1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

PS3 MEDIA SERVER - Tutti i contenuti del pc in streaming, filmati in HD compresi!!

Discussione in 'PS3 Multimedia e Dashboard' iniziata da bianconiglietto, 16 Dicembre 2008.

  1. di4b0liko

    di4b0liko Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Gennaio 2009
    Messaggi:
    431
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    programma fantastico ma il mio povero PC lavora al 100%
    ho un p4 3,0ghz con 2 gb di ram e sono in wi-fi con modem alice gate plus e scheda wireless D link!!

    mi sa proprio che dovrò farmi un bel quad core.. magari un nehalem.. :D:D

    che impostazioni dovrei mettere per non far morire il pc? attualmente ho lasciato tutto a default!!
    Ultima modifica: 29 Aprile 2009
  2. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    consigliato sempre un collegamento ethernet su cavo per la visione di file HD 720o 1080..il wi-fi gestisce malissimo flussi cosi' alti..nelle impostazioni di transcodifica-common trascode setting..METTI VIDEO QUALITY SETTING LIVELLO 3 GOOD QUALITY, o al limite se vuoi proprio usare il wi.fi, gli altri settaggi per il wi-fi..ma la qualita' decade..e trasferire un file a 1080..diventa quasi fantascienza..

    se dovessi cambiare pc..un economico, ormai QUAD 6600..basta e avanza...
  3. di4b0liko

    di4b0liko Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Gennaio 2009
    Messaggi:
    431
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    gentilissimo. purtroppo uso il wi-fi per comodità (ho il modem in un'altra stanza).

    per quanto riguarda il pc valuterò più avanti, attualmente sono sul lastrico! ;D

    grazie x le info!
  4. Pegasork2

    Pegasork2 Tribe Member

    Registrato:
    22 Novembre 2006
    Messaggi:
    195
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    ciao, sono nella tua stessa situazione, modem e televisore in due stanze diverse e nonostante il mio dual core intel 3.20 ghz e 2 giga di ram e un netgear DG834GT il wifi sui 1.080p scattava, soprattutto quando hai a che fare con MEncoder.

    Considerando che anche con il quad 6600 c'è pericolo scatti in wifi per i 1.080p, sottolineo il consiglio di Luca per quanto riguarda il cavo di rete.

    Ho fatto un buco nella parete e ora anche la demo a 1.080p si vede senza scatti con un cavo di rete 5e, rimane da testare un intero film ma con il cavo i progressi sono indiscussi.

    Se alla fine passi al quad ti ritrovi già al sicuro con il cavo sistemato :cool:

    Suerte ;)
  5. Pegasork2

    Pegasork2 Tribe Member

    Registrato:
    22 Novembre 2006
    Messaggi:
    195
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Ciao Luca,

    allora ecco il resoconto con Iron Man 1.080p, x264, dolby digital, .mkv.

    Se dico perfetto finisce già il resoconto? ;)

    Durata: 2.06.1

    in due ore mai uno scatto e anche fino alla fine del film audio perfetto e mai fuori sincrono :)

    Forse sarà il tipo di file fatto bene, magari con altri file non tutto filerà così liscio, ma penso che questo test finale il mio pc l'abbia superato molto bene grazie chiaramente ai tuoi consigli e al consiglio principe cioè quello del cavo di rete... sono bastati pochi euro per 15 metri di cavo categoria 5e, un buco nel muro e ora mi posso godere ogni HD in download ;)

    Ho messo il buffer a 630 come mi hai consigliato, anche se non ho capito come mai non salva l'impostazione e ogni volta la devo reinserire anche se clicco salva per i 630 di buffer :lalala:

    Speriamo che continui così! ;)

    Grazie ancora Luca, adesso vado a scovare un altro po' di roba!

    A presto.
  6. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    ho sbagliato..il buffer era 430,,altrimenti non lo memorizza...sono contento che tutto funzioni..come hai visto l'unico problema e' dove far passare il cavo di rete..passato questo scoglio, la spesa del cavo e sicuramente minima..e ben ripagata dalle soddisfazioni ottenute
  7. thetableauxparisiens

    thetableauxparisiens Tribe Newbie

    Registrato:
    1 Maggio 2009
    Messaggi:
    6
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    luca1000 ma questo programma serve solo per visualizzare i video..o è un mediacenter a tutti gli effetti?
    ma la domanda fonadamentale che voglio porti è..
    si potrebbero anche visualizzare e adoperare su ps3 emulatori di vecchie consoles come snes o megadrive tramite esso ?
  8. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    non puo' emulare nessun games..e' un media center per vedere film..in qualsiasi formato, audio, e foto..per quello che costa..cioe', e' gratis,,fa' anche troppo..ed e' molto meglio di tante soluzioni commerciali..che promettono molto, ma', all'atto pratico sono disastrosi..
  9. caccia28

    caccia28 Tribe Member

    Registrato:
    29 Settembre 2007
    Messaggi:
    183
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Reggio Emilia
    Ciao grande ti avevo gia contattato in passato. Mi e venuta l'esigenza di dover guardare dei film in streaming. Ora spero che tu possa aiutarmi. Ho scaricato un mkv e finche ero collegato con filo lan, nessunissimo problema. Adesso sono collegato tramite adattatore lan che passano attrverso rete elettrica e qui i problemi: SCATTA DI BRUTTO. Ti dico che io sto usando pero degli adattatori da 14 mb. Secondo te con velocita maggiore risolvo????
  10. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
  11. Pegasork2

    Pegasork2 Tribe Member

    Registrato:
    22 Novembre 2006
    Messaggi:
    195
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Ciao Luca,

    oggi è arrivato il tecnico della Telecom per montarmi Alice casa, offerta alla quale ho aderito in quanto 90 euro al bimestre tutto incluso senza canone telecom mi sembrava una buona offerta.

    Ha portato un nuovo modem, una versione aggiornata del alice 2 wifi etc., con scheda wifi integrata, porte di rete, presa usb, due ingressi di linea etc.

    In pratica ci colleghi il telefono e parli attraverso internet per questo non si paga il canone, cmq veniamo a noi.

    Dopo l'efficienza del netgear con i film mi si è gelato un po' il sangue a doverlo mettere da parte, ecco i risultati sempre con le classiche impostazioni e cavo di rete 5e:

    1) I film sia a 720 che a 1080p non scattano e tutto va liscio come l'olio.

    2) nel test di connessione dalla ps3 questo nuovo Alice riesce in tutto e addirittura mi da NAT 2 e non piu' 1 come quello vecchio. L'unico problema è che come al solito non riesce nel protocollo Upnp.

    Prendendo uno spezzone di conversazione tra tecnici telecom mi pare di aver capito che hanno modificato la linea in centrale passando da una "rtg" che non so cosa sia, sempre se ho sentito bene, a "naked" quella attuale.

    Effettivamente ho notato che con l'attuale "naked" non c'è bisogno di immettere nome utente e password, "aliceadsl" per intenderci, proprio per l'accesso diretto alla linea.

    Cosa ne pensi in relazione del protocollo Upnp mancato, ma con NAT 2 e tutto il resto riuscito con assenza di scatti ad ogni definizione?

    P.s.

    il netgear è sempre pronto, il punto è che per avvalermi nella bolletta di Alice Casa non posso sostituire il "router" in quanto le telefonate vengono veicolate dallo stesso.


    grazie :)
  12. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    Se il pc, VEDE la PS3..non e' importante l'upnp, dato che la condivisione e' come una simulazione switch..l'importante e' che ti dia NAT 2..se poi, neanche scatta..hanno tolto il collo di bottiglia del router..il loro vero limite..la password telecom, e' sempre stato un surplus..dato che con aliceadsl-aliadsl, ti connettevi comunque..sicuramente il pacchetto ALICECASA..e' gia veicolato dalla password stessa del numero di casa..in rapporto al contratto
  13. Pegasork2

    Pegasork2 Tribe Member

    Registrato:
    22 Novembre 2006
    Messaggi:
    195
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Si infatti la penso come te, nome utente e pass saranno gia' integrate.

    Ok allora non mi preoccupo per l'upnp.

    Devo dire che la nuova pagina delle impostazioni è fatta bene, non c'è neanche paragone con quella precedente, il numero della gestibilita' è molto piu' elevato. C'è anche una sezione gaming dove scegliere Halo, piuttosto che unreal o cod... emule o edonkey etc, simpatica davvero.

    Ho anche NAT aperto con la 360, con il vecchio dava moderato, qui' è bastato selezionare l'impostazione predefinita xbox live e si è aperto.
    Forse è la volta buona che hanno migliorato l'interno... l'esterno no comment... la parte bassa bianca per il calore si è staccata vedendo "naked" le parti basse del router... bhè, sempre cose "regalate" sono... suppongo la qualita' dei materiali stia altrove.

    Cmq ok, fino a quando funziona e visto il NAT 2, ho appena riprovato, e non scatta, sono abbastanza tranquillo. Dico abbastanza perchè non si sa mai con Telecom... :lalala:

    Ho fatto il paragone tra il bd originale di iron man e quello scaricato a 1080p:

    nel mio sony 46w4500 cmq sia un pochetto la differenza si nota, nella scala di qualità visiva totale darei 9 al file e 10 a bd originale.

    Anche tu hai le stesse impressioni con il tuo plasma?

    P.s.

    piccolo OT ho visto Nightmer before christams 1080p, spettacolo ;)
    ho visto anche i corti Pixar a 720p, se ti interessa il torrent fammi un fischio ;)


    Grazie
  14. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    il bluray originale sara' sempre superiore..considera che ricomprimi almeno di 2-3 volte l'm2ts originale...ma comunque, il risultato e' notevole,,molte volte basta abbassare di uno step, la luminosita', per vedere sparire la grana di fondo dovuta alla ricodifica h264

    ti ringrazio per i torrent,,ma sono iscritto a vari tracker privati..l'unici problema, e' avere hard disk capienti per stare dietro a tutto..considera che in alcuni tracker, puoi addirittura scaricare bluray completi,,attualmente sto' ricodificando il concerto di BARBRA STREISAND 41 GIGA, in un AVCHD 1080, da 8 giga..perfettamente compatibile con la ps3 su supporto dual layer dvd..almeno 18 ore di codifica, ad un profilo Extreme del codec h264.....
  15. Pegasork2

    Pegasork2 Tribe Member

    Registrato:
    22 Novembre 2006
    Messaggi:
    195
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    mamma mia 18 ore di codifica sono proprio tante!!! bhè mia madre sarebbe contenta poichè adora questa cantante eheh ;) mi hai dato una bella idea per la festa della mamma...

    interessante la cosa di scaricare bluray completi, certo si dovrebbe avere un masterizzatore bluray e supporto vergine bluray uhm rumble... quasi quasi...

    per quanto riguarda lo step in meno di luminosita', si hai ragione.
    Ad esempio io uso l'opzione risparmio energia quando vedo un bluray, in quanto dona più profondità ai neri in generale e i dettagli risaltano maggiormente senza nulla togliere a colori e luminosità chechiaramente devono prima essere correttamente bilanciati.

    Diciamo che adoro la visione stile cinema ;) anche nei giochi devo dire.

    :p
  16. Karnil

    Karnil Tribe Member

    Registrato:
    21 Aprile 2008
    Messaggi:
    555
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    In My House
    Avrei bisogno di un'info, visto che qui, c'è gente che ne sà più di me :D

    Ho scaricato alcuni titoli, direttamente in formato blue-ray, però, quando provo a farli leggere alla play, tramite server multimediale, dà errore sul file.

    Non è possibile far questa operazione?
    Devo far qualcosa di particolare per poter visionare i file BR, senza sorbirmi la masterizzazione (impossibile da farsi...)?

    Danke
  17. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    con un collegamento su cavo ethernet..basta caricare il file piu' grande m2ts dalla cartella stream del bluray rippato..sara' un problema , poi pero scegliere la lingua..io ti consiglio di caricare il file m2ts, in TS MUXER..e salvare solo la traccia ita..poi caricare questo file del PS3 MEDIA SERVER..premetto che serve almeno un collegamento Gygabite per non avere blocchi di nessun tipo..il datarate , in questo caso, e' veramente elevato..avendo istallato ANYDVD..ultima versione, e' possibile pure leggere direttamente il file m2ts, direttamente da un bluray originale, se si ha anche un elttore bluray nel pc
  18. sgnauz

    sgnauz Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Settembre 2007
    Messaggi:
    9
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Sto smanettando da parecchio con sto programmino per collegarmi dalla Xbox360.....ma non c'e' verso di far sincronizzare l'audio....che progressivamente perde la sincronia ..(audio che anticipa il video)...ho anche provato a deselezionare "metodo alternativo sincronizzazione A/V" e "forza framerate ricavato da FFmperg"...ma se faccio questo...al momento di iniziare l'operazione di transcodifica, il programma va in crash generando un errore java....inoltre sembra che non possa scegliere Tsmuxer come motore di transcodifica......il programma gira su un notebook con pocio core2duo T8300 con 4 giga di ram (ma tanto ne funzionano solo tre!!!).....collegato in una rete cablata...spero tanto che qualcuno riesca a darmi una mano....perchè ..a parte sto pproblema...il programma è veramente forte!!!!
  19. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    prova a collegare direttamente l'xbox al pc..escludendo sia la rete che internet con un cavo ethernet incrociato..almeno per vedere se il problema sia il collo di bottiglia del router..con quel processore non dovresti avere nessun problema , anche usando solo mencoder

    in common trascode setting, cambia il profilo di VIDEO QUALITY tra BEST E GOOD QUALITY e metti in canali audio 2 stereo, perche', mi pare che l'xbox, non supporti il 5.1 da streaming

    se sul portatile usi VISTA, collegalo alla tensione di rete , e metti le impostazioni di risparmio energia al minimo..cioe', metti tutto al massimo nelle prestazioni..di default VISTA, e' ottimizzato, per usare la meta' delle risorse del procio

    fai tasto destro PERSONALIZZA.SCREEN SAVER..li' trovi per entrare nella gestione energia..metti PRESTAZIONI ELEVATE
    Ultima modifica: 7 Maggio 2009
  20. sgnauz

    sgnauz Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Settembre 2007
    Messaggi:
    9
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Il buffer non si riempie mai.....il bitrate corrente è sempre abbondantemente sotto il massimo e i 2 core non lavorano mai al max....

    ho sempre provato solo in BEST.....effettivamente potrei provare ad abbassarmi un po con la qualità...l'audio e' già in stereo...anche se comuncue....con Tversity...la Xbox accetta il 5.1 se si strimma un divx in Ac3

    il SO del portatile è winxp prof SP3...ed è già impostato per massime prestazioni....
    per il TsMuxer?.....possibile che non lo veda disponibile nella cartella transcode?...