1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

PS3 MEDIA SERVER - Tutti i contenuti del pc in streaming, filmati in HD compresi!!

Discussione in 'PS3 Multimedia e Dashboard' iniziata da bianconiglietto, 16 Dicembre 2008.

  1. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    possibile??..usavo la vecchia versione..prima di scoprire il PS3 MEDIA SERVER..e bene o male il suo lavoro lo faceva..
  2. nick 87

    nick 87 Tribe Member

    Registrato:
    25 Giugno 2011
    Messaggi:
    59
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    25
    io ho installato twonkyserver e gli ho dato la cartella con dentro tutti i film ma me la da vuota.
  3. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    ma che diavolo di televisore hai?' mica sara' un Sony??
  4. nick 87

    nick 87 Tribe Member

    Registrato:
    25 Giugno 2011
    Messaggi:
    59
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    25
    esatto 40nx700
  5. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    uhmmmm

    leggi qui..ora capisco il problema degli avi..

    http://nibble.it/how-to/codifica-e-dlna-via-qnap-per-sony-bravia-con-mediacoder-4044.html


    Renderer DLNA


    Foto (jpeg)/Musica (LPCM/mp3)/

    Video (MPEG2/AVCHD)

    Client DLNA


    Foto (jpeg)/Musica (LPCM/mp3)/

    Video (MPEG2/AVCHD)

    leggi nelle caratteristiche su CONNESSIONI

    http://www.sony.it/product/tv-102-40-lcd/kdl-40nx700#pageType=TechnicalSpecs

    sono proprio bastardi nessun supporta AVI su client DLNA...

    ed amcora piu' bastardi anche da connesione diretta usb

    Lettore video USB


    SÌ (AVC/AVCHD/MPEG4)

    ti consiglio un bel WDTV LIVE..collegato a pc e mediaserver..per aggirare alla radice tutte le limitazioni..
    Ultima modifica: 5 Settembre 2011
  6. nick 87

    nick 87 Tribe Member

    Registrato:
    25 Giugno 2011
    Messaggi:
    59
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    25
    Si avevo letto quel post ma una transcodifica non dovrebbe mandarli in mpeg2? e leggendo il post di nocciola a pag 131 sul prob degli avi dice che con una versione di ps3 più vecchia riusciva a vederli. Perchè? Ah poi con wmp12 riesco a vederli sulla tv solo che la qualità è molto scadente e le immagini sgranate, almeno li si puo far qualcosa?
  7. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    il tuo problema e' nel pc..che va' in errore con MENCODER..che se funzionasse gestirebbe gli avi in tempo reale convertendoli in MPEG 2..ovviamente tutto il peso della codifica cadrebbe sul processore..che suderebbe di brutto..

    la cosa la vedo logica per un mkv..ma per un avi--magari divx..da 700 mega..operare una conversione mi pare una cosa assurda..

    ti devi armare di pazienza e provare le vecchie versione del Media server,,finche' ne trovi una compatibile con il tuo tv..mahh

    al tuo posto..spenderei 90 euro..e farei il WDTV LIVE..scusa se insisto..ma per una cosa assurda di principio..la vedo come la soluzione piu' coerente..molto comodo..puoi mettere anche direttamnte un film divx su una penna usb e vederlo direttamente al tv, oppure usato come client dlna..puoi attingere al pc senza il benche' minimo problema..ed il PS3 MEDIA SERVER..lo supporta in modo favoloso..
  8. nick 87

    nick 87 Tribe Member

    Registrato:
    25 Giugno 2011
    Messaggi:
    59
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    25
    Ho capito, vabbè ti ringrazio luca prendo in considerazione la cosa allora.
    Ah per quel 3D di cui parlavamo qualche sett fà sono riuscito a vederlo sul pc con totalmedia theatre 5 c'è un modo per mandarlo alla tv o bisogna proprio collegare il pc fisicamente?
  9. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    se e' iso 3d..devi collegare il pc in HDMI alla tv

    se invece un mkv 3d side by side..ovvero quello a doppia immagine..basta mandarlo anche come client..e scegliere da tv nelle opzioni 3d questa opzione
  10. nick 87

    nick 87 Tribe Member

    Registrato:
    25 Giugno 2011
    Messaggi:
    59
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    25
    .iso si. Ok allora ti ringrazio e ti auguro una buona serata. Ciao luca
  11. nocciola82

    nocciola82 Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Ottobre 2010
    Messaggi:
    37
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    credo di aver risolto il problema dell'errore con gli AVI; leggendo il forum ufficiale (dove propongono soluzioni "avventurose" tipo modificare alcuni parametri del file PMS.BAT che però non mi hanno dato alcun esito positivo) sono arrivato alla conclusione che è sufficiente nella scheda "impostazioni transcodifica" diminuire da 600 a 400 il valore "dimensione massima buffer di transcodifica, in MB (max:650)"; ho fatto alcuni test e in effetti con gli stessi file avi che mi davano errore non si è più verificato alcun problema, sia a video che verificando su "trace" dove l'odiosa scritta outofmemory non è più apparsa. evidentemente in qualche upgrade di versione ho incrementato quel valore perché come già scritto prima nelle vecchie versioni non avevo avuto questi problemi.
    se non ho capito male, con l'inglese vado maluccio ed il forum ufficiale è in quella lingua, il problema e la soluzione si dovrebbero replicare anche per le ISO.
    Le soluzioni semplici sono le migliori.

    in merito al renderer dei tv sony, anche il mio è di quella marca (ex500) ma gli avi li legge da USB (almeno quelli con codifica Divx, gli Xvid credo di no), in effetti ci sono marche di televisori molto più flessibili da questo punto di vista (samsung ad esempio legge da usb praticamente tutto, fantastici), però i Sony con i filmati in alta definizione sono superbi, hanno una resa da brivido (e con PS3MS sono perfettamente compatibili).
    Ultima modifica: 6 Settembre 2011
  12. nick 87

    nick 87 Tribe Member

    Registrato:
    25 Giugno 2011
    Messaggi:
    59
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    25
    Ciao a tutti non riesco a vedere un file .mkv in tsmuxer inviato ad una sony kdl40nx700 con pms di cui allego rapporto mediainfo. Qualcuno sa perchè?

    [​IMG]
    Ultima modifica: 10 Settembre 2011
  13. nocciola82

    nocciola82 Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Ottobre 2010
    Messaggi:
    37
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    dovresti postare il report avinaptic per vedere cosa non va; Luca ne ha scritto più volte di problemi di incompatibilità, per cui se vorrà potrà essere più preciso di me; comunque le cose solitamente si aggiustano ripassando il file con MKVMerge, stando attento a selezionare per ogni traccia audio e video il valore "none" nel campo "compression" nella scheda "extra option", consiglio inoltre di eliminare con l'occasione anche i sottotitoli relativi ad alfabeti strani (giapponese, russo, ecc.) che potrebbero creare problemi. A volte chi crea i file dimentica di deinserire il valore di compressione che può creare come in effetti crea diversi problemi di compatibilità.

    altra possibilità potrebbe essere che il file video abbia un profilo superiore a 4.1, in questo caso con TSMuxer si demuxano le tracce abbassando il livello del profilo video a quel livello, quindi con MKVMerge si rimuxa il tutto.
  14. nick 87

    nick 87 Tribe Member

    Registrato:
    25 Giugno 2011
    Messaggi:
    59
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    25
    report avinaptic:
    About file

    Name: Fast.And.Furious.5.2011.iTALiAN.1080p.BluRay.x264-PrV.mkv
    Date: Wed, 07 Sep 2011 11:26:29 +0200
    Size: 12,900,668,180 bytes (12303.036 MiB)
    Note: Analysis not complete

    Magic

    Tipo file: Matroska data

    Generic infos

    Duration: 02:05:01 (7500.88 s)
    Container: matroska
    Production date: Tue, 23 Aug 2011 12:38:22 +0200
    Total tracks: 3
    Track nr. 1: video (V_MPEG4/ISO/AVC) [source-hd] {ita}
    Track nr. 2: audio (A_AC3) [italian-PrV] {ita}
    Track nr. 3: subtitle (S_TEXT/UTF8) [PrV CreW] {ita}
    Muxing library: libebml v0.8.0 + libmatroska v0.9.0
    Writing application: mkvmerge v3.3.0 ('Language') built on Mar 24 2010 14:59:24

    Relevant data

    Resolution: 1920 x 816
    Width: multiple of 32
    Height: multiple of 16

    Video track

    Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
    Resolution: 1920 x 816
    Frame aspect ratio: 40:17 = 2.353 (~2.35:1)
    Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
    Display aspect ratio: 40:17 = 2.353 (~2.35:1)
    Framerate: 25 fps

    Audio track

    Codec ID: A_AC3
    Sampling frequency: 48000 Hz
    Channels: 6
    Bitstream type (bs): AC3
    Bitrate (bs): 384 kbps CBR
    Sampling frequency (bs): 48000 Hz
    Mode (bs): 3 front, 2 rear, 1 LFE

    Video bitstream

    Bitstream type: MPEG-4 Part 10
    User data: x264 | core 116 r2044 392e762 | H.264/MPEG-4 AVC codec
    User data: Copyleft 2003-2011 | http://www.videolan.org/x264.html | cabac=1
    User data: ref=5 | deblock=1:-3:-3 | analyse=0x3:0x113 | me=umh | subme=10
    User data: psy=1 | psy_rd=1.05:0.10 | mixed_ref=1 | me_range=32 | chroma_me=1
    User data: trellis=2 | 8x8dct=1 | cqm=2 | deadzone=21,11 | fast_pskip=0
    User data: chroma_qp_offset=-2 | threads=8 | sliced_threads=0 | nr=0
    User data: decimate=1 | interlaced=0 | bluray_compat=0 | constrained_intra=0
    User data: bframes=6 | b_pyramid=2 | b_adapt=2 | b_bias=0 | direct=3
    User data: weightb=1 | open_gop=0 | weightp=2 | keyint=250 | keyint_min=23
    User data: scenecut=40 | intra_refresh=0 | rc_lookahead=50 | rc=2pass
    User data: mbtree=1 | bitrate=12826 | ratetol=1.0 | qcomp=0.70 | qpmin=1
    User data: qpmax=63 | qpstep=4 | cplxblur=20.0 | qblur=0.5 | vbv_maxrate=40000
    User data: vbv_bufsize=40000 | nal_hrd=none | ip_ratio=1.40 | aq=2:0.80
    SPS id: 0
    Profile: High@L4.1
    Num ref frames: 5
    Chroma format: YUV 4:2:0
    PPS id: 0 (SPS: 0)
    Entropy coding type: CABAC
    Weighted prediction: P slices - explicit weighted prediction
    Weighted bipred idc: B slices - implicit weighted prediction
    8x8dct: Yes
    Custom intra4X4 luma:
    6 7 10 16
    7 7 11 17
    10 11 12 20
    12 13 20 16

    Profile compliancy

    Selected profile: MTK PAL 6000
    Resolution: 1920 x 816 > 720 x 576
    Framerate: Ok

    This report was created by AVInaptic (25-07-2011) on 10-09-2011 13:51:58
  15. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    i SONY serie kdl40nx700 non leggono gli mkv ne' via DLNA..NE' VIA USB..bastava leggere due post appena sopra il tuo..uno stesso utente ha il tuo problema e vedi le riposte

    questi sono i formati supportati dal tuo tv

    Renderer DLNA


    Foto (jpeg)/Musica (LPCM/mp3)/

    Video (MPEG2/AVCHD)

    Client DLNA


    Foto (jpeg)/Musica (LPCM/mp3)/

    Video (MPEG2/AVCHD)
  16. nocciola82

    nocciola82 Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Ottobre 2010
    Messaggi:
    37
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    magari mi sbaglio, non ho una esperienza diretta, ma se il mio Sony ex500 legge gli MKV via dlna, a maggior ragione lo dovrebbe fare un nx700 che è un modello superiore al mio. poi se non capisco male il problema di nick87 è relativo ad un unico file specifico.
    secondo me se lo ripassa con Mkvmerge e seleziona "none" come ho scritto al 90% risolve (a me è capitato diverse volte).
    poi se ho detto una cavolata non me ne volete.
  17. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
  18. nocciola82

    nocciola82 Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Ottobre 2010
    Messaggi:
    37
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    sembrano le stesse specifiche che ha il mio modello
    40ex500 che posso assicurare via DLNA con PS3 Media server legge tutto.
    va a sapere che passa per la testa dei geni della Sony...
  19. nick 87

    nick 87 Tribe Member

    Registrato:
    25 Giugno 2011
    Messaggi:
    59
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    25
    Salve raga, qualcuno sa se con totalmedia theatre 5 è possibile mandare i film alla tv come con pms?
  20. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    no..non puoi gestire i bluray come suppongo..dal PMS con Total media theatre

    devi collegare il pc direttamente in HDMI al tv