1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

[Music] Basso o Chitarra? Da dove comincio?

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da salvo1993, 7 Gennaio 2010.

  1. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    non me n'è mai passata una sotto mano, cmq è un pò che non mi interesso più di chitarre, quindi non sono proprio quello giusto per dare consigli....
    la cosa migliore è sempre provara la chitarra da se, questo perchè non esiste una chitarra perfetta, ma dipende sempre da quello che si cerca...
    ma tu vuoi suonare da autodidatta??
    se si, prenditi una classica non troppo costosa e inizia così, se ti piace andrai avanti e compri direttamente una elettrica buona (inizia a mettere i soldi da parte :asd:)....
  2. pasto

    pasto Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.544
    "Mi Piace" ricevuti:
    21
    Punteggio:
    0
    Località:
    Impero Arnatese
    Vorrei iniziare da autodidatta. Piuttosto inizio con una acustica...
  3. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.228
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.677
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    ti consiglio di iniziare con un anno di corso.. così ameno hai le basi per continuare da autodidatta..
  4. lorenic95

    lorenic95 Tribe Member

    Registrato:
    7 Ottobre 2007
    Messaggi:
    1.617
    "Mi Piace" ricevuti:
    10
    Punteggio:
    122
    Località:
    Firenze
    concordo
    iniziare da autodidatta è peggio, puoi prendere vizi sbagliati che poi ti impediscono dii fare certe cose...vuoi mettere sapere cosa fare?
    è anche vero che però su internet si trova molto materiale su cui lavorare...personalmente preferisco seguire un corso (però suono la batteria io eheh)
  5. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    eheh internet è una figata da questo punto di vista...
    quando suonavo seriamente io, non avendo internet dove prendere i tabs già belli e pronti, perdevo ore e ore ad ascoltare le canzoni per trovarmi accordi, soli ecc...anche se penso che anche quello sia servito alla mia formazione musicale.....
    cmq mi state facendo venire nostalgia, devo riprendere uno strumento appena posso....:D
  6. pasto

    pasto Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.544
    "Mi Piace" ricevuti:
    21
    Punteggio:
    0
    Località:
    Impero Arnatese
    E io mi sono deciso a prendermi una chitarra! acustica però! :D
  7. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.228
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.677
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    la scelta è tua! ;) però fidati.. fatti almeno un anno di corso.. se non lo fai potresti perdere nozioni importanti come posizione corretta delle mani, lettura della musica ecc.. indispensabili per crescere musicalmente.
  8. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
  9. che è la cosa più importante =) internet diciamo che è una fregatura per questo, l'orecchio è molto importante.
    Per la chitarra un anno di lezioni è anche poco, non si finisce mai di imparare e andare da un maestro è sempre la cosa migliore ( da un bravo però, non uno che ti fa fare solo canzoni però XD che sono inutili ) io non posso più con la scuola e mi dispiace un casino anche se sapendo quello che devo fare e avendo anche un amico che di teoria/tecnica ne sa molto proseguo le lezioni precedenti da solo, ripetende il metodo ma con le cose nuove, anche se non è come andare a lezione ( anche perchè il maestro mio aveva 20 anni di esperienza e ne sapeva parecchio ).
    Classica o elettrica, se le prendi alla leggere sono facili entrambe, ma cosa per fare canzoni ed assoli semplici l'elettrica strutturalmente è più semplice.
    Ma devi spendere minimo 300 euro ( chitarra ed ampli ) sennò non ne vale la pena.
    Un libro importante è il "Leavit", però partendo da zero senza l'aiuto di un maestro ci capisci bene poco..
    Ah consiglio studia molto la teoria,la tecnica e l'improvvisazione non ti fissare e imitare e ripetere le canzoni o i soli che ascolti, non serve a niente. ( anche se in un futuro farai qualche cover sarebbe più interessante se il solo sarebbe frutto di una tua costruzione/improvvisazione personale e non di un fac-simile dell'originale :p )
  10. empireofthesun

    empireofthesun Tribe Newbie

    Registrato:
    17 Giugno 2009
    Messaggi:
    312
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Io é da poco che ho cominciato a suonare la chitarra classica, ho un amico che mi da una lezione a settimana, durante la settimana, cerco di suonare il più possibile, di fare cose semplici, cercare la tecnica migliore per spostare le dita e perché il suono esca bene, avere un buon tempo e poi perché la tecnica non sia troppo noiosa, faccio qualche riff(nirvana, etc...) che danno qualche soddisfazione! :p

    Poi più tardi quando me la cavero' meglio voglio passare alla chitarra eletrica, mi piacerebbe una stratocaster e più tardi una Les Paul.

    Quando vedo chitarristi come Yngwie, ho troppo voglia di saperla suonare come lui!! :p

    http://www.youtube.com/watch?v=sj3ec2cCaJw
  11. pasto

    pasto Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.544
    "Mi Piace" ricevuti:
    21
    Punteggio:
    0
    Località:
    Impero Arnatese
    Precisamente da quanto la suoni?
  12. Rendicor

    Rendicor <font color=#0000FF><B>Il Sedicente Uomo dell'Hann

    Registrato:
    20 Gennaio 2005
    Messaggi:
    1.024
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    122
    Località:
    Provincia di Catania
    io suono già da un pò di tempo, quindi qualche consiglio mi sento di dartelo.
    trà chitarra e basso scegli quello che ti interessa di più: sono entrambi difficili, dipende solo da quello che suoni.
    per il basso non posso aiutarti, ma se scegli la chitarra tieni a mente un paio di cose: fuggi come dalla peste da quelle chitarre tipo squire e affini oppure quei combo che con 150€ ti danno chitarra, ampli, custodia, cavi, tracolla, ecc... tutta roba per fare il camino.
    L' ultima chitarra che ho preso è una Jackson Randy Rhoads RR3 con pickups seimour duncan jb e jazz e ponte floyd rose licensed.
    Nuova sui 750 €, io l' ho presa usata, d' occasione, 250€
    questo per dirti che puoi trovare delle ottime occasioni, che usato non vuol dire vecchio, e che spesso si fanno affari.Certo, porta qualche graffietto e qualche segno, ma niente di così spaventoso :D
    Un mio conoscente per iniziare ha preso una squire bulletr e adesso dopo un mese cerca qualcuno a cui venderla, per poter comprare uno strumento migliore.
    Infine ti consiglio un maestro.
    Inizialmente anche io facevo qualche esercizio preso su un forum, ma con un maestro è tutto diverso: ti corregge, ti fa impostare bene la mano, vede i difetti a cui tu non fai caso, ti spiage quello che non capisci bene ed è comunque anche un continuo incitamento a migliorarti: se suoni da solo va a finire che dopo un pò ti blocchi e abbandoni tutto.
    Per i prezzi variano molto da posto a posto...io faccio 1 lezione a settimana, 10 € per 1 ora abbondante, lezione individuale. E non è il primo arrivato, ha quasi 20 anni di esperienza e ha suonato con molti guru, tipo Steve Vai.
    E' vero che il prezzo è abbastanza basso, perchè leggendo su un forum vedevo anche 80€ al mese per una lezione a settimana.
    [​IMG]
  13. empireofthesun

    empireofthesun Tribe Newbie

    Registrato:
    17 Giugno 2009
    Messaggi:
    312
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    poco, ma ho una gran voglia di imparare! :)

    Non so, ma 10 euro all'ora mi sembra esageratamente bassa come tariffa...comunque meglio per te, ne trovassi dei maestri a quel prezzo!

    ps: bello l'amplificatore della Orange nella foto! ;D
  14. Rendicor

    Rendicor <font color=#0000FF><B>Il Sedicente Uomo dell'Hann

    Registrato:
    20 Gennaio 2005
    Messaggi:
    1.024
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    122
    Località:
    Provincia di Catania
    penso che il prezzo sia correlato al costo della vita...nel paese di 35 mila abitanti non ci sono i costi di roma o milano....quindi tutto è proporzionato.
  15. Fi@mmiferaio

    Fi@mmiferaio Tribe Member

    Registrato:
    2 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.591
    "Mi Piace" ricevuti:
    49
    Punteggio:
    36
    esistono chitarre appositamente fatte per mancii;) si suonano con la stessa metodica senza dover cambiare la vera posizione delle dita:D
  16. empireofthesun

    empireofthesun Tribe Newbie

    Registrato:
    17 Giugno 2009
    Messaggi:
    312
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Esatto, Jimmy Hendrix suonava con una chitarra da mancino pure se non lo era! :cool:
  17. Alien

    Alien Tribe Member

    Registrato:
    18 Novembre 2007
    Messaggi:
    405
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Bologna
    Ciao, io ho iniziato 5 mesi fa a suonare la chitarra e ho preso una Squier, quindi te consigli di cambiarla immediatamente? Quale mi consigli di prendere (possibilmente con prezzi abbastanza limitati ;))?
    Grazie mille
  18. empireofthesun

    empireofthesun Tribe Newbie

    Registrato:
    17 Giugno 2009
    Messaggi:
    312
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Secondo me, dipende anche che tipo di chitarra ti piace e che suono vuoi che faccia, non vai a comprare una chitarra solo perché é meno cara di un altra, perché secondo me poi non ti motiva più di tanto se hai già alla partenza una chitarra che non ti fa ne freddo ne caldo.
  19. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    povera la mia Squier, come me la trattate....:cry:
    a parte gli scherzi, concordo che non siano buone chitarre, ma non generalizzate, io ho una Squier limited di un bel pò di anni fa e mi ci sono trovato sempre bene, meglio che con l'originale Stratocaster.....;)
  20. Rendicor

    Rendicor <font color=#0000FF><B>Il Sedicente Uomo dell'Hann

    Registrato:
    20 Gennaio 2005
    Messaggi:
    1.024
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    122
    Località:
    Provincia di Catania
    ciao.
    non è mica un obbligo cambiarla immadiatamente..dipende che squire è e se ti da problemi..
    magari ci sono quelle più costose che sono migliori, ma in linea di massima sono chitarrette.
    se proprio vuoi cambiare ti consiglio una cosa.
    metti da parte un pò di soldi nei prossimi mesi, così da avere una certa cifra quando verrà il momento di cambiare.
    non ha senso lasciare una squire per prendere un' altra chitarra economica.
    mettiamo caso, trà 6 mesi avrai messo da parte qualche centinaio di euro, in estate vai a lavoro e quando avrai messo da parte i tuoi 500 - 600 € per dire cerchi un buon usato.
    tutto poi dipende da cosa vuoi suonareci sono chitarre che per i tipi di pickups, per i legni, per il metodo costruttivo esaltano certi suoni e sono adatte per un genere, altre chitarre che sono maggiormente consigliate per altri generi.
    la mia jackson ad esempio ha 2 humbucker ha un' espressività diversa da una standard stratocaster con 3 single coil
    con la prima ci tirerai fuori più facilmente sonorità metal, con la fender saranno più facili sonorità rock e hard rock