1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Lair

Discussion in 'PS3 Games - Discussioni ufficiali' started by Yume, Sep 7, 2007.

  1. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Joined:
    Mar 16, 2005
    Messages:
    7,682
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    36
    Per gli scatti no, perchè se l'hanno recensito a 1080p è facile che il gioco a 720p sia liscio come l'olio (e tutti quelli che non hanno un televisore FullHD dovrebbero giocare a 720p).
  2. VperVendetta

    VperVendetta Tribe Newbie

    Joined:
    Aug 30, 2007
    Messages:
    1,233
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    la cosa bella è che i due titoli che dovevano risollevare le speranze della ps3 si sono rivelati,uno che dura 6 ore (ma gears of war non era corto?) e senza multy e l'altro una ciofeca...complimenti alla sony.
  3. GamesOwner

    GamesOwner Tribe Member

    Joined:
    Sep 10, 2007
    Messages:
    1,031
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    36
    Insomma... se scattasse anche a 720p sarebbe un altro punto a sfavore. E pensare che qualcuno aveva scritto in una anteprima che il gioco era fluidissimo anche a 1080p. Mah...

    V ti riferisci a Heavenly Sword?
  4. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Joined:
    Mar 16, 2005
    Messages:
    7,682
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    36
    Anche God of War è corto, ma ha sbancato.
    E la "ciofeca" aspetterei a vederla per giudicare, anche perchè non siamo solo noi ad aver ipotecato il successo della console a titoli di prossima uscita.
  5. pio1977

    pio1977 Tribe Member

    Joined:
    Feb 22, 2007
    Messages:
    1,638
    Likes Received:
    17
    Trophy Points:
    36
    io la penso come te al 100%
  6. chunkybit

    chunkybit Tribe Member

    Joined:
    Jan 19, 2007
    Messages:
    1,258
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    38
    Location:
    CATANIA CAPUT MUNDI
    Io penso che questo gioco lo comprerò.....mi fa impazzire :D
  7. katadani

    katadani Tribe Member

    Joined:
    Apr 13, 2007
    Messages:
    1,160
    Likes Received:
    2
    Trophy Points:
    36
    Location:
    In quel di Firenze
    Giustissimo..HS prenotato ieri, per LAIR, il giorno dell'uscita mi precipito in negozio e vado a provarlo per 2 ore buone..dopodichè deciderò se acquistarlo o no..(tanto lo comprerò sicuramente!!:D )
  8. Yume

    Yume Tribe Member

    Joined:
    Mar 26, 2007
    Messages:
    1,522
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    38
    Location:
    around the net
    piccolo OT, prenotato HS dove? sai esattamente la data di uscita? io sapevo il 14, ma ebgames sul sito ufficiale lo da il 12

    siccome nn ce l' ho proprio vicinissimo ebgames, sapere la data precisa mi aiuterebbe nn poco eheh
  9. katadani

    katadani Tribe Member

    Joined:
    Apr 13, 2007
    Messages:
    1,160
    Likes Received:
    2
    Trophy Points:
    36
    Location:
    In quel di Firenze
    prenotato in un negozietto in quel di Pistoia..mi ha detto che la data di uscita è il 19, ma nel caso arrivasse prima, mi avverte telefonicamente;)

    ps:il 12??? azzo ma è domani!!! se esce domani svengo..

    EDIT: probabilmente hai visto il sito ".com"..visita il sito di gamestop ".it"..il 12 penso che esca nel nuovo continente..mentre noi europei dobbiamo aspettare 5 giorni in più..
    Automerged Message for DoublePosting
    Vi riporto l'anteprima di spazio.....(hanno giocato al gioco versione USA):

    Una storia epica dai temi attuali
    Lair è ambientato in un mondo minacciato dall’eruzione di numerosi vulcani, e dalle diverse correnti di pensiero che questi catastrofici eventi naturali hanno generato. Il popolo di Asylia, infatti, accusò il popolo Mokai di aver causato l’ira degli dei, offendendoli con la sua tecnologia basata sullo sfruttamento del vapore, e lo costrinse all’esilio nelle regioni vulcaniche e glaciali del mondo, rimanendo invece apparentemente al sicuro al di là dei monti, in uno degli ultimi territori prosperosi rimasti.

    Nel gioco impersoneremo Rohn, membro della Guardia Celeste di Asylia, un esercito di cavalieri di draghi addestrato a respingere qualsiasi minaccia, sia essa da terra, dal mare, o dal cielo. Dopo anni di esilio, infatti, i Mokai sono costretti ad attuare sempre più di frequente razzie nei territori di Asylia, a causa della sempre maggiore scarsità di risorse nelle loro terre. Questo non fa che inasprire le tensioni fra i due popoli, fomentate inoltre dal leader religioso di Asylia; ma Rohn sarà costretto a venire a conoscenza di una risposta alle domande che non può fare a meno di porsi durante le proprie missioni: chi vuole davvero la guerra? È giusto considerare nemico chi ha idee diverse dalle proprie?

    Draghi a sei assi
    Il gameplay di Lair si può suddividere in due categorie: le sezioni in volo e le sezioni a terra, ciascuna contraddistinta dalle proprie meccaniche di gioco e dal proprio schema di controlli.

    Durante le sezioni in volo, l’unico metodo di controllo disponibile è il sensore di movimento del controller Sixaxis, utilizzato per impartire al proprio drago la direzione di volo ed altri comandi. Inclinando il controller nelle varie direzioni potremo quindi farlo virare a destra o a sinistra, e farlo salire o scendere in quota. Altri due comandi possono essergli impartiti tramite il movimento del controller: “tirando” il Sixaxis vero l’alto, il drago eseguirà un’inversione di rotta a 180°, mentre “spingendolo” in avanti (pensate al movimento eseguito da un fantino con le redini) gli ordineremo di eseguire uno sprint in avanti. Con il tasto X sproneremo il drago a volare con più velocità, mentre i restanti tasti sono adibiti al combattimento. Il tasto Quadrato è utilizzato per “fare fuoco” con il drago (a seconda del tipo di drago che cavalcheremo, non sempre sputerà fuoco), con ripetuti proiettili, o con una fiammata tenendolo premuto. Il tasto Cerchio è invece utilizzato per caricare un nemico, abbattendolo se il nostro colpo sarà sufficientemente forte, o permettendoci di scontrarci fisicamente con esso in una modalità Uno-contro-Uno. Con i tasti L2 ed R2 saremo in grado di far rallentare il drago, eseguendo così curve più strette o fermandoci per prendere meglio la mira, rimanendo sospesi in quota (ma più esposti al fuoco nemico). Il sistema di puntamento è affidato ai tasti L1 ed R1, che ci permetteranno di agganciare un nemico, una volta entrato nel nostro raggio d’azione.

    I controlli del drago a terra sono invece affidati allo stick analogico sinistro, utilizzato per il suo movimento, ed ai pulsanti X, Quadrato e Cerchio, che permetteranno rispettivamente di eseguire uno scatto in avanti, sputare fiamme contro i nostri avversari e colpirli con una poderosa zampata. Scuotendo il controller verso il basso, il nostro drago colpirà il suolo con le zampe, sbalzando in aria tutti i nemici umani nelle sue vicinanze.

    Alcuni nemici, o oggetti chiave del gioco, possono essere distrutti nella modalità Rip & Tear, che vedrà il drago afferrare l’oggetto e strattonarlo (compito che spetterà a noi, scuotendo il controller) fino alla sua distruzione. Procedendo con l’eliminazione dei nemici, riempiremo una barra che ci permetterà di eliminare un drago nemico ed il suo cavaliere in modalità Takedown, nella quale, seguendo i comandi che compariranno sullo schermo, eseguiremo una spettacolare manovra offensiva combinata fra Rohn ed il suo drago.

    I numerosi controlli del gioco potrebbero sembrare caotici al giocatore che si avvicina a Lair per la prima volta, ma fortunatamente è presente un tutorial con ben dodici sotto-sezioni, che illustra nel dettaglio tutti i comandi e le azioni disponibili nel gioco. Una volta seguito il lungo tutorial (altamente consigliato, se non obbligatorio), non dovrebbero esserci problemi nel controllo del drago durante le missioni.

    Un X-Wing nel medioevo?
    Durante il primo impatto con Lair è quasi impossibile non notare le analogie del titolo con i precedenti lavori di Factor 5: Rogue Leader e Rogue Squadron, ambientati nell’universo di Star Wars. Le quattordici missioni del gioco, vedranno Rohn impegnato in obiettivi quali difendere una particolare unità alleata, resistere ad un assedio, proteggere una postazione, attaccare un avamposto nemico o sconfiggere un determinato numero di unità avversarie. Addirittura, la meccanica utilizzata per sconfiggere le imponenti bestie da guerra nemiche è un palese rifacimento a Star Wars, dato che il drago aggancerà le zampe della bestia, facendola crollare al suolo. Le missioni più divertenti sono senza dubbio quelle che permettono una maggiore libertà di azione, non costringendo quindi il giocatore ad una serie di obiettivi predefiniti. In queste missioni, l’unica restrizione da seguire sarà la barra del morale in cima allo schermo, che mostra le condizioni di entrambe le fazioni coinvolte nello scontro. Le nostre azioni belliche influiranno sull’esito della battaglia, sia in modo positivo che negativo, portando alla vittoria l’esercito che riuscirà a riempire totalmente la barra del morale, “svuotando” quindi quella avversaria, e potremo quindi dedicarci all’attività di distruzione che preferiamo: potremo abbattere i draghi nemici, oppure concentrarci sull’eliminazione delle bestie da guerra, o ancora dedicarci allo sterminio delle truppe di terra, attività che trasmette alla perfezione la sensazione di potenza del drago contro i malcapitati soldati nemici.

    Le battaglie su vastissima scala di Lair, così come gli scontri con i mostruosi boss (purtroppo soltanto due), trasmettono senza dubbio un’emozionante sensazione epica al giocatore, che gli permetterà di immedesimarsi nel gioco, aiutato anche dal buon sistema di controllo che simula discretamente il controllo delle redini di un drago (basandosi unicamente su supposizioni teoriche, naturalmente…;).

    Se il gioco ricorda in alcuni aspetti i titoli di Star Wars di Factor 5, purtroppo si differenzia da essi per un’importante caratteristica: la mancanza di un radar. Comprensibilmente, un drago non può essere equipaggiato, al pari di un’astronave, di un sofisticato sistema di rilevamento, ma per favorire la un gameplay meno caotico sarebbe stato un particolare sul quale si avrebbe potuto benissimo chiudere un occhio. L’unico indicatore presente sullo schermo è infatti una freccia, che indica la direzione approssimativa dell’obiettivo più vicino alla nostra posizione, scomparendo proprio quando si arriva nella zona indicata. Ciò causa numerosi disagi, rendendo il gameplay a dir poco caotico nella maggior parte delle situazioni, a causa anche dell’ingente quantità di oggetti presenti sullo schermo: truppe di terra, bestie da guerra di ogni genere, draghi alleati e nemici, cannoni e catapulte… Se questo contribuisce a rendere le battaglie del gioco epiche ed immersive, purtroppo riesce a penalizzare troppo il gameplay, confondendo il giocatore. In effetti sarebbe disponibile, tenendo premuto il D-pad verso il basso, la cosiddetta Rage Vision, che contrassegna gli obiettivi primari in rosso e quelli secondari in giallo, mentre il resto dello schermo diventa grigio, ma giocare con il pollice premuto sul D-pad, mentre si eseguono gli altri numerosi comandi del gioco, non fa che complicare la situazione. Inoltre, alcune missioni sovraccaricano il giocatore di compiti da portare a termine, aumentando così il già notevole disorientamento di quest’ultimo (non sarà infatti raro sentire i compagni di Rohn esortarci, quasi in sequenza, a distruggere i draghi nemici in arrivo, proteggere le truppe di terra che si trovano sotto attacco, e proteggere le navi della flotta, anch’esse bersaglio del fuoco nemico…;). Infine, ogni missione è interrotta da numerose e troppe sequenze di intermezzo, che mostrano lo sviluppo delle battaglie, ma a volte si limitano a mostrare una nave mentre questa va in frantumi, con il solo risultato di spezzare il coinvolgimento del giocatore.

    Sonoro eccelso, grafica…un po’ meno
    L’aspetto meglio riuscito di Lair è senza dubbio il comparto sonoro, a dir poco spettacolare. Durante le battaglie ed i filmati, i suoni portano il giocatore direttamente al centro del conflitto, soprattutto se ascoltati con un impianto Home Theater, con i ruggiti dei draghi, le esplosioni, ed i dialoghi fra i personaggi realizzati con dovizia di particolari. Una particolare menzione è obbligatoria per le musiche del gioco, realizzate dal compositore hollywoodiano John Debney, epiche e struggenti (la missione in cui Rohn dovrà infiltrarsi in una base nemica, aiutato dalle tenebre, è accompagnata da una traccia sonora quasi commovente per la sua bellezza).

    Purtroppo, gli stessi elogi non possono essere fatti al comparto grafico del gioco (che è ad una risoluzione nativa di 1080p), il quale alterna alti e bassi. I modelli dei draghi sono dettagliatissimi fino all’ultima squama, così come le altre creature ed i soldati. Inoltre, il design delle ambientazioni e le dimensioni dei livelli rendono veramente epica l’esperienza di gioco. Tutto ciò non è purtroppo esente da difetti, che al contrario sono presenti in quantità: le texture del terreno sono spesso troppo grezze, e stonano con i dettagliati modelli degli oggetti che contengono; vari bug affliggono il gioco, come ad esempio la sparizione/apparizione di porzioni di terreno, o in alcuni casi il blocco delle animazioni dei draghi durante i combattimenti. Generalmente, la quantità di oggetti presente su schermo è elevatissima, con migliaia di soldati, ai quali si aggiungono le altre forze di terra, di mare, e naturalmente i draghi; il risultato iniziale è senz’altro spettacolare, ma causa in seguito frequenti cali di frame-rate, e forse alcuni elementi in meno avrebbero giovato alla fluidità generale del titolo. Per concludere la lista dei difetti grafici, è doveroso menzionare la realizzazione delle esplosioni, vere e proprie “macchie” di colore, che sembrano essere state realizzate in fretta e furia, senza aver avuto il tempo di sostituirle con qualcosa di un po’ più vicino al livello minimo di decenza.

    Extra in quantità
    La longevità del titolo non è elevata, ed è possibile portarlo a termine entro sei ore senza particolari sforzi. Fortunatamente, la possibilità di rigiocarlo è elevata leggermente dalla struttura a missioni suddivise che lo caratterizza. Ottenendo punteggi sempre migliori, inoltre, è possibile sbloccare numerosi extra visionabili nell’apposito menu, che comprendono trailer, making-of, spettacolari artwork preliminari, ed un player per l’ascolto delle tracce audio del gioco.

    La componente online è limitata alle classifiche dei punteggi, ed a una futura integrazione con i trofei del servizio Home. Infine, è supportata la funzionalità di Riproduzione remota, che permette di utilizzare una PSP come interfaccia del gioco, utilizzando lo stick analogico per il controllo del drago in volo; anziché una vera e propria funzionalità del gioco, questa si dimostra una promettente feature disponibile per i giochi in futuro, visto che in questo caso l’assenza di sensori di movimento e doppi tasti dorsali nella console portatile si fa sentire con pesanti limitazioni.

    In ultima analisi, Lair mostra di non essere quel capolavoro tanto promesso dal team Factor 5. Le potenzialità per un ottimo titolo sono presenti e ben riconoscibili, come ad esempio un utilizzo ottimale del controller Sixaxis, una colonna sonora indimenticabile, ed una generale qualità visiva sorprendente. Putroppo, sono presenti nel gioco anche molti difetti, fra i quali spicca una macchinosità non indifferente nel gameplay, e molti piccoli difetti grafici, forse frutto di uno sviluppo affrettato e poco curato nei particolari. Ciò non fa altro che rendere ancora più amara la delusione iniziale per il gioco, che comunque saprà regalare agli amanti del fantasy alcuni momenti emozionanti. Insomma, Lair è simile ad un drago, ricoperto da una corazza di tanti piccoli difetti che ne intaccano il contenuto, potenzialmente divertente.
  10. thehive88

    thehive88 Tribe Member

    Joined:
    Jul 24, 2006
    Messages:
    1,466
    Likes Received:
    6
    Trophy Points:
    36
    ma in america nn è gia uscito?nessuno l'ha preso USA?xche io se la versione usa ha l italiano prendo quello...
  11. raffa1986

    raffa1986 Tribe Newbie

    Joined:
    Apr 17, 2007
    Messages:
    982
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Nel corso di un'intervista con il team responsabile dello sviluppo di Lair, titolo dragonesco per PS3, uno degli sviluppatori ha dichiarato che il gioco sfrutterebbe la console al limite. Fra gli aspetti del gioco di cui è più orgoglioso spiccano infatti la grafica a 1080p, il sonoro in surround non compresso 7.1, il supporto al SIXAXIS e sufficienti contenuti da rimepire i 25GB di spazio del Blu-Ray, sottolineando che su queste basi sarebbe stato impossibile sviluppare il gioco per piattaforme diverse da PS3.


    Spero solo che la sony dica a factor di licenziare quest'uomo..ma come si fa a dire che questo gioco sfrutta la console al 100% dopo solo un anno che è uscita sul mercato..e poi che gioco..
  12. hummerstyle

    hummerstyle GIF Guru (Aprite la porta!!!)

    Joined:
    Dec 18, 2006
    Messages:
    13,773
    Likes Received:
    5,516
    Trophy Points:
    1,785
    Location:
    HAAAAHNNN
    :D :D :D :D Mi sono cappottato:D

    Cmq penso e spero non sia vero:cool:
  13. raffa1986

    raffa1986 Tribe Newbie

    Joined:
    Apr 17, 2007
    Messages:
    982
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Spazio ha appena inserito la recensione del gioco LAIR provato in anteprima in versione americana..Purtroppo la recensione non discosta dalle altre..

    L'unica cosa strana che spazio non solo boccia il game play ma parla anche di molti piccoli difetti grafica che doveva essere una delle poche da salvare..cmq ecco il resconto di spazio..Per leggere la versione completa basta andare su spazio..

    In ultima analisi, Lair mostra di non essere quel capolavoro tanto promesso dal team Factor 5. Le potenzialità per un ottimo titolo sono presenti e ben riconoscibili, come ad esempio un utilizzo ottimale del controller Sixaxis, una colonna sonora indimenticabile, ed una generale qualità visiva sorprendente. Putroppo, sono presenti nel gioco anche molti difetti, fra i quali spicca una macchinosità non indifferente nel gameplay, e molti piccoli difetti grafici, forse frutto di uno sviluppo affrettato e poco curato nei particolari. Ciò non fa altro che rendere ancora più amara la delusione iniziale per il gioco, che comunque saprà regalare agli amanti del fantasy alcuni momenti emozionanti. Insomma, Lair è simile ad un drago, ricoperto da una corazza di tanti piccoli difetti che ne intaccano il contenuto, potenzialmente divertente.
  14. pio1977

    pio1977 Tribe Member

    Joined:
    Feb 22, 2007
    Messages:
    1,638
    Likes Received:
    17
    Trophy Points:
    36
    la fretta ha rovinato questo titolo.....
    questo ormai è chiaro...
    cmq penso che lo prenderò lo stesso. di quel genere c'è solo lui....
    è come TW per 360. vuoi un nuovo rpg occidentale, devi comprare TW altrimenti nulla:D
  15. raffa1986

    raffa1986 Tribe Newbie

    Joined:
    Apr 17, 2007
    Messages:
    982
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    è vero pio pero' nessuno considera tw una K.A...questo gioco come dice anche spazio è ancora di piu' una delusione perchè è stato presentato come k.a. e molta gente ci ha anche creduto..

    E' normale che leggendo poi tutte ste recensioni ti cadono le bracce...è un gioco che come media tra tutte le riviste non ha preso la sufficienza..cioè ai livelli di gundam
  16. Elnigno

    Elnigno Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 22, 2007
    Messages:
    74
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    6
    Ho avuto la possibilità di prendere la versione americana del gioco proprio oggi. Ero indeciso se postare o meno un commento, perchè sinceramente la mia non è una recensione nè una analisi approfondita, dato che ho potuto giocare solo per un ora scarsa...
    Posso solo dire che ora comprendo meglio il giudizio che le riviste gli hanno attribuito, il voto è frutto di un giudizio non cattivo ma "esigente" nei confronti del pacchetto grafica-giocabilità (la storia avendo giocato poco non posso prenderla in considerazione)..
    Necessita sicuramente di un adeguato settaggio della tv (grazie alla mittica guida!)
    Per non straparlare troppo vi posso dire che graficamente mi è sembrato un gioco fatto "a metà"; Come esempio lo scenario: vi dico che i castelli sono fatti bene e colpiscono abbastanza, però se guardi per terra il giudizio cala. per non parlare dell'effetto "acqua che scorre" (sembra quello di DOA).
    Game play sicuramente innovativo per via del sixassis (che risponde adeguatamente se usato con perizia evitando lo smanettamento folle), e sicuramente poco monotono perchè ci sono diverse situazioni da poter gestire (il volo/l'uno contro uno in volo/uno contro uno sospesi in aria); possibilità di combo (si sbloccano) come la mossa che si vede nel trailer alla fine...
    Provato in 720p (il 1080i l'ho visto per un attimo e ho cambiato :) )
    Insomma spero di poter essere stato utile :)

    a presto!
  17. thehive88

    thehive88 Tribe Member

    Joined:
    Jul 24, 2006
    Messages:
    1,466
    Likes Received:
    6
    Trophy Points:
    36
    ma ha l ita la versione USA?
    cmq prima stavo guardando amespot e ho notato che se si guardano le recensioni degli utenti c'è ne sono uno sterminio con voti dall 8 al 9 e mezzo...tutti fanboy?
  18. Elnigno

    Elnigno Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 22, 2007
    Messages:
    74
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    6
    La versione americana è non supporta l'italiano, come era ovvio che fosse sennò perchè aspettare un mese?? :)
  19. enigmista1988

    enigmista1988 Tribe Member

    Joined:
    Jun 27, 2007
    Messages:
    129
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    roma
    quindi da mercoledi' dovremmo trovarlo nei negozi?
    Automerged Message for DoublePosting
    non so voi ma io aspettavo tanto questo titolo e indovinate........rimandato al 14 novembre!!!
  20. Hd-Zero

    Hd-Zero Tribe Member

    Joined:
    Sep 23, 2007
    Messages:
    247
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    io mi fido del mio istinto che mi dice una sola cosa..........................W lair W la ps3 e soprattutto WLF (viva la Focaccia):D