1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

PS3 MEDIA SERVER - Tutti i contenuti del pc in streaming, filmati in HD compresi!!

Discussione in 'PS3 Multimedia e Dashboard' iniziata da bianconiglietto, 16 Dicembre 2008.

  1. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    ..ecco di tutti..il piu' scrauso che e' il FLV..usato da youtube o pornazzi vari..

    manco li vede..convertili in avi..e forse..

    per chiarire..RIMETTO UNA GUIDONA COMPLETA..sperando che BIANCONIGLIETTO, l'autore del post..la metta in prima fila..

    -------------------------------------------------------------------

    PS3 Media Server è un Media Server Upnp compatibile con il protocollo DLNA per PlayStation 3, scritto in Java, con la caratteristica peculiare di visualizzare su console ogni tipo di file multimediale presente su Personal Computer tramite streaming o transcodifica e con una minima configurazione. E' già predisposto con i più conosciuti pacchetti Mplayer/FFmpeg.
    E' necessario un Personal Computer, una scheda di rete e un modem ADSL oppure in alternativa un Modem/Router ADSL che incorpora entrambe e una PlayStation 3 collegata al Personal Computer tramite la scheda di rete oppure il Modem/Router (Wifi o via cavo).

    Il prodotto è Open Source ed è presente a questo indirizzo.

    Caratteristiche:

    * Pronto a eseguire e trasmettere. Non richiede l'installazione di pacchetti di codifica. Non necessita la configurazione di cartelle e alcuna impostazione per abilitare da PC altre funzioni. Tutte le cartelle del PC sono direttamente condivise tramite il programma alla PS3 utilizzando una interfaccia molto semplice e sono aggiornate in tempo reale.
    * Trasmissione in transcodifica in tempo reale via MEncoder
    * Transcodifica delle cartelle VIDEO_TS e delle immagini ISO di DVD
    * Transcodifica audio dei formati OGG/FLAC/MPC/APE
    * Genereazione di icone per i Filmati
    * Possibilità di scegliere tramite facile indicazione (cartella virtuale a video su XMB) la scelta del parlato e/o dei sottotitoli.
    * Tutti i formati nativi della PS3 sono supportati: MP3/JPG/PNG/GIF/TIFF, così come tutti i tipi di filmati (AVI, MP4, TS, M2TS, MPEG)
    * Icona raffigurante la fotocamera direttamente a video (Canon / Nikon, ecc.)
    * Possibilità di leggere anche files compressi ZIP/RAR come cartelle
    * Supporto per immagini pubblicati su web come Flickr e Picasaweb
    * Supporto per Internet TV / Web Radio tramite VLC, MEncoder o MPlayer
    * Supporto per visione dei dati pubblicati audio/video in Podcasts (YouTube)
    * Supporto base per Xbox360

    Windows/Linux:

    * Streaming diretto di dati DTS / DTS-HD
    * Remux PS3 compatibile di filmati H264/MPEG2 e di tutte le tracce audio AC3/DTS/LPCM in tempo reale con TsMuxer
    * Supporto FLAC 96kHz/24bits/5.1

    Solo Windows:

    * Remux di DVR-MS


    Vediamo ora i passi necessari per l'installazione e il primo utilizzo di PS3 MEDIA SERVER.
    Installazione e primo utilizzo

    Il primo passo sicuramente è quello di scaricare dal sito ufficiale del progetto PS3 MEDIA SERVER il pacchetto di installazione.
    Quindi a questo indirizzo sono presenti le ultime versioni sempre aggiornate del prodotto per Windows, Linux e Mac.
    Questa guida tratta la versione Windows.

    Una volta scaricato il pacchetto di installazione, con un doppio click eseguiamo l'installazione molto semplice e diretta.

    Una volta installato, il prodotto crea una icona sul vostro desktop raffigurante una freccia verde mentre tutto il suo pacchetto di files installati risiede nella canonica cartella dei Programmi\PS3 MEDIA SERVER.
    Questo percorso tornerà utile più avanti.

    Alla prima esecuzione si può selezionare la lingua principale del menu anche se alcune voci (forse per via della continua evoluzione delle versioni) sono in inglese.
    Da qui passiamo alle varie sezioni della finestra di configurazione e gestione del programma.


    Oltre alla sezione Stato (stato connesso o disconnesso da PS3) e Traces (tracciatura delle attività), è presente la sezione Configurazione Generale nella quale si vanno ad abilitare a vostra opportuna scelta ad esempio la libreria multimediale. Questa funzione permette di mostrare sulla XMB il contenuto multimediale presente e/o connesso al PC con icone di riferimento.
    Addirittura per le musiche, il programma va a ricercare l'icona raffigurante l'album dell'artista.

    La sezione Impostazioni Transcodifica è quella che decide quale e come utilizzare tra MEncoder/TsMuxer/FFmpeg per la codifica in tempo reale da PC alla PS3 dei filmati non direttamente leggibili tra cui anche gli MKV.


    TsMuxer è quello raccomandato in quanto legge le tracce audio e video dell'MKV separatamente e le unisce semplicemente per renderle visibili senza alcuno sforzo e intervento della CPU del PC. Unico limite è che l'MKV abbia la traccia sia video che audio compatibile con PS3. Infatti il video non deve essere con profilo superiore a MP HIGH LEVEL 4.1 e l'audio in AC3. In caso contrario TSmuxeR prova a rendere le traccie compatibili, e in rari casi riesce nell'intento.
    Al contrario MEncoder trasforma in tempo reale l'MKV in un flusso di dati MPEG2 occupando ovviamente la CPU e anche il flusso dei dati passando dai già suffiicenti 10-12MBits ai 20-24, il che comporta alcuni blocchi immagine.
    In più MEncoder permette l'utilizzo dei sottotitoli. Per impostare la priorità dei sottotitoli, sempre nella schermata di PS3 MEDIA SERVER alla sezione Impostazioni Transcodifica, selezionando MEncoder da Video Files Engine, sono mostrati a video le vaire funzionalità tra cui i sottotitoli con a fianco un campo valorizza con le 3 lettere relative alla lingua. Esempio fra sta per francese. Per impostare più lingue di preferenza si usa una semplice virgola come demarcazione.
    Le impostazioni di default sono quasi sempre buone ma a volte bisogna intervenire per adattare il programma alla propria configurazione e limitazione della banda.

    Dalla XMB vengono mostrati come detto i files letti dal programma e residenti su PC o su una unità disco anche esterna collegata al PC.
    Di default il motore di transcodifica è MEncoder. Per impostare TsMuxeR alla selezione di un file da XMB, è necessario modificare la lista di preferenza sul programma.
    Dalla sezione Impostazione Transcodifica, sulla sinistra ci sono varie voci. Selezionare TsMuxeR che si trova all'interno di Video Files Engine. Cliccare in basso alla freccia blu che mostra la direzione verso l'alto.
    In questo modo TsMuxeR aumenta di posizione diventando il primo della lista di Video Files Engine.

    Da XMB per selezionare a mano il motore video di transcodifica è molto semplice. Basta selezionare la cartella #--TRANSCODE--# la quale mostra lo stesso contenuto prima a video ma con al fianco di ogni file il tipo di motore video per la transcodifica disponibile.

    I contenuti vanno selezionati dalla XMB alla categoria di riferimento. Ad esempio un filmato va selezionato da XMB -> Video -> PS3 Media Server -> Web o cartella -> filmato. Mentre una radio si ascolta da XMB -> Musica -> PS3 Media Server -> Web -> Radios -> radio
  2. sky77

    sky77 Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Ottobre 2007
    Messaggi:
    67
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Per favore mi puoi spiegare perchè Trasformers 2 sul pc lo vedo e lo sento in sincrono e su ps3 con ps3 ms no?
    Gli altri HD sia 1080 che 720 non mi danno noie.
    Anche + grandi.

    sky77 ha aggiunto 18 Minuti e 56 Secondi più tardi...

    Ho risolto con 1000ms di ritardo. Ma potrei evitarlo?
    Com'è che sul pc con VLC non ce n'è bisogno?
  3. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    ..clicca su TRIANGOLO..vai sulla 2 freccia a sinistra..manda avanti il film di qualche secondo..vedrai che ritornera' in sincrono

    questo problema, puo' verificarsi se viene usato un lag troppo accentuato nella conversione in mkv dal bluray originale..oppure se il processore e' al limite lavorando su una matrice custom..prova ad usare il motore TS MUXER,,che richiede meno risorse..oppure prova il trucchetto che ho detto sopra
  4. reny

    reny Tribe Newbie

    Registrato:
    23 Marzo 2008
    Messaggi:
    5
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    Napoli
    Bel tools, da quello che ho letto supporta anche la xbox360. Lo proverò, così magari smetto di convertire i file .mkv ;D
  5. darkmax86

    darkmax86 Tribe Member

    Registrato:
    9 Maggio 2005
    Messaggi:
    821
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    80
    io ho riscontrato parecchi problemi con questo software:

    ho in esecuzione ps3 media server sul portatile collegato in wireless e la ps3 è in wireless pure lei. Dopo un po' (1 minuto o poco più) sia pc che ps3 si disconnettono.

    capita anche a qualcun'altro?:???:
  6. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    a tutti quello che usano il wi-fi,,tu addiruttura ne hai 2 in wi-fi..serve tutto collegato su cavo ethernet,,i flussi sono altissimi..impossibili da gestire stabilmente con il wi-fi..fattene una ragione
  7. barret3

    barret3 Tribe Member

    Registrato:
    11 Settembre 2007
    Messaggi:
    253
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    +Mi correggo, a una prima veduta approssimativa PENSAVO fosse tornato a funzionare, in realtà non è così, continuo a non poter scegliere da PS3 Mencoder e Muxer. Per fortuna grazie alla tua ottima guida, che stamperò e di cui farò un quadretto, ho capito come passare da Mencoder a muxer dai setting sul programma. Meglio di niente. Sai se c'è un settaggio per vedere mkv di grandi dimensioni in Mencoder con un Intel Atom Dual Core+1 giga di ram? Cos' non piùcambiare i continuazione. O metto 2 gighini?
  8. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    gia' che ci sei mettine 4 che e' meglio..vedrai e' come mettere il turbo al pc
  9. darkmax86

    darkmax86 Tribe Member

    Registrato:
    9 Maggio 2005
    Messaggi:
    821
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    80
    proverò :p
  10. barret3

    barret3 Tribe Member

    Registrato:
    11 Settembre 2007
    Messaggi:
    253
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16


    Guida molto ben fatta, posso chiederti se più avanti ci spieghi i significati dei vari settaggi in Mencoder e Muxer?
  11. alexander777

    alexander777 Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Ottobre 2009
    Messaggi:
    42
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Domanda che forse sarà considerata stupida:
    ma se devo tenere il film sul portatile e poi connettere con ethernet ps3 e pc....a questo punto cosa cambia se connetto il pc direttamente con la tv tramite dvi o hdmi? qual'è il vantaggio di usare questo programma?

    grazie, ciaooo
  12. Giustino76

    Giustino76 Tribe Member

    Registrato:
    12 Novembre 2008
    Messaggi:
    653
    "Mi Piace" ricevuti:
    59
    Punteggio:
    92
    Nessun vantaggio ovviamente. Se hai la possibilità di connettere il PC direttamente alla TV non ti serve ne la PS3 ne tantomeno il media server.
  13. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    nel mio caso..ho il pc,,e tutto il resto nel mio studio,ma il tv e' nel salone, insieme alla ps3..in questi caso, comune a molti che non possono, o non vogliono avere il pc, vicino al tv..e' la soluzione ottimale..con il telecomando ps3..controllo tutto il pc,.ma nello stesso tempo..io posso usare il pc, per cose personali..mentre magari la moglie ed i figli, stanno nell'altra stanza, potendo scegliere o vedere un film..senza che io,,ne risenta minimamente seguitando a fare cose sul pc..a mio piacere...e solo per questo..il programma e' geniale..
  14. pax

    pax Tribe Member

    Registrato:
    13 Dicembre 2007
    Messaggi:
    55
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    55
    Ciao,
    da cosa può essere causato questo errore? mancanza di spazio sulla /tmp?
    lo so che è linux, però diciamo che l'errore può essere considerato generico:
    PHP:
    5:09:18.482 Fatal error in process starting: : /tmp/javaps3media/mencoder1257602958043 (No such file or directory)
    [
    mencoderTRACE 15:09:18.655 java.io.FileNotFoundException: /tmp/javaps3media/mencoder1257602958043 (No such file or directory)
    [
    mencoderTRACE 15:09:18.656     at java.io.RandomAccessFile.open(Native Method)
    [
    mencoderTRACE 15:09:18.657     at java.io.RandomAccessFile.<init>(RandomAccessFile.java:212)
    [
    mencoderTRACE 15:09:18.657     at java.io.RandomAccessFile.<init>(RandomAccessFile.java:98)
    [
    mencoderTRACE 15:09:18.667     at net.pms.io.PipeProcess.getInputStream(PipeProcess.java:117)
    [
    mencoderTRACE 15:09:18.667     at net.pms.io.ProcessWrapperImpl.run(ProcessWrapperImpl.java:96)
    [
    mencoderTRACE 15:09:18.668 [mencoder15:09:18.482 Fatal error in process starting: : /tmp/javaps3media/mencoder1257602958043 (No such file or directory)

    grazie e ciao
  15. razgriz88

    razgriz88 Tribe Newbie

    Registrato:
    26 Novembre 2007
    Messaggi:
    15
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Ciao a tutti!
    ragazzi io avrei un problema con un file.. è mkv ma a differenza di tutti gli altri che vanno da paura, questo mi da un delay incrementale ogni volta che lo riproduco, da qualsiasi punto...
    secondo voi c'è un modo per risolvere?
    grazie mille...
    Ultima modifica: 8 Novembre 2009
  16. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    NO..se ha uno stretch audio troppo alto..non si corregge..

    a meno che sia un file 1080p..con matrice custom e reference frame alti, e il tuo processore..non ce la fa' a processarlo..ma vado per ipotesi..non sapendo che pc hai

    questi rari file sono solo per pc..per fortuna ormai usano tuttI il profilo MAIN 4.1, e reference frame standard..credo che il tuo file sia poco recente

    al limite dovresti ricodificarlo integralmente , ad esempio con XVID4PSP..al profilo mkv Q21 ULTRA..che lo porta ad un profilo standard HQ del codec h264..sperando che poi non vada fuori sincro

    io pero' proverei una codifica con MKV2VOB..CHE LO RICODIFICA direttamente in un formato compatibile ps3
  17. razgriz88

    razgriz88 Tribe Newbie

    Registrato:
    26 Novembre 2007
    Messaggi:
    15
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    ok ho risolto...così:
    dalle impostazioni di default ho disabilitato l'opzione Switch to tsMuxer da Motori File Video -> MEncoder

    e

    ho disabilitato il TsMuxer, selezionandolo sul menu di sinistra e poi cliccando sul pulsante con la spina.
    Spero di essere stato d'aiuto anche a qualcun'altro oltre a me... ;)
    Ciao!
  18. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    BRAVO,,MA NEL post precedente..avevo messo dei settaggi..dove
    questa funziona andava disabilitata,,dato che crea piu' probelmi che altro..preferisco scegliere manualmente..
  19. mu1972

    mu1972 Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Ottobre 2009
    Messaggi:
    13
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Ciao a tutti, ma l'aiuto lo chiedo in special modo a Luca...
    Il mio pc è un quadcore AMD Phenom 9850 2,50 Ghz con 4 Gb di ram e sistema operativo Vista a 64 bit.

    Ho collegato Pc e Ps3 tramite Switch Gigabit (D-Link DGS-10008D) il tutto contornato da cavi di rete cat. 6e, ma ciò nonostante i video mi vanno a scatti anche i dvx più maffi. Per non scattare questi ultimi devo scendere a good quality nelle impostazioni. Ho invece un cartone a 1080p che mi scatta lo stesso.
    La mia domanda era se fosse normale con il mio pc avere tali problemi o se mi manca qualche impostazione particolare.

    Ciao e grazie
  20. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    sul pc , direttamente si vedono fluidi??

    dovresti per prima cosa provare a collegare direttamente ps3 e pc..escludendo lo switch..per vedere se questo crea il collo di bottiglia..i cavi 5e..bastano ed avanzano anche con il trasferimento al massimo richiesto per i 1080 p

    ..controlla altresi', in PS3 SERVER..che l'opzione multicore, sia attivata..

    ..usando il motore TS MUXER..non dovresti avere problemi di nessun tipo, con quel processore..magai usando MENCODER..potrebbe crearsi qualche intoppo..