1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Nintendo DS Lite e Backup.

Discussione in 'DS Hardware generale' iniziata da Dado, 19 Agosto 2006.

  1. Dado

    Dado Tribe Member

    Registrato:
    1 Agosto 2006
    Messaggi:
    274
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    The Lost Woods
    ....Anche se sporgesse di 3 mm secondo mè non è da comprare. Rovinare la linea del ds non vale la pena....
  2. Gray-Fox

    Gray-Fox Tribe Member

    Registrato:
    17 Settembre 2005
    Messaggi:
    5.854
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    247
    Personalmente prenderei la lite...poi vedi tu! Eccoti un esempio di quanto sporge:

    [​IMG]

    Qui si vede la differenza tra i due prodotti:

    [​IMG]
  3. leopardone

    leopardone Tribe Member

    Registrato:
    19 Agosto 2005
    Messaggi:
    187
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    porca vacca...
    praticamente un vassoio per bibite!!! :eek: :eek: :eek:
    forse forse hai ragione tu :eek:
    unica cosa è vedere se c'è una lite x le cf, visto che mi sembra di non averla notata... mi sa che sono solo x le micromemorie... domani cerco.

    grassie ancora!!! :)



    edit....
    purtroppo non ho trovato un lite x cf... solo minisd
    siccome ho già cf in casa, devasterò l'estetica del ndslite con il vassoio.
    almeno però potrò mettere un king bacon e una coca sopra mentre mangio :D

    grazie a tutti x le infooooooooooooooooo!!! :)
  4. SukkoPera

    SukkoPera <B><font color=#028482>Nintendo Freak</B></font co

    Registrato:
    21 Dicembre 2005
    Messaggi:
    3.353
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Where time stands still
    forse è un po' tardi, ma rispondo cmq.

    sì, sporge abbastanza, troppo per i miei gusti.

    da quanto ho capito io, la scheda in cui si mette la SD si chiama genericamente "supercard", che è il nome dei primi adattatori di questo tipo comparsi sul mercato, http://www.supercard.cn. disponendo solo di una di queste, è possibile giocare solo ai giochi di GBA, GB/GBC e NES. per giocare con i backup del DS serve anche un altro oggetto, che va sotto il nome generico di "superkey/superpass", che poi ha altri nomi, e che cmq è grosso come una cartuccia DS e si infila nel suo slot senza sporgere.

    dato che sul lite le cartucce GBA sporgono abbastanza, è recentemente uscita la versione "lite" anche della supercard: è bianca, e grossa come il "tappabuchi" che danno col ds per chiudere lo slot GBA, di conseguenza non sporge. tale supercard lite utilizza solo le schede microSD (mentre della supercard formato GBA esistevano le versioni CF, SD e miniSD - occhio che tra micro e mini c'è differenza).

    io mi sono dotato di una "supercard lite" (ebay.it, 55 euro) + "max media launcher" (ebay.co.uk, ~20 euro) + microSD 1 GB sandisk (ebay.com, 36 euro).

    ultima cosa: ormai è meglio lasciar perdere le cartucce "flashabili", tipo eeprom.
  5. MaxPower

    MaxPower Tribe Newbie

    Registrato:
    17 Febbraio 2005
    Messaggi:
    26
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    3
    Eh no :)
    La Supercard è solo una delle varie cartuccie che fungono da adattatori per le memorie flash.
    Le principali sono: M3, Supercard ed EZ4.
    Poi c'è la G6 che invece di usare una memoria esterna ha una sua memoria interna, questo va a scapito dell'espandibilità però si ha un minor prezzo totale e una maggiore velocità e compatibilità.
    L'M3 e la G6 sono ritenute le migliori card sul mercato (N.B. stesso produttore) vista la compatibilità totale con le roms Nds e Gba, poi viene la Supercard, che ha costi minori dell'M3 però una compatibilità Gba minore.
    Infine l'EZ4 che per ora rimane un passo indietro, va detto che è uscita dopo e quindi soffre del ritardo accumulato, ma visti i risultati ottenuti con le EZFLASH per il gba ci si aspetta un suo miglioramento a breve.

    Per ognuna di queste cartucce a memoria espandibile esistono vari formati: le prime son state quelle a SD o CF, che spuntavano già col DS old style, poi son venute le versioni leggermente ridotte a miniSD e infine quelle a MicroSD per farle adattare perfettamente alla linea del DS Lite.

    Questo per quanto riguarda le cartucce che vanno nello slot2 del DS.

    Si stanno affacciando sul mercato anche delle cartucce grandi come un gioco del DS che quindi vanno nello slot1: per ora ci sono la DS-link e la DS-X.

    La prima funziona anch'essa a MicroSD, la seconda invece ha una memoria di 512MB come la G6.

    Per quanto riguarda i vari Passcard, Passkey, Superkey etc... l'unica differenza sta nel fatto che il passkey2 necessita di un gioco originale, invece gli altri vanno inseriti nello slot1 del DS e funzionano immediatamente, inoltre, essendo grandi come una cartuccia del DS sono esteticamente più belli.
    Cmq l'unica cosa da fare imho è il flashare subito il firmware modificato sul DS così da non avere + bisogno di questo oggetto e consumare anche meno batteria.

    Per quanto riguarda i prezzi andate a dare un'occhiata anche su www.winsunx.com , spedisce solo col corriere quindi ci vogliono circa 20 euro di s.s. , però ha prezzi bassissimi e in 3 giorni vi arriva a casa il pacco.
    Inoltre basta che gli diciate di fare il possibile per non pagare la dogana e vi assicuro che non la pagate :)
  6. SukkoPera

    SukkoPera <B><font color=#028482>Nintendo Freak</B></font co

    Registrato:
    21 Dicembre 2005
    Messaggi:
    3.353
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Where time stands still
    non ho capito: nella G6 le rom vanno flashate, quindi una alla volta, oppure se ne possono mettere più di una?

    vero cmq che la compatibilità della supercard con i giochi GBA non è il max, mentre con quelli DS va molto meglio. e la cosa divertente è che era stata progettata per i primi...

    la compatibilità di dslink e dsx com'è?

    non so, però, se valga la pena flashare subito il DS. dura MOLTO di più la batteria senza nopass?
  7. Mihawk

    Mihawk Tribe Member

    Registrato:
    20 Ottobre 2005
    Messaggi:
    18.550
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    ne puoi mettere piu di una solamente che la memoria è limitata a quella presente nella card.

    meglio flashare perchè la batteria ti dura MOLTO di piu che coi vari passkey passcard e superkey
  8. SukkoPera

    SukkoPera <B><font color=#028482>Nintendo Freak</B></font co

    Registrato:
    21 Dicembre 2005
    Messaggi:
    3.353
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Where time stands still
    ho letto che il nopass si può anche togliere una volta che è stato caricato il menù della supercard, in questo modo la batteria dovrebbe durare cmq di +. mo' provo.
  9. Ivan

    Ivan Administrator

    Registrato:
    9 Dicembre 2002
    Messaggi:
    17.501
    "Mi Piace" ricevuti:
    33
    Punteggio:
    1.407
    Località:
    H3||
    il flashme è assolutamente sicuro, sia in fase di flash che dopo...oltre ad essere reversibile.
  10. francesco48

    francesco48 Tribe Member

    Registrato:
    8 Ottobre 2005
    Messaggi:
    276
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    68
    si il flashme è senza dubbio la migliore soluzione poi immunizza il ds da eventuali virus :)