1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

La SIAE ha truffato gli italiani...

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da ConteZero, 17 Aprile 2008.

  1. Oogabada

    Oogabada Administrator

    Registrato:
    6 Dicembre 2004
    Messaggi:
    17.952
    "Mi Piace" ricevuti:
    840
    Punteggio:
    1.546
    Località:
    San Vito dei Normanni, Italy
    PSN Tag:
    Oogabada
    Xbox Live Tag:
    Oogabada
    Nintendo Network ID:
    Oogabada
    Se si è firmata TaZZa sai che credibilità :asd:
  2. tataccio

    tataccio <B><font color=#FF69B4>David Hasselhoff</font colo

    Registrato:
    27 Luglio 2007
    Messaggi:
    2.895
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    155
    Località:
    roma
    Xbox Live Tag:
    tataccio
    seguo interessato ho circa 350 titoli in dvd.....;);););)
  3. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    questo è il testo della mail che ho spedito a Scorza...

    *******************************

    Buongiorno,

    ho trovato la sua email qui:

    h**p://www.giurdanella.it/mainf.php?id=8124

    Vorrei solo chiederLe, se posso, una delucidazione sulla recente sentenza della cassazione riguardo alle cifre corrisposte indebitamente dalla SIAE con i "bollini" sulle opere intellettuali.

    A casa ho molti articoli col bollino: libri, videogames, cd, dvd, vhs, vinili.

    Posso chiedere un risarcimento?

    c'è una causa collettiva? c'è una parcella da pagare? come funziona?

    **********************************

    speriamo che la caghi questa mail!
  4. Domilera

    Domilera Tribe Member

    Registrato:
    21 Ottobre 2007
    Messaggi:
    1.564
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    ban?
    cioè anche solo a riprenderci un solo misero euro a libro comprato negli ultimi due o tre anni ci potrei fare una bella banconota da 500, se poi ci si aggiungono film giochi e ammenicoli vari la SIAE in una botta sola mi rimborsa TV, Ps3, Xbox360 e mi permette di comprarmi un bell'impianto dolby 5.1 :asd:
  5. Luke63

    Luke63 Tribe Member

    Registrato:
    28 Giugno 2007
    Messaggi:
    230
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    72
    ... se la siae mi deve indietro dei soldi per vhs, dvd, br, videogiochi e quant'altro... la faccio fallire io!

    A quanto ammonta il rimborso per ogni singolo pezzo?
    Di vhs originali, ne avrò almeno un migliaio se non di più.
    Altrettanti di dvd.

    Credo, ma potrei sbagliarmi che, nel caso di pagamento debba pagare sempre la parte che è stata dichiarata essere non conforme alla Legge. Quindi gli avvocati, non dovremo pagarli noi, ma la Siae.
  6. TaZZa

    TaZZa Tribe Member

    Registrato:
    12 Settembre 2007
    Messaggi:
    4.575
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    In vari luoghi, lontani dal Tribe.
    Tranquillo ho usato il mio nome. :asd: E comunque che vorresti dire al mio nick, eh? >_>' Admin da strapazzo. :p

    Comunque mi deve ancora rispondere.
  7. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    ecco l'email di g.scorza:

    Salve,
    mi dispiace ma non credo ci sia spazio per nessun recupero da parte dei
    singoli consumatori.
    Vedremo, comunque, se ci saranno sviluppi.
    Buonasera,

    Gs

    quindi per ora niente... :(
  8. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Registrato:
    29 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.810
    "Mi Piace" ricevuti:
    66
    Punteggio:
    132
    quindi al momento al massimo si può fare una causa collettiva?
  9. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    non so... in italia esiste?
  10. TaZZa

    TaZZa Tribe Member

    Registrato:
    12 Settembre 2007
    Messaggi:
    4.575
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    In vari luoghi, lontani dal Tribe.
    Anche a me ha risposto:

    Salve,
    mi scusi innanzitutto per il ritardo nella risposta e la sintesi ma le mail sono centinaia.
    Il bollino non va più pagato e la SIAE agiva sulla base di una legge ora dichiarata illegittima.
    Quanto alla fallimento della siae...mi sembra presto per parlarne.
    Buona serata.

    GS


    Bhe se il bollino non va più pagato a questo punto direi che i prezzi dovrebbero scendere. :\
  11. Pecoranera

    Pecoranera Tribe Member

    Registrato:
    5 Aprile 2007
    Messaggi:
    4.097
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    182
    Come sempre non avete capito una cippa!
    Non sono i compratori (noi) ad essere stati buggerati ma le case di produzione o i singoli artisti. Poi è ovvio che loro si sono rivalsi sui costi finali ma questo si chiama - mercato -.

    Per farmi capire:
    Se ConteZero scriveva il libro : TRIBE FOR DUMMIES - la SIAE pretendeva da lui un tot di soldi per apporre il bollino famigerato, diciamo 1 Euro.
    Conte, poraccio, doveva pagare e zitto. Poi è ovvio che quell'euro speso per il bollino lo ricaricava di due euro nel prezzo finale del libro in vendita. Ma su questo non si può far ricorso, ovviamente.

    QUINDI,
    sono gli autori, produttori, distributori di - opere dell'ingegno - ad essere stati ingannati direttamente. Non i consumatori.
    I negozianti campani taglieggiati dalla Camorra (perchè la SIAE questo è) sono quelli colpiti, non i consumatori.
  12. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    :xrotfl:

    scusa, ma gli hai chiesto se la siae fallirà???

    :D

    AndreAce ha aggiunto 8 Minuti e 11 Secondi più tardi...

    a parte che imho i consumatori li ingannano quasi sempre... in un modo o nell'altro...

    i soldi li abbiamo tirati fuori noi alla fine!
  13. Haido

    Haido Kangaroo Jack

    Registrato:
    8 Novembre 2007
    Messaggi:
    3.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    36
    Punteggio:
    192
    Località:
    Melbourne
    E tutti i soldi sborsati dai gruppi per suonare nel bar del loro vicino di casa in un paese sperduto davanti a sette persone??
  14. TaZZa

    TaZZa Tribe Member

    Registrato:
    12 Settembre 2007
    Messaggi:
    4.575
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    In vari luoghi, lontani dal Tribe.
    @AndreAce: No, gli chiesi che fine farà la SIAE ora, se potrà aggrapparsi a qualcosa o colerà a picco.

    @Pecora: Bhe scusa, alla fine, se anche di 1€, anche noi siamo stati truffati, no?
  15. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    ah ok grazie! beh pare che a qualcosa si aggrapperanno.... perchè Scorza dice che non colerà a picco...

    Boh forse faranno più multe nei locali
  16. Pecoranera

    Pecoranera Tribe Member

    Registrato:
    5 Aprile 2007
    Messaggi:
    4.097
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    182
    Beh no.
    Ovviamente se il costo di produzione di un bene è più basso IN TEORIA dovrebbe costare meno anche a noi. In pratica no. O non per forza.
    Sono innumerevoli i costi che gravano sul prodotto finito che il produttore non controlla e subisce, spingendolo ad alzare il prezzo. Ad esempio, dalle mie parti ci sono solo DUE studi di produzione veramente validi: se vuoi girare uno spot devi per forza rivolgerti a quelli. O uno o l'altro, non ci son cazzi. Ovviamente hanno fatto "cartello", ovvero invece di farsi concorrenza con i prezzi si sono accordati per fare entrambi lo stesso prezzo (ALTISSIMO) di modo che tu sia costretta comunque ad essere spennata. Ovviamente poi tu fai ricadere il prezzo alto sul tuo cliente.
    Ma non è che lui può sentirsi truffato se a TE tirano il collo e impongono di pagare salatissimo uno studio di posa...

    E COMUNQUE,
    se a te produrre un CD ti è sempre costato 5 euro e lo hai sempre rivenduto a 15, se da oggi produrre un CD ti costa 2 euro che fai? Abbassi il prezzo o zitta zitta ti intaschi quei 3 euro extra ogni volta?
  17. TaZZa

    TaZZa Tribe Member

    Registrato:
    12 Settembre 2007
    Messaggi:
    4.575
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    In vari luoghi, lontani dal Tribe.
    Immagino intascherebbero. :|
  18. Pecoranera

    Pecoranera Tribe Member

    Registrato:
    5 Aprile 2007
    Messaggi:
    4.097
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    182
    Brava piccina ;)

    Io da uomo di comunicazione colto, profondo e lungimirante certe frasi fatte dovrei rifuggirle ma: PORCA MISERIA, STAI TRANQUILLA CHE ALLA FINE CHI LO PIGLIA IN TASCA E' SEMPRE E COMUNQUE IL CONSUMATORE...
  19. Pecos

    Pecos Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2007
    Messaggi:
    13.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    413
    Punteggio:
    757
    Località:
    PADOVA

    Magari lo pigliassimo in tasca!!!!:lalala:
    Comunque è un'indecenza su tutto non solo sui bollini della SIAE...
  20. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Registrato:
    29 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.810
    "Mi Piace" ricevuti:
    66
    Punteggio:
    132
    beh,con tutti i soldi che si è fatta la SIAE,forse riesce a scamparla anche stavolta...a me interessa poco che ritorni i soldi o meno..basta che non ne chieda altri...è anche colpa sua se in Italia il prezzo della Cultura è più alto che da altre parti..