1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Nuova passione: acquariofilia

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da nimo, 31 Gennaio 2009.

  1. gacktcamui

    gacktcamui <B><font color=pink>Bello e Impossibile</font></B>

    Registrato:
    10 Febbraio 2009
    Messaggi:
    3.249
    "Mi Piace" ricevuti:
    16
    Punteggio:
    0
    Località:
    salerno
    ti assicuro che l'idea di acquistarlo era uno scherzo,...non ne sarei mai stato capace di crescere un animale del genere..però questa esposizione ha fatto scalpore e molti miei amici si sono fatti mille pensieri....come dici tu è solo una sofferenza per l'animale,acquistarlo per fare il figo e dopo un pò annoiarsi...io sono indirizzato verso un furetto..è più adatto a me:D
  2. nimo

    nimo Tribe Member

    Registrato:
    7 Luglio 2006
    Messaggi:
    446
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    ma a quanto ho capito l'incompatibilità è dovuta al fatto che hanno alcune esigenze diverse? e poi io 3 specie ho...non è che c'è molta scelta
    Per quanto riguarda i valori dell'acqua, poiché la vasca ha circa un mese e qualche giorno il ph l'ho misurato una volta sola per curiosità, sapendo che varia tanto almeno per ora. Mi sto limitando a misurare potenziale redox e conducibilità elettrica: il primo 295 e il secondo 580
  3. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    gacktcamui, figurati, immaginavo non era tua intenzione..per curiosità, più o meno quanto era grande la vasca con lo squalo??lo squalo che dimensioni aveva??

    nimo si, sono incompatibili perchè hanno esigenze diverse..
    non è una cosa scandalosa, però, se è stato il negoziante a consigliarti quell'abbinamento, beh vuol dire che ti ha dato un consiglio sbagliato, e che, forse, non è poi tanto competente...
    innanzitutto, da quanto ho capito, hai inserito i pesci in vasca quasi subito, mentre per prima cosa andrebbe fatto maturare il filtro e fatti stabilizzare i valori...
    la maturazione del filtro, in poche parole, consiste nell'aspettare quello che viene chiamato picco dei nitriti (cerca su google "ciclo dell'azoto" e capirai meglio)..
    infatti, nel primo mese di vita dell'acquario, contestualmente con la proliferazione batterica e l'insediamento di questi nei materiali filtranti del filtro, nonchè sugli arredi, il valore dei nitriti (no2), subisce un forte innalzamento, per poi calare lentamente a maturazione avvenuta...
    i nitriti sono altamente tossici anche a valori molto bassi (0,3-0,4 mg/l), e, se i pesci sopravvivono al picco, puoi star certo che hanno sofferto tantissimo, senza contare l'indebolimento fisico che potrebbe scaturire in qualche malattia dovuta alle condizioni non idonee...
    per questo, nel primo mese, non si inserisce nessun essere vivente in vasca, e si evita anche di fare cambi d'acqua, per evitare di allungare la maturazione...
    per aiutarla, si possono inserire degli attivatori batterici, che cmq possono solo rinforzare la flora batterica, ma non velocizzare di molto questo processo naturale....
    per quanto riguarda i tuoi ospiti, immagino tu usi acqua di rubinetto, che spero fai decantare (con aggiunta di biocondizionatore) prima di ogni cambio, in modo da eliminare cloro e metalli pesanti...
    bene, se usi acqua di rubinetto, sicuramente (a meno di casi rari), hai un'acqua dura e basica, assolutamente non adatta ai cardinali...
    perciò, ti consiglio di riportare i cardinali in negozio, o di darli a qualcuno che li può tenere, e, se vuoi continuare a usare acqua di rubinetto, cimentarti nell'allevamento di poecilidi e simili..
    inoltre ti consiglio di acquistare dei test a reagente (non a striscette che sono imprecisi), almeno ph, kh, gh, no2 e no3, in modo da valutare da solo a casa l'andamento della vasca in questa fase iniziale, e, nel caso ce ne fosse bisogno, di prendere i dovuti provvedimenti....
    ultimo consiglio, cerca sul web (se non vuoi comprare qualche libro) portali che trattano l'acquariofilia..di solito ci sono molte guide adatte ai neofiti, che permettono di capire meglio questo mondo, che all'inizio può sembrare molto complicato...
    ti assicuro che se fai le cose per bene, quest'hobby sarà stupendo, e, se solo vuoi, hai tutte le capacità per fare le cose come si deve...
    se ti servono altri consigli, chiedi pure..ciao....:)
  4. alex1994

    alex1994 Tribe Newbie

    Registrato:
    19 Dicembre 2007
    Messaggi:
    1.490
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    In un thread stickato
    Nimo al posto tuo io lo sposterei da sopra il divano :asd: Sento odore di cocci :asd:
    Mia zia ne ha uno che è alto come il tuo e largo la metà,quando ci vado faccio qualche foto e chiedo ;)
  5. fanaticgames360

    fanaticgames360 Tribe Member

    Registrato:
    4 Dicembre 2005
    Messaggi:
    6.024
    "Mi Piace" ricevuti:
    59
    Punteggio:
    258
    Località:
    AV
    E' vero dipende, a me erano compatibile eppure si sono uccisi tra di loro
  6. nimo

    nimo Tribe Member

    Registrato:
    7 Luglio 2006
    Messaggi:
    446
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Bè l'acquario non è stato un mese per incrementare la flora batterica, ma un paio di settimane. Quando i valori sono entrati nella media ho inserito la prima velifera. Ora sto intenerendo l'acqua a poco a poco. Per l'informazione sono d'accordo, mi informo continuamente sulle cose che posso fare e non.
    Cmq ho trovato un altro avannotto in giro per la vasca..ora sono 4 ;)
  7. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    @maiden, bella copiata da wikipedia^^

    se seguissimo il tuo discorso in modo perfetto dovremmo avere vasche da 200+ litri con una sola specie.

    Quello che dici è GIUSTIZZIMO per allevatori, non certo per chi si fa l'acquario in casa.

    Come ho detto e lo ripeto senza paura di essere smentito al lato pratico, una vasca abbastanza grande conm pochi pesci e parecchie piante e arredamento vario permette la coesistenza di varie specie.

    i cardinali delicati....mah non so che cardinali ti veda, ma potrei affermare con certezza che sono alcuni die pesci + resistenti che abbia mai visto.

    SE TU LEGGESSI invece che sparare ^^ avresti capito quello che intendevo con il discorsod ei litri, serve solo a calcolare la grandezza della vasca che serve al minimo per avere tot pesci, chiaramente metterne il massimo numero possibile è una cavolata.

    alcuni pesci certamente non possono vivere insieme anche con abbastanza spazio, altri invece si, nonostante i trattati dicano il contrario...

    Dicono anche di cambiare lampade ogni 6 mesi, beh cavolata immane che fa comodo solo a chi vende lampade, in realtà 1 volta ogni 12 mesi è + che sufficiente.

    I discorsi di compatibilità sono reali al 100% (quasi) su pesci non allevati, sugli allevati cambia, pur rimanendo in parte vero.

    certamente una cosa da fare e non mettere pesci molto + grandi degli altri, specie se teoricamente incompatibile.

    per quanto tempo possono resistere così?

    ti dico 7 anni oramai scalari e neon insieme ? mentre in altre vasche piccole e vuote i neon vengono sistematicamente uccisi.
  8. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    fanaticgames360, che pesci avevi e in che vasca??

    nimo, non ti sto accusando, cerco solo di consigliarti..
    ti assicuro che il picco dei nitriti, solitamente, inizia proprio all'incirca nella seconda settimana, per questo come ti ho già spiegato prima, non è bene inserire pesci prima che sia terminata del tutto la maturazione..
    per l'intenerire l'acqua, ok, ma dovresti prima conoscere i valori di durezza, altrimenti come fai a regolarti sulle quantità di osmosi (credo stai usando questa giusto) da miscelare per l'acqua dei cambi...

    Evil_Sephiroth, non ti permetto assolutamente di darmi del copione, non mi conosci, non sai assolutamente nulla di me, la tua mi sembra più una risposta da chi non sa argomentare...
    io ho letto e non sparo, ho letto che tu consigli la convivenza di scalari e guppy, tanto qualche mozzico che fa..questo vuol dire che non rispetti le esigenze basilari dei pesci (valori completamente opposti), nonchè la loro vita..voglio vedere se dovessi vivere chiuso in una stanza con qualcuno che ti mozzica ogni tanto...
    la convivenza neon e scalari è tutta un'altra cosa..molti li hanno tranquillamente (sopratutto se si inseriscono prima i neon), ad altri invece gli scalari hanno pappato tutti i neon...
    questa non è una convivenza impossibile, ma cmq forzata, in quanto si rischia sulla pelle dei neon...
    per il resto, io non credo di aver detto cavolate (ma tu sei libero di pensare che io non me ne intenda assolutamente e mi affidi solo a wikipedia), e quello che ho detto non è una mia opinione...
    quella dei pesci allevati invece, va avanti da anni ormai, portato avanti dai quei negozianti un pò ignoranti e un pò furbi, che pensano prima di tutto a vendere e poi alla salute degli animali che vendono...
    se ragionate un attimo, potete capire da soli che l'evoluzione non si è fatta in pochi anni (l'acquariofilia moderna ha meno di un secolo), ma in migliaia (per non dire milioni) di anni, per cui è assurdo suppore che i pesci allevati si siano adattati a delle condizioni vitali non adatti a loro...
    certamente negli allevamenti i pesci non vengono tenuti adeguatamante, ma questo è normale, per via delle difficoltà e dei costi che si avrebbero...
    ma i pesci negli allevamenti rimangono per poco, e deve essere nostra cura, una volta acquistati questi animali, tenerli nel modo più corretto possibile....
    non so se avete mai visto la differenza tra dei ciclidi riprodotti in acqua basica e dura e quelli riprodotti in acqua acida e tenera (adatta a loro)..
    bene, se vi capita di avere questa esperienza, capirete da soli il perchè la fertilità delle uova diminuisce e la mortalità degli avannotti aumenta tantissimo nel caso di riproduzione in acqua non idonea..non credo ci sia molto da spiegare..
    ripeto che io sto solo cercando di consigliare, non voglio entrare in conflitto con nessuno, però mi sembra assurdo che mi sia dato del copione, visto che io non ho nessun interesse se non quello di aiutare nimo...
  9. salvo1993

    salvo1993 Tribe Member

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    6.342
    "Mi Piace" ricevuti:
    34
    Punteggio:
    257
    Località:
    Red Hot's World
    Sicuramente d'accordo , visto che ad aprile ho intenzione di rifare il mio acquario con uno stile Olandese (si chiama così?) ovvero molte piante e poche razze di pesci (avevo pensato i persci piccoli quelli con la coda bella , il mio amico ne ha uno così ed è veramente spettacolare) ti ho aggiunto al LIVE! così oltre a farci una giocata puoi aiutarmi a crescere un acquario come si deve!!
    Premettendo che ho una vasca da 100 litri sarà 100cm per 45cm di altezza è possibile fare quanto detto?
  10. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    guarda l'ìimpressione che ho avuto è quella perchè alcuen frasi che hai scritto erano pari pari a quelle di Wikipedia :lalala::lalala: :lalala:

    Infatti ho detto che la certezza non la hai, ma il fatto che alcuni li abbiano senza problemi e altri no conferma la mia teoria, ovverosia che nei trattati scrivono cose valide in natura ma non per i pesci da acquario, almeno non nel 100% dei casi come vogliono far credere^^

    tutto qui.

    gubby e scalari li ho e non noto alcun problema, poi lo ripeto io ho espresso quello che ho visto per esperienza personale, e penso che si fini pratici sia la cosa migliore.
  11. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    salvo1993, si olandese, più in generale plantacquari...
    l'anno scorso la mia vasca era gestita in modo spinto, poi per il poco tempo sono dovuto passare ad una gestione più low-tech..
    cmq considera che un plantacquario non è semplice da gestire, che più la vasca è grande e più viene a costare, e che, cmq, non è "l'acquario per la vita"..
    questo tipo di vasche sono più da concorso, e vengono riallestite frequentemente, proprio perchè risulta difficile (anche in termini di tempo di gestione) portarle avanti per molto tempo...
    la tua vasca, se è profonda 30cm come immagino, non è molto adatta allo scopo, in quanto una profondità così piccola rende molto difficile creare l'effetto di profondità necessario in questi allestimenti..
    cmq non è impossibile provare a farci qualcosa di carino...
    in ogni caso ti consiglio, come ho già fatto, di cercare qualche portale o qualche buon libro, perchè io più di qualche consiglio non posso darti...

    Evil_Sephiroth, mi dispiace ma ho di meglio da fare nella vita che andarmi a copiare le frasi di wikipedia per scriverle qui...
    sono anni che dico sempre le stesse cose a tutti quei neofiti che, un pò per mancanza di volontà, un pò per il troppo fidarsi dei negozianti truffaldini, iniziano quest'avventura senza la minima conoscenza...
    per il discorso scalari neon, ho già detto che è un caso diverso dalle incompatibilità a cui mi riferivo..
    ovviamente anche i pesci sono diversi gli uni dagli altri, per cui non è raro trovare pesci che stiano insieme senza (apparentemente) problemi..
    ma questo non significa che tale accoppiamento sia giusto, e non per questo è lecito rischiare la vita di certi pesci solo per i nostri gusti...
    avere un acquario significa voler ricreare un piccolo angolo di natura in casa, per poter osservare quelli che sono i comportamenti tipici delle specie allevate..
    forzare delle convivenze non ha nulla di naturale, e sinceramente non capisco cosa ci sia di bello in ciò...
    per scalari guppy beh che dire..pesci del tutto incompatibili, non capisco come tu possa mediare le esigenze degli uni e degli altri..
    qui sembra che ph acido e ph basico siano uguali, ma chiunque abbia delle minime basi di chimica conosce perfettamente le differenze abissali che ci sono tra un ambiente acido e uno basico..
    mi chiedo allora come possano convivere bene due animali che dovrebbero vivere in ambienti nettamente diversi..
    io mi baserò su wikipedia (che tra l'altro non uso mai per le mie ricerche), ma tu mi sembra voglia far finta di non vedere la realtà, non so a che scopo..
    conoscerai benissimo il comportamente fortemente territoriale dei ciclidi quali sono gli scalari, e non capisco perchè dici che non c'è nessun problema, se tu stesso parli del problema con le code dei guppy..
    io sono contento che a te, da come dici, vada tu bene, ma non mi sembra il caso di arrivare a dire che scalari e guppy possano vivere nella stessa vasca...
    l'occhio umano non è certamente un affidabile strumento, i pesci non parlano, e non credo che qui nessuno sia in grado di stabilire se certi pesci stanno vivendo o solo sopravvivendo..
    anche i carassi campano anni nelle bocce di plastica, ma per questo forse possiamo dire che possono vivere tranquillamente in quelle bocce??
    ragazzi non voglio battibeccare inultimente, però dobbiamo chiarire la differenza tra chi possiede un acquario per il gusto di averlo (cioè tanti colori e scelta dei pesci in negozio come fossero mele), e chi invece si può dire acquariofilo, che fa di tutto per ricreare un ambiente quanto più simile a quello naturale, rispettando prima di tutto le esigenze dei pesci che alleva...
    a me sembra troppo semplice dire che quelle sui libri (scritti da gente che ha passato la vita a studiare le singole specie sia nel loro ambiente naturale che in cattività) sono solo cavolate..mi sembra invece un ottimo modo per liberarci da quei problemi (molto relativi a mio avviso) che comporta gestire un acquario nel modo corretto, stando poi a posto con la coscienza dicendoci che il nostro acquario è perfetto e che i nostri pesci stanno benissimo...
  12. nimo

    nimo Tribe Member

    Registrato:
    7 Luglio 2006
    Messaggi:
    446
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    sulla salute degli animali penso che siamo tutti d'accordo ;) è bene cmq condividere le varie esperienze, la natura è bella e misteriosa proprio perché è varia. Il discorso principale a quanto ho capito sono le differenze che si trovano tra pesci allevati e pesci in natura, che ovviamente hanno delle esigenze diverse.
    Cmq mi è stato consigliato da parecchi il cardinale..anche se ho un ph leggermente superiore al 7.
    Cmq posterò altre foto per le nuove modifiche che apporterò!
  13. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    ovviamente pesci d'allevamento e pesci selvatici hanno esigenze diverse, ma non così tanto come spesso si vuole far credere (a mio avviso sempre per un guadagno personale)..
    ad esempio, un mio amico ha degli scalari peruviani wild, e, giustamente, li tiene in una vasca con durezza quasi nulla e ph intorno al 6, vasca gestita, per ovvi motivi, con metodo otrac...
    certamente gli scalari d'allevamento non hanno bisogno di condizioni così estreme, ma questo non significa che possiamo permetterci di allevarli in acqua di rubinetto...
    ogni pesce ha le sue esigenze, noi possiamo tentare un piccolo adattamento, ma non possiamo stravolgere le condizioni ambientali necessarie per quel pesce..
    per i tuoi pesci, io ti consiglio di orientarti su un gruppo di specie affini, nel tuo caso dovresti scegliere tra cardinali e velifere..
    i cardinali abbisognano, come già detto, di acqua leggermente acida e tenera, per cui non ha senso tenerli con pesci che necessitano di acqua totalmente opposta...
    credimi, avrai molte più soddisfazioni se cercherai di rispettare un biotipo preciso, e oltretutto sarai sicuro che stai allevando quei pesci nel miglior modo possibile...
    inoltre non rischierai l'incorrere di malattie dovute alle non idone condizioni, godendoti il tuo acquario ed evitando problemi..
    ciao..

    Maiden ha aggiunto 7 Minuti e 46 Secondi più tardi...

    nimo, dimenticavo, visto che sei della provincia di napoli, se puoi e se vuoi, ti consiglio di andare a fare un giro vicino al museo nazionale, in un negozio che si chiama "Mondo Natura" (se scrivi su google mondonaturanapoli trovi il sito e il forum del proprietario)..
    il proprietario, Rosario, è molto preparato, e il negozio, molto fornito, è uno dei migliori in campania..
    oppure se puoi spostarti conosco un altro ottimo negozio ad avellino, si chiama "Habitat Naturale" e prima stava a san giorgio a cremano (se non sbaglio), e con questo negoziante (Luca), mi sono trovato davvero molto bene...
  14. nimo

    nimo Tribe Member

    Registrato:
    7 Luglio 2006
    Messaggi:
    446
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    certo a breve dovrò scegliere specie affini. Le velifere già avevo intenzione di toglierle per fare posto a pesci dello stesso biotopo tropicale di cardinali e colisa, aspetterò che crescano un po' gli avannotti.
  15. nimo

    nimo Tribe Member

    Registrato:
    7 Luglio 2006
    Messaggi:
    446
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Ho tolto le velifere, per prenderle ho dovuto smontare mezzo acquario!! Al loro posto ho messo 2 scalari piccoli, uno gold e uno bianco e nero. I valori dell'acqua sono ottimali. Ho dovuto mettere anche un po' di carbone attivo perché l'acqua s'era fatta un po' giallina a causa dell'ultimo tronco che ho inserito, probabilmente non sono bastati i 12 giorni in ammollo..:D
    Per il resto tutto fila liscio, i 3 avannotti crescono e non vedo l'ora di poterli sviaggiare..che quella vaschetta è solo un ingombro. La settimana prox metterò gli ultimi 2-3 pesciolini e poi lo lascerò così. Qualche pulitore tra corydoras e ancistrus
  16. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    nimo, quali sono i valori??
    cmq io non avrei scelto gli scalari...
    ti sembrerà strano, ma 80 litri (spero netti) sono pochi anche solo per una coppia..
    gli scalari, se tenuti correttamente, in vasche in cui non possano soffrire di nanismo, diventano delle bestie , hanno bisogno di vasche abbastanza alte, e solitamente la cosa megliore è non scendere sotto i 120 litri netti per una coppia, meglio se 150, con un'altezza della colonna d'acqua di almeno 40 cm, meglio se 50...
    oltretutto la cosa migliore sarebbe inserire un gruppo di 4-6 esemplari (capisci da solo perchè si ha bisogno di vasche belle grandi), in modo che si formi da sola una coppia, e a quel punto vengono spostati gli altri esemplari e rimasta la sola coppia....
    ovviamente, se se ne ha la possibilità (ovvero vasche grandi), sarebbe preferibile tenerli in un piccolo branco, in ogni caso tutti dello stesso tipo, e non di diverse selezioni....
    detto ciò, per l'acqua gialla non preoccuparti..apparte l'effetto estetico (pensa che molti, tra cui io, amano l'acqua color the per l'effetto naturale che ha e per i benefici che si ottengono per la tranquillità dei pesci), non fa nulla di male, anzi forse ti aiuterà a tenere il ph leggermente più basso...
    tra ancistrus e cory sceglierei i secondi, un gruppetto di 5-6 esemplari, tutti dello stesso tipo (non albini), sempre se la granulometria del tuo fondo è compatibile con questi pesci...
    ciao.....
  17. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    gli 80 litri per coppia sono per chi vuol fare un mono specie, ma non sono una cosa fattibile per un appassionato normale, lo fai giusto con i Discus.

    Invece su acqua leggermente gialla e corydoras ti quoto^^

    Anche i banali pesci rossi li dovresti tenere in 100+ litri e vedi cosa diventano^^ (20+ Cm)

    + grosso è l'acquario meglio stanno i pesci, ma allora tutti dovremmo avere almeno un 2000 litri e via dicendo, gli eccessi li puoi fare in tutte e due le direzioni, ma anche nel suo acquario Nimo puà stare tranquillo IMHO allo stato attuale delel cose.
  18. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    Evil_Sephiroth, io capisco quello che dici, così come capisco quello che fa nimo, perchè quando non si ha la possibilità di avere una vasca grande, o più vasche, putroppo la voglia di allevare più specie rimane...
    io ora ho solo un 120 litri lordi, quindi sono più o meno nella stessa situazione....
    però si tratta di vedere cosa si ha a disposizione, e valutare cosa si può fare...
    non è assolutamente necessario avere un 2000 litri, ma semplicemente scegliere solo i pesci che si possono allevare...
    i pesci in commercio sono tantissimi, e possiamo trovarne tranquillamente di adatti alle nostre possibilità..questo secondo me....;)
  19. fanaticgames360

    fanaticgames360 Tribe Member

    Registrato:
    4 Dicembre 2005
    Messaggi:
    6.024
    "Mi Piace" ricevuti:
    59
    Punteggio:
    258
    Località:
    AV
    Una razza di pesce (molto comune) di colore rosato e arancione (purtoppo non ricordo il nome) assieme a 2 scalari, purtroppo i 2 scalari sono stati uccisi da quel pesce di merd* rosa :asd::asd:, pensa dopo 3 omicidi l'ho riportato da quella cretina che me l'ha venduto e ho preso un blackmoon e un chicco di riso (che poi sono morti con una malattia che c'era nell'acquario, cosi ho tolto tutto da mezzo dopo aver speso 100-120 euro in pesci senza contare piantine, decorazioni, sassolini ecc ecc

    EDIT:

    Ecco mi sembra che è lui (se non è lui ci assomiglia un casino) solo che il mio era di 1 colore tra l'arancio e il rosa:

    [​IMG]
    Ultima modifica: 14 Marzo 2009
  20. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    fanaticgames360, se il pesce che avevi era come quello nella foto, si trattava di un microgeophagus altispinosa, un bellissimo ciclide nano....
    il pesce non era assolutamente di mer*a, il problema è che tu dici che avevi pesci compatibili, suppongo senza la minima cognizione di causa...
    inutile fare una digressione su questo pesce, che penso interessi a pochi (e cmq immagino si trovi anche su wikipedia:asd:), però è inutile farne una questione di soldi...
    molti ragionano del tipo "ho comprato 50 euro di pesci", ma non funziona assolutamente così in quest'hobby...
    non è come la nostra amata 360, qui parliamo di animali...;)
    tu, se vuoi, puoi tranquillamente tornare a questo bellissimo hobby, anche perchè la tua esperienza è il classico esempio della fine che si fa a non rispettare (per mancanza di informazione o per volontà) delle semplici regole, col risultato che l'acquario finisce in cantina...
    non c'è che da imparare insomma....;)

    ps. 100-120 euro non sono nulla in quest'hobby..pensa che io fin'ora ne ho spesi oltre un migliaio, tutti ben sudati con il lavoretto estivo che avevo prima di andare all'università...:D