1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

PS3 MEDIA SERVER - Tutti i contenuti del pc in streaming, filmati in HD compresi!!

Discussione in 'PS3 Multimedia e Dashboard' iniziata da bianconiglietto, 16 Dicembre 2008.

  1. KID 2

    KID 2 Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Gennaio 2009
    Messaggi:
    5
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    ho controllato il router è un netgear e supporta UPnP eppure il pc non vede ps3
  2. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    controlla che tu non abbia un firewall che blocca il collegamento

    APRI IL PROGRAMMA E VAI NELLE FAQ..ci sono guide per attivare il collegamento in caso di problemi
  3. KID 2

    KID 2 Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Gennaio 2009
    Messaggi:
    5
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    ok forse siamo a buon punto disabilitanto il firewall le macchine si vedono!
    adesso devo solo riuscire ad aprilre al porta giusta per la ps3 e richiudere il firewall.
    per quel che riguard i film da vedre ho creato una cartella sulla partizione F del disco
    che si chiama ps3 e l'ho salvata sul programma ps3 media servere ma ogni volta che
    chiudo e riapro il programma mi tiene di default la condivisione per tutti i dischi ! Whay pecche??
  4. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    perche' in origine il programma non lavorava su cartelle predefinite come TVERSITY o WMP11..e per me era comodo per questo..poi su richiesta di molti utenti..e' stata implementata, ma ancora a livello molto embrionale..sara' sicuramente sviluppata in futuro..anche, se mi sembra che l'autore non e' che ci creda molto...

    sinceramente, stando dietro ad un router con un suo firewall hardware, ho da molto tempo abbandonato i firewall software che creano solo problemi

    poi, avendo tutti i film su 4 hard disk esterni da 1TERA..nenache mi serve creare le cartelle..apro direttamente l'hard disk da ps3 server e ho tutto li'

    la porta di Default, dovrebbe essere la 5001..come vine indicato in CONFIGURAZIONE GENERALE..AMCHE SE SI PUO' FORZARE UNA QUALUNQUE ALTRA PORTA
    Ultima modifica: 27 Gennaio 2009
  5. edik

    edik Tribe Member

    Registrato:
    1 Aprile 2007
    Messaggi:
    444
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    roma
    forse ho risolto..avevo un problema
    Ultima modifica: 28 Gennaio 2009
  6. LukeLL

    LukeLL Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Gennaio 2009
    Messaggi:
    4
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Allora, innanzitutto un saluto a tutti, ho installato il Ps3 MediaServer a fianco del Tversity con il quale continuavo ad avere problemi, e devo dire che si tratta di un software veramente ottimo, quando avro' finito con i problemini che lo affliggono (o affliggono me non so ;) ) faro' senz'altro una donazione al programmatore.

    Allora, censimento di quello che so e poi dei problemi :D

    Per quanto attiene ai problemi di connessione con il pc, è quasi sempre un problema di firewall, fate in maniera di permettere al pgm di aggirare il firewall e si connetterà senza problemi.

    Se possibile usate il cavo per la connessione col pc, con il wireless la latenza è alta e la trascodifica risente sempre delle "variazioni" di banda sull'etere.

    Per quanto attiene allo streaming on line, ho risolto per quanto riguarda youtube, basta editare il file web.conf (con il blocco note) presente nella directory del programma e utilizzare gli esempi presenti, per gli audiostream (radio su Web) la sintassi è piu' o meno questa:
    audiostream.Web,Radios=Mix MegaPol,mms://live.alleredge.com/AE_MixMegapol_Mid

    Per lo stream video dovrebbe essere questa:

    videostream.Web,TVs=NRK3,mms://straumV.nrk.no/nrk_tv_webvid05_h

    Per i canali youtube c'è la sezione apposita, ho rilevato che funzionando spesso ci sono dei blocchi dopo qualche minuto, per ora non capisco se sia un problema di decodifica o altro.

    Ora passiamo appunto ai problemi :D

    Appunto riguardo agli streaming video da rete devo rilevare che per adesso non riesco a farglieli "ingoiare", ho visto che mettendo un server mms o rstp si verifica un fenomeno, ovvero il buffer rilevabile sulla schermata principale viaggia "in negativo", ovverossia segnala ad esempio -350000 byte o simili, e sulla Ps3 silenzio totale, salvo poi dopo un po' di tempo "Dati danneggiati".

    Metto un elenco di server che sto cercando di provare, magari aiutatemi anche voi a capire se riescono a funzionare o no, se dipende dal software, dalla ps3 o dal server che non va.

    Devo ancora capire come settare di preciso la decodifica, ma prima vorrei capire se la questione funziona o se è ancora in alto mare.

    Per quanto attiene ai film il programma funziona molto bene, ma ho verificato come forse qualcuno di voi in diverse occasioni la desincronizzazione dell'audio.
    In questi casi come è possibile procedere? Reencodare tutto in altro formato? Inoltre a volte utilizzando il Mencoder spesso capito che l'audio sia totalmente assente, Why?

    Il TsMuxer mi risulta con la "x", lo devo installare a parte?

    Inoltre non rileva la "durata" temporale dei film, e non si capisce quando il film "finisce" o se si è bloccato.
    La sezione transcode è utile appunto per quelli che non si riescono a leggere "normalmente" ma a parte appunto i problemi di sincornismo audio capita spesso con l'utilizzo del Mencoder, che l'audio sparisca del tutto.

    Grazie per tutti gli utilissimi consigli e speriamo di risolvere tutto :)
  7. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    sorvolo su tutta la parte web streaming..ancora in fase molto embrionale e in test

    per il discorso della x, su TS MUXER, basta andare nella spina in basso ed attivarlo

    se usiamo il transcoder MENCODER, ci vuole un pc potente, specialmente per file a 1080

    tutti i problemi che hai sull'audio e altro, dipendono SOLO da un pc instabile e poco performante..dato che a me , e credo a molti altri funziona senza nessun problema..comunque gli approfondimenti , gia' erano stati trattati in un post precedente..ma ovviamente si fa' prima a leggere l'inizio e la fine di un post..

    ------------------------------------------------------------------------------------------------

    CIAO A TUTTI, sono l'autore del post di questo programma, che ha letteralmente spopolato in tutti i forum dove l'ho fatto conoscere..

    sono disponibile, a qualsiasi chiarimento in proposito..e confermo che il programma funziona benissimo

    premetto che e' uscita la versione 1.03,pure in italiano ancora piu' performante e che abilita nelle opzioni, un'ottimizzazione per processori dual e quad core, che anche se in fase test..funziona benissmo

    Per prima cosa, se usate un collegamento wi-fi, dovete andare nella maschera IMPOSTAZIONE TRASCODIFICA e scegliere le impostazioni VIDEO MPEG2, tra quelli proposti

    partite dal livello 3 LOW CPU WI-FI..a salire, finche', non scatta il video..ovviamente vedere un file 1080, e' pura utopia con questo collegamento..al massimo per qualche 720 con basso bitrate..

    PER SFUTTARLO COME SI DEVE..SERVE ASSOLUTAMENTE UN COLLEGAMENTO ETHERNET ..ovvero un bel cavo classe 5e..ed un processore DUAL CORE e potente..oppure un QUAD CORE..consigliato tipo intel 6600..come minimo..almeno 2 giga di ram, se usato con VISTA..il JAVA, e' assetato di memoria..

    ovviamente il tutto collegato ad un bel router..che almeno vi dia NAT2, nelle impostazioni di rete della ps3

    ora potete settare in IMPOSTAZIONI DECODIFICA livello 1 se avete un pc monstre, oppure 2 se avete un computer potente nella norma

    COSA IMPORTANTE, SETTARE IN MENCODER LA CASELLA-ENHANCED MULTICORE..che veramente mette una marcia in piu', nel trascoding

    di DEFAULT, il programma encoda tutto con MENCODER, in tempo reale, con i settaggi proposti la qualita' e' identica a video dell'originale..e il processore pompa di brutto, nella fase iniziale, nella costruzione del buffer..nella versione 1.03..gestita meglio..poi dopo qualche minuto si stabilizza.ed il processore scende di parecchio

    Se ci fate caso..all'inizio dei file da vedere sulla ps3, c'e' la scritta TRANSCODING..da qui, scorrete il file da vedere e potete notare che potrete scegiere anche l'opzione TSMUXER, se aprite il file cosi', questo viene scompattato intemporeale e inviato alla ps3, senza nessuna transcodifica..ovvero processore quasi a zero..PROBLEMA..non tutti i file si vedranno e avrete schermo nero,,perche' se il file e' codificato in h264, con l'opzione Pyramid, non corrispondente al profilo DVXA, la ps3, lo rifiutera'..ovviamente usando MENCODER,,questo, non succede, dato che trascodifica tutto e di tutto, nello standard MPEG2-PS, perfettamente compatibile con la ps3..

    PENSO DI AVERE SPIEGATO TUTTO..

    personalmente ho un QUAD 6600, e anche nei file a 1080, con profilo MENCODER 2...viaggio su un consumo di risorse, del massimo 20 per cento..ovviamente ,nella costruzione del buffer iniziale..ovvero nei primi 2 minuti circa arrivo anche all 80 per cento..

    NOTA, il confronto con TV VERSITY, e' imbarazzante..intanto la trascodifica e' solo in MPEG 1, l'audio in stereo..MENTRE QUI, ABBIAMO TRASCODING VIDEO IN MPEG2 E AUDIO 5.1 DOLBY DIGITAL..ovvero sia i file AAC che DTS, sono convertiti al volo...in piu', la gestione dei contenuti si basa sulle cartelle precaricate..cosa che con PS3, non serve, dato che potete semplicemente sfogliare le cartelle del pc, senza nessuna costrizione preconfezionata

    AUGHH
    :lalala::lalala:
  8. LukeLL

    LukeLL Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Gennaio 2009
    Messaggi:
    4
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Il thread l'ho letto tutto e ho letto solo di accenni sulla desincronizzazione. Se ce ne sono altri indicameli.

    Non credo sia un problema di HW "puro", il sistema in transcoding viaggia al 60% di CPU e la memoria fisica non è piena, non faccio nemmeno streaming di 1080p, mi basterebbe che facesse il 720p tranquillo senza problemi di audio, il sistema è un Core duo con 4 Gb di Ram, la scheda video non è granche' ma non dovrebbe influire per le informazioni che ho a disposizione, in quanto la decodifica on-the-fly dovrebbe essere a carico solo del processore.
    Ritengo invece molto piu' probabile di avere sottomano una versione bacata o particolare del film in questione, visto che su altri video (anche se di caratteristiche diverse e sopratutto con audio non a 5.1) non riscontro problemi.
    Preferirei avere delle informazioni piu' precise invece che generiche affermazioni sulla "potenza" del processore. Non è probante che a te "funzioni" perfettamente. Tutto "funziona" perfettamente quando hai provato semplicemente tutto, il che, secondo le leggi di Murphy, e non solo quelle, non succede mai. :D
  9. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    questo prgramma. prima di arrivare qui, ha girato decine di forum..a prescindere che il cavo ethernet e' fondamentale..il problema della desincronia..a parteile fatti con i piedi..dipendono di solito con pc poco performanti specialmente della transcodifica di file a 1080..per un 720..ma full screen e con alto bitrate..i problemi di solito riemergono

    anche l'autore..nelle sue faq, consiglia un dual E6750, come minimo per file a 1080..per i 720 dovrebbe bastare un semplice p4..ma la vedo molto teorica..fatto' sta', che nella versione 1.0.3 con l'implementazione delle istruzioni sui core..cosa che non sempre per ora funziona con tutti i pc..si ha un picco iniziale anche dell 80 percento..per poi stabilizzarsi al massimo del 15-20 per tutta la durata del fim senza nessun problema ne' di desincronia ne' di perdita di connessione..ovviamente tutto si poggia su un delicato equilibrio tra, processore, ram, e velocita' di trasferimento dell'hard disk..infatti, ho visto pc anche AMD 2800. transcodare senza problemi file a 720..mentre molti P4, gettare la spugna , ad esempio con 720 su file da 7 giga con un bitrate altissimo..

    di solito, uso come test MADAGASCAR 2 a 1080..se funziona senza scatti o desincronia quello, allora funzionano tutti..spero vivamente che l'autore..persona cordialissima e competente..risolva ancora tanti piccoli bug..ma, io per ora sono molto soddisfatto comunque, dal risultato che si riesce ad ottenere..insomma e' pure gratis..
  10. DJ_Jedi

    DJ_Jedi Infrangitore di Sogni - Anti Spam Task Force

    Registrato:
    23 Gennaio 2007
    Messaggi:
    16.969
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.563
    Punteggio:
    1.627
    Io via Wifi con la nuova versione riesco a visionare per qualche secondo senza scatti un 720, ma poi gli scatti cominciano e non finiscono più. Ho attivato l'azione multithread e ho avuto un miglioramento (prima partita subito a scatti). Ma ho la PS3 a circa 10m dal PC non posso/voglio usare un cavo. Riuscirò mai a vedere un MKV sulla mia amata bambina?
  11. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    ..la vedo dura..al limite per qualche divx..il cavo e' la soluzione definitiva..magari, ho bucato 3 pareti..ma il cavo l'ho fatto passare per forza..ricorda VOLERE E' POTERE..
  12. LukeLL

    LukeLL Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Gennaio 2009
    Messaggi:
    4
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Risolto.

    E' bastato deselezionare il flag "Metodo alternativo sincronizzazione A/V" e utilizzare il motore audio FFMpeg, ora va che è una bellezza.

    Non fissiamoci sempre sulle CPU, te lo dice un'informatico ;)
  13. Armadill0

    Armadill0 Tribe Member

    Registrato:
    4 Giugno 2008
    Messaggi:
    590
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Bari
    io ho impostato il max bitrate a 15 e ho messo come valori keyint=1:vqscale=1:vqmin=1 e ho abilitato il multicore.
    Sono connesso in WIFI e vedo bene sia i 720p che i 1080p :D
    Unico neo a volte è l'audio che perde sincronia.
    Allora risolvo convertendo l'mkv in un mkv con giusto delay e fps, oppure porto tutto un .m2ts in modo giusto.;)

    poi tra mencoder e tsmuxer preferisco il primo se è a 720p, il secondo se è a 1080p.
  14. edik

    edik Tribe Member

    Registrato:
    1 Aprile 2007
    Messaggi:
    444
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    roma
    luca1000 mi puoi contattare su msn? ho un picccolo problema con ps3 media server e nn capisco.. praticamente quando eseguo HD, passano via ethernet pochissimi dati e il video( visioanto con tsmuxer) è fuori sincro con l audio!
    invece passando un divx la rete passa una marea di dat..e non è fuori sincro

    il pc è vecchiotto p4 3.0ghz 2gb di ram pero con la versione vecchia di ps3mediaserve, visionando con tsmuxer, gli hd andavano bene
  15. TUTTIFUSI

    TUTTIFUSI Tribe Member

    Registrato:
    24 Marzo 2007
    Messaggi:
    655
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Ma io che ho athlon 1800+ e 512 di ram ce la faccio a fare streaming su ps3 e vederlo a 720p? cioe alla fine non e´ la cell che deve lavorare? altrimenti dove sta l´utilita´se a lavorare e´ il cpu del pc?
  16. 86manu86

    86manu86 Tribe Newbie

    Registrato:
    13 Marzo 2007
    Messaggi:
    56
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Innanzi tutto vi dico la mia configurazione:
    MB:asus P5n-D
    RAM:OCZ gold 800 4gb
    CPU:intel E8400 3000mhz
    GPU:XFX GTX 260 216sp black
    HD os:velociraptor 160 Gb
    OS:vista SP1
    Rete:Access point Wifi
    Ragazzi io penso che ci sia un problema nel settaggio del mencoder...infatti leggendo nel forum ufficiale del programma ho visto che molte persone hanno i miei stessi problemi...usando mencoder, con video HD (sia 720 che 1080) il bitrate che la ps3 rileva, per quanto riguarda il video, sale fino a 40, 50 Mbit/s che sono decisamente troppi...di solito non ho mai visto superare i 18 nei film mt2s che ho sempre visto su ps3...penso che ci sia anche un problema nella casella della massima banda...sui 20 comunque si riesce a vedere abbastanza bene il film....alla peggio quando non riesco a vederlo ho notato che l'unica soluzione è di usare la seconda voce nella trascodifica: avysinth/mencoder...si perdono i 5.1 canali, ma almeno si vede e si sente bene..Inoltre il processo mencoder ha qualche problema con l'utilizzo di processori multi core secondo me, perchè il mio pc è veramente aggiornato e sale fino al 99% usando quel tipo di transcodifica..boo..
    cmq visto la disponibiltà del programmatore (che cmq ha fatto un lavoro eccelso a mio avviso) sarebbe interessante proporre di deviare parte della trascodifica alla GPU tramite il CUDA...si risparmierebbe il processore almeno...e forse ci sarebbero risultati ancora migliori...
  17. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    Si e' appurato che molti problemi si hanno con schede madri ASUS
  18. nimo

    nimo Tribe Member

    Registrato:
    7 Luglio 2006
    Messaggi:
    446
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    dove si può reperire l'ultima versione? io uso linux e con la ver 1.0 vado benissimo, ma poiché ho un dual core vorrei poter sfruttarlo meglio e a quanto ho capito lo fa bene l'ultima versione. Grazie
  19. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
  20. derekz2

    derekz2 Tribe Newbie

    Registrato:
    17 Ottobre 2008
    Messaggi:
    8
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Vorrei capire questo; Usando il cavo e mettendo tutti i parametri a manetta, se prendiamo come esempio un video 1080p con audio dts si ottiene una riproduzione perfetta senza nessuna riduzione di qualità audio/video?