1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Problema con switch vga kvm

Discussione in 'Xbox360 MS Dashboards & Multimedia' iniziata da darkdevil, 11 Gennaio 2007.

  1. Polymar77

    Polymar77 Tribe Member

    Registrato:
    4 Ottobre 2003
    Messaggi:
    1.465
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Pescara
    figo... allora io intanto lo ordino. Quand'è che ci fai sto tutorial? EDDAAAAAAAAI... non vedi la mia faccina triste che non sopporta più il component? :cry:
    Automerged Message for DoublePosting
    Ragazzi approfitto della vostra disponibilità per valutare un po' tutto prima di effettuare l'acquisto.

    In pratica il d-link che ha suggerito elfo è garantito per il funzionamento con 2 xbox (già provate, no?).

    Quindi per il video è sufficiente collegare i cavi vga delle 360 al d-link che provvederà a "smistare" il segnale. Per quanto riguarda l'audio? E' sufficiente comprare uno sdoppiatore per jack da 3,5" oppure devo cambiare ogni volta il connettore? Infine per quanto riguarda l'alimentazione che dovrò prendere da una delle due 360. Secondo voi è possibile fornire l'alimentazione da entrambe le console (ovviamente in maniera alternata) in modo da non dover collegare ogni volta l'usb a quella che intendo usare?
  2. lordfly

    lordfly Tribe Member

    Registrato:
    10 Dicembre 2007
    Messaggi:
    107
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Reggio Emilia
    anche se il posto e' un po' vecchio spero che qlc mi risponda...
    Ho acquistato un switch come quello nel post iniziale...(quello blu trasparente della kvm) mi riconosce sia il pc che l'xbox360 l'ho collegato con alimentatore.
    Unico problema e' che se collego il pc direttamente al monitor LG 22 pollici wide screen (FLATRON l222ws) mi riconosce il monitor quindi anche la risoluzione 1680x105 mentre se lo colelgo tramite swicth non mi riconosce il monitor e non mi propone quella risoluzione...ma mi dice massimo 1600 x 1200
    Infatti se faccio proprieta'-impostazioni in schermo mi mette predefinito e non lg wide screen ect. come mi mette se lo collego direttamente dal pc...
    Spero di essere stato chiaro ...soluzioni?

    P.S ma la lucina dello switch se lampeggia vuol dire che c'e' qlc che non va o e' normale?puo' essere collegato al fatto della risoluzione?
    P.S 2 con power strip ho creato io una risoluzione 1680 x 1050 ma nel mezzo del monitor si vedono le scritte sfocate....
    P.S 3 quale risoluzione e' migliore per un monitor 22 pollici wide screen per giocare con xbox360?
    Grazie
    CIAUUUU
  3. sassi

    sassi Tribe Member

    Registrato:
    23 Febbraio 2008
    Messaggi:
    589
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Località:
    Napoli
    t3o ho il tuo stesso switch (preso oggi)
    Allora ho capito come fare per alimentarlo, ma:
    io attacco il cavo vga della console ad una delle due entrate vga dello switch, poi metto il cavo che collega lo switch al monitor. Qui ci siamo
    Ora come faccio ad alimentare e quindi far funzionare lo switch con la console se il cavo vga della console a differenza di quello dello switch non ha porta ps/2?
    Grazie mille

    per intenderci:
    [​IMG]
    (questo ha la porta ps2, quello vga della console no)
    _________________________________________

    Perchè se collego il cavo vga della console allo switch, poi dallo switch uso un altro cavo per collegare il tutto col monitor, il segnale non arriva.
    Come lo devo alimentare sto coso con la console in che modo?
    Grazieeee
    Ps: il mio cavo vicino alle porte ps/2 ha anche un cavo usb!
    eccolo: [​IMG]
    Ultima modifica: 19 Dicembre 2008
  4. elfobuono

    elfobuono Tribe Active Member

    Registrato:
    6 Settembre 2006
    Messaggi:
    32.282
    "Mi Piace" ricevuti:
    90
    Punteggio:
    4.908
    Località:
    Dello il più bel paesello
    o ti costruisci un cavo usb->ps2 in modo da dargli l'alimentazione oppure colleghi uno spinotto ps2 al pc.
    ogni cavo deve avere almeno uno spinotto collegato per ricevere i 5v.
  5. sassi

    sassi Tribe Member

    Registrato:
    23 Febbraio 2008
    Messaggi:
    589
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Località:
    Napoli
    il cavo è collegato al pc, ma a pc spento con entrambi i cavi ps2 (mouse e tastiera) funge sto switch?
    me lo potete dire visto che non posso testare il tutto?
    Grazie


    edit: questo spinotto da collegare alla xbox come deve essere?
    c'è ps2 si ma come visto che il cavo vga della console non ha nessuna entrata per collegare il convertitore usb-ps2 a differenza di quello per pc
    grazie
    Ultima modifica: 20 Dicembre 2008
  6. t3o

    t3o Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2003
    Messaggi:
    13.251
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    697
    Come ho spiegato in un 3d penso 3 anni fa, quei cosi si alimentano da ps2. quando arrivan i 5v della ps2 lo switch va, altrimenti non switcha.

    Tu devi collegare un cavo PS2, può benissimo essere la tastiera, al PC, e un PS2 alla 360. Il cavo che va alla 360, deve avere un'adattatore da ps2 a USB. Io siccome a quel tempo non avevo voglia di andare al supermercato per comprare un cavolo d'adattatore, ho preso un vecchio mouse e un vecchio cavo usb, prendi il maschio di entrambi e colleghi i fili insieme. banalmente, rosso con rosso(ossia 5v con 5v) e nero con nero(massa). that's all.
  7. sassi

    sassi Tribe Member

    Registrato:
    23 Febbraio 2008
    Messaggi:
    589
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Località:
    Napoli
    Hai moddato il cavo vga della console quindi?

    ti ringrazio, ma con adattatore femmina-femmina vga dove collegare da una parte cavo vga console dall'altra cavo vga switch che va nello switch piu adattatore usb->ps2 che sara collegato alla console nn va bene?

    Ari-grazie
    Ultima modifica: 20 Dicembre 2008
  8. t3o

    t3o Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2003
    Messaggi:
    13.251
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    697
    ma chi ha detto questo...
    Ho scritto che devi fare un'adattatore PS2->USB maschio maschio. La parte USB va in una presa usb della console, la parte PS2 va in uno dei 2 PS2 dello switch.
  9. sassi

    sassi Tribe Member

    Registrato:
    23 Febbraio 2008
    Messaggi:
    589
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Località:
    Napoli
    Allora il mio kvm della link che è la versione 1.2
    ha da una parte due entrate usb e vga e dall'altra come nella foto
    [​IMG] due entrate per mouse e tastiera una entrata vga e usb
    Ora ho un cavo masxhio usb, magari lo adatto come dice te e poi ndo lo metto?
    Ultima modifica: 20 Dicembre 2008
  10. elfobuono

    elfobuono Tribe Active Member

    Registrato:
    6 Settembre 2006
    Messaggi:
    32.282
    "Mi Piace" ricevuti:
    90
    Punteggio:
    4.908
    Località:
    Dello il più bel paesello
    non mi sembra difficile, lo switch per funzionare va alimentato, l'alimentazione viene presa dalle prese ps2.
    l'ingresso 1 per funzionare deve essere alimentato con il cavo che entra nello slot1 e relativo spinotto ps2, lo stesso vale per l'ingresso 2.
    quindi o ti compri un adattatore ps2-usb
    [​IMG]
    e colleghi le prese ps2 del cavo a cui colleghi il cavo vga della 360 alla porta usb sul retro della console, in modo che lo switch si alimenti all'accensione della console o colleghi il cavo ad una porta ps2 del pc, tanto a te non serve condividere la tastiera, e per alimentare lo switch dovrai avere il pc acceso.
  11. sassi

    sassi Tribe Member

    Registrato:
    23 Febbraio 2008
    Messaggi:
    589
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Località:
    Napoli
    elfo ho capito, lo switch è alimentato e col pc funziona e ho acquistato stamani quel cavo
    Quando accendo la console e premo il tasto per switchare appunto alla vga della console non va!!!
    Mi hai detto che ogni presa deve essere alimentata, ora quella del pc lo è cosi ([​IMG])
    , quella della console è un casino. ho collegato il cavo vga della console microsoft all'entrata vga dello switch. Ora Non capisco come uso quel cavo che mi hai postato per la console.
    Lo dovevo mettere qui [​IMG] e poi il cavo usb nella console?

    GRAZIE PER LA PAZIENZA E PER L'AIUTO ME LA SENTO DI FARCELA
    grazie
    Ultima modifica: 20 Dicembre 2008
  12. elfobuono

    elfobuono Tribe Active Member

    Registrato:
    6 Settembre 2006
    Messaggi:
    32.282
    "Mi Piace" ricevuti:
    90
    Punteggio:
    4.908
    Località:
    Dello il più bel paesello
    hai collegato il cavo in dotazione che è collegato alla switch con il cavo vga della console?
    o hai collegato il cavo vga direttamente allo switch?
    nel secondo caso lo switch non è alimentato perchè per alimentarlo serve il cavo in dotazione, quello nero con i 2 cavetti ps2 che escono.
  13. sassi

    sassi Tribe Member

    Registrato:
    23 Febbraio 2008
    Messaggi:
    589
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Località:
    Napoli
    ecco il nocciolo della questione.....ho collegata il vga della console direttamente allo switch
    devo collegare il cavo in dotazione con quello della console con un adattatore femmina-femmina vga? perchè cosi direttamente nn va
    Grazie elfo!"

    sassi ha aggiunto 1092 Minuti e 2 Secondi più tardi...

    domani compro il necessario e vi diro
  14. simonzio

    simonzio Tribe Newbie

    Registrato:
    14 Gennaio 2009
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    ragazzi chi mi da una mano per capire come fare ad attaccare xbox e pc a questo Switch 2 porte KVM PS/2 e VGA come devo alimentarlo? insomma una mini guida grazie fatemi sapere
  15. sassi

    sassi Tribe Member

    Registrato:
    23 Febbraio 2008
    Messaggi:
    589
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Località:
    Napoli
    PER PC: Colleghi uno dei cavo vga dello switch appunto dalla switch al pc, poi colleghi al pc le due porte ps2, magari compri un adattatore usb-ps2 QUESTO PER IL PC

    PER LA CONSOLE XBOX360: compri un adattatore vga femmina-femmina, colleghi il cavo ga della console all'adattatore, al quale dall'altra arte collegherai il cavo dello switch, Poi colleghi come per il pc i due cavetti ps2 (per l'alimentazione) alla porta usb della console con un adattatore e l'altra parte del cavo vga allo switch

    Poi colleghi un normalissimo cavo vga che va dal monitor allo switch (dove appunto c'è una sola entrata vga)

    Ecco il tutto, è piu difficile a dire che a fare
  16. simonzio

    simonzio Tribe Newbie

    Registrato:
    14 Gennaio 2009
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    l'alimentazione la posso dare anche soltanto da un alimentatore aggiuntivo per esempio quello che dice qua da 9v 500ma senza bisogno dei cavetti ps2?
    Ultima modifica: 15 Gennaio 2009
  17. sassi

    sassi Tribe Member

    Registrato:
    23 Febbraio 2008
    Messaggi:
    589
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Località:
    Napoli
    Per forza cavo ps2
  18. simonzio

    simonzio Tribe Newbie

    Registrato:
    14 Gennaio 2009
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    ho messo il cavo ps2 dallo switch all'xbox ora lo schermo si vede ma con uno sfarfallio pazzesco cosa posso fare ç_ç ???
  19. sassi

    sassi Tribe Member

    Registrato:
    23 Febbraio 2008
    Messaggi:
    589
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Località:
    Napoli
    Cambio cavo vga che va dallo switch al monitor
  20. t3o

    t3o Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2003
    Messaggi:
    13.251
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    697
    Non è vero, puoi benissimo farti un'alimentazione esterna...collegata ovviamente tramite ps2...