1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

PS3 MEDIA SERVER - Tutti i contenuti del pc in streaming, filmati in HD compresi!!

Discussione in 'PS3 Multimedia e Dashboard' iniziata da bianconiglietto, 16 Dicembre 2008.

  1. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    ..attualmente, non ho nessu problema con l'opzione "enhanced multicore" attivata..ma dato che e' messa a livello di test..sicuramente nella prossima release sara' corretto qualche bug, che puo' variare da pc a pc

    per il discorso degli mkv, da vedere con TSMUXER, il discorso e' piu' complesso..se provengono da rip bluray, muxati con audio dei dvd italiani a 25fps..percio, il video viene accelerato dagli originali 23 fps, a 25fps..di solito con MKV MERGE GUI, appena escono dal contenitore mkv, vanno fuori sincrono..per il pc, basta convertirli di solito con TSMUXER, e portare i frame a 25 fps REALI, e salvarli in M2TS..il programma PS3 SERVER, nella maggior parte dei casi, riesce a corregere in auto questo sfasamento, se e' nei limiti tollerabili del programma..

    nel caso invece il rip, provenga da ripp. di bluray con traccia ita comprensiva nel disco originale..queso problema non si pone

    il problema di TSMUXER, e' poi dato dal fatto che non permette di avnzare, sia nelle scene che nei capitoli..cosa , invece resa possibile, usando MENCODER
  2. picchio_75

    picchio_75 Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Aprile 2007
    Messaggi:
    92
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6

    Io se sono muxati con delay estraggo la traccia audio calcolo il delay creo una nuova traccia audio corretta, ma rimuxo in mkv e risolvo solo che mi rompe sbattermi a cercare il giusto delay. Con il motore tsmuxer io riesco ad andare avanti veloce, la selezione a capitoli non l'ho provata.
    Con mencoder invece si può avanzare a capitoli ? ... non ciò mai provato :)
  3. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    a seconda del file..
  4. picchio_75

    picchio_75 Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Aprile 2007
    Messaggi:
    92
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    A me non funge, se anche con mencoder vado in seleziona scene va in errore, inoltre il tasto avanti x capitoli è spento :(
  5. sirkaos

    sirkaos Tribe Member

    Registrato:
    2 Dicembre 2007
    Messaggi:
    952
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    caltanissetta
    ciao luca innanzitutto complimenti per l'ottimo lavoro che stai facendo avevo una domanda da porti dove posso trovare la versione 1.03 in italiano potresti postarmi il link con un pm grazie saluti

    trovato grazie ugualmente e ancora complimenti se avro altre domande sul funzionamento posso disturbati ancora ? risaluti
    Ultima modifica: 22 Gennaio 2009
  6. fabietto76

    fabietto76 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Maggio 2008
    Messaggi:
    44
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Ciao,
    questo passaggio onestamente non mi sembra veritiero .. ho un nas lacie con twonky media server ed i miei filmati wmv/vc1 720p si vedono benissimo e lo stesso mi sembra di poter dire per le poche prove che ho fatto con pms.
    Il limite di bitrate per il wifi credo che vari fra i 15 e i 18 Mbps in base alla potenza del segnale ed è più che sufficiente per fare streaming di filmati hd 720p, visto che alcuni di questi non superano i 5/6 mbps .. e credo ci sia margine anche per il 1080p visto che alcuni file che ho provato si attestano sugli 8/10 mbps.
    Il concetto credo sia un altro .. se tu un filmato 720p che orginariamente è encodato in h264 lo fai reencodare in mpeg2 è vero che acquisti compatibilità ma aumenti anche sensibilmente il bitrate.
    Credo che la soluzione migliore sarà che la sony implementi un aggiornamento per avere direttamente la compatibilità con gli mkv .. ma avranno la volontà di farlo? .. non so ..

    Ciao,
    Fabio
    Ultima modifica: 22 Gennaio 2009
  7. Giustino76

    Giustino76 Tribe Member

    Registrato:
    12 Novembre 2008
    Messaggi:
    653
    "Mi Piace" ricevuti:
    59
    Punteggio:
    92
    Luca1000 volevo farti una domanda anche io. Facendo leggere alla PS3 un'immagine ISO di un film in BD (in streaming dal PC naturalmente con PMS) e selezionado il file M2TS relitivo alla traccia video (su PS3), se questo non integra l'audio in italiano sono costretto ad ascoltare in film in altre lingue. Sai se esiste qualche impostazione su PMS che permetta di andare a trovare la traccia audio in italiano nella struttura del BD?
  8. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    di solito basta andare su transcode ,in alto nella lista dei file,e scegliere da li' direttamente la lingua ..oppure dalle opzioni di MENCODE, mettere il suffiso ita, prima di quello fre, in priorita' della lingua

    per quanto riguarda lo streaming di un file a 1080 da wi-fi..dato che la teoria non corrisponde mai alla pratica..eìquasi impossibile avere uno visione coerente..il buffer si vuota rapidamente e scatta in continuazione

    se qualcuno riesce a vedere per esempio MADAGASCAR in AVC A 1080P, via wi-fi , senza blocchi e perdita di sincronia audio -video..allora e' un miracolato

    PREMETTO CHE NELLA VERSIONE, 1.03, in fase di test, e' implementata una funzione per pc deboli , o wi-fi per forza, nelle impostazioni QUALITA' VIDEO MPEG2, in COMMON TRASCODE SETTING, usate il profilo Keiynth-50..riuscirete sicuramente a vedere tutto..ma la perdita' di qualita' c'e', e si vede..comunque, come ripiego in mancanza di meglio..puo' anche bastare
    Ultima modifica: 22 Gennaio 2009
  9. Giustino76

    Giustino76 Tribe Member

    Registrato:
    12 Novembre 2008
    Messaggi:
    653
    "Mi Piace" ricevuti:
    59
    Punteggio:
    92
    Ho già provato ma non funzione. Quello che dici te vale per un DVD o per tutto ciò che la PS3 riesce a leggere come struttura. Il mio problema dipende dal fatto che sul file M2TS che seleziono non è proprio presente la lingua in italiano (infatti dal menù sulla PS3 posso scorrere le varie lingue presenti in quel file). E' come vedere un DVD sul PC, piuttosto che vedere il film attraverso un player si seleziona direttamente il file VOB con la traccia video.
  10. fabietto76

    fabietto76 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Maggio 2008
    Messaggi:
    44
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Mi interesserebbe riuscire a svicerare proprio questo aspetto sul quale ho dei dubbi.
    Posto che il limite fisico del wifi sia 15/18 mbps perchè secondo te non si dovrebbe riuscire a gestire il 1080p? Potrebbe essere proprio un problema di streambuffer della ps3 magari?
    Appena posso comunque farò delle prove .. ho visto molti rip di blueray in mkv 1080p con video encodato in x264 (che ps3 supporta senza bisogno di encoding) ed hanno una avg bitrate massimo di 13 mbps, alcuni anche di 7/8.
    Prima però avvicinero il router alla ps3 in modo da avere 100% di segnale e farò una verifica di non avere altri wifi vicini sullo stesso canale .. insomma in condizioni ottimali :cool:.

    ciao,
    fa.
    Ultima modifica: 22 Gennaio 2009
  11. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    ho provato con il mio Router un Netgear DG834, e pure avendo un segnale al 77 per cento..alche' ottimo..non c'e' verso..di vedere un 1080 in modo fluido..questa cosa, e' stata dibattuta in moltri altri forum..alla fine la soluzione del cavo e' stata la scelta vincente,premetto, che nella versione 1.03, e' stato messo il settaggio keyhnt-50..proprio per riuscire a farlo..ma la perdita di qualita', e' troppo evidente..al limite come surrogato potrebbe andare,sinceramente, non ho provato e non mi interessa, dopo avere provato con il cavo e pure faticato per fargli attraversare casa..non tornerei mai indietro


    dopo avere perso ore intere per trovare il delay corretto, per far digerire i file mkv, alla.ps3, con questo PS3 MEDIA SERVER..ho risolto finalmente tutti i problemi di compatibilita'..e non e' poco
  12. fabietto76

    fabietto76 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Maggio 2008
    Messaggi:
    44
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Capisco la tua situazione Luca e fai bene a non tornare indietro, le mie prove sono rivolte solamente a quelli che come me non vogliono/possono far passare un cavo di rete per portarlo alla ps3.
    Si tratta di capire se partendo da un mkv con un video 1080p encodato in x264/avc che abbia un bitrate massimo inferiore ai 13mbps ci sia il modo di usare pms per mandarlo in streaming alla ps3 senza fare un reencoding del video.
    Se a questo punto scatta si può ipotizzare che sia un problema di buffer ps3 e quindi provare a variare quello (mi pare si possa farlo anche su pms, di sicuro twonky lo fa) e vedere se si notano differenze .. magari esiste una dimensione del buffer che la ps3 riesce a digerire meglio .. la butto li.
  13. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    ..il problema di base , e' che molti file , per non dire la maggior parte,sono incompatibili con la visione in TS MUXER, e danno schermo nero,,e bisogna usare MENCODER..e qui, i problemi di pc poco potenti o reti wi-fi instabili, sono evidentissimi
  14. picchio_75

    picchio_75 Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Aprile 2007
    Messaggi:
    92
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    @luca1000
    Mi puoi spiegare la storia dell'avanzamento nelle scene e nei capitoli usando mencoder ?
    Se non sbaglio tu con il q6600 usi il profilo 2 di mencoder ?
    Thanks
  15. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    si, io uso il profilo 2, cosa che con le precedenti versioni mi dava qualche problema di microscatti in alcuni file..letteralmente spariti in questa versione..sinceramente,non ho notato differenze qualitative dal profilo 1 su un TV FULL HD da 50 pollici

    per il discorso dei capitoli, sono stato frainteso..io parlavo di quelli generati dalla ps3, spingendo il tasto quadrato, durante la visione..con la prewiew di scene ogni minuto o oltre, cosa possibile con MENCODER, ma non con TS MUXER
  16. picchio_75

    picchio_75 Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Aprile 2007
    Messaggi:
    92
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Thanks oggi provo la selezione delle scene, ma mi sembra che ieri sia andato in errore :(
    Tuttavia mi domando come sia possibile che si riesca a generare le prew dato che la transcodifica viene fatta in tempo reale.
    Boh
  17. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    la fa', la fa', con calma ma la fa'..il buffer, servira' pure a qualcosa..

    quando avrete scelto la scena..si avra' un errore di rete..ma poco dopo il film partira', e tutto tornera' a posto..qualche raro film..non vi permette di farlo..ovviamente tutto questo usando la codifica MENCODER

    riguardo le velocita' di rete

    Per quanto riguarda le velocità invece di download bisogna tener presente che si tratta di velocità "reali", che nulla hanno a che vedere con quelle teoricamente raggiungibili dai due mezzi trasmissivi. In soldoni il pc su ethernet non arriverà mai ai 100 Mbps ma se tutto va bene arriverà ad un 60 % ed altrettanto per la wifi, quindi rispettivamente circa 60 Mbps (circa 7 MBps) nel primo caso e circa 32 Mbps (più o meno 4 MBps).
    Ovviamente su internet il collo di bottiglia saranno gli 8 Mbps della connessione, sempre teorici, dato che in pratica potrai viaggiare a 6-7 Mbps nelle migliori condizioni.

    Mettendo insieme il tutto però bisogna considerare anche il diverso impatto sulla cpu dei due mezzi trasmissivi, dato che la scheda di rete sarà capace di far lavorare meno la cpu della scheda wifi, riuscendo di conseguenza a spuntare velocità maggiori
    Ultima modifica: 22 Gennaio 2009
  18. blitzkrieg70

    blitzkrieg70 Tribe Member

    Registrato:
    18 Dicembre 2007
    Messaggi:
    232
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Località:
    Roma
    Stesso problema...Grande X rossa e niente.Ps3 collegata in wi-fi e Mac collegato via ethernet al router.:(
  19. KID 2

    KID 2 Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Gennaio 2009
    Messaggi:
    5
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    ciao a tutti come da istruzioni ho scaricato il programma indicato
    ma quando lo lancio il pc non vede la ps3 tenete presente che pc e ps3 sono collegati
    a un router modem entrambi via WI-FI .
    cosa bisogna fara d'altro.
    grazie per l'aiuto.
  20. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    il router deve avere il supporto UPNP,,altrimenti non funziona nulla ..controllate il vostro se ha questa opzione..e semmai nelle guide in rete , cercate come attivarlo e se e' possibile

    non tutti..hanno questa funzione abilitata di default..altri proprio non hanno questa importante funzione..considerate che i router sono nati per altre cose..avere un supporto UPNP, per funzioni multimediali non e' una cosa indispensabile

    ovviamente, tanti e in pricipale modo i NETGEAR lo hanno, ed e' questo, fra le tante cose, il motivo, perche' e' segnalato spesso in molti forum..anche per la loro compatibilita' con tutto, in senso generale