1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

«Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.»....... Ma???....

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Elbender93, 12 Novembre 2010.

  1. Toffa

    Toffa Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Gennaio 2009
    Messaggi:
    574
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    "Devi disimparare quello che hai imparato" cit. Yoda
  2. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    esatto ;)
  3. Elbender93

    Elbender93 Tribe Member

    Registrato:
    26 Maggio 2008
    Messaggi:
    8.189
    "Mi Piace" ricevuti:
    403
    Punteggio:
    132
    Località:
    Shinsekai
    Il fatto è che, dov'è era situata questa energia se non c'era l' universo? e cosa ci faceva già li? è strano da pensare :asd:
  4. Toffa

    Toffa Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Gennaio 2009
    Messaggi:
    574
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    magari prima del big bang era poca energia poi è aumentata fino a quando diventare l'energia dell'universo concentrata in uno spazio più piccolo di un atomo.
  5. symon23

    symon23 Tribe Member

    Registrato:
    9 Maggio 2009
    Messaggi:
    630
    "Mi Piace" ricevuti:
    135
    Punteggio:
    91
    Oddio che cosa ho scritto, e per 2 volte pure :asd:

    Anche se ci fosse questa "energia" che ha dato origine al Big Bang, dovrebbe essere saltata fuori da qualche parte.

    Comunque queste sono quelle cose che difficilmente scopriremo. E se dovessimo scoprirle non è detto che non ci faremo altri interrogativi.
  6. bons360

    bons360 Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Marzo 2009
    Messaggi:
    971
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    purtroppo non potrai mai dimostrare che sia sempre esistita un energia molto intensa che poi si è espansa dando vita all'universo. e finchè questo fatto resterà un ipotesi non dimostrata, non oscurerà le congetture logiche mentali del principio non principiato, del prima e del dopo.
    è un ipotesi poco attendibile a detta degli stessi scienziati per il semplice fatto che è impossibile avere così tanta energia concentrata in uno spazio così piccolo: forse si ci arriverà con la dimostrazione della teoria delle stringhe o con chissà quale altra diavoleria...fino ad allora ogni opinione o ipotesi(come ho detto a glen prima) non escluderà l'altra:)
  7. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.868
    Punteggio:
    825
    io la prendo filosoficamente: l'essere è e deve essere il non essere non è e non può essere... l'essere è tutto.. quello che possiamo pensare e dire..
    l'essere è infinito, immobile, imperituro ed unigenito.. poiché qualsiasi cambiamento porterebbe al non essere... solo chi segue la via della verità e non la via dell'opinione può arrivare a questo ragionamento..
    :asd::asd::asd:
  8. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    L'universo, nelle prime fasi della sua vita, non era ancora definito fisicamente, quindi non esistevano ne gli assi spaziali, ne l'asse temporale a cui noi siamo abituati.
    Come possiamo pretendere di concepirlo?
    Noi certo non possiamo....
    Cercare di capire cosa sia successo è compito dei fisici e dei matematici... Ma noi certo non penso che abbiamo le competenze anche solo per comprendere intuitivamente quello che è successo, purtroppo non è nostra facoltà....
  9. cazzimmaman

    cazzimmaman Tribe Member

    Registrato:
    30 Novembre 2008
    Messaggi:
    4.122
    "Mi Piace" ricevuti:
    180
    Punteggio:
    222
    Località:
    distrutta nel 79 d.C.
    e i fisici e i matematici che cosa sono? Essere onniscienti aldilà dell'universo?
  10. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    No, conoscono la matematica... e sono in grado di esprimere matematicamente ciò che è successo, utilizzando determinate metodologie di calcolo per noi complicatissime...

    Come già detto, qui intervengono i fisici specializzati nella meccanica quantistica, nella teoria delle superstringhe, ecc...
  11. cazzimmaman

    cazzimmaman Tribe Member

    Registrato:
    30 Novembre 2008
    Messaggi:
    4.122
    "Mi Piace" ricevuti:
    180
    Punteggio:
    222
    Località:
    distrutta nel 79 d.C.
    quello che voglio dire è che secondo me è già sbagliato distinguere in "noi" e "i fisici", così come il concetto di inizio e fine come si è detto finora. In linea di principio il grado di accessibilità alla conoscenza non giustifica la sua comprensione, proprio perché come detto prima dagli amici glen e adriantaps è inesplicabile tutto ciò che sia "prima" del Big Bang, termine che per quanto detto finora richiama un evidente paradosso poiché al di fuori dello spaziotempo non esiste ovviamente alcun ordine cronologico.

    È quindi un cane che si morde la coda. Come ha suggerito glen servirebbe una nuova fisica, o se vogliamo una nuova metafisica, per spiegare il problema, ma sinceramente si aprirebbero discorsi fondati su basi che non abbiamo, quindi chiudo qua accontentadomi dei miei limiti. :)
  12. bons360

    bons360 Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Marzo 2009
    Messaggi:
    971
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    ti assicuro che neanche le loro competenze riescono a concepire cosa c'è prima dell'universo, per il semplice fatto che noi viviamo e concepiamo la realtà attraverso lo spazio-tempo...al di fuori di questa realtà nessuno può dire con certezza nulla se non ipotizzare, per il semplice fatto che bisogna avere esperienza di un'altra realtà. :lalala:
  13. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Veramente, matematicamente, è possibile descrivere situazioni ove lo spaziotempo è alterato o praticamente assente....
    Per questo la mia fiducia è riporta nei fisici!
  14. KobeBryant

    KobeBryant Scarserrimo a Call of Duty

    Registrato:
    2 Novembre 2009
    Messaggi:
    5.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    243
    Punteggio:
    292
    Località:
    Caput Mundi - LA
    I fisici non sanno spiegare quello che è successo precisamente ma sanno farsi un'idea di massima facendo esperimenti in piccolo (Cern) e studiando a ritroso la formazione dell'universo e della Terra. Il problema è che molti di noi non hanno l'elasticità mentale adatta solo a pensarci a un non-universo come ad un non-tempo.
  15. Apicio

    Apicio Tribe Member

    Registrato:
    12 Agosto 2008
    Messaggi:
    1.727
    "Mi Piace" ricevuti:
    33
    Punteggio:
    132
    Località:
    Sotto una cassa da 1000W
    Il BigBang non descrive come è iniziato l'universo, come molti dicono erroneamente, ma come SI EVOLVE.

    Non c'è nessuna teoria scientificamente accreditata che descriva come si è formato il Big Bang, quindi parlarne è perfettamente inutile, visto che probabilmente si spazierebbe in un modello fisico che noi non potremmo nemmeno comprendere.
  16. bons360

    bons360 Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Marzo 2009
    Messaggi:
    971
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    fammi un esempio perfavore...
    un'idea di massima come la chiami te, se la fanno anche i filosofi senza bisogno di esperimenti; e ti dirò anche di più: come me lo spieghi il fatto che giordano bruno solo pensando è riuscito a dire ciò che allora era impensabile e che ora è assodato(mi riferisco all'infinità dell'universo)? e comunque và contro la logica mentale umana definire un non-universo e un non-tempo; puoi essere un genio della fisica quanto vuoi ma non arriverai mai a pensare al di fuori di questi schemi mentali che sono spazio e tempo...non sò se mi sono spiegato
  17. kinn

    kinn Tribe Member

    Registrato:
    2 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.311
    "Mi Piace" ricevuti:
    17
    Punteggio:
    36
    Località:
    Salerno
    non è assodato che l'universo è infinito... è tuttavia incommensurabile.

    Una spiegazione su questo punto mi è stata data da una professoressa di fisica astronomica o qualcosa del genere a Roma
  18. KobeBryant

    KobeBryant Scarserrimo a Call of Duty

    Registrato:
    2 Novembre 2009
    Messaggi:
    5.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    243
    Punteggio:
    292
    Località:
    Caput Mundi - LA
    Quindi mi stai dicendo che i filosofi pensando hanno scoperto la doppia elica del DNA? I filosofi pensando quindi possono studiare il passato tramite isotopi radioattivi... E inoltre possono studiare il DNA per vedere le nostre origini comuni e ritornare indietro fino al primo antenato comune! I filosofi sanno cosa c'è sotto la crosta terrestre, l'hanno pensato!

    Pensare non è capire, pensare è soltanto fare delle supposizioni, con gli esperimenti o almeno con il supporto di prove concrete ci si fa delle idee vere
  19. Yamato57

    Yamato57 Tribe Member

    Registrato:
    23 Settembre 2010
    Messaggi:
    769
    "Mi Piace" ricevuti:
    83
    Punteggio:
    67
    PSN Tag:
    Yamato57
    Il problema è che per adesso è improponibile pensare ad esperimenti che spieghino come siamo arrivati al big bang, questo perchè i fisici e i matematici possono risalire fino all' istante del big bang (sempre tramite ipotesi); quindi per immaginare quello che c'era prima bisognerebbe reinventare una nuova teoria fisica basandosi su teorie non ancora verificate e che non soddisfano il metodo scientifico.
  20. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.868
    Punteggio:
    825
    hai un concetto sbagliato di filosofia..
    la filosofia è lo studio di tutto lo scibile umano.. ogni domanda che ci poniamo è filosofia.. siamo tutti filosofi..certo non possiamo paragonarci ai grandi ma nel nostro piccolo lo siamo.. allo stesso modo gli scienziati.. si sono posti un problema e hanno provato a risolverlo.. facendo ciò sono diventati filosofi ;)