1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Sciopero Degli Studenti

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da ps2.4ever, 4 Ottobre 2007.

  1. imported_Markoart

    imported_Markoart Tribe Member

    Registrato:
    22 Febbraio 2006
    Messaggi:
    952
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Mi fanno ridere certe cose...Fare sciopero perchè hanno reintrodotto gli esami di riparazione? Ma dai

    Ci sono alcuni Paesi (tre al massimo) dove l'istruzione è obbligatoria dai 6 ai 16 anni di età ed è completamente gratuita, inclusa l'università. Lo stato fornisce gratuitamente agli studenti il materiale scolastico, il servizio mensa e anche l'alloggio per frequentare l'università.
    E in queste scuole i professori sono molto severi, chi ha almeno un insufficienza in una materia viene bocciato senza essere rimandato a settembre.
    Mi pare giusto, vuoi l'istruzione completamente gratuita? Allora Studia! :mazzate:

    E voi pensate di fare sciopero per gli esami di riparazione.... :rolleyes:
  2. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Registrato:
    25 Gennaio 2005
    Messaggi:
    17.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    37
    Punteggio:
    1.408
    Località:
    Cazzo vuoi?
    Per altro parlate del passato come se gli esami a settembre riguardassero i vostri nonni, quando si facevano ai miei tempi (ora ho 28 anni).
    Ai miei tempi si temevano e di conseguenza si studiava, non per passarli ma per evitare di farli, rovinandosi un'estate e magari un anno intero di scuola.
    I cambiamenti introdotti dal governo Italiano sono come l'entropia: il casino aumenta sempre.
    Non e' che perche' qualche ministro dell'Istruzione coglione ha deciso di punto in bianco di cambiare il sistema allora automaticamente e' stupido tornare ad un sistema precedente, anzi, generalmente e' proprio il contrario.

    Il discorso delle lingue morte non sta in piedi: l'apprendimento del greco e del latino non e' fine a se stesso, e' per imparare a ragionare, e certi commenti ne danno la conferma.
  3. Mattia99

    Mattia99 Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Ottobre 2007
    Messaggi:
    3
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    URGENTE: Appello ai sindacati studenteschi e agli studenti. Firmate e fate girare!

    "Il 1° Ottobre Uds, Rete degli Studenti, Sds, StudentSx e Udu hanno indetto per il 12 Ottobre una giornata di mobilitazione contro la reintroduzione degli esami di riparazione.
    Sono giorni ormai che chi frequenta gli istituti superiori ascolta chi si dice favorevole alla riforma accusare il movimento e chi ha indetto lo sciopero con frasi di questo tipo: “Gli studenti non hanno voglia di fare niente” “Si mobilitano solo se devono studiare” “Per loro la mobilitazione è solo un modo per saltare un giorno di scuola”…
    Possiamo smentire queste affermazioni infondate solo dimostrando che le cose non stanno così. Ed è partendo proprio da questo presupposto che vogliamo lanciare un appello ai sindacati studenteschi e a tutti gli studenti medi che vogliono lottare per una scuola migliore chiedendo che:

    - Non venga messo in discussione solo il provvedimento che reintroduce gli esami di riparazione ma la politica del Ministro Fioroni nell’insieme esprimendo la nostra contrarietà anche su altri temi di enorme gravità come il finanziamento indiscriminato degli Istituti Privati a scapito della Scuola Pubblica, la precarizzazione di centinaia di professori che causa continui cambiamenti di insegnanti all’interno delle classi impedendo quella continuità di metodo e di insegnamento che dovrebbe essere una prerogativa della Scuola, la mancanza di un adeguato stanziamento di fondi per l’edilizia scolastica, l’introduzione di nuove norme pseudo-autoritarie che rasentano il ridicolo, l’aumento sconsiderato del costo dell’istruzione (libri di testo in primis)…

    - La nostra rabbia sia “usata” in modo costruttivo; quindi prendere atto del fatto che mantenere questo sistema dei debiti sarebbe un fallimento pari alla reintroduzione degli esami di riparazione e far sì che la mobilitazione del 12 sia solo un punto di partenza per iniziare a costruire un nuovo modello di Scuola Pubblica. Che all’interno di tutti gli Istituti Superiori siano promosse campagne di sensibilizzazione e soprattutto di controinformazione sui temi più caldi che toccano da vicino noi studenti; che in ogni Istituto siano richiesti confronti su questi argomenti con professori, presidi etc… e soprattutto siano organizzate assemblee e iniziative studentesche autogestite per affrontare fra noi studenti argomenti di primaria importanza come la costruzione di un nuovo modello scolastico (ridistribuzione delle materie e degli anni scolastici per esempio valutando i pro e i contro del cosiddetto “biennio comune” o cercando anche possibili soluzioni alternative), una più attenta valutazione del comportamento degli insegnanti, la modifica dei programmi e dei metodi di insegnamento, l’importanza di tutelare i diritti di noi studenti (rapporti con i professori, possibilità di realizzare iniziative autogestite, diritto di dialogare e esprimere le proprie idee e le proprie posizioni su quello che accade giorno dopo giorno fuori dal mondo scolastico…).

    Tutto questo per chiedere con decisione una riforma radicale della Scuola Pubblica Italiana auspicando che le nostre idee e le nostre proposte abbiano un ruolo di primaria importanza in questo processo.

    Coraggio, uniti ce la faremo!"

    Questo è il link della raccolta firme: http://petitiononline.com/studenti (per firmare cliccate su "Sign Petition". Per confermare la firma basta che apriate l'email che petition.com vi manderà all'email che avete inserito; privacy garantita!).
    Se avete problema potete sottoscrivere l'appello mettendo qui il vostro nome, comunque la cosa più importante è farlo girare rapidamente con ogni mezzo, a scuola (possibilmente a rappresentanti di classe-istituto affinché prendano anche loro questa strada) e su Internet.
    Forza, la lotta è appena cominciata!
  4. Sup3rModd3r

    Sup3rModd3r Tribe Member

    Registrato:
    12 Dicembre 2006
    Messaggi:
    379
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Ma possiblie KE devi scassare cosi la mi***a solo perKe a te ti sta sul culo la gente ke scrive con K e abbreviazioni?? è un paese libero e faccio quello ke voglio ke ti piaccia o no...
  5. elfobuono

    elfobuono Tribe Active Member

    Registrato:
    6 Settembre 2006
    Messaggi:
    32.282
    "Mi Piace" ricevuti:
    90
    Punteggio:
    4.908
    Località:
    Dello il più bel paesello
    è un paese libero, ma in questo forum c'è un regolamento che dice
    quindi evita simili sparate...
  6. Amenic

    Amenic Tribe Member

    Registrato:
    24 Aprile 2006
    Messaggi:
    9.796
    "Mi Piace" ricevuti:
    7
    Punteggio:
    348
    Località:
    Tra le gambe della tua donna..
    Non funziona esattamente cosi.

    Tienilo a mente. ;)
  7. Sup3rModd3r

    Sup3rModd3r Tribe Member

    Registrato:
    12 Dicembre 2006
    Messaggi:
    379
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    ma io stavo dicendo particolarmente a Dr_ Kerneg

    sorry
  8. Amenic

    Amenic Tribe Member

    Registrato:
    24 Aprile 2006
    Messaggi:
    9.796
    "Mi Piace" ricevuti:
    7
    Punteggio:
    348
    Località:
    Tra le gambe della tua donna..
    Ahòòòòòòòòòòòòòò macchestaiadddi!!!!!!!!!!!!!

    Io studiavo per finire.
    Ho finito e ho premuto RESET visto che quello che avevo (poco) imparato non mi è servito ad una benemerita.......
  9. Sup3rModd3r

    Sup3rModd3r Tribe Member

    Registrato:
    12 Dicembre 2006
    Messaggi:
    379
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    vabb. lo sò ma però ha sempre da ridire sul "metodo" di scrittura di msn,chat e sms
  10. Amenic

    Amenic Tribe Member

    Registrato:
    24 Aprile 2006
    Messaggi:
    9.796
    "Mi Piace" ricevuti:
    7
    Punteggio:
    348
    Località:
    Tra le gambe della tua donna..
    In chat, sms, msn e altre boiate siete liberissimi di scrivere anche in aramaico.

    Per consentire una facile lettura A TUTTI sarebbe però utile evitare linguaggi astrusi conditi da K, abbreviazioni, ecc ecc ecc.

    Semplicemente questo, vedere un post senza virgole, con 48 K ogni 6 parole e abbreviazioni assurde, oltre che apparire ridicolo risulta di difficile lettura....
    Questo è il problema.
    Se poi anche in un tema scritto usate questo linguaggio (dubito), beh allora....
    ;)
  11. Sup3rModd3r

    Sup3rModd3r Tribe Member

    Registrato:
    12 Dicembre 2006
    Messaggi:
    379
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    No :biggrin: in quei casi ci stò attento cmq io farò sciopero perche mi creera gossi problemi e sono sicuro che ci sarà una bocciatura di massa e un abbandono delle scuole :asd:

    (qualcuno di sicuro scrivera : Allora mettiti a studiare ecc...)
  12. elfobuono

    elfobuono Tribe Active Member

    Registrato:
    6 Settembre 2006
    Messaggi:
    32.282
    "Mi Piace" ricevuti:
    90
    Punteggio:
    4.908
    Località:
    Dello il più bel paesello
    io non ho mai finito, ma non dirlo a nessuno...
  13. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Registrato:
    25 Gennaio 2005
    Messaggi:
    17.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    37
    Punteggio:
    1.408
    Località:
    Cazzo vuoi?
    Nella mia carriera liceale con gli esami a settembre le bocciature erano dello stesso ordine di oggi (solo che almeno i bocciati avevano il buon gusto di non andarne fieri).
    Se ripristinando la situazione questo ordine crescera', significa inesorabilmente che siete diventati piu' ignoranti :lalala:
    Studiate e non avrete nulla da temere ...
  14. imported_reload

    imported_reload Tribe Newbie

    Registrato:
    21 Maggio 2007
    Messaggi:
    89
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    La cultura non si impara a scuola, ma appunto nella vita di tutti i giorni per il piacere della conoscenza. Se poi tu studiando le cose "di scuola" ti sei fatto una cultura bella per te! Sarai stato fortunato perche io la cultura che ho non l'ho presa dalla scuola ma dalla vita in cui vivo :) Magari le scuole di una volta funzionavano meglio (immagino che tu abbia qualche anno piu di me).
    Non nego che qualcosa che ho appreso mi sia stata poi utile in futuro, ma si contano sulle dita

    Ritengo inutile sapere le declinazioni latine, e i verbi, e le versioni.
    l'assunto "il latino serve a far ragionare" è qualcosa di simile a "dio esiste e ha creato il nostro mondo". Non è dimostrabile, non è riscontrabile. Ripeto se uno vuole fare studi sulla lingua latina e greca ok lo facesse.

    Semmai lo studio del latino serve a disciplinare la mente in questo senso: ti impari le declinazioni i verbi e tutto e POI ragionando riesci a tradurre.
    Si ok verissimo ma allora l'inglese è la stessa storia, allora disciplinerebbe allo stesso modo lo studio di un linguaggio di programmazione.

    Farsi un mazzo cosi sul latino ti inculca un metodo ok sono d'accordo ma allora è un mezzo non un fine. E i mezzi si possono cambiare.

    Lo studio della storia, compresa qualla latina, è un altro paio di maniche ovviamente
    @exorcist: io la scuola l'ho finita da un bel pezzo, ho poco da protestare :D
  15. kinn

    kinn Tribe Member

    Registrato:
    2 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.311
    "Mi Piace" ricevuti:
    17
    Punteggio:
    36
    Località:
    Salerno
    stamattina ennesima protesta avanti scuola, oggi però c'è stato anche il ini comizio dei rappresentanti d'istituto...
    a finale: metà scuola dentro e metà fuori.
    io sono entrato...!
    domani però è sicuro che non entrerà praticamente nessuno
  16. elfobuono

    elfobuono Tribe Active Member

    Registrato:
    6 Settembre 2006
    Messaggi:
    32.282
    "Mi Piace" ricevuti:
    90
    Punteggio:
    4.908
    Località:
    Dello il più bel paesello
    La cultura si si può ampliare nella vita di tutti i giorni se una persona ha voglia di studiare e di leggere, mentre durante il periodo scolastico si è "obbligati" a farlo...
    non so quanti di noi a casa si mettono a leggere testi di filosofia e poi hanno il professore che spiega i concetti non chiari...
  17. imported_reload

    imported_reload Tribe Newbie

    Registrato:
    21 Maggio 2007
    Messaggi:
    89
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Ma io non parlavo di ampliare una cultura, parlavo di farla. Prendere 10 a storia perche si sa a menadito "la storiella", o a chimica perche si sanno fare da paura le ossidoriduzioni o a matematica perche si fa lo studio di funzione non è avere una cultura. Avere una cultura è sapere come funziona il mondo, è sapere il perchè nel paese X si parla quella lingua, o perchè l'aspirina ti perfora lo stomaco se non ci mangi su :D, o perchè se colleghi la chitarra allo stereo di partono i coni...
    Allo stesso modo non serve sapere il latino se non devo avere a che fare col latino

    Non so se hai capito il mio discorso, molto semplcistico, ma io sono convinto che lo studio NON equivalga alla cultura. Non diventa cultura se non è assimilato e utilizzato, e la scuola non ti insegna a farlo.

    Io ripeto a scuola andrebbe insegnata buona educazione e rispetto :)
  18. padrino91

    padrino91 Tribe Member

    Registrato:
    9 Giugno 2007
    Messaggi:
    940
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    nn e' morto nessuno?????cioe' a te sembra un bel posto quello in cui viviamo?????????siamo uno degli ultimi paesi dell'ue per colpa del sistema dei nostri padri,e tu mi dici nn e' morto nessuno????certo noi muoriamo di fame mentre i politici si arricchiscono sempre di piu',ecco il motivo di un ritorno alle origini....



    cmq per caso sapete a roma a che ora e dove comincia?io sapevo a spagna ma nn ricordo bene.,...
  19. elfobuono

    elfobuono Tribe Active Member

    Registrato:
    6 Settembre 2006
    Messaggi:
    32.282
    "Mi Piace" ricevuti:
    90
    Punteggio:
    4.908
    Località:
    Dello il più bel paesello
    Evidentemente la vediamo in modo diverso...
    il sapere la storia, la geografia e tutte le altre materie sono le basi della cultura...
    Come puoi pretendere di sapere il perchè in una determinata nazione si parla una lingua se non sai che c'è stata l'epoca delle colonie; come puoi sapere che ti si brucia lo stomaco se non hai la minima idea di come funzioni il tuo corpo?

    Non è vero che la scuola non ti insegna ad assimilare i concetti è lo studente che si rifiuta di assimilarli...
  20. samovar

    samovar Tribe Member

    Registrato:
    9 Febbraio 2006
    Messaggi:
    1.303
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
    Vuoi dire che è colpa degli esami di riparazione se siamo in questa situazione???