1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Pc Vs Console

Discussione in 'Discussioni Generali sulle Console' iniziata da adenosina, 31 Agosto 2011.

  1. Inaxeg

    Inaxeg Tribe Newbie

    Registrato:
    23 Maggio 2011
    Messaggi:
    281
    "Mi Piace" ricevuti:
    40
    Punteggio:
    0
    Potrebbe anche essere una buona idea espandere le console, ma sinceramente potrebbe essere sfruttata come un'arma a doppio taglio, o ti compri gli add-on o ti giochi un gioco castrato... tanto andrebbe a finire così.
    A Lubramb piace questo elemento.
  2. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.228
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.677
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    senza pensare ai costi.. se la microsoft ti faceva pagare 70/80€ per una schifosissima antenna usb chissà quanto farebbe pagare ste cose..
  3. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Basta mettere gli add-on in bundle con i giochi giusti. Per dire, ne ficchi uno in Halo, GT, Call of Duty e hai risolto. Oppure fai tipo Nintendo e li piazzi con i pad. Perchè non ci dimentichiamo che la console di maggior successo di questa generazione, Wii, è una console espandibile. Il Wii motion plus è un add-on a tutti gli effetti. Non agisce sul comparto grafico ma è add-on allo stesso modo. Ed ha avuto anche un ottimo successo in termini di vendite. Allo stesso prezzo del WMP su PS3 o 360 puoi mettere TRANQUILLO altri 256 se non perfino 512MB di ram, mica pizza e fichi! ;)
    Tramite patch semplici poi, almeno per alcui maggiori giochi, puoi tirar fuori qualcosa in più pure da giochi usciti prima. Per esempio potresti mandare giochi sub 720p a 720 pieno o potenziare la risoluzione o velocizzare i caricamenti. Cose stupide ma che credo chiunque (facoltativamente) per 20-50 euro di spesa, apprezzerebbe anche solo su pochi giochi fra i suoi preferiti.
    A adenosina e TuSorello piace questo messaggio.
  4. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    L'antenna usb è opzionale e dalla Slim non serve più. E' diverso. Un add-on "videoludico" invece lo devi diffondere nel più breve tempo possibile e il più possibile, quindi non credo che, entro certi livelli, lo avrebbero fatto pagare troppo.

    Prendi Kinect, lo hanno potuto mettere a quel prezzo spropositato perchè SAPEVANO (e speravano) che l'appeal marketing sarebbe stato sufficiente e così è stato, almeno per i primi 10 milioni di pezzi venduti in pochi mesi. Ma un scatoletta di 2x4 cm non è altrettanto vendibile. Non è cool, non segue la moda, quindi non ti puoi permettere di far pagare 79 euro un banco da 256-512MB di ram, anche perchè se non vende poi le software house non lo usano e quindi ci hai rimesso e basta. Al contrario pensa a un Call of Duty o Assassin's Creed (quindi grandi multipiatta) o Crysis II quanto sarebbero venuti meglio su una console che poteva beneficiare di ram aggiuntiva, a quel punto non solo avresti venduto più copie del gioco ma forse avresti spinto anche l'hardware, ti basta poco poi, giusto per rientrare della spesa minima dell'add-on. Il problema è che certe cose le devi prevedere. 360 e PS3 non mi risulta abbiano alcuna porta di espansione adeguata, e di certo la ram non la puoi attaccare via USB XD. Io, fossi un progettista, una porta di accesso al cuore del sistema la lascerei sempre. Anche perchè potrebbero essere perfino singole software house a volersi caricare della spesa di creazione di una card di espansione. Penso a una Epic e un ipotetico GOW4, o magari Guerrilla con Killzone 4. Magari potendolo fare potrebbero voler produrre un'espansione ram da mettere in bundle col gioco.
  5. Inaxeg

    Inaxeg Tribe Newbie

    Registrato:
    23 Maggio 2011
    Messaggi:
    281
    "Mi Piace" ricevuti:
    40
    Punteggio:
    0
    Ciò che dici è vero, ma se una limited di PES me la fanno pagare 99€, immagino con in bundle l'add-on grafico lievitare fino a 130€...
  6. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Wii sport resort non aveva un uber prezzo, come neppure il Bundle Wii+motion plus. Ripeto, questi add-on non hanno facile vita a livello di marketing. Un caxxettino del genere non se lo fila nessuno a livello inerziale, quindi deve avere un senso reale e un costo conveniente, altrimenti floppa. ;)
  7. Pikkierello

    Pikkierello Tribe Member

    Registrato:
    27 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.232
    "Mi Piace" ricevuti:
    545
    Punteggio:
    343
    Località:
    F**K CENSURA
    mi sn sentito chiamato in causa dalla ram via usb^^
    cmq nn sn un tecnico quindi ho detto la prima cosa che mi è venuta in mente cmq a quanto pare l'idea dello sportellino dedicato comincia a radicarsi^^ sn contento^^ basterebbe fare sulla mb un attacco speciale già in progettazione proprio x evitare che l'utente bmk lo attacchi al contrario..e fine della storia...ho in mente che crysis2 con un add on sarebbe stato migliore...alla grafica ci pensava la console potevano migliorare la ia..speriamo nella prossima gen ci facciano un pensiero...se esce 4/5 anni dopo la console ne aumenterebbe la longevità,quindi a loro converrebbe farlo uscire dopo 2/3 anni così dopo 7/8 possono fare un'altra console..
  8. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.228
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.677
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    dici cose giuste coin, però non sono convinto della cosa.. anche perché se la cosa prende piede potremmo ritrovarci nelle prossime gen con un pc al posto della console, il che sarebbe ridicolo..
  9. adenosina

    adenosina Tribe Active Member

    Registrato:
    25 Febbraio 2008
    Messaggi:
    10.520
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.376
    Punteggio:
    1.327
    Località:
    Napoli
    sinceramente io non credo possa mai avvenire una cosa del genere, anche perchè su una console non avrebbe senso cambiare scheda video o processore, tanto vale crearne una nuova... io sono invece sempre piu d'accordo con coin anche perchè pensate al tanto discusso battlefield 3 secondo me la ea come dice anche coin avrebbe avuto tutto l'interesse a sovvenzionare autonomamente un banco di ram, e credo che qui nessuno abbia intenzione di far diventare le console dei pc
  10. Pikkierello

    Pikkierello Tribe Member

    Registrato:
    27 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.232
    "Mi Piace" ricevuti:
    545
    Punteggio:
    343
    Località:
    F**K CENSURA
    Ma poi se fare un addon che nasce e muore li non é pcizzare una console cavolo ci aggiungi 2 pezzi in blocco unico...come il motionplus solo sulla console e festa finita
  11. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Beh veramente stai parlando con uno che quell'idea ce l'ha radicata da sempre. Il mercato invece va in senso opposto. Mega Drive, SNES, Saturn, N64, erano console con porte di espansione dedicate. Poi però, dalla scorsa generazione, sono scomparse del tutto, quindi non per farti del male ma quell'idea non è mai stata così poco radicata come in questi anni. :(


    Bah, stando a certa gente è da anni che le console sarebbero diventate dei PC. Inutile dire che sono vaneggiamenti di persone che solo perchè leggono "Nvidia, Ati, Microsoft" allora pensano "PC"..... lol

    Ripeto, credo non ci sia una sola persona al mondo che si sognerebbe di azzardare a dire che console come Mega Drive o N64 siano dei PC, neppure alla lontana. Anzi, proprio quelle sono due fra le principali console SIMBOLO della "consolaggine dura e pura". Eppure sono due console MOLTO espandibili e in assoluto anche discretamente supportate (nel loro piccolo) a livello di software per le espansioni.
  12. TuSorello

    TuSorello Tribe Member

    Registrato:
    26 Marzo 2008
    Messaggi:
    949
    "Mi Piace" ricevuti:
    67
    Punteggio:
    16
    Località:
    castello anti-FAXIMUSY XD
    quoto tutto il ragionamento anche perchè penso che in console del genere dove la quantità di ram è stata una delle cose "pesate" male (specie su ps3) non avrebbe giovato solo ai titoloni. se queste fantomatiche schede avessero avuto una ramificazione reale (e in questa gen tutto è possibile) avrebbero alleggerito il lavoro per i titoli tecnicamente più semplici dei dei team più piccoli (proprio per il fatto di raggiungere una risoluzione un frame rate "standard" che giustamente hanno portato queste console ma alle quali arrivano troppo difficilmente)

    comunque dalla prossima gen se la "struttura" rimane quella penso che per non rischiare esagereranno con la ram (anche perchè ci saranno un sacco di applicazioni che dovranno girare sempre in background anche col gioco più esoso)
    Ultima modifica: 8 Settembre 2011
  13. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Fossi in te non ci farei troppo afffidamento. Sony sono tre generazioni, da quando è "scesa in campo" che non riesce a mettere della ram decente nelle sue console. PS1 andava a risoluzioni insulse e frame rate incostanti proprio per la poca Ram. Non parliamo di PS2 per gli amici "aliasing". Con PS3 avevano azzeccato la qualità totale (mezzo giga) ma hanno dovuto incastrarla in un'architettura che pare dire "pirla chi mi programma" dividendola quindi in due sezioni separate da 256MB.


    Son 15 anni che fanno così, non mi stupirei se la storia si ripetesse....
  14. kameo85

    kameo85 Pronto in 5 minuti!

    Registrato:
    9 Febbraio 2009
    Messaggi:
    6.187
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.362
    Punteggio:
    436
    Località:
    Via Girone dei dannati, Inferno, n°666 NAPOLI
    PSN Tag:
    miniello85
    Xbox Live Tag:
    delight
    esatto, il tuo ragionamento non fa una piega!!!
  15. TuSorello

    TuSorello Tribe Member

    Registrato:
    26 Marzo 2008
    Messaggi:
    949
    "Mi Piace" ricevuti:
    67
    Punteggio:
    16
    Località:
    castello anti-FAXIMUSY XD
    erano 10 anni che dominavano...ora le cose son cambiate e i multipiatta sono fondamentali, quindi rendere la vita facile ai programmatori è fondamentale.
    poi in caso da singolo utente non ho problemi, spero ci siano altre aziende che sapranno offrirmi una scelta più vicina alle mie esigenze.
    Ultima modifica: 8 Settembre 2011