1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Renzo Bossi, ennesima presa per i fondelli al popolo italiano

Discussione in 'Notizie e attualità dal mondo' iniziata da salvo1993, 11 Aprile 2012.

  1. ostro

    ostro Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Aprile 2012
    Messaggi:
    22
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    0
    Il dibattito si fa interessante, solo che rischiamo di dare al topic una piega un po' off-topic. Admin o moderatori sapranno il fatto loro.

    Coin-op, fai un discorso intelligente e in quanto a intenzioni non posso che essere d'accordo con te. La faziosità sciovinista, talvolta di contrada, sostanzialmente è il miglior distrattore di massa: fa credere che la partecipazione politica è viva, ma sbaglia bersagli.

    Tuttavia, parlando di voto ignorante/voto consapevole, vado di logica.
    È vero che la democrazia è espressione del voto collettivo e che un "voto ignorante" è comunque un voto, indice di uno stato. Ma è vero pure che su questo piano il voto di un bimbominchia fresco 18enne che inneggia al Duce ha lo stesso peso intellettuale del voto di Umberto Eco. O - per par condicio - il voto di uno studentello che grida W il Comunismo perché il Che gli fa fare sciopero a scuola ha lo stesso peso consapevole del voto di Dario Fo.
    Dunque è come dire che Gigi D'Alessio e Beethoven sono entrambi "musicisti" e logicamente questa affermazione è vera.
    È qui, in questi paradossi, che la mia logica purtoppo ne risulta infiacchita.
    A salvo1993 e Coin-op piace questo messaggio.
  2. salvo1993

    salvo1993 Tribe Member

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    6.342
    "Mi Piace" ricevuti:
    34
    Punteggio:
    257
    Località:
    Red Hot's World
    Per quanto mi riguarda gli admin e i mod possono tranquillamente cambiare il titolo del thread in qualcosa di più appropriato a ciò di cui si sta dibattendo come "Italia, fine della seconda repubblica" mi pare sia il titolo più appropriato per quello che ci sta succedendo intorno.
    Sono veramente deluso del fatto che i miei coetanei, possedendo strumenti estremamente utili ai fini delle comunicazioni, come FACEBOOK, ne fanno un così maldestro utilizzo!
    Siamo nell'era virtuale, dove per trovare qualsiasi informazione ti basta un click e purtroppo il disinteresse generale non accenna a placarsi! spero vivamente che alle primarie 2013 i Soliti noti non vengano nemmeno presi in considerazione, per quale motivo continuare a votare queste persone?
    Perché caz** non passiamo alla democrazia 2.0? La democrazia rappresentativa era un'ottima forma di governo quando non vi erano i mezzi per dire la propria su ogni discussione,
    Quanto sarebbe bello poter intervenire tramite un apposito profilo individuale per votare su decreti leggi, normative e riforme che ci interessano a noi POPOLO?
    Vorrei vedere quanti finanziamenti arriverebbero ai partiti, vorrei vedere come taglierebbero le gambe ai sindacati, vorrei vedere come aumenterebbero il prezzo della benzina ogni 3 giorni
    Mi fermo qui ma potrei continuare all'infinito.
    Per chi risponde che è presto per la democrazia 2.0, si impone. Per come nelle scuole stiamo cominciando ad utilizzare le lavagne digitali (E per essercene quasi una ogni classe nella mia scuola, a Palermo, non penso sia una cosa tanto strana) lo stesso si deve fare con la democrazia, col nostro paese!
    Ultima modifica: 17 Aprile 2012
  3. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Premesso che il voto di un 18enne di forza nuova o di un 18enne di comunisti italiani è probabilmente dato con maggiore intelligenza e consapevolezza del voto di un Eco o un Fo ormai mummie ambulanti, arrivati, ammanicati, compromessi, e che da questo paese hanno già preso probabilmente più di quanto meritavano. Premesso che il 18enne per quanto fasciomarxista che sia dovrà tirare avanti la carretta Italia che Fo ed Eco gli hanno lasciato con quasi DUEMILA MILIARDI di debito pubblico e con una burocrazia che è tanto asfissiante quanto la pressione degli oceani sul fondo della Fossa delle Marianne e quindi mi parrebbe giusto che SE DAVVERO i voti si dovessero "pesare" quello del fasciomarzista fresco di maturità dovrebbe valere più di pensionati...


    Detto tutto questo (mio dio sto scrivendo un post dalla forma burocratese!!!!!! o_O ;D ) dobbiamo sempre tenere a mente che la Democrazia (sistema di governo in cui NON siamo) non è un sistema di governo di qualità, ma è "solo" un sistema in cui si fa quello che vuole la gente, che fino a prova contraria dovrebbe essere sovrana in casa propria.


    Se io vengo a casa tua e vedo che tu mangi cacca con gusto e leccandoti i baffi, per quanto la cosa mi faccia schifo, mangiare cacca a casa tua è la cosa migliore e più giusta, perchè appunto la casa è TUA e si fa quello che vuoi tu, e una scelta è tanto più giusta quanto più vicina al tuo volere.


    Non c'è quindi alcun paradosso nel confronto fra gigid'alessio e Beethoven. Occorre solo capire che in democrazia sono io che decido quale CD comprare coi miei soldi. In dittatura invece è il capo che mi impone di comprare solo uno dei due, e bada, non è scritto da nessuna parte che m'imporrà quello che è "oggettivamente migliore". ;)


    PS: ai mod chiedo di non cancellare nulla, anche se temporaneamente e apparentemente OT. :)
  4. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    STABILE?

    E' stata una maggioranza che ha perso pezzi (stendiamo un velo pietoso sul COME) quasi dal primo giorno, non lo definirei poi tanto "stabile".


    E anche in quello è rappresentata la TARA mentale di noi italici. Hanno preferito sfasciare tutto, litigare su caxxate extrapolitiche, per decidere chi doveva comandare l'orticello, gettando il paese in mano a un Dittatore (ne ha tutte le forme, quindi è un termine usato propriamente) piuttosto che rendersi conto che forse era il caso di riordinare le priorità.


    Siamo una repubblica dove dalla Fondazione NESSUN GOVERNO, ripeto e sottolineo: NESSUN GOVERNO è mai arrivato a fine legislatura. Ogni volta rimpasti, regolamenti di conti, cambi al vertice, litigi, guerre intestine, vendette, lotte fra clan.... non siamo diversi dai talebani, l'unica differenza è che abbiamo avuto più soldi e abbiamo ereditato un Paese molto più bello.
  5. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Sull'accesso all'informazione forse c'è da considerare che il problema è proprio quello. Del resto spesso e volentieri il valore di un bene è proprio dato dalla sua scarsezza e dalla difficoltà da superare per ottenerlo. Un'informazione "facile" POTREBBE quindi essere un'informazione inutile. Il tutto ammesso e non concesso che il Web abbia realmente "facilitato" l'informazione, cosa che personalmente non credo per niente....
  6. ostro

    ostro Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Aprile 2012
    Messaggi:
    22
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    0
    D'accordo su te col fatto che il fascistello o il comunistello forse danno voti consapevoli (pur non essendo mai stati manganellati perchè giravano di notte o pur non avendo mai vissuto in uno Stato in cui non può ricevere lettere da parenti all'estero). Un po' meno sul giudizio di Eco e Fo, probabilmente "ammanicati" e "compromessi" come dici, non lo nego, ma le cui opere sono di importanza fondamentale per la nostra letteratura. Non vedrei in loro la causa degli oltre duemila miliardi di debito, a meno che io non abbia ben capito cosa intendessi.

    Sulla qualità della democrazia, una battuta. D'accordo con te sul diritto che in una democrazia debba esserci in un negozio Cicci T'Alessio e Beethoven. Il principio è: ognuno deve poter scegliere altrimenti viviamo in uno Stato fascista o comunista (che, forme a parte, è lo stesso). Il problema è però che Cicci ha dietro le spalle la televisione, altra forma di violenza fasciocomunista: chi lo compra crede di aver operato in libera scelta, perché non ha le difese intellettuali contro il tubo catodico. Fin qui, ca**i suoi, d'accordo. Ma se l'azione non è più comprare il cd di Cicci T'Alessio (un uomo che sbaglia i congiuntivi pure quando pensa), ma mettere un X alle urne.. lì diventa anche un problema mio.
  7. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    "loro" in quanto parte integrante e attiva della generazione che quel debito lo ha fatto. E loro in quanto persone che di certo non si sono impoverite nella loro vita (che sia meritatamente o meno) e che quindi hanno comunque tratto vantaggio, pure se magari indirettamente, dall'aver fatto spese folli a carico delle attuali generazioni.

    Ho citato loro due perchè loro erano stati portati ad esempio. Ma NESSUNO di simile a loro si salva dal discorso. :)


    Non sono d'accordo.

    Alla fine se vanna marchi ti spilla mille euro per levare il malocchio, la colpa è più TUA che gleli dai, che lei che imbastisce uno show per farti credere di averlo.


    La libertà è QUESTO. Se libertà vogliamo non puoi limitare la tv, radio, web o stampa che sia. Ora metti da parte D'Alessio, chi decide che un cantante X sia REALMENTE un cesso immondo. Chi decide che un politico X sia REALMENTE il cesso immondo? E chi è quindi che decide chi, come e quando censurarlo o limitarlo? Tutto questo mal si sposa con la democrazia. Obama ha comprato immensi spazi televisivi, che i suoi concorrenti non hanno avuto, e ha vinto le elezioni. Ha speso per la campagna elettorale più di quanto qualsiasi altro essere umano al mondo abbia mai speso per lo stesso fine. E nessuno si sogna di dire che abbia vinto "irregolarmente". Alla fine la X la metti SEMPRE tu, se segui gli spot più idioti è democraticamente GIUSTO che tu esprima un volere idiota ed è democraticamente giusto tu venga trattato come tale dal governo.

    Ripeto, democrazia è "solo" volere del popolo, non è "il buon governo".


    Gli Stati Uniti sono il paese che più e prima di tutti hanno avuto IMMENSI poteri economici collusi (e coincidenti) con la politica. Sono quelli che hanno avuto un Presidente-attore e che è pure diventato nonostante tutto uno dei più grandi presidenti dell'ultima Era. E fino qualche anno fa funzionavano benissimo, il che vuol dire che il problema non è la TV o il suo abuso, per quanto spesso schifoso questo possa diventare.
  8. ostro

    ostro Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Aprile 2012
    Messaggi:
    22
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    0
    Il politico, non so. Per T'Alessio ho la risposta: il buongusto ! E la grammatica italiana ! :rotfl: