1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Le armi

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Zephir87, 24 Aprile 2008.

  1. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Una cosa è l'arma da fuoco, un altra la sua caricatura estetica.
    I sauditi amano far vedere fucili in oro tempestati di gioielli, ma quelli sono più "caricature" di armi che armi vere e proprie.
  2. mattokun

    mattokun Tribe Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.789
    "Mi Piace" ricevuti:
    465
    Punteggio:
    36
    Località:
    Gran Ducato di Toscana - Firenze
    Tanto per curiosità...
    Ma un arma come il Barrett 50, com'è? Fa del male o fa solo scena?
  3. iuuumm

    iuuumm Tribe Member

    Registrato:
    24 Ottobre 2007
    Messaggi:
    894
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    16
    Località:
    BL
    beh quello senza dubbio, sono "armi" da mettere in mostra, non sono certo armi da usare in un poligono...
  4. Nicola500

    Nicola500 Tribe Member

    Registrato:
    21 Marzo 2008
    Messaggi:
    198
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Catanzaro
    Wow io so na pippa rispetto a voi nn capisco 1 accidente :asd: forse x la mia età è meglio csì
  5. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Questo è relativo, le armi sono fatte per fare male, altrimenti non sarebbero armi.
    Ogni arma ha il suo uso specifico... rimane degno di nota il fatto che Israele, che dava in dotazione armi con 7.62mm ha dovuto ribassare il calibro al 5.56mm perché faceva "troppo" danno, nel senso che anziché colpire una persona un proiettile ne infilava due o tre in fila, e via dicendo...
  6. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    a me garbano un sacco tutte quelle armi nuove che hanno impugnature e linee ergonomiche quasi futuristiche... tipo lo steyr o il P90 (o m90) mitraglietta di cod 4.

    ma il gatling rimane un gatlig: costa un macello, un rateo impressionante e fa malissimo.

    specie se l'ogiva è di depleted uranium che si incendia a contatto con l'aria.

    voglio dire... è impossibile sparare a mano con roba del genere.
  7. Zephir87

    Zephir87 Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.534
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Lavagna
    si fa coi .50 BMG depleted uranium

    ed è quello il calibro + dannoso per armi classiche
  8. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    E'impossibile anche usarlo in situazioni con un minimo di serietà (a meno d'essere un cecchino, ma ultimamente i cecchini sono sempre meno "richiesti" negli eserciti).

    Quando ho detto che il 5.56 lo odiano tutti tranne che la fanteria il discorso era esattamente quello... alla fine fotte un c***o averci i mitraglioni calibro 7.62 NATO se non riesci neppure a fare una marcia seria perché con tutti quei kg di munizioni addosso non ti muovi.
    Gatling gun e cacchiate del genere rientrano in quella categoria, sono molto comode come armi per usi "particolari" ma di sicuro non sono per niente pratiche in condizioni "tipiche" (i.e. fanteria).
    Per il resto che dire... un arma non dev'essere bella, dev'essere buona.
  9. Manrauder

    Manrauder Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Marzo 2008
    Messaggi:
    2.277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Ascolti conte, tutti bravi siamo a postare link foto o video, ma lei con che armi a mai sparato?
  10. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    No, io non ho mai sparato e l'ho detto, mi sono limitato al solo addestramento al CAR (a mia difesa il fatto d'averlo sempre detto).
    Detto questo come tutti ho degli amici e dei conoscenti, ed ho il sacrosanto diritto d'avere le mie idee.
    Poi gradirei anche sapere il passato degli altri, quelli che sono programmatori ma che non vogliono dire manco che cosa programmano.
  11. Manrauder

    Manrauder Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Marzo 2008
    Messaggi:
    2.277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    :asd:

    Sei simpatico conte, ma non scendiamo nei particolari, non mi và di parlare sul lato personele!
  12. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Mii quanto sei divertente.
    Ok, ora, appurato che io ho sparato solo ai poligoni durante il CAR si torna a tema, e se si esce dal tema si piglia e si cancella il post.
  13. Zephir87

    Zephir87 Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.534
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Lavagna
    su un treppiede è inutilizzabile

    le gatling, o Mitragliatrici Vulcan hanno il loro utilizzo come armi antimezzo/edificio

    e per funzionare senza disintegrare l'utilizzatore devono essere fissate alla struttura di un aereo o elicottero , in alcuni casi su mezzi terrestri ma non se ne vedono molte

    Sulle gatling eco il Gau-8a anche conosciuto come il cannone vulcan montato sull' A10 o sul C130 spectre

    [​IMG]

    l'immagine non è truccata quella è la dimensione

    naturalmente come parecchie armi di grosso calibro può sparare proiettili all'uranio impoverito

    faccio un appunto

    I depleted uranium bullets non si incendiano a contatto con l'aria
    In realtà sono proiettili di forma strana o meglio lo erano i primi

    quando lo spillino (o penetratore) entra in contatto con una corazzatura (il loro utilizzo principale) per reazione diventa caldissimo ( si parla di 3000+ °c) permettendo di penetrarla come fosse burro, una volta all'interno per effetto del calore il priettile vaporizza e brucia un po' tutto ciò che trova

    C'è da dire che la radioattività del proiettile presparo è praticamente nulla (infatti ancora oggi vengono stoccati a mano senza problemi) è una volta vaporizzato che la parte di uranio impoverito che era legata al metallo normale si libera e rimane in sospensione o a terra (ed ecco la pericolosità)

    [​IMG]

    Il Barret M82 A1 utilizza .50 BMG

    [​IMG]

    Che per armi classiche è il calibro + mostruoso

    Fa scena perchè il suo utilizzo è limitato a pochi campi (anticarro-antielicottero-antimateriale)

    Contro persone non è molto sfruttato perchè è pesante e ingombrante ma un colpo alla coscia di quel calibro te la staccherebbe di netto , quindi diciamo che fa scena ma fa anche male

    Mi permetto di contraddirti in realtà se non parliamo di distanze sopra i 700-800 m (che poi sono gia tiri estremamente difficoltosi per l'amatore) il 5.56 raggiunge benissimo distanze superiori ai 500 m

    Diciamo che probabilmente la maggioranza delle armi che usano 5.56 sono fucili d'assalto quindi se non con l'utilizzatore professionale non adatte a tiro di precisione

    ma il 5.56 di per se non ha problemi di distanza, basta vedere che lM16 avva gittata utile 800 m e usava il 5.56

    e cmq il colpo era considerato mortale anche oltre il chilometro

    se consideriamo che i tiri da amatori (non cacciatori) in poligono sono cmq considerati ottimi sui 300-500 m capiamo come il 5.56 se utilizzato su un arma semplice e fatta per il tiro di precisione sia ampiamente sufficiente

    Sul discorso del far male beh

    Se dovessi scegliere di essere colpito tra un 7.62 o un classico 9 mm io sceglierei il 7.62

    perchè??

    7.62 se mi becca in pacia gamba e non organi vitali beh mi passa e fine

    il classico 9 mm in volo si deforma (se non è del tipo corazzato) e quello che vi compisce è un dischetto di piombo o cmq un proiettile con superficie di impatto parecchio grande , che anche se vi becc ain parti non vitali non perfora ma slabbra spacca e strappa

    Come i vecchi pallettoni delle pistole napoleoniche^^ facevano veramente male

    tanto che con le prime colt si aprlava di proiettili umanitari perchè se ti colpivano non ti fracassavano , ma ti facevano un buchino

    Termino questo intervento dicendo che se calibri come 7.62 o 5.56 passano i giubbetti in dotazione a polizia o altro

    anche se il giubbetto funziona una persona non si rialza come nei film , ma se va bene rimane a terra per le 2 ore dopo ^^

    Mi scuso per eventuali errori di forma e battitura ma ho scritto di getto appena alzato^^
  14. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Si, ma quanto "cala" dalla traiettoria ideale un 5.56 a 800 mt ?
    E soprattutto, che forza d'impatto ha un 5.56 a 800 mt ?

    Quanto all'Uranio impoverito... semplicemente la produzione di uranio arricchito (con alte percentuali di U235, che l'esercito usa come combustibile per i mezzi navali e come materiale primario nella realizzazione e nella manutenzione di ordigni atomici) produce ingenti quantità di uranio impoverito (con basse percentuali di U235).
    L'Uranio ha un peso specifico più alto del piombo: 19050 kg/m3 contro 11340 kg/m3, per cui un proiettile della stessa dimensione può avere un ogiva decisamente più pesante, e di conseguenza "trasportare" più forza.
  15. SteveVai

    SteveVai Tribe Member

    Registrato:
    9 Novembre 2007
    Messaggi:
    1.894
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Dove c'e Musica
    ma voi che ne pensate del soft air?
    Personalmente penso che fare una guerra, con repliche di armi autentiche ed utilizando tattiche senza doversi far male sia una delle cose piu belle da fare..
    personalmente ho una beretta e una glock 17 della kwa, ho avuto anche un m4 d' assalto della marui.. le pistole sono a gas mentre il fucile e' elettrico.
    Magari l unica cosa brutta di questo sport( io lo considero tale)e che le armi costano un boato( quelle di qualita).. per un cecchino si deve spendere dai 2000 euri in su.
    Qualcuno di voi lo pratica?
    Zephir si puo parlare anche di questo in questo thread? senno fammi sapere che edito.
  16. Zephir87

    Zephir87 Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.534
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Lavagna
    i 5.56 o cmq calibri Nato per fucili d'assalto non vanno tanto sul potere d'impatto ma sulla penetrazione


    800 mt è gittata utile eh

    cioè la distanza massima a cui il tiro è considerato efficace ai fini dell'arma finoa dove perde poco

    oltre il proiettile continua a essere mortale ma rientrano una marea di variabili che rendono l'utilizzo oltre gli 800 mt non redditizio

    800 mt per m16 600 mt per l' M4 sono le distanze di utilizzo massime senza perdite significative

    lo ripeto per l'utilizzo amatoriale (si spara da 300 400 mt al massimo) i 5.56 sarebbero perfetti.

    visto che il loro top è 800mt 400 è nel range in pieno

    poi naturalmente dipende dall'arma

    gli assault rifle non sono fatti per tiri di precisione quindi un 800 mt è buonissmo , se i 5.56 fossero sparati da un fucile di precisione probabilmente andrebbero anche oltre gli 800

    questo per dire che non è che ai 5.56 manchi la spinta solo sono utilizzati in armi che non sarebbero fatte per tiri lunghissimi

    Mi sembra che però 800 mt di gittata utile su un fucile d'assalto siano ottimi ^^

    Zephir87 ha aggiunto 2 Minuti e 59 Secondi più tardi...

    si può si può ma hai detto una imprecisione

    un fucile da sniper softair top qualità costa max 600-700 euro

    a 2000 ci arrivi solo se metti le skin dell'M82 tipo

    oppure se monti ottiche swarowski o zaiss


    ma di per se non eistonoa rmi da softair Classic army o marui (le migliori) sopra i 600 euro

    Io lo pratico e ho M4 della marui con canna allungata e teflonata (naturalmente settato da sniper nonostante non sia utile ^^ perchè mi piaceva così)
  17. SteveVai

    SteveVai Tribe Member

    Registrato:
    9 Novembre 2007
    Messaggi:
    1.894
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Dove c'e Musica
    grande! io purtroppo non pratico da un paio d anni e i prezzi dei fucili non li ricordo piu' molte bene e mi fa piacere che tu ne sappia molto piu' di me..
    Senti ma te che pistola usi nel soft air?
  18. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    A quello che leggo il 5.56 ha problemi di suo dovuti alla forza effettiva.
    Qui ho trovato una tabella della forza d'impatto, che è correlato anche alla traiettoria ed al range massimo utile...
    http://www.ltlewis.co.uk/security.htm

    Il 7.62 ha il doppio della forza d'impatto, e non è un mistero che il 5.56 abbia dato qualche problema con la fanteria in Afghanistan (dove non si faceva molto close combat).
    Per il resto ok, ha le sue belle capacità di fuoco e via dicendo, ma il problema è che fisicamente il 5.56 non ha molta "spinta" e quindi alle distanze maggiori oltre ad avere una linea meno rettilinea (curvata verso il basso) ha anche un drastico calo della forza d'impatto (e questo fa molto).
    Per il resto non è tutta farina del mio sacco, discussioni molto approfondite a favore del 7.62 sono pressoché ovunque e non per nulla c'è gente che, con limiti simili, preferirebbe munizionamento (ed armi, visto che non è intercambiabile) più performante, come il 6.8 SPC (sulla sinistra).

    [​IMG]
  19. Zephir87

    Zephir87 Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.534
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Lavagna
    i dati che hai postato sono giusti

    resta il fatto che in un utulizzo da fan il 5.56 è ampiamente utilizzabile

    lo ripeto non ho mai visto gente che ha il tiro come hobbie che spari a + di 400 mt (e fin li il 5.56 è = al 7.62 (apparte il foroc he fa alla fine)

    @SteveVai nessuna pistola, non en vedo l'utilità pratica

    prob come estetica sceglierei una Beretta 92F
  20. cyberjack

    cyberjack The Fearless

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.083
    "Mi Piace" ricevuti:
    12
    Punteggio:
    36
    Località:
    Neo-Tokyo 3
    Mi pare che il topic si intitoli "Le armi" e non "Le armi da fuoco ma solo i modelli di cui piace discutere a Zephir", ma magari mi sbaglio...

    il mio non era un intervento contro le armi, ma contro i cagasotto che credono che le armi da fuoco siano armi da valorosi...

    EDIT: e, prima che mi veniate a dire che non so di cosa parlo, specifico di aver fatto il mio bel servizio militare come caporale scelto istruttore, di aver portato in poligono un qualche migliaio di ragazzini, di aver sparato, in tali occasioni, con almeno 3 tipi di fucili e 2 pistole, di aver sparato con mirino, senza mirino, tiro istintivo, all'aperto, al chiuso...
    e di aver passato 4 anni della mia vita a praticare SCRIMA, per chi sa cosa sia... quindi, credimi se ti dico che sparare ad un tizio a 300 metri di distanza è da cagasotto, mentre ci vuole molto coraggio a metterti a fare a schiaffi faccia a faccia con uno più grosso di te ;)