1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

ma davvero c'è differenza tra Full HD e HD READY?

Discussione in 'TV HD e Connessioni Audio/Video per PS3' iniziata da alias, 28 Maggio 2007.

  1. Oogabada

    Oogabada Administrator

    Registrato:
    6 Dicembre 2004
    Messaggi:
    17.952
    "Mi Piace" ricevuti:
    840
    Punteggio:
    1.546
    Località:
    San Vito dei Normanni, Italy
    PSN Tag:
    Oogabada
    Xbox Live Tag:
    Oogabada
    Nintendo Network ID:
    Oogabada
    HD Ready:
    720p: 1.280 pixel x 720 linee a scansione progressiva
    1080i: 1.920 pixel x 1.080 linee a scansione interlacciata

    Che poi i TV li facciano a 1366x768 è un altro conto. ;)

    Alias sei invitato ad usare il search, tra l'altro Mihawk ha solo risposto a una tua domanda e tu gli dici che non ti frega con sarcasmo annesso :rolleyes:
  2. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Si parlava di televisori quindi:
    hdready......1366x768
    fullhd........1920x1080 (gli lcd e i plasma lavorano tutti a matrice progressiva quindi non ha senso indicare "i" o "p")

    Lorenzo.
  3. Oogabada

    Oogabada Administrator

    Registrato:
    6 Dicembre 2004
    Messaggi:
    17.952
    "Mi Piace" ricevuti:
    840
    Punteggio:
    1.546
    Località:
    San Vito dei Normanni, Italy
    PSN Tag:
    Oogabada
    Xbox Live Tag:
    Oogabada
    Nintendo Network ID:
    Oogabada
    Ma guarda questo, abbassa i toni per cortesia, non mi pare di essere stato scortese.
    Un TV è certificato HD Ready in funzione del supporto al segnale e non viceversa,
    poi può anche avere una risoluzione 16000X10000 e non essere HD Ready se non garantisce quei requisiti.
    Ecco il primo link trovato con Google.
    :rolleyes:

    EDIT: ecco bravo hai editato ma purtroppo per te avevo già letto la marea di castronerie che avevi scritto e la classe con cui ti sei rivolto, complimenti.
  4. Poisonwave

    Poisonwave Tribe Member

    Registrato:
    3 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.240
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Si infatti ancora non riesco a capire perchè se lo standard del segnale è 1280x720 il pannello sia 1366x768, qualcuno lo sa?
  5. Oogabada

    Oogabada Administrator

    Registrato:
    6 Dicembre 2004
    Messaggi:
    17.952
    "Mi Piace" ricevuti:
    840
    Punteggio:
    1.546
    Località:
    San Vito dei Normanni, Italy
    PSN Tag:
    Oogabada
    Xbox Live Tag:
    Oogabada
    Nintendo Network ID:
    Oogabada
    Ne parlavamo un annetto fa su Xbox Tribe, ora vedo di ripescare la discussione, so solo che per andare secondo lo standard HD Ready ste TV fanno un upscale del segnale per andare alla risoluzione nativa del pannello, pare assurdo ma è così.


    EDIT
    trovato, in particolare:
  6. Pecoranera

    Pecoranera Tribe Member

    Registrato:
    5 Aprile 2007
    Messaggi:
    4.097
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    182
    Che bello non capire una bella sega di questi numeri e potersi chiamare fuori con beota ignoranza da queste disquisizioni di lana caprina...
  7. Oogabada

    Oogabada Administrator

    Registrato:
    6 Dicembre 2004
    Messaggi:
    17.952
    "Mi Piace" ricevuti:
    840
    Punteggio:
    1.546
    Località:
    San Vito dei Normanni, Italy
    PSN Tag:
    Oogabada
    Xbox Live Tag:
    Oogabada
    Nintendo Network ID:
    Oogabada
    Per fortuna che non è lana pecorina :D Comunque se hai postato, tutto fai tranne chiamarti fuori ;)
    Tanto di lana caprina poi non sono considerando che ci sono più thread in cui si parla di HDTV di quelli in cui si parla di PS3.
  8. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Chiedo scusa per il malinteso: pensavo fosse riferita a me anche l'ultima frase del tuo post...

    Ribadisco comunque che parlando di televisori fa parte dell'uso comune intendere un hdready come un 1366x768 (se vogliamo fare i pignoli potrei benissimo chiamare hdready un 1920x1080 visto che rientra nello standard imposto dal marchio).

    Lorenzo.
  9. Oogabada

    Oogabada Administrator

    Registrato:
    6 Dicembre 2004
    Messaggi:
    17.952
    "Mi Piace" ricevuti:
    840
    Punteggio:
    1.546
    Località:
    San Vito dei Normanni, Italy
    PSN Tag:
    Oogabada
    Xbox Live Tag:
    Oogabada
    Nintendo Network ID:
    Oogabada
    Infatti puoi chiamare HDReady qualsiasi TV che supporta lo standard.
  10. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Non è del tutto esatto in quanto l'upscaling comporta un degrado maggiore dell'immagine perchè deve creare informazioni (pixel) che non ci sono mentre nel downscaling la procedura è più semplice e meno peggiorativa per il segnale...
    In questo caso l'intervento dello scaler c'è sempre, solo che invece di trattarsi dello scaler della tv l'elaborazione la fa lo scaler dell'xbox...
    Lorenzo.
  11. Oogabada

    Oogabada Administrator

    Registrato:
    6 Dicembre 2004
    Messaggi:
    17.952
    "Mi Piace" ricevuti:
    840
    Punteggio:
    1.546
    Località:
    San Vito dei Normanni, Italy
    PSN Tag:
    Oogabada
    Xbox Live Tag:
    Oogabada
    Nintendo Network ID:
    Oogabada
    Eh si, in pratica quello che è scritto.
  12. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Beh, no:
    la prima frase dice totalmente l'opposto di quello che effettivamente è

    la seconda parla di condizione ideale quella di usare lo scaler interno dell'xbox quando invece ci sono molteplici possibilità alternative come l'uso di scaler esterni o addirittura usare lo scaler della tv stessa che negli ultimi prodotti usciti, specialmente i samsung, lavora abbastanza bene...sicuramente meglio di quello dell'xbox...
    Lorenzo.
  13. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    scusate, io volevo rispondere alla domanda che era se si vede meglio un hdready o fullhd.

    beh, io potrei rispondere che alle giuste distanze non c'è differenza. spero di nn scatenare un casino...

    a parità di diagonale dello schermo ma con risoluzioni diverse (1366x768 o 1920x1080), per non notare differenze, basta moltiplicare la diagonale dello schermo in pollici x 1,5 nel caso dei full, mentre per un hd ready si moltiplica la diagonale in pollici per 2.3. si otterrà la giusta distanza dalla quale nn si percepisce alcuna differenza in risoluzione.

    provare per credere. volete il perchè???

    ebbene, è stato calcolato che il livello minimo di risoluzione (l'angolo visivo più piccolo) entro il quale l'occhio umano può percepire come distinti 2 pixel separati, e quindi la risoluzione dell'intero pannello è 1/60 di grado.

    di qui con dei calcoli trigonometrici sono arrivati a calcolare la distanza di visione ottimale per il pannello FULLhd o HDready.

    quindi a mio parere sceglierei più che in base alla risoluzione del pannello, in base a:

    -contrasto
    -luminosità
    -tempo di risposta dei cristalli
    Automerged Message for DoublePosting
    ma nn c'è ddomy? magari lui potrebbe darci qualche risposta in +
  14. Oogabada

    Oogabada Administrator

    Registrato:
    6 Dicembre 2004
    Messaggi:
    17.952
    "Mi Piace" ricevuti:
    840
    Punteggio:
    1.546
    Località:
    San Vito dei Normanni, Italy
    PSN Tag:
    Oogabada
    Xbox Live Tag:
    Oogabada
    Nintendo Network ID:
    Oogabada
    Hai perfettamente ragione, come diceva elfo se non hai almeno un 40 pollici non vedi la differenza, ovvio poi che ci sarà sempre il superman che dice di vederla ma non è così. E' come stampare una foto fatta con 10 megapixel su carta 10X15, è uguale fare la foto a 2 megapixel.
  15. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Questi sono calcoli teorici, praticamente tu non vedi i singoli pixel ma percepisci un'immagine d'insieme che cambia in profondità e tridimensionalità a seconda proprio della risoluzione...
    Poi non tieni conto di un fatto importante: lo scaler.
    La qualità superiore di un fullhd è data oltre che dalla profondità d'immagine percepita anche dall'assenza di degrado dovuta allo scaling...il paragone andrebbe fatto con un pc e i due pannelli mappati 1:1, solo che non sono le condizioni di uso quatidiano della media degli utilizzatori, quindi bisogna tenerne conto...
    Lorenzo.
  16. Poisonwave

    Poisonwave Tribe Member

    Registrato:
    3 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.240
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    quoto, io infatti sto aspettando se escono i benedetti 32" fullhd non per la risoluzione ma per lo scaler, in camera mia un 32" andrebbe meglio di un 37"(forse un poco sovradimensionato) però se non dovessero uscire qui in italia prenderò un 37, il discorso scaler proprio non mi va giù, sopratutto per giocare.Per il resto è ovvio che c'è una certa percezione personale, e le varie tabelle ed esperimenti spesso contrastano con quello che ognuno di noi realmente percepisce.

    Tornando al discorso della risoluziona nativa dei pannelli dei tv, a me sembra davvero una vaccata, forse ci sono ragioni progettuali che a me sfuggono, ma quella risoluzione proprio non la capisco, come non capisco il 1024x720 dei plasma, sembra come se dovessero tagliare i pannelli forzatamente con quel numero di pixel.
  17. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    è vero,
    come già detto in altri thread oltre che qui lo scaler conta parecchio.
    se inviamo lo stesso segnale video nativo 1080p ai due televisori lo scaler dell'hdready influirà negativamente downscalando.

    ma se invii un segnale 720p ad un fullhd lo scaler influirà negativamente upscalando.

    e correggimi se sbaglio, l'upscaling è una operazione più difficile del downscaling e qui influisce molto la qualità dello scaler. In quanto invece di eliminare informazioni, le deve creare e aggiungere.

    voglio dire che se uno ha uno scaler interno "normale" o scarso, la degradazione del segnale sarà più evidente nel caso dell'upscaling che del downscaling.

    ma è anche vero che
    l'occhio umano ha dei limiti purtroppo, e da una determinata distanza calcolata come dicevo sopra non riesce a percepire la differenza e la distanza dei minuscoli pixel sul pannello.

    ci tengo a sottolineare che questa digressione tecnica comunque non la faccio per dire che è meglio una risoluzione piùttosto che l'altra, anzi.

    trovo che tutto dipenda da che risoluzione dei segnali video si usa (nel caso dello scaler), e a che distanza dallo schermo si guardano (nel caso della percezione della definizione che ha l'occhio umano).

    comunque io se potessi permetterlo prenderei un tv lcd a LED indipendentemente dalla risoluzione. ma li avete visti i valori di contrasto? :eek:
  18. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Esatto.
    E' tutta qui la questione.
    Per la scelta definitiva, se mai dovessi cambiare il mio fidato crt fullhd :D , punterei su un plasma fullhd (pioneer):cool:
    Lorenzo.
  19. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    :eek: se poi hai in mente di usare un impianto dolby, prendilo (se possibile) senza le casse integrate. magari risparmi qualcosina da poter investire per un gioco nuovo per esempio, il che nn fa mai male.

    ps: ma i panasonic nn ti piacciono? tipo il th65px600e? pannello di 9° generazione con 1000 aiuti digitali per i neri, bianchi, scie, scatti, colori brillanti... peccato per il prezzo! oltre i 10.000 eurozzi...
  20. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Panasonic sono ottimi ma il top è pioneer...
    L'impianto dolby ce l'ho: sintoamplificatore yamaha e casse acustiche jbl con subwoofer yamaha collegato alla ps3, tv e computer...
    Lorenzo.