1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

PS3 MEDIA SERVER - Tutti i contenuti del pc in streaming, filmati in HD compresi!!

Discussione in 'PS3 Multimedia e Dashboard' iniziata da bianconiglietto, 16 Dicembre 2008.

  1. giosasha

    giosasha Tribe Newbie

    Registrato:
    17 Aprile 2010
    Messaggi:
    38
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Ciao, anche io ho la PS3 con PS3 Media server 1.20.409 per OSX un iMAC dual core. Premetto che le periferiche si vedono ed è tutto ok. Quando faccio partire dei file .mkv noto ogni tanto quando le scene del film sono un po' veloci dei piccoli scatti. Sono un po' fastidiosi. Li noto anche se li faccio partire dall'hard disk dell'iMAC e anche se dopo averli copiati sull'hard disk della PS3 li faccio avviare noto degli scatti. Domanda: è per caso un problema di come vengono rippati i file .MKV? Devo cambiare qualche impostazione? Naturalmente parlo dei film a 1080p, se non erro sono tutti film a 24 fps, può essere un problema di frequenza? Attivando l'opzione 24 fps sulla PS3 mi chiede di confermare la nuova frequenza ma poi vedo che il proiettore mi rimane a 60Hz. Vi capita anche a voi? Notate anche voi questi piccoli scatti fastidiosi? Per il resto va tutto ok.
    Grazie
    Ale
  2. toppino

    toppino Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Dicembre 2008
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Scusa luca ma anche i ho il medesimo problema addirittura sotto ubuntu il programma mi rileva il transfer a 1024 ,però poi dopo il tranfer viaggia nel solito modo che con la connessione a 100.
    Se quello che dici e vero ,e non lo metto in dubbio ,allora non si potrà mai sfruttare la potenzialità delle connessione gigalan per trasferire i dati da un pc ad un altro o ps3 .........:cry:
  3. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    io ho un TRANSFER di 93 Mps..e mai, e dico mai ho avuto problemi specialemnte poi con i 1080 di ultima generazione con bitrate elevatissimi

    sia con VISTA che con SEVEN..non scatta nulla e tutto e' fluidissimo..SEMPRE..

    processore INTEL QUAD 6600
  4. toppino

    toppino Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Dicembre 2008
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Anche io adesso da quando ho collegato il pc direttamente ala ps3 senza ausilio di switch non ho più problemi di riproduzione ho di trasferimento.
    Ma io mi riferivo alla velocità con cui si trasferisce ,sul fatto che sia possibile realizzare una connessione gigalan ,dovendo passare per forza dagli hd ...
    Thx
  5. EttoreM

    EttoreM Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Maggio 2010
    Messaggi:
    16
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Milano
    Salve a tutti, anche io come voi mi trovo benissimo con questo splendido programma per vedere in streaming gli mkv da mac però ho un problema PIUTTOSTO strano: alla fine della copia (a prescindere dalla dimensione ma mi succede solo con files grandi.. musica o file piccoli no problem) la ps3 mi da un errore che non fa andare a buon fine la copia... il numero di errore è 80710723.

    Questo accade con qualsiasi connessione: sia diretta mac-ps3 tramite cavo che wifi tramite router.

    In giro ho letto che questo problema è legato alle porte ma la connnessione va benissimo e non ho problemi di visione in streaming... inoltre collegando diretto mac/ps3 credo non abbiano senso questi problemi di porte.

    Sapete darmi una dritta per piacere ? E' molto importante per me avere questi files su PS3.
  6. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    credo sia dovuto ad un instabilita' del programma in ambiente MAC..infatti lo fa' anche ad un mio amico che ha in IMAC..con windows sia VISTA che SEVEN invece no..
  7. EttoreM

    EttoreM Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Maggio 2010
    Messaggi:
    16
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Milano
    Ciao Luca, speravo in una tua risposta... almeno non mi sento l'unico scemo a non riuscire a copiare i film su PS3. eheh

    Sai anche io avevo pensato ad un'incompatibilità ma files piccoli me li passa tranquillamente quindi il problema sarebbe cmq solo per files grandi... cosa strana a meno che proprio il file system mac dà qualche incompatibilità su files grandi ma la vedo difficile...

    Ho letto in giro su google che quel problema lo aveva anche gente che non riusciva a fare l'upgrade del firmware della consolle... risolto disabilitando "abilita media server"... in questo modo però mi sa che escluderei del tutto il funzionamento di ps3 media server... o sbaglio?

    Inoltre adesso e fino a settimana prox non ho la ps3 con me quindi queste prove non le posso fare... che ne pensi tu? Ho appena tolto l'ultima partizione con windows vista dal mio mac e rifare il tutto solo per un cavolo di programmino mi rode!!! :D
  8. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
  9. EttoreM

    EttoreM Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Maggio 2010
    Messaggi:
    16
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Milano
    Si Luca, uso proprio quella... cmq il tuo amico ha il mio stesso identico problema ? Cioé con la copia su hard disk ed il suddetto errore ?
  10. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    si..ma non e' che ci soffra..neanche la usa questa funzione
  11. EttoreM

    EttoreM Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Maggio 2010
    Messaggi:
    16
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Milano
    Porca ma di che la riempite la ps3 allora ??!! :D Ho 250GB vuoti e mi piange il cuore.

    Io la ritengo molto importante invece come funzione perché nn potendo cablare casa userei il cavo diretto ogni tanto per trasferire i film e poi rimetterei la ps3 in wifi come sempre vedendomi i film in locale. Cmq vedrò ancora qualcosa e se ci sono novità ti terrò informato, grazie! ;)
  12. giosasha

    giosasha Tribe Newbie

    Registrato:
    17 Aprile 2010
    Messaggi:
    38
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Salve ragazzi, nessuno mi ha filato...sigh sigh.....ma nessuno nota dei scatti riproducendo i file mkv? Io ho un proiettore e avverto dei piccolissimi scato quando la scenna si fa veloce e con i campi ampi. Li fa anche se riproduco il file salvato dall'hard disk....e cmq è tutto collegato via cavo.
    Grazie
    Ale
  13. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    i piccoli scatti..o ''effetto like''..sono dovuti ai 24 fps..uguali alla pellicola cinematografica durante il telecine..dei film derivati da bluray..e si notano specialmente nei panning.o panoramiche lente..lo fa' anche con i bluray originali..chi piu', chi meno..se non hai un tv o un proiettore che supporta i 24p..avrai questo fastidio,,dato che il pull down usato.su frequenze di 50 o 60 hertz ha questo difetto nativo..

    TECNICAMENTE PARLANDO

    non sono cali di frame rate, ma microscatti dovuti al pull-down.
    i blu ray sono codificati in 1080p 24fps
    la ps3 esce a 60Hz..con gli ultimi firmware anche a 24Hz..ma poi serve un tv o vpr predisposto...

    il passaggio 24->60 (pull down) provoca microscatti.

    Siccome sono molto pigro...

    Da Wikipedia:

    3:2 pulldown
    Il processo di conversione di materiale girato a 24 fotogrammi al secondo in 29.97 fps viene definito 3:2 pulldown o, in gergo, tirare giù. Viene svolto in due fasi distinte. La prima è di rallentare, o tirare giù, appunto, la velocità della pellicola dello 0,1%. Questo non è percepibile per lo spettatore, e riduce la cadenza di proiezione a 23.976 fotogrammi al secondo.

    La seconda fase è il pulldown vero e proprio. A 23.976 fotogrammi al secondo, ci sono 4 fotogrammi di pellicola per ogni 5 quadri televisivi NTSC:


    Questi quattro fotogrammi sono stirati entro cinque quadri usando una tecnica di interlacciamento simile a quella vista per il PAL. Per ogni quadro NTSC, ci sono in realtà due semiquadri o campi, uno per le linee dispari e uno per le linee pari. Il rapporto è, quindi, di dieci semiquadri per ogni 4 fotogrammi, e il telecinema ne dispone alternativamente uno su due semiquadri, il successivo su tre, il successivo su due, e così via. Questo ciclo si ripete ogni quattro fotogrammi, chiamati quadri A, B, C, e D.

    Si noti come questo schema sia in realtà una conversione 2-3, 2-3. Il nome "3:2 pulldown" è un riferimento arcaico a uno schema usato dai telecinema una volta. Le apaprecchiature moderne usano la tecnica 2-3.

    Questo procedimento crea un piccolo errore nel segnale video se confrontato con il filmato originale. Questo è il motivo per cui i film in NTSC visti su apparecchi domestici ordinari possono presentare discontinuità e poca fluidità nei movimenti rispetto alla proiezione cinematografica. Questo fenomeno (chiamato judder) è particolarmente visibile sui movimenti di macchina lenti.

    Quindi questo vuol dire che per non avre alcun scatto visionandoi blu-ray bisogna avere un lettore che esca a 24fps e un televisore o vpr che accetti tale segnale in ingresso
  14. giosasha

    giosasha Tribe Newbie

    Registrato:
    17 Aprile 2010
    Messaggi:
    38
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Ti ringrazio tantissimo mi succede proprio quello che mi hai detto.
    Io come proiettore ho l'Optoma HD82 che supporta i 24 fps e come lettore utilizzo la PS3 con il Media server. Ho abilitato la funzione 24 fps nelle opzioni video pero' mi fa una cosa strana: mi compare un altro riquadro che dice che se voglio applicare le nuove modifiche premere si , ma poi vedo che il proiettore mi torna a 60 Hz. strano il proiettore ha come caratteristica quella di supportare i 24 fps.
    Che dici che posso fare? Quello che visiono sono file mkv a 1080p scaricati.
    Grazie
  15. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    sicuramente la ps3 non si interfaccia con il vpr, e ritorna a 60..credo che questo sia un problema del proiettore ..dovresti avere piu' info dal distributore
  16. giosasha

    giosasha Tribe Newbie

    Registrato:
    17 Aprile 2010
    Messaggi:
    38
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Grazie di nuovo per la risposta, stavo pensando che io npn collego direttamente la ps3 al vpr ma passo per un sintoamplif. Onkyo tx-sr707, può darsi che il sinto non permette di uscire con un segnale a 24 hz. Devo provare a collegare direttamente e poi ti faccio sapere.
    Grazie

    giosasha ha aggiunto 245 Minuti e 13 Secondi più tardi...

    allora ho fatto delle prove, se mi vedo un BD originale dal disco BD l'uscita effettivamente è a 24 hz e fila tutto liscio, se vedo un file mkv salvato sull'HD della PS3 il segnale di uscita è a 50 Hz. Qualcuno ha lo stesso mio problema...come faccio a dire alla PS3 ad andare a 24 Hz sempre? Grazie
  17. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    Il problema e' che la PS3 esce a 24 fps solo coi dischi (Blu Ray e
    AVCHD) mentre sul file singolo quei file vengono mandati a 60 col
    pulldown.

    Uscita video 50 Hz

    Questa opzione è disponibile solo per i sistemi PS3™ venduti in Europa. Impostare questa opzione quando si desidera utilizzare l'uscita 50 Hz per contenuti con risoluzione HD registrati a 50 Hz. È possibile applicare questa impostazione solo su contenuti video salvati su disco rigido o su un supporto di archiviazione.
    Automatico
    Regolare la modalità di riproduzione utilizzando la frequenza di uscita PS3™ (59,94 Hz), indipendentemente dalla frequenza utilizzata per registrare il contenuto.
    50 Hz
    Riprodurre il contenuto video con frequenza 50 Hz o 59,94 Hz in base alla frequenza utilizzata per registrare il contenuto.

    http://manuals.playstation.net/document/it/ps3/current/settings/bdsettings.html
    Ultima modifica: 29 Maggio 2010
  18. giosasha

    giosasha Tribe Newbie

    Registrato:
    17 Aprile 2010
    Messaggi:
    38
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Quindi non ci sono alternative? non riuscirò mai a vedere dei film su mkv a 24 hz?
    Grazie
  19. Diarreaverde

    Diarreaverde Tribe Newbie

    Registrato:
    26 Settembre 2005
    Messaggi:
    40
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Ciao ragazzi, avevo postato sull'altro tread che però è stato chiuso, vi ripropongo il mio problema.

    Allora, vediamo un po', ci sono alcuni aspetti che non mi sono chiari.

    Quello che vorrei fare è copiare gli 8gb di avatar mkv sulla play senza perdere qualità.. e possibilmente quindi senza ricodifica.

    1) Tutti i tentativi hanno portato allo steso risultato..la play inizia la copia e dopo pochissimi secondi completa il processo, vado a vedere il file copiato e questo è di 0Kb e la play dice "dati danneggiati", in pratica non copia il file.

    2) come faccio a capire, dal pc, prima di iniziare una copia se il file è "di natura" compatibile con la play ed evitarmi così la ricodifica?
    non riesco, vero? lo vedo solo a seconda di quale motore video usa ps3MS?

    3)Il problema sussiste sia se metto come primario il motore TsMuxer, sia se metto MEncoder, sia se disabilito uno ed lascio attivo l'altro. (tra l'altro, ai fini della qualità video cos'è meglio come primario?in generale, non se il file video è già compatibile o meno)

    4)Equivale mettere come primario MEncoder con l'opzione "usa TsMuxer quando il file è compatibile" e mettere direttamente come primario TsMuxer?
    In pratica, se metto primario MEncoder con l'opzione "usa TsMuxer..." PS3MS mi ricodifica e usa mencoder solo se il file non è nativamente supportato dalla play, quindi credo sia la soluzione ottimale, giusto?

    P.S. uso la versione per linux
  20. pappagone2000

    pappagone2000 Tribe Member

    Registrato:
    1 Maggio 2007
    Messaggi:
    3
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    50
    Località:
    roma
    Forse stara' scritto anche da qualche parte, ma malgrado varie ricerche non ne sono venuto a capo, e scusate, quindi, se è una richiesta vecchia e stravecchia:
    Ma come si fa a trasferire con Ps3Mediaserver un file MKV alla PS3? Il collegamento l'ho fatto ed e' via lan, attraverso switch.
    Grazie

    Scusate ma mi sembra di aver trovato la risposta proprio nel thread sopra scritto.
    Ultima modifica: 2 Giugno 2010