1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Proteste studenti

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Berkelio, 25 Novembre 2010.

  1. mario995

    mario995 Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Settembre 2009
    Messaggi:
    1.296
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Compton
    Chi sta scioperando in zona Castelli Romani?
  2. cazzimmaman

    cazzimmaman Tribe Member

    Registrato:
    30 Novembre 2008
    Messaggi:
    4.122
    "Mi Piace" ricevuti:
    180
    Punteggio:
    222
    Località:
    distrutta nel 79 d.C.
    uhm, addirittura gratis...e gli anni successivi? Come minimo devi essere in regola ed avere una gran bella media...
  3. KobeBryant

    KobeBryant Scarserrimo a Call of Duty

    Registrato:
    2 Novembre 2009
    Messaggi:
    5.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    243
    Punteggio:
    292
    Località:
    Caput Mundi - LA
    Lì quando entri non vai più male, ogni studente ha un insegnante che lo segue ogni giorno per studiare, facendo un piano di studio personalizzato ecc ;)

    Domani, per la cronaca, sarò in Piazza S. Maria Maggiore con tutti gli studenti di scuola mia per protesta, faremo lezione all'aperto.

    Se non avete da fare passate :asd:
  4. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Perdonami ma mi girano i cogl*oni... 13000€ l' anno pagati da NOI.
    capisco che gli studenti siano meritevoli, ma addirittura il prof singolo.... Siamo fuori.
    anche perchè non è corretto che da te lo facciano e in altri posti no
    Ultima modifica: 28 Novembre 2010
  5. LinKinParK

    LinKinParK <B><font color=#FF69B4>Mr AZ Tartar Control</font

    Registrato:
    1 Agosto 2007
    Messaggi:
    6.462
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    247
    Località:
    Lugano - Cantu' - atelier.inf.usi.ch/~davicos
    Effettivamente e' un po' esagerato :asd:

    Io ho esattamente lo stesso tipo di assistenza qui all'USI di Lugano (sono uno studente di informatica) e pago meno di un terzo! E la facolta' e' ottima, ci sono professori dal curriculum spaccamascella...
  6. gacktcamui

    gacktcamui <B><font color=pink>Bello e Impossibile</font></B>

    Registrato:
    10 Febbraio 2009
    Messaggi:
    3.249
    "Mi Piace" ricevuti:
    16
    Punteggio:
    0
    Località:
    salerno
    in effetti si è andati pesantemente ot. M a ciò che intendevo dire è che l'università di oggi a mio avviso non crea individui pensanti ma macchine omologate, mi rendo conto che non basta una riforma per cambiare questo aspetto, ma per lo meno un maggiore controllo sul metodo degli insegnanti è d'obbligo, poichè questi ad oggi agiscono di favoritismi.
    Comunque riforma o meno il succo del mio discorso era cercare di far capire , e l'ho già ripetuto mille volte , che la scuola pubblica è sbagliata alla base e nn offre sbocchi ne possibilità di evoluzione
  7. Karasin83

    Karasin83 Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Aprile 2009
    Messaggi:
    9.080
    "Mi Piace" ricevuti:
    81
    Punteggio:
    0
    Località:
    Aiur
    no... è una trota :asd:

    Karasin83 ha aggiunto 2 Minuti e 56 Secondi più tardi...

    quindi la soluzione è privatizzare tutto e chi non ha i soldi rimane ignorante, quindi almeno l80% della popolazione... si grande idea, bel progetto quello della Gelmini... come nel medioevo quindi, l'istruzione in mano a pochissimi che la usano per manipolare e dirigere i tantissimi ignoranti.

    Gack... eddai non farti insultare per forza...
  8. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    non so se qualcuno ieri sera ha visto TG1 speciale, dedicato proprio alla riforma e con la presenza in studio del ministro....

    quello che mi ha colpito è come il ministro abbia ripetuto decine di volte che per attuare una vera riforma dell'università bisogna prima di tutto tagliare gli sprechi....

    l'idea credo sia condivisibile (poi ci sarebbe da vedere se questa riforma davvero colpisce in modo mirato gli sprechi, o piuttosto fa una serie di tagli 'ndò cojo cojo), ma quello che mi ha preoccupato è proprio questo, non esiste un progetto per il futuro!!!

    l'idea è di iniziare a ridurre i fondi (in teoria per eliminare gli sprechi, come già detto è da vedere se davvero la riforma ci riesce), e poi si vedrà....quando saranno studiate nuove riforme atte a migliorare il sistema??ci saranno i fondi per farlo??quanto tempo impiegheremo??

    e considerando che, per come stanno andando le cose, il governo potrebbe presto cadere, questo significa ritrovarsi con fortissimi tagli al sistema e senza nessuna soluzione immediata, in una situazione di stallo che a me fa davvero paura.....

    altra cosa che mi ha colpito è che secondo me il ministro non ha proprio idea di cosa sia un ricercatore....continuava a ribattere sul fatto che ci saranno 1500 posti all'anno per associati (poi c'è chi dice che in realtà, nonostante le rassicurazioni del ministro, i fondi per farlo non ci sono, mah), supponendo quindi che uno decida di fare il ricercatore solo ed esclusivamente per diventare professore e imbarcarsi un buon stipendio....

    non ha proprio idea dei sacrifici che è pronto a fare un ricercatore, stando tutto il giorno a lavorare, in studio, in laboratorio, non ha idea che i ricercatori stanno chiedendo semplicemente la fine della precarietà e fondi per valorizzare la ricerca e non bloccare i lavori, costringendo poi molti ad andare via per continuare ciò che avevano iniziato, non di certo di interrompere il loro lavoro di ricerca solo per prendere lo stipendio da associato (poi è normale che un professore possa continuare a lavorare nella ricerca, però ripeto, è la sensazione di estraneità a questo mondo che mi ha dato il ministro con tutto quello che ha detto).....

    questa è la sensazione che ho avuto ieri sera, tante parole che poi in realtà non dicono niente, un discorso tra amici (ministro, giornalista e rettore presente) che però non da nessuna risposta ai giovani che si cercano di tranquillizzare...

    secondo me è davvero sconcertante come l'uso del "politichese" stia diventando dilagante, col risultato che finiamo per non capire più come stanno davvero le cose, e raccontarci solo un mucchio di cavolate (dalle parole sbrilluccicose) che vogliono solo rafforzare l'una o l'altra parte.......
  9. Karasin83

    Karasin83 Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Aprile 2009
    Messaggi:
    9.080
    "Mi Piace" ricevuti:
    81
    Punteggio:
    0
    Località:
    Aiur
    ma cosa dici... non capisci niente :roll:

    tu non hai capito che:
    e hai paura del fatto che il governo non abbia un progetto per il futuro in quanto istruzione? c'è gente che scrive queste cose e ci crede cosa possiamo pretendere?!?!?! ci meritiamo tutto questo.

    ... ogni volta che leggo questa frase rimango sbigottito per 10 minuti... la gemini ha un progetto grandioso -_- boia boia boia mondo... :disappointed:
  10. KobeBryant

    KobeBryant Scarserrimo a Call of Duty

    Registrato:
    2 Novembre 2009
    Messaggi:
    5.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    243
    Punteggio:
    292
    Località:
    Caput Mundi - LA
    La facoltà è ottima ma non sarà mai come un'università AMERICANA di Informatica... Non puoi neanche immaginarti i laboratori che hanno lì...

    Domani sicuramente su Libero su gli altri giornali non sò ci sarà un articolo sulla scuola mia, oggi abbiamo fatto delle lezioni autogestite in piazza e c'erano un sacco di giornalisti impiccioni :asd:
  11. gacktcamui

    gacktcamui <B><font color=pink>Bello e Impossibile</font></B>

    Registrato:
    10 Febbraio 2009
    Messaggi:
    3.249
    "Mi Piace" ricevuti:
    16
    Punteggio:
    0
    Località:
    salerno
    ma la smetti con questa storia??eddai tu mi sembra di doverti ripetere sempre le stesse cose! non ho voglia di ripetermi e spiegarti che con un progetto sano e ben struttrato la scuola pubblica può diventare accessibile e forse addirittura più economica rispetto alla pubblica, l'ho detto post fa facendo il confronto con la Spagna.Se ti va rileggitelo, se non ti va non dire mille volte che io appoggio l'istruzione per pochi eletti!
  12. kinn

    kinn Tribe Member

    Registrato:
    2 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.311
    "Mi Piace" ricevuti:
    17
    Punteggio:
    36
    Località:
    Salerno
    gackt 1000 euro annui non sono accessibili a tutti te lo dico io.
    Ti ho fatto il mio personale esempio, e tra tutti i miei compagni di corso che frequento ( saremo una ventina) uno solo arriva a pagare 1000 euro di tasse.
  13. gacktcamui

    gacktcamui <B><font color=pink>Bello e Impossibile</font></B>

    Registrato:
    10 Febbraio 2009
    Messaggi:
    3.249
    "Mi Piace" ricevuti:
    16
    Punteggio:
    0
    Località:
    salerno
    per il servizio offerto 1000 euro sono invece un prezzo più che giusto..non posso credere che una famiglia italiana non riesce a supportare una spesa simile annua per l'istruzione di un figlio, ( e poi in estate tutti in vacanza a sperperare) considerando che nel prezzo sono incluse moltissime possibilità extrascolastiche come gruppi sportivi, mensa, dormitori e laboratori!
  14. kinn

    kinn Tribe Member

    Registrato:
    2 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.311
    "Mi Piace" ricevuti:
    17
    Punteggio:
    36
    Località:
    Salerno
    la mia famiglia italiana senza padre (deceduto) non si può permettere di mantenere 2 figli all'università...

    non faccio una vacanza estiva da quando avevo 10 anni...

    edit: ah dimenticavo.. non ho diritto alla borsa di studio,sono troppo ricco.
  15. gacktcamui

    gacktcamui <B><font color=pink>Bello e Impossibile</font></B>

    Registrato:
    10 Febbraio 2009
    Messaggi:
    3.249
    "Mi Piace" ricevuti:
    16
    Punteggio:
    0
    Località:
    salerno
    E credi che nelle altre parti di Europa in casi come il tuo non siano previsti dei sussidi ulteriori? O meglio sai spesso come si fa? Se la madre è autonoma e approva, il figlio si trasferisce al dormitorio , facendo risparmiare alla famiglia il mantenimento dello stesso, eventuali viaggi per raggiungere la struttura e il vitto per tutto l'anno, sai perfettamente che si risparmierebbe, non ti piace l'idea della struttura privata, ma non puoi insistere dicendo che sia per pochi eletti, poichè se ben strutturata non può che agevolare, togliendo per un intero anno il mantenimento alla famiglia (scusa se scrivo confuso...sono a lavoroe faccio 20 cose insieme)
  16. Karasin83

    Karasin83 Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Aprile 2009
    Messaggi:
    9.080
    "Mi Piace" ricevuti:
    81
    Punteggio:
    0
    Località:
    Aiur
    se vai rileggendo ti ho detto che hai idee molto strane su quello che è la spagna... e te lo dico visto che ci vivo da 5 anni, non per sentito dire...

    parli troppo di cose che non sai... e se ti si risponde a tono fai pure il saccente... incredibile

    edit: mi irrito quando l'informazione è abbellita apposta per farmi credere che non mi stanno inchiappettando

    http://es.wikipedia.org/wiki/Proceso_de_Bolonia
    http://it.wikipedia.org/wiki/Processo_di_Bologna

    il primo link è in spagnolo, il secondo in italiano, li ho messi entrambi perchè GUARDA CASO in quello italiano non fa nessun riferimento a cosa pensano studenti/professori mentre in quello spagnolo è ben descritta la presa per i fondelli, quello italiano sembra il piano salvatore del mondo :roll:
    La vertià benche ci siano individui che ancora si ostinano a sfumarla in modo che non sembri una fregatura è che in italia si cerca direttamente di sradicare l'università pubblica e negli altri paesi piu civili si stanno limitando tutti i finanziamenti alle suole pubbliche, SOLO e ripeto SOLO alle scuole pubbliche... non prendiamoci in giro, il problema è che un'universitario che non fa un cacchio ma mi paga 8000 euro l'anno fa piu comodo di uno che non fa un cacchio e ne paga 1000, perchè è pubblica ma non gratuita ricordiamoci anche questo. i fannulloni sono da entrambe le parti, quindi il discorso del: la maggior parte non fanno niente sono spese, è vero a metá, gli ignoranti escono da entrambe slo che in un caso non li paghiamo noi cittadini ma qualche riccaccione... poi dai sappiamo benissimo che appena una famiglia italiana ha abbastanza soldi da permettersi una università privata non la farà mai e poi mai in una italiana.

    tu gack che scuole hai fatto... raccontaci :lalala:
    Ultima modifica: 29 Novembre 2010
  17. Death Note

    Death Note Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Giugno 2009
    Messaggi:
    2.141
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    0
    Località:
    In un mondo marcio
    1000 euro di tasse per l' uni?
    speriamo nn accada mai perchè io nn potrei andarci più :(
    già l' estate nn vado in vacanza e lavoro per pagare queste maledette tasse...
  18. Devil's kiss

    Devil's kiss Tribe Member

    Registrato:
    27 Maggio 2008
    Messaggi:
    1.056
    "Mi Piace" ricevuti:
    88
    Punteggio:
    36
    Località:
    Scottish pub
    L'università ha sicuramente bisogno di una riforma.. ma di una riforma vera!
    La gelmini e la sua cricca stanno segando le gambe agli atenei togliendo i fondi senza apportare i cambiamenti necessari.
    Certo gli sprechi ci sono, il clientelismo pure, ci sono i raccomandati (troppi), i fancazzisti e gli incapaci. Guardate che la riforma gelmini non colpisce queste persone! La stessa gelmini è una di queste persone! D'altro canto ci sono un sacco di brave persone, che si fanno il mazzo ogni giorno per uno stipendio ridicolo e che ottengono ottimi risultati grazie all'ingegno e con una frazione minima delle risorse che vengono stanziate in altri paesi.
    La ricerca da noi è bloccata, per mancanza di fondi e di persone. La stessa didattica dipende in gran parte dalle persone che si vogliono tagliare.
    Io sono uno dei tanti il cui sogno era fare il ricercatore. Lavoro all'università da 5 anni, aspettando un concorso che non arriverà mai.
    Mi sto già preparando ad andarmene dall'italia. Probabilmente il prossimo anno farò le valigie e saluterò tutti.

    PS: molti di voi credono che le università americane siano il meglio del meglio. Ci sono punte di eccellenza certo, ma se le frequentaste per un periodo vi accorgereste che si punta più sui servizi agli studenti (palestre, piscine, campi da football, etc..) che sulla didattica che a mio parere rimane piuttosto scadente!
  19. LinKinParK

    LinKinParK <B><font color=#FF69B4>Mr AZ Tartar Control</font

    Registrato:
    1 Agosto 2007
    Messaggi:
    6.462
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    247
    Località:
    Lugano - Cantu' - atelier.inf.usi.ch/~davicos
    Guarda, ti dico solo che e' tutto basato sul modello dell'MIT che e' il meglio...la quasi totalita' dei professori si e' laureata li' o all'universita' del Colorado.

    Mica bruscolini :asd:
  20. gacktcamui

    gacktcamui <B><font color=pink>Bello e Impossibile</font></B>

    Registrato:
    10 Febbraio 2009
    Messaggi:
    3.249
    "Mi Piace" ricevuti:
    16
    Punteggio:
    0
    Località:
    salerno
    io? il linguistico, un bel liceo pubblico e una volta m crollò pure un pezzo di soffitto in testa, grazie a tale scuola posso affermare di essere diplomato pur senza sapere una mazza di francese e di spagnolo, in fondo non è che serviva veramente conoscerlo..passavo le ore a fare il figo con le ragazze atteggiandomi come un ossesso, tanto nessuno se ne fregava niente se ero o non ero in classe,spesso indossavo gli occhiali da sole per fare il figo, e durante le lezioni...li tenevo lo stesso, tanto , occhiali o no lo stipendio al professore arrivava lo stesso! Ho fatto i fatti miei, prendendo la scuola come luogo dove conoscere ragazze, ci andavo pure con la febbre alta, mai portato una penna o un quaderno , mai aperto un libro, mai acquistato uno..eppure prendevo 9 in storia e in filosofia , otto in italiano , 1 in matematica...tutto ciò che mi interessava era piacere alle ragazzine...eh si, sono diplomato al linguistico! Poi mi sono iscritto a giurisprudenza solo perchè teologia era troppo lontana da casa, fatto il test di ingresso con ottimi voti, mi annoiai a morte, dato che dopo 5 minuti che ero li, avevo già litigato con 3 o 4 insegnanti..la mia carriera da studente si concluse..ma mi manca troppo perdere tempo nelle scuole italiane, dove l'unica cosa che conta...è la ragazzina che fa gli occhi a cuore!!! :)