1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Portatile Hp si riscalda parecchio, consigli?

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da Led., 16 Giugno 2013.

  1. Led.

    Led. Tribe Member

    Registrato:
    1 Giugno 2012
    Messaggi:
    84
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    12
    Vedrò di pulire per bene.
  2. Led.

    Led. Tribe Member

    Registrato:
    1 Giugno 2012
    Messaggi:
    84
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    12
    Il mio pc è simile a quello nel video, la parte di sotto sembra uguale... E' molto difficile da smontare xD

  3. MmK83

    MmK83 Tampax Compak

    Registrato:
    23 Aprile 2007
    Messaggi:
    12.996
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.671
    Punteggio:
    2.083
    Località:
    ItaGlia
    Devi pulire la ventola li in alto (mi raccomando va aperta per separarla dalle lamierette del piccolo dissipatore perchè è li in mezzo la polvere!)

    PS : La pasta termica va messa con cura e poca...altrimenti se finisce sul pcb fa danni.

    cerca di ottenere un risultato simile a questo (magari più preciso perchè qui lo stava smontando)

    [​IMG]

    e NON come questo :

    [​IMG]
    Ultima modifica: 20 Giugno 2013
  4. boxaro95

    boxaro95 PokéFan

    Registrato:
    4 Agosto 2009
    Messaggi:
    3.510
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.822
    Punteggio:
    436
    Consiglio, solitamente si hanno 2 procedure per la pasta:
    1 Stendere uno strato strasottile e poi agganciare il dissi (a mio modo di vedere potrebbero esserci sempre delle irregolarità)
    2 fare il "chicco di riso" al centro perfetto e poi far aderire il dissi (secondo me migliore visto che il dissi "modella" la pasta in base alle sue imperfezioni, ricordiamo che paiono lisci ma non lo sono perfettamente.)

    Sinceramente ho provato entrambi e si sono rivelati validi, quindi a te la scelta. (io preferisco la seconda)
  5. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    imho lo strasottile spesso viene frainteso...

    Io ho testa sul mio 2600k a 4.5ghz (quindi medio alto) a iniziare con un chicco di riso e poi stenderlo con una scheda telefonica poi aggiungerne un'altra picocla quantita e stendere finche non era coperto tutto il processore ..a quel punto ho messo il dissi....e ho 23-25 gradi in idle quindi va bene^^
    A boxaro95 piace questo elemento.
  6. boxaro95

    boxaro95 PokéFan

    Registrato:
    4 Agosto 2009
    Messaggi:
    3.510
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.822
    Punteggio:
    436
    ot: Eh i 23-25 pure io d'inverno li faccio, mantenerli con 27 gradi in stanza mi pare impossibile. Sinceramente col chicco mi son sempre trovato bene, e passati i 2-3 anni (frequenza con cui cambio la pasta) ho sempre trovato un'impronta ottimale. Poi ovvio dipende da dissipatore a dissipatore e da CPU a CPU. Attualmente tengo un i5 3570 a 3.8ghz (dissipato da un 412S) che in full sotto IBT fa massimo i 54 e in idle i 30 (ti parlo attualmente con sto caldo infernale che ho qui). fine ot

    Comunque col portatile fai attenzione, va fatto un lavoro il più pulito possibile.
  7. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    25.2 in stanza 27-28 la cpu^^
    A boxaro95 piace questo elemento.
  8. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Sony Vaio 17 pollici Core i5 430M e ati 5650. Ormai avrà circa tre anni.

    La ventola si sente e spara al massimo quando il computer è sotto stress. La CPU è, in questi giorni di caldo, a circa 53-60 gradi in condizioni "normali" di lavoro (qualche finestra aperta, browser con 5-6 schede e outlook).

    Quando ci guardo video, o converto filmati, o ci faccio partire applicazioni più pesanti (fra cui giochi anche datati) allora la CPU sicuramente va sui 70 gradi e la GPU sfiora gli 82.


    Anche la tastiera si riscalda. Certamente è più caldo che quando era nuovo.


    Il punto è: sono temperature troppo alte, mettono a rischio qualcosa, oppure sono "normalmente troppo alte" ma ancora tranquille? No perchè smanettare con l'hardware non è un problema (anche se un notebook non l'ho mai smontato) però c'è sempre una componente di rischio e se il PC non sta rischiando di morire, non credo valga la pena rischiare di aprirlo e magari far danni seri e superiori ad altri tre anni di queste temperature.

    consigli? lascio così o la febbre è troppo alta e devo operare?
  9. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Anche per te vale lo stesso...

    Le temperature non sono assurde...l'altro utente però si lamentava di non riuscire ad usare il PC perchè la tastiera era incandescente.....se riesci ad usarlo non preoccuparti...
    A Coin-op piace questo elemento.
  10. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Alla fine (lol) l'ho aperto e gli ho dato una discreta pulita (forse non professionale ma certamente è tornato indietro di due anni sicuri). Di polvere ce n'era meno di quanto mi aspettassi, giusto 2-3 "batuffoletti", uno in zona innocua, e altri due-tre (come prevedibile) nel dissipatore-ventola. Ho dato poi una pulita generale al tutto, ho provato a svitare il dissipatore ma tolte tutte le viti non veniva via, sembrava MOLTO attaccato a CPU e GPU. Visto che era un'operazione di routine e non provocata da problemi ho lasciato stare. Magari era solo la pasta termica ormai troppo incollata, forse a forzare non sarebbe successo niente, ma ripeto non essendoci problemi o emergenze ho lasciato perdere.

    Richiuso tutto e via. :)


    Per ora sembra comunque molto più fresco. E' vero che dovrò testarlo dopo una giornata di lavoro intenso, ma per adesso la ventola è già più silenziosa e solo con il browser aperto su un paio di siti ho la CPu fra 40 e 45 gradi scarsi (con ovvie oscillazioni sopra i 50-60 in istanti in cui evidentemente fa qualcosa) e la GPU che per ora è quasi fissa a 48 gradi. ^^


    Per ora comunque ripeto, la ventola è più tranquilla. :)
  11. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Miii spettacolare!

    Dopo la pulizia riaprendo bene o male le stesse applicazioni che prima portavano la GPU a 80-82 gradi, adesso supera appena i 65 e in ambiente non condizionato!

    La CPU invece sotto tutto quel carico va a 70 gradi ma credo sia normale, perchè chiudendo anche solo l'applicazione più stressante riscende entro pochi secondi a una 50ina di gradi o poco più.
  12. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    io per la pasta ho sempre messo uno strato SOTTILISSIMO sulla cpu, un altro sottilissimo sul dissi, il classico chicco di riso sulla cpu, appoggiato i due e mosso con movimenti circolari... avevo 28 gradi in idle nonostante il case poco areato (cpu: intel q8400)
  13. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    MA parli di un fisso però!?
  14. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    sì, però immagino sia la stessa cosa su un portatile
  15. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Beh no i portatili hanno temperature più alte. Per quanto usino componenti meno potenti, sono comunque MOLTO ridotti di dimensioni e compressi in case piccolissimi, con meno spazio per la ventilazione e meno spazio per ventole e dissipatori, 28 gradi su una CPU portatile non li ho mai sentiti. :)


    Sto rosicando per non essere riuscito a togliere il dissipatore, avevo pure un po' di pasta termica avanzata da qualche anno fa... possibile che si attacchi così forte al processore.... sul fisso non succedeva però, ricordo che veniva quasi subito... Rosico perchè è sicuro che sostituendo la pasta altri 5 forse 10 gradi magari li abbassavo...



    Vabbè alla fine gli ho tolto un par d'anni d'anzianità a livello di calore, meglio di niente. :p
  16. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Magari hanno usato quella che incolla o il metallo liquido
  17. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    no non hai capito, ovvio che su portatile 28 siano difficili (il mio è di un anno fa ed ora è a 40, con una decina di schede chrome aperte e batteria in carica -che scalda un po' lo chassis-), io parlavo di come applicarla... credo sia uguale su pc portatili e fissi :)
  18. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Boh è un Vaio, fanno di questa roba?


    Che poi se fosse metallo liquido sarebbe anche meglio (finché non si rompe la CPU o GPU -_-) perchè a differenza della pasta termica non avrebbe necessità di essere cambiato.
  19. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Si si, io parlavo di temperatura, la pasta non avrei problemi se non per il "dettaglio" che i dissipatori pare siano "incollati" ai processori.... 'cci loro, non potrò neppure upgradare la CPU, anche se in effetti non mi servirebbe. :p



    Comunque è una goduria 'sti dieci gradi in meno senza quasi aver fatto niente.... :D Prima quando aprivo qualche cosa di troppo, o anche una pagina web con troppe pubblicità, sentivo la ventola che wuuuuuu partiva in quarta, ora invece 'sta lì, tranquilla, calma, serena...... pare Prodi.... :asd:
    Ultima modifica: 22 Giugno 2013
  20. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss

    Non è raro lo facciano sui portatili