1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Sciopero Degli Studenti

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da ps2.4ever, 4 Ottobre 2007.

  1. Lorthirk

    Lorthirk Tribe Member

    Registrato:
    14 Ottobre 2006
    Messaggi:
    135
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Località:
    L'Aquila
    A chi parlava di "futura classe dirigente" (siete troppi da quotare): non ci sarà una futura classe dirigente. Ci sarà un manipolo di gente impreparata, superficiale e spaesata, che farà finta di dirigere una settimana a turno, visto che nessuno saprà dove mettere le mani. È l'Italia che ha i giorni contati, date tempo a questa generazione di affacciarsi sul mondo del lavoro (15-20 anni) e poi tiriamo le somme... Io per quell'epoca spero di essermi stabilito all'estero.
  2. elfobuono

    elfobuono Tribe Active Member

    Registrato:
    6 Settembre 2006
    Messaggi:
    32.282
    "Mi Piace" ricevuti:
    90
    Punteggio:
    4.908
    Località:
    Dello il più bel paesello
    Non ci sarà una classe dirigente formata da italiani, in compenso ci saranno indiani,cinesi e tutte le altre etnie che si saranno insediate in italia che ci faranno lavorare e manderanno avanti l'italia con la loro voglia di lavorare.
    Basta vedere le proteste degli studenti che iniziavano la scuola alla 7.30, per capire che voglia abbia l'italiano medio di far fatica...



    Io ho la tartaruga girata è grave?
  3. Justme

    Justme La Suocera

    Registrato:
    31 Dicembre 2005
    Messaggi:
    24.425
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    2.508
    Località:
    Milano
    Non merito più di stare in questo forum :asd:
  4. Hellrider

    Hellrider Tribe Member

    Registrato:
    17 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.389
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    247
    Località:
    Al nord.
    Bah, ste cose degli scioperi secondo me son cazzate.

    Dovreste pensare a essere promossi senza debiti, non ad organizzare scioperi che non stanno nè in cielo nè in terra...
  5. darkdevil

    darkdevil Tribe Member

    Registrato:
    17 Febbraio 2006
    Messaggi:
    588
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Dico anch'io la mia..

    Per esperienza personale,dato che anch'io ho vissuto da poco la vita da studente delle superiori,il 99% degli "scioperi" non servono a una fava.
    Primo perchè tanto nessuno vi ascolta,secondo perchè quasi mai sono veramente organizzati.

    Sapete quali erano gli scioperi qui da me?

    - Un rotolone di carta igienica con scritte su due motivazioni assurde appeso ai cancelli fuori la scuola,di cui nessuno si faceva responsabile

    - Gente che girava per ca**i suoi a destra e manca per le vie del centro,chi nei bar,chi nei parchi,chi nelle sale giochi,chi tornava a casa

    Volete scioperare? Benissimo! Vediamo quanti di voi effettivamente partecipano a questo corteo. Già perchè parecchi disertano i cortei verso l'una,il pomeriggio tornano a casa perchè non sono più "ore scolastiche" .

    Io sono convinto che la percentuale di partecipanti attivi è molto bassa,in realtà per molti studenti lo sciopero è un'occasione da sfruttare per saltare un'interrogazione o un compito scritto.

    Certo se per esempio uno studente avesse una lacuna non grave in una sola disciplina che non sia la materia cardine della specializzazione (es informatica per il corso di informatica),la bocciatura sarebbe un provvedimento decisamente alto secondo me.
    Già,perchè ripetere un anno scolastico costa e non poco,nell'immediato e nel futuro (dai materiali scolastici,alle spese inerenti alla scuola quali trasporti fino ad arrivare ad un anno di "inattività lavorativa").

    Detto questo,ci sono tante di quelle cose che non vanno in Italia...fosse solo questo il problema!

    Da che pulpito poi...i politici sono i primi ignoranti! E intascano una marea di soldi...!!!

    Nel caso non ve ne foste accorti,gli stranieri si sono già insediati nel territorio italiano,sfruttando anche altre cose che la semplice conoscenza culturale,ad esempio i costi manodopera. Basta guardarsi intorno: siamo circondati da musi gialli e gente di colore (sia ben chiaro che non sono razzista,ma italiano orgoglioso si).

    Ognuno faccia le proprie scelte,siate consapevoli che,nel bene e nel male,state scrivendo il vostro futuro.

    Certo se poi nonostante i meriti venite beffati da un paraculo,questo è un altro paio di maniche...ma a questo nessuno provvede eh?
  6. AtTiLa`

    AtTiLa` Tribe Member

    Registrato:
    11 Giugno 2007
    Messaggi:
    170
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Bhe lorenz nella mia classe il professore di TDP di sicuro era sotto a me come competenza in quanto nella sua materia non ho aperto mai, e sottolineo mai, il libro e come votazione è stato 8 per tutto il triennio e quando venivo interrogato dopo il consueto esercizio pratico in cui in più di una occasione lo correggevo io (e ne diceva di boiate roba che se fosse un vero impianto salterebbe prima ancora di alzare il salvavita), nell'interrogazione orale addirittura spesso parlavamo di cose che non centravano niente con la materia del tipo come funzionavano i telecomandi a tripla frequenza e il motivo per cui non potevano essere clonati; cioè un'incompetente a mio avviso, come competenza il prof di elettronica quello si che era competente lo reputo il mio miglior insegnante lui te la faceva amare l'elettronica ed era siciliano e parlava in faccia, per farti capire a fine quadrimestre lui veniva in classe ci chiamava uno alla volta e diceva il voto che gli avrebbe messo e se lo volevi aumentare ti interrogava sul posto, oh che possa fulminarmi ora un fulmine, in quanto piove da me e pure di brutto, non c'è mai stato uno studente che anche se lui gli diceva "ti metto 1" si sia lamentato del voto. (a me il voto lo doveva abbassare in quanto al primo quadrimestre non poteva certo mettermi 8 e mi ha messo 6 ma a fine anno il mio 8 è diventato 10.)

    Scusate del mio OT ma è meglio chiarire certe cose altrimenti pensano sempre a male.

    PS: non menziono i professori di laboratorio e il fatto che il cablaggio lan della sala computer l'ho fatto io e due miei compagni di classe, con questo ho detto tutto.
  7. Aldragon

    Aldragon Tribe Member

    Registrato:
    13 Maggio 2007
    Messaggi:
    1.330
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Treviso
    Scusami, non volevo usare un tono aggressivo, ma solo rispondere a quei punti...
    Di solito quegli esamini di ammissione non sono per niente impegnativi e con un po' di impegno ci si riesce.
    Forse non prenderà la sufficienza in un singolo compito.... Ma alla fine un alunno non prende un voto unicamente dalla media matematica dei voti dei compiti, ma possono influenzare moltissimo considerazioni positive dell'insegnate, come attenzione, impegno, interesse etc.

    E poi se uno va male ad un compito può sempre rimediare con un'interrogazione per dimostrare di aver studiato.
    avrei da ridire 3 cose:
    1) Probabilisticamente parlando, quei 3 semi-preparati sono quelli che dovranno mandare avanti lo stato o i medici che dovranno operarti se mai dovessi subire un incidente grave... Io sinceramente preferirei mettere il futuro mio e degli altri nelle mani di gente preparata e non semi...
    2) La stai facendo un po' troppo catastrofica... non è che 10 anni fa o si veniva promossi o si lasciava la scuola...
    3) Se uno non vuole lavorare di cervello può benissimo lavorare di braccia. E di lavoro di questo tipo ce n'è.... basta solo vedere la modestia dell'individuo...



    In Matematica la parte teorica viene affrontata molto invece, ed è proprio questo il problema se molti studenti non riescono in questa materia: si imparano le formule e le regolette e pensano che questo possa bastare.
    In realtà la Matematica è solo ragionamento, e le formule sono solo una scorciatoia di ragionameti logici già sviluppati in precedenza.
    Il problema è che questo non viene praticamente mai insegnato degli insegnanti, e per me è gravissimo!

    Bè, oddio... se ad esempio uno si iscrivesse ad una scuola per delle determinate materie, è comprensibile che possa non essere interessato ad alcune di queste.
    Ad esempio, se uno si iscrive ad un liceo scientifico (almeno a livello teorico :asd: ) si dovrebbe presupporre che sia interessato a materie scientifiche e meno a quelle letterarie. Il Latino ad esempio potrebbe essere una di quelle a cui è meno interessato e per questo potrebbe dedicarci meno impegno.
    Anche se continuo a dire che prendere una insufficienza in pagella in una materia studiandola mi pare praticamente impossibile, perché almeno nelle interrogazioni deve trasparire se uno ha studiato o meno.
  8. Oogabada

    Oogabada Administrator

    Registrato:
    6 Dicembre 2004
    Messaggi:
    17.952
    "Mi Piace" ricevuti:
    840
    Punteggio:
    1.546
    Località:
    San Vito dei Normanni, Italy
    PSN Tag:
    Oogabada
    Xbox Live Tag:
    Oogabada
    Nintendo Network ID:
    Oogabada
    MA soprattutto:

    Qualcuno riesce a decriptare il codice?
  9. Aldragon

    Aldragon Tribe Member

    Registrato:
    13 Maggio 2007
    Messaggi:
    1.330
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Treviso
    L'hanno già fatto in 4, di cui uno di questo forum, nonostante tu dicessi che l'ho fatto iper difficile apposta per vantarmi.... :D
  10. Forzanapoli

    Forzanapoli Tribe Member

    Registrato:
    8 Maggio 2007
    Messaggi:
    138
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    diciamo che se vuoi fare davvero qualcosa da adulto le scelte son 2: classico o scentifico...ho scelto lo scentifico, e si studia un botto caxxo...io, cmq, quando ho un po' di tempo libero prima ripasso i compiti, poi HALO 3 HALO 3 HALO 3 HALO 3 HALO 3 HALO 3 poi mi anticipo qualcosa che magari ho per la settimana dopo...così non ti senti troppo carico di compiti, e vai meglio...:D
  11. Aldragon

    Aldragon Tribe Member

    Registrato:
    13 Maggio 2007
    Messaggi:
    1.330
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Treviso
    Anche io faccio lo scientifico, ma non mi pare per niente che quelle scuole siano da considerarsi più "da adulto".... :S

    Anzi il liceo classico lo disprezzo molto, considerando che NON FANNO SCIENZE e fanno Matematica da livelli poco superiori di quelli di scuola media...... Creano menti troppo letterate e troppo poco logiche..... E questo tipo di menti è la base della demagogia.


    Ci sono istituti tecnici invece che insegnano meccanica, chimica, informatica etc. a livello molto alto. Non sono da sottovalutare. Ma ovviamente tutto dipende da ciò che si vuole fare dopo... ;)
  12. dai_ke'ndemo

    dai_ke'ndemo Tribe Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2006
    Messaggi:
    684
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Marcon - Venezia

    :shok: ma sai che vuol dire iniziare a quell ora?

    prendere il bus per certi studenti anche alle 6.30 6 40, cio vuol dire essere alle 6 ogni giorno in piedi. per finire all una e mezza, e tornare a casa per le 2.20

    io ho provato un sacco di lavori st estate, sono pure stato a lavoro con mio padre, e ti dico, la scuola e molto pesante anche se devi stare seduto ad ascoltare. il lavoro non mi ha sciupato quanto lo fa la scuola. nel lavoro hai molta piu liberta (certo non tutti), ma ti puoi gestire meglio. cominciare alle 7 e mezza vuol dire perdere la prima ora, visto che a quell ora il cervello non e nemmeno in grado di distinguere una lettera.

    e ammiro gli studenti che sono entrati in classe in pigiama per manifestare, hanno reso bene l idea.
  13. Polymar77

    Polymar77 Tribe Member

    Registrato:
    4 Ottobre 2003
    Messaggi:
    1.465
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Pescara
    Ma com'è cambiato il mondo... quando andavo a scuola io era il contrario. Pensa che era usanza comune pensare che il diploma di liceo scentifico fosse un'ottima carta igienica.

    Comunque a prescindere dal titolo di studio o dalla scuola frequentata, se non ci sono voglia di studiare o lavorare non ci sono cazzi. Quello che leggevo qualche post più su è sacrosanto e mi preoccupa. Sbagliate a pensare che sarete la "futura classe dirigente"... perchè se continua così sarete solo ed esclusivamente la "futura classe operaia". Sopra di voi ci saranno persone NON italiane e con la voglia di lavorare che voi non avete (come già succede ora nelle multinazionali).

    Ovviamente il discorso è generico e si riferisce alla nuova generazione che, per me, fa schifo. Di contro però voi (sempre riferito alle giovani leve e non a qualcuno in particolare nel forum) almeno siete giustificati dal fatto che è universalmente riconosciuto che siete ignoranti. I "giovani" rampanti della mia "classe" invece, almeno nel mio settore, spiccano per una innata propensione al comando (che spesso credono sia un potere venutogli dal cielo), una testa riempita di nozioni astratte ed una totale incompetenza nel ruolo che è stato loro assegnato.
  14. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Registrato:
    25 Gennaio 2005
    Messaggi:
    17.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    37
    Punteggio:
    1.408
    Località:
    Cazzo vuoi?
    Quello che davvero conta e' cio' che intraprendi dopo; il liceo, indipendentemente dall'indirizzo, ti insegna un metodo ed un approccio migliori agli studi universitari.
    Io dal classico ho studiato ingegneria, e dopo non molto tempo ero agli stessi livelli (di comprensione) dei miei colleghi provenienti dallo scientifico.
    Poi e' un altro discorso se molti scelgono il classico perche' odiano la matematica e molti lo scientifico perche' vogliono continuare a scrivere con la K.
  15. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    proprio per nulla scrivere con la k

    apparte che nei 5 anni di scientifico italiano è la materia con + ore

    da noi rimaneva cmq una delle + importanti
  16. Polymar77

    Polymar77 Tribe Member

    Registrato:
    4 Ottobre 2003
    Messaggi:
    1.465
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Pescara
    Sì, ma la k è da fighetti... e comunque scrivi in quel modo senza neanche accorgertene ;)
  17. Dr_ Kerneg

    Dr_ Kerneg Tribe Member

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    1.383
    "Mi Piace" ricevuti:
    28
    Punteggio:
    36
    Località:
    lontano da casa, ma non per molto...
    Sono d'accordo. Io ho studiato allo scientifico e adesso sono medico (la maggior parte dei miei colleghi vengono dal classico perchè c'è sempre stato il binomio classico-medicina). Lo scientifico mi ha dato le basi per affrontare l'università, ma una volta lì praticamente si comincia tutto da capo e le cose diventano fattibili solo se si hanno delle solide basi. E queste ultime si acquisiscono alle scuole superiori e su questo non si piove.

    Per inciso: mai usato le k. le odio.
  18. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Registrato:
    25 Gennaio 2005
    Messaggi:
    17.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    37
    Punteggio:
    1.408
    Località:
    Cazzo vuoi?
    La mia ultima frase voleva essere una battuta :asd:
  19. -= BioShock =-

    -= BioShock =- Tribe Newbie

    Registrato:
    17 Settembre 2007
    Messaggi:
    128
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Effettivamente quando ho fatto lo stage, l'ho trovato meno pesante di star lì a seguire una lezione all'uni
  20. Justme

    Justme La Suocera

    Registrato:
    31 Dicembre 2005
    Messaggi:
    24.425
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    2.508
    Località:
    Milano
    Questo perchè sappiate fino a che punto può spingersi la demenza...