1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Scelta: MacBook pro o notebook?

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da Ale-Shyne, 19 Novembre 2010.

  1. Ka.

    Ka. Tribe Member

    Registrato:
    6 Settembre 2006
    Messaggi:
    6.311
    "Mi Piace" ricevuti:
    232
    Punteggio:
    287
    Località:
    Rapture
    Qui si parla solo ed esclusivamente della parte hardware del prodotto.. dimenticate che la cosa più importante è saper gestire la potenza delle componenti. Oramai con l'architettura basata su Intel i mac sono verosimilmente simili ai PC, ma qui comanda l'OS. Il MAC OS riesce con molta naturalezza a gestire applicazioni pesanti e anche se queste girano assieme, parliamo di un sistema abbastanza solido che a differenza di windows crasha raramente e non si conoscono i format ogni anno. In più, oltre all'estetica (vi assicuro che avere tra le mani un MacBook in Alluminio unibody è davvero stupendo), il trackpad multitouch, la tastiera retroilluminata, la batteria che dura davvero tanto rispetto a qualsiasi altro notebook, il MAg-Safe, Time Machine, exposè, la suite iLife.. ecc..sono delle cose che sembrano inutili ma che una volta provati è difficile farne a meno.

    Ps. In ufficio ho un PC abbastanza potente con 7 a 64bit. Come mai x scrivere un file di 6Gb su un pendrive il mio macbook pro con un Intel core due duo 2,66Ghz ci mette molto meno tempo? il PC ci mette 10 minuti, contro i 3 minuti del Mac.. ho provato anche a cambiare porte usb.. ma il risultato è medesimo.. la stessa cosa dicasi per scompattare un file .rar o .zip
    Ultima modifica: 30 Novembre 2010
  2. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    Puoi anche avere un teraflop di potenza ma se c'è un collo di bottiglia, che usualmente è l'hdd, iniutile parlare di OS. Io non sono un utilizzatore di Windows, ma se c'è un OS che sfrutta a dovere i componenti hw, soprattutto cpu e gpu, quello non è certamente OSX. I framework proprietari MS parlano chiaro. I luoghi comuni di Windows che va in crash sono superati da tempo! Perfino linux ad oggi, previa ottima gestione da parte dei maintainers, non ha nessun problema di stabilità. Ad oggi l'unico vantaggio dei macbook è la durata della batteria, punto. Poi non parliamo dei vari problemi dei driver video, solamento dopo decenni si sono rivolti a qualcosa di nuovo come ATI. Secondo phoronix negli ultimi 2 aggiornamenti OSX ha perso molte prestazioni nei confronti dei rivali più impensabili, ubuntu, che a sua volta viene distaccata di oltre 10 volte da windows.
    Ultima modifica: 30 Novembre 2010
  3. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.228
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.677
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    quante volte mi ha salvato il culo il mag-safe! questa è una cosa che dovrebbero avere tutti i portatili! tutti!
  4. Ka.

    Ka. Tribe Member

    Registrato:
    6 Settembre 2006
    Messaggi:
    6.311
    "Mi Piace" ricevuti:
    232
    Punteggio:
    287
    Località:
    Rapture
    vedi, è un insieme di cose che rendono il mac (imho) superiore al comune notebook:

    -L'estetica: Si, perchè anche l'occhio vuole la sua parte

    - Le innovazioni: Il trackpad multitouch, il Mag-Safe, la tastiera retro-illuminata, la batteria, avere una scocca totalmente in Alluminio (no plastica)

    -L'OS: fuori da pericoli di Visus e spyware, stabilità del sistema stesso, dimenticarsi cosa significhi dover per forza formattare, avere un unico OS a 64bit (non come Seven che ci sono diverse edizioni e a diverse architetture: 32bit e 64bit)

    -Il software: La suite iLife, Time Machine, Exposè e a breve un AppStore dedicato soltanto al mondo Mac.

    Ovviamente c'è chi considera il pc superiore, ma il mondo è bello perchè è vario.

    Io posso solo dare la mia esperienza, dopo anni di Windows (95, 98, XP, Vista, Seven) e Linux (Suse e Ubuntu) posso dire che con Mac ho trovato il computer, Hardware+Software, che fa per me
  5. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    Questo insieme di cose lo trovi anche in altri notebook, tutto dipende dalla fascia presa in considerazione, anche software professionali. Salvo il MagSafe (anche se ci sono vie alternative), trovi tutto, che poi il magsafe ha creato anche molti danni aka effetti collaterali. Windows è un os molto sicuro, basta anche l'anti-malware della stessa micorsoft per auto-tutelarsi. Ci sono statiche che sostengono che mac sia anche meno sicuro di windows. Io ho non nulla contro osx, ciò che intendo ribadire è che trovi la stessa qualità che molti venerano come unica nel suo genere anche altrove.
    Ultima modifica: 30 Novembre 2010
  6. Ka.

    Ka. Tribe Member

    Registrato:
    6 Settembre 2006
    Messaggi:
    6.311
    "Mi Piace" ricevuti:
    232
    Punteggio:
    287
    Località:
    Rapture
    sono sicuro che non hai mai avuto/provato un mac.. come mai tutti coloro che acquistano un mac non tornano più indietro?
  7. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    Ma questo non significa nulla. Io utilizzo archlinux e non voglio tornare indietro. Eppure ribadisco ancora una volta che in un confronto serio, windows stravince ... è tutta una questione di pregi superiori rispetto che ad altri. Su osx ammiri il design e le suite only mac integrate perfettamente nel sistema; su linux ammiro la gestione delle pacchettizzazioni, i repo e le compilazioni fittizie in base all'architettura della macchina per aumentare le performance, la possibilità d'avere quello che voglio senza imposizioni; su windows il potere generato dai framework MS e dal miglior supporto hardware/software, senza contare che alcuni protocolli proprietari vanno decisamente meglio che altrove, posso avere un pc professionale o da gioco, passando per nerd e finire nel tipico utilizzo domestico.
    Ultima modifica: 30 Novembre 2010
  8. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.228
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.677
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    cioè?
  9. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    Si sono registrati sporadici casi di rottura o bruciature dei connettori.
  10. Elbender93

    Elbender93 Tribe Member

    Registrato:
    26 Maggio 2008
    Messaggi:
    8.189
    "Mi Piace" ricevuti:
    403
    Punteggio:
    132
    Località:
    Shinsekai
    Io su windows tutti questi problemi di crash o dover formattare ogni anno non li ho mai avuti, e non ho nemmeno mai preso un virus, invece quando sento parlare un utente con il mac e non parlo solo di ka ma del 99% della persone con un mac, windows pare che non si possa nemmeno usare da quanto crasha :asd:
  11. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Il vero problema è che una licenza di OSX sta a 100-150 euro

    il mac costa parecchio di più XD

    E diciamo la verità se uno ha bisogno di mac niente lo fermerà da fare dual boot o istallarlo dove vuole..questo è il fatto.....

    Ecco perchè mi paiono soldi buttati quelli su un mac