1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Linguaggio HTML e CSS

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da Robigus, 28 Luglio 2011.

  1. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Bene, allora proverò hellospace =)

    Per il blocco del layout intendo impostare i bordi laterali oltre i quali la pagina non può sconfinare...
    Esempio? http://it.yahoo.com/
    Mentre invece cosi come faccio io, la pagina web riempie l'intera finestra di browser, come tra l'altro fa http://forum.console-tribe.com/ ...
  2. Caviglia

    Caviglia Tribe Newbie

    Registrato:
    21 Settembre 2010
    Messaggi:
    882
    "Mi Piace" ricevuti:
    105
    Punteggio:
    0
    Località:
    Torino
    Per il controllo dell'impaginazione, visto che stai familiarizzando con i css, ti conviene fare amicizia anche con il concetto di

    sostanzialmente puoi immaginarli come celle di tabelle, gestibili ognuno per conto suo (secondo Id) oppure a gruppi tematicamente congruenti (secondo class). Gli attributi di layout che puoi variare di un
    rientrano tutti nella categoria style...tra questi vi è la proprietà margin, che se impostata in auto per destra e sinistra ti centrerà il
    orizzontalmente rispetto alla pagina (bada che il
    dovrà avere una larghezza, width, epsressa in px o in %, minore della totalità della pagina, altrimenti non noterai la differenza).
  3. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Quindi i margini si specificano nel .css?
    Mi potete far vedere un esempio pratico?
  4. Caviglia

    Caviglia Tribe Newbie

    Registrato:
    21 Settembre 2010
    Messaggi:
    882
    "Mi Piace" ricevuti:
    105
    Punteggio:
    0
    Località:
    Torino
    Se scrivi questo codice:


    contenuto della tua pagina



    dovresti ricavare un layout tale per cui esattamente al centro della tua pagina ci sarà una colonna nera grande la metà della larghezza della pagina, con scritto in rosso "contenuto della tua pagina"
  5. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    OK, Grazie!! Ho già ottimi elementi con cui poter lavorare...
  6. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Raga, come faccio a stabilire nel .css un immagine che deve essere usata come sfondo? :eek:
  7. rewrew

    rewrew Administrator

    Registrato:
    10 Febbraio 2007
    Messaggi:
    22.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.441
    Punteggio:
    4.642
    Località:
    Milano
    PSN Tag:
    rewrew
    Xbox Live Tag:
    DoubleREW
    background-image: url('percorso/immagine.png');

    O per avere un controllo totale del background con una sola linea:

    background:transparent url('percorso/immagine.jpg') no-repeat scroll 0 0;

    • transparent : qualsiasi colore, rgb - hex - nome
    • url(): l'indirizzo relativo o assoluto(url) all'immagine
    • no-repeat: indica che il background non è un pattern e non va ripetuto (puoi usare anche [repeat | repeat-x | repeat-y] rispettivamente per: ripetere sia orizzontalmente che verticalmente, ripetere solo orizzontalmente, solo verticalmente)
    • scroll: valori possibili [scroll | fixed], scroll indica che in caso di scroll del contenitore il background rimane fermo nella posizione da te indicata (con 0 0, in alto a sinistra), con fixed quando scrolli il bg rimane nella posizione da te indicata ma della zona del contenitore che vedi.
    • 0 0: la posizione del background, coordinate x-y esprimibili anche in percentuale o con [right | left | center] [top | bottom | center]. Un valore negativo sposta da destra il bg.

    Tutti questi comandi sono esprimibili anche separatamente:
    • background-color
    • background-image
    • background-repeat
    • background-attachment
    • background-position


    Sul w3c trovi dettagli e esempi http://www.w3schools.com/css/css_background.asp

  8. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
  9. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Ma la sintassi per cambiare localmente il colore di sfondo di una tabella è questa?
    HTML:
    <body>
    <table border="0" align="center" width="1099" cellspacing="2" cellpadding="2" bgcolor="black">
    <tr> <td colspan="5"> <img src="Elemento01.jpeg" /> </td></tr>
    <tr> <td width="100"> <a href="PagPrincipale.html">Benvenuti! </a> </td> <td width="100"> <a href="Chisiamo.html">Chi siamo!</a> </td> <td width="90"><a href="Catalogo.html"> Catalogo </a></td><td width="150"><a href="Contatti.html"> Come contattarci! </a> </td> </tr>
    </table>
    
    
    
    Ma allora perchè mi rimane del colore dichiarato nel .css?
  10. rewrew

    rewrew Administrator

    Registrato:
    10 Febbraio 2007
    Messaggi:
    22.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.441
    Punteggio:
    4.642
    Località:
    Milano
    PSN Tag:
    rewrew
    Xbox Live Tag:
    DoubleREW
    Molti degli attributi di formattazione sono stati deprecati in favore dei fogli di stile e per questo è bene farne a meno, soprattutto te che stai appena iniziando è inutile che studi una cosa già morta.
    Per ogni attributo di formattazione in linea esiste il suo corrispettivo nei fogli di stile, in questo esempio:
    bgcolor="black" <=> style="background:black"

    Gli attributi dei fogli di stile prevalgono su quelli di formattazione, ed è questo che non fa funzionare il tuo test. usando style="background:black" non avrai problemi, il background sarà nero
  11. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Non mi sono potuto connettere per un pò, ma come sempre consiglio azzeccatissimo...
    Ormai ho capito l'importanza dei css, e cerco di utilizzarli in toto...

    Conoscete qualche guida online sul linguaggio css che possa leggere?
  12. Caviglia

    Caviglia Tribe Newbie

    Registrato:
    21 Settembre 2010
    Messaggi:
    882
    "Mi Piace" ricevuti:
    105
    Punteggio:
    0
    Località:
    Torino
    Su html.it trovi parecchio materiale praticamente su tutto ;)
  13. rewrew

    rewrew Administrator

    Registrato:
    10 Febbraio 2007
    Messaggi:
    22.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.441
    Punteggio:
    4.642
    Località:
    Milano
    PSN Tag:
    rewrew
    Xbox Live Tag:
    DoubleREW
    Quoto, c'è una sezione apposita per i css.
    Ti può essere d'aiuto anche w3schools
  14. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.868
    Punteggio:
    825
    Probabilmente l'errore che facevi era l'omissione di

    Codice:
    type="text/css"
    Per quanto possa servire adesso, e per quanto possa saperne io :asd:
  15. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Sto iniziando a studiare il famoso linguaggio di scr ipting Javascr ipt.
    Per quanto lo studio risulti abbastanza scorrevole (quest'anno all'uni ho studiato c++ e java quindi ho familiarizzato con i linguaggi object oriented) non riesco a capire una cosa:

    in che modo viene impiegato all'interno dei siti? in che modo posso impiegarlo io?

    posto in questo thread perchè penso che il discorso sia propedeutico a quello fatto un anno fa, quando iniziai a familiarizzare con l'html...
  16. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    per esempio scrivi una funzione somma che legge due numeri da due caselle di testo e li somma scrivendo il risultato su una terza casella di testo, poi fai un bottone "cliccami!" facendo:
    cliccandoci sopra esegui la funzione assegnata ad "onc lick"
    so che non è molto, ma anche io sono inesperto :D

    EDIT: ops si è creato il bottone :asd: il codice è
    HTML:
     <input type=button value="cliccami!" onc lick=somma()>
    A Robigus piace questo elemento.
  17. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Se creo un sito internet che dia la possibilità di accedere ad un data-base le interfacce JDBC possono essere integrate negli scr ipt?

    Comunque mi interessa la sintassi per leggere campi di valore dai form, il programmino che hai suggerito sembra l'ideale per prendere dimestichezza...

    ;)
  18. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    ti copio qua un codice che abbiamo fatto a scuola... ricopialo e vedrai, è molto intuitivo ed elementarissimo (molte cose potrebbero essere migliorate, ma per capire va bene)
    [​IMG]

    c'è un punto e virgola un po' spostato e mezzo cancellato... attento a metterlo ;)
  19. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    purtroppo la prima domanda neanche la capisco :asd:
  20. rewrew

    rewrew Administrator

    Registrato:
    10 Febbraio 2007
    Messaggi:
    22.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.441
    Punteggio:
    4.642
    Località:
    Milano
    PSN Tag:
    rewrew
    Xbox Live Tag:
    DoubleREW
    A dispetto del nome, Javascr ipt e Java hanno in comune solo la sintassi o poco più, quindi non puoi usare i package Java. Per comunicare (indirettamente) con un database si fa uso di AJAX, con html5 ci saranno tecniche alternative, ma ti conviene lasciarle per quando sarai più a tuo agio con js.

    Per la seconda parte, l'esempio di pinsi è praticamente perfetto.