interno dello schermo 20000 volt ma non si muore fai solo un salto indietro se malauguratamente la tocchi ,altra cosa e' molto piu' facile morire prendendo la 110 v che la 380v sicuramente quest'ultima fa molto male ma difficilmente ci rimani attaccato ti sbalza in aria piuttosto .
  5. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Registrato:
    25 Gennaio 2005
    Messaggi:
    17.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    37
    Punteggio:
    1.408
    Località:
    Cazzo vuoi?
    Avranno avuto un'impedenza piu' alta della media :asd:

    Lorenz ha aggiunto 4 Minuti e 27 Secondi più tardi...

    Non muori con 20000 volt semplicemente perche' e' una tensione trasformata dai 220 e non e' in grado di generare una corrente fatale (a parte che non e' assolutamente detto che uno non possa rimanerci attaccato). Se ti attacchi a 20000 volt in un circuito in grado di fornire almeno 50-100 mA, considerata l'impedenza media del corpo umano, fidati che tiri le cuoia alla grande.
    Lo stesso vale per le bobine che alimentano le candele, la tensione e' altissima ma la bobina non e' in grado di fornire la corrente letale.
    Per quanto riguarda le scariche ad altissima tensione di generatori ad alta frequenza quali per esempio il Tesla, l'effetto folkoristico non e' pericoloso perche' la frequenza e' talmente elevata (circa 30kHz) che l'impulso elettrico ha durata talmente breve che la membrana cellulare non e' in grado di eccitarsi; a questo si aggiunge anche l'effetto pelle dato dall'alta frequenza, per cui le cariche si distribuiscono in superficie e la corrente non e' in grado di ledere gli organi interni.
  6. Demonhill

    Demonhill Tribe Member

    Registrato:
    8 Marzo 2008
    Messaggi:
    121
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Era proprio quello che volevo far capire dicendo che sono diversi i fattori da considerare, se voglio fare uno scherzo sciocco (che non farei mai ) faccio toccare ad uno che mi sta atipatico la ventosa dell'eat si becca 20000 V a bassa Corrente e poi scappo, certo non gli direi vieni in cabina di trasformazione e metti le mani sul sezionatore tanto e sempre 20000 V. Saprei che alla fine sentirei solo odore di carne arrosto.
    Bello anche il tuo esempio del Tesla ma se non ricordo male quello che mancherebbe standoci vicno sarebbe l'ossigeno.
  7. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Registrato:
    25 Gennaio 2005
    Messaggi:
    17.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    37
    Punteggio:
    1.408
    Località:
    Cazzo vuoi?
    Tornando in topic, l'impianto di messa a terra preserva da pericoli in caso di problemi di isolamento elettrico e rende efficace l'intervento dell'interruttore differenziale, che in caso di dispersione verso terra scatta.
    Se la carcassa metallica di un apparecchio elettrico per qualche guasto andasse in tensione, grazie all'impianto di terra si avrebbe un passaggio di corrente nel conduttore di terra che, qualora non esistesse l'impianto, in caso di contatto accidentale attraversebbe il corpo umano (in misura minore naturalmente visto che il corpo umano ha una resistenza); invece grazie a questo, anche mettendosi in parallelo col conduttore di terra (toccando la carcassa in tensione per esempio), tutta la corrente attraverserebbe il conduttore medesimo vista la sua resistenza nulla; in ogni caso il differenziale scatterebbe.
    Infatti la corrente che entra dalla rete sarebbe sbilanciata rispetto a quella che torna alla rete (in parte migrerebbe verso il dispersore per l'appunto) e l'interruttore differenziale scatterebbe.
    Il differenziale scatterebbe anche senza la messa a terra, visto che comunque il passaggio di corrente si avrebbe lo stesso, peccato che percorrerebbe il corpo umano, dunque per un frangente si avvertirebbe la scossa.
    Se non ti scatta il differenziale non credo sia un problema di isolamento e che la situazione possa essere pericolosa per te.
  8. the boy

    the boy Tribe Member

    Registrato:
    21 Aprile 2007
    Messaggi:
    1.568
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    122
    si, e prova allora ad attaccare una presa elettrica prima in un senso e poi nell'altro. perchè allora non cambia niente?
  9. DarKassam

    DarKassam Tribe Member

    Registrato:
    7 Marzo 2008
    Messaggi:
    800
    "Mi Piace" ricevuti:
    37
    Punteggio:
    77
    mai capitato, ed anch'io ho la 60GB!! sarà la tua mano:asd: