1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Quale è il livello di istruzione in questo forum?

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Il Discepolo, 24 Aprile 2008.

  1. Kassandro

    Kassandro GBU Giga Banned User

    Registrato:
    19 Settembre 2008
    Messaggi:
    23.981
    "Mi Piace" ricevuti:
    11.215
    Punteggio:
    5.591
    Località:
    Cantù Che Conta
    PSN Tag:
    Kassandro
    Ragioniere programmatore.
    Anno 2000... Ovvero quello in cui tutto ciò che ho studiato improvvisamente non è più servservito ad una mazza -_-

    Da 13 faccio il venditore/responsabile in un negozio di bricolage
  2. Sid

    Sid Tribe Active Member

    Registrato:
    16 Novembre 2007
    Messaggi:
    14.055
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.461
    Punteggio:
    1.331
    Località:
    Chi ha visto una volta il cielo di Palermo...
    PSN Tag:
    sidinvespa
    Ma che è sto ragioniere programmatore? Sta fusione non la capisco
  3. Deadly Fagilo

    Deadly Fagilo Tribe Member

    Registrato:
    2 Novembre 2010
    Messaggi:
    5.753
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.527
    Punteggio:
    739
    Località:
    Cogollo del Cengio
    PSN Tag:
    Atto_di_Sforzo
    Xbox Live Tag:
    Frate Endovena
    Mia cattiva espressione, il biennio è uguale per tutti, le materie specifiche dell'istituto sono quelle economico aziendali (contabilità, bilancio, ecc), al triennio si sceglie il ramo più strettamente economico (IGEA, ma non chiedermi l'acronimo) oppure quello informatico (il "Programmatori" :D ), che comunque continua a comprendere materie aziendali, poi dirti l'effettiva differenza tra un corso e l'altro ora come ora faccio fatica, pardon :asd:

    @Sid probabilmente ti riferivi al Kass, ma visto che ho lo stesso diploma ho tentato di darti la mia spiegazione.
    A Sid e Kassandro piace questo messaggio.
  4. SkolcStrife

    SkolcStrife Tribe Member

    Registrato:
    17 Novembre 2007
    Messaggi:
    3.545
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.218
    Punteggio:
    548
    Località:
    Livorno
    PSN Tag:
    Skolc_Strife
    Xbox Live Tag:
    SkolcStrife360
    Nintendo Network ID:
    Skolc_Strife
    25 anni,perito in elettronica e telecomunicazioni,tecnico iperbarico in sistemi Diving e in trasferta responsabile dell'installazione elettrica a bordo navi.
  5. Simocbr

    Simocbr Tribe Member

    Registrato:
    27 Settembre 2012
    Messaggi:
    474
    "Mi Piace" ricevuti:
    137
    Punteggio:
    119
    Località:
    Città delle anguille!!!
    PSN Tag:
    simocbr
    Diplomato in ragioneria, iscritto all'albo dei promotori finanziari e da 14 anni mi occupo di consulenza finanziaria presso un istituto di credito di piccole/medie dimensioni!;)
  6. Ciccio8

    Ciccio8 Er Cyberbullo Romano

    Registrato:
    16 Maggio 2009
    Messaggi:
    43.623
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.133
    Punteggio:
    10.938
    Località:
    Highwind parcheggiato su Cosmo Canyon...
    PSN Tag:
    Ciccio-8-RM
    32 anni, laureato alla triennale in "Scienze e tecniche psicologiche-sociali della comunicazione e del marketing", ora lavoro come contabile/tuttofare nell'ufficio amministrativo di un'azienda che importa e rivende in italia ed europa prodotti alimentari cinesi, giapponesi e tailandesi(soprattutto sushi), insomma sono la dimostrazione palese che in questo paese ed in questo periodo storico se non hai l'elasticità mentale di reinventarti è dura dura :asd:
    A FefoShiro piace questo elemento.
  7. TopGear

    TopGear Tribe Member

    Registrato:
    31 Agosto 2011
    Messaggi:
    2.553
    "Mi Piace" ricevuti:
    959
    Punteggio:
    245
    Località:
    TopGear
    [​IMG]
    Scoooooooooopare!!!
    A hummerstyle e Indiavolato92 piace questo messaggio.
  8. luis27409

    luis27409 Guest

    Autodidatta in tutto.Capo ingegnere presso gli Infinium Labs di Adrian Zanoli........Insomma,andare a scuola non serve........
    A ElvishMike, Sid e Indiavolato92 piace questo elemento.
  9. draco

    draco Tribe Member

    Registrato:
    3 Settembre 2012
    Messaggi:
    977
    "Mi Piace" ricevuti:
    210
    Punteggio:
    123
    Località:
    Milano
    Geometra, diplomato in 5 anni...
    Lavoro in un negozio dal marchio telefonico molto noto, la "3"...
    Studiare serve solo per avere un pezzo di carta in mano alla fine
  10. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    è il caso di levarsi certe cose dalla testa. studiare serve per puntare ad avere una certa carriera. più in alto punti e più alto deve essere il tuo titolo di studio. Se continuiamo a pensare che una laurea sia completamente inutile questo paese non andrà da nessuna parte. E' innegabile che siano problemi di varia natura (sistema scolastico imho sbagliato, università spesso di livello non ottimale, difficoltà estrema di trovare un posto di lavoro, meritocrazia inesistente ecc ecc), ma ciò non significa che studiare sia inutile. Senza contare che non esiste solo l'Italia in questo mondo. Se si vuole trovare fortuna all'estero in un posto di lavoro decente, una laurea è il caso di prenderla.

    Non facciamoci deviare dal fatto che questo paese è uno schifo. Studiare è importante, sia per cultura personale che per migliorare le condizioni di lavoro future.
    A adenosina e pinsicchio piace questo messaggio.
  11. draco

    draco Tribe Member

    Registrato:
    3 Settembre 2012
    Messaggi:
    977
    "Mi Piace" ricevuti:
    210
    Punteggio:
    123
    Località:
    Milano
    Ok. Capisco il tuo ragionamento, ma ti dico che conosco persone laureate che sono a casa a fare niente tutto il giorno. Tutto per il semplice fatto che hanno una laurea e non vogliono "sporcarsi" le mani con "lavoretti".
    Nel lavoro contano prima le raccomandazioni, poi, forse, la bravura :)
    A Indiavolato92 piace questo elemento.
  12. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    appunto, se leggi bene ho scritto che è un problema che esiste più che altro da noi. La mancanza della meritocrazia, la mancanza di formazione ecc è tutto un sistema che difficilmente premia uno studente. Detto questo, però, la laurea (soprattutto in certi ambiti) ti da sicuramente un vantaggio. Inoltre, ripeto, si può sempre fare la gavetta all'estero per poi tornare qui ed avere l'esperienza necessaria richiesta per essere assunti ovunque (altra cosa, come ho già detto, problematica: mancanza di formazione all'interno dell'azienda)

    poi è ovvio che partono anche altri problemi di natura personale come tu stesso hai citato, se non hai intenzione di sporcarti le mani beh.. la gavetta va fatta, non si può pretendere che laurea = subito dirigente :asd:

    il punto è che non dobbiamo sputare sull'istruzione. possiamo insultare il sistema (scolastico, lavorativo, politico) finchè vogliamo perchè in questo paese è tutto precario e sbagliato, ma l'istruzione è una cosa importantissima per vari motivi. poi se uno è svogliato, non ha sete di conoscenza e gli basta vivere in fabbrica amen, non c'è l'obbligo di diventare tutti dottori. Ma almeno è il caso di avere la decenza di non sputare sull'istruzione. E' una cosa che si fa troppo da noi e i risultati si vedono.
    A adenosina e draco piace questo messaggio.
  13. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    concordo con glen e. se proprio vogliamo essere onesti, faccio notare che potete dire quello che volete della scuola italiana tranne che sia di basso livello (almeno in certe zone). perché ok tutto, ma ci sarà un motivo se ogni volta che si sente di una scoperta, una sperimentazione o una missione riuscita, fra i coordinatori del team ci sono italiani. e non è che siamo un miliardo come cinesi e indiani, siamo 60 milioni - vecchi, bambini e immigrati compresi. poi ok, certe materie sono inutili, altre approfondite troppo senza senso e altre poco approfondite quando andrebbero viste meglio (basti pensare a quante volte, dalle elementari alle superiori, studiamo i greci e i romani, senza però sapere cos'è successo in vietnam pochi decenni fa), ma nel complesso gli studenti che si formano nelle migliori università italiane (milano torino padova bologna ecc) sono competitivi a livello mondiale. di sicuro certe cose sono da sistemare (borse di studio che al 90% vanno agli evasori, per dirne una), ma non fatemi ridere dicendo che un laureato in italia non trova lavoro, perché in molti casi è lui che non vuole darsi da fare visto che passare le giornate sul divano è sicuramente meno faticoso. sia chiaro, non tutti i disoccupati sono così. poi continuo a pensare che sia necessario essere disposti a spostarsi, se necessario, ma è una mia convinzione
  14. Indiavolato92

    Indiavolato92 L'Oracolo Modesto

    Registrato:
    26 Settembre 2009
    Messaggi:
    12.188
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.727
    Punteggio:
    1.582
    Località:
    Napoli
    PSN Tag:
    Indiavolato92
    Infatti è proprio quello che ha detto Draco. (Y)
    A draco piace questo elemento.
  15. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    non ho detto che TUTTE le scuole (io mi riferivo comunque alle università, ma tant'è) sono di basso livello, ma che non tutte sono di alto livello come le famose migliori italiane. Io, poi, critico il sistema scolastico che imho è un sistema sbagliato e fatto male. Che possiamo essere competitivi all'estero è vero, ma solo sulla teoria. Purtroppo uno dei problemi (e te ne renderai conto) è che si fa troppa poca pratica in Italia. Questo è solo uno degli esempi che mi fanno dire che il sistema scolastico è da rivedere. Ma, almeno, sulla teoria siamo molto più preparati di altre nazioni.
    A Sid piace questo elemento.
  16. Galletto78

    Galletto78 Neopapà di Maya

    Registrato:
    8 Marzo 2011
    Messaggi:
    5.256
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.643
    Punteggio:
    738
    Appena diplomato passai un anno a cercar lavoro, il bello dei millemila colloqui fatti era il seguente: cerchiamo persone con 3 anni di esperienza, cerchiamo gente con 5 anni di esperienza ecc. ecc.
    Ma un neodiplomato come può fare esperienza se non trova qualcuno che gli da fiducia?
    A Indiavolato92 piace questo elemento.
  17. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    infatti è uno dei problemi che ho citato prima (e vale la stessa cosa per un laureato). Ormai le aziende non fanno più formazione del personale (perchè costa e soldi non ce ne sono). Per questo esiste questo circolo vizioso del "non ti assumo se non hai esperienza / non fai esperienza se non ti assumono". E' un grosso problema questo. E' tutto un sistema sbagliato quello che abbiamo sottomano. Unite questo al fatto che soldi non ce ne sono e beh.. E' dura trovare il lavoro adatto per gli studi che hai fatto. Ma all'estero le possibilità aumentano, la formazione esiste.
    A Galletto78 piace questo elemento.
  18. Galletto78

    Galletto78 Neopapà di Maya

    Registrato:
    8 Marzo 2011
    Messaggi:
    5.256
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.643
    Punteggio:
    738
    Vero, una mia conoscente andrà in Brasile per le energie rinnovabili e qui in Italia mi diceva che c'è solo una società in Sardegna che si occupa del suo campo.
    Purtroppo è così.
    A glenkocco piace questo elemento.