1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

La droga. Cosa ne pensate?

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Apicio, 28 Febbraio 2012.

  1. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    beh rientrare alle 24 a diciottanni non è emarginarlo su. Poi ripeto, sono cose indicative, generiche. Se hai un ragazzo incasinato potrebbe essere tardi pure alle 23, mentre magari se è uno più responsabile pure che torna all'una perchè sono stati al cinema va bene.


    Io non ho mai avuto problemi a dire "regà devo rientrare" le prime volte qualche battutina simpatica, ogni tanto un soprannome carino ma non ti devasta la vita sociale perderti un'ora il sabato sera. :D


    Il punto è dare comunque una regola precisa da far rispettare tendenzialmente. Non vuol dire prenderlo a sberle tutte le volte che non spacca la mezz'ora. ;D
  2. mattokun

    mattokun Tribe Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.789
    "Mi Piace" ricevuti:
    465
    Punteggio:
    36
    Località:
    Gran Ducato di Toscana - Firenze
    Sono d'accordo si e no. Dare dei limiti si, così come il rientrare alle 24 massimo - cosa che ho fatto finchè non ho preso la macchina - non è certamente una cosa catastrofica.
    Però forse da un lato è abbastana azzardata come cosa. Personalmente appena ho preso la macchina ho sempre fatto un po' come mi sembrava meglio, non tornando anche fino al pomeriggio successivo o dopo un paio di giorni. Se dai una buona educazione a tuo figlio fin da piccolo e gli fai formare il carattere come si deve, IMHO, stai in una botte di ferro indipendentemente dagli orari o da chi frequenta. Comunque non credo sia il topic adatto per parlarne :asd:
  3. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    prima di tutto, concordo sull' argomento "fumo in faccia ai non fumatori", imho pure nei luoghi pubblici/aperti bisognerebbe imporre GROSSI limiti

    riguardo l' argomento educazione dei giovani... NON CI SIAMO. io ho 15 anni e -principalmente d' estate- la sera esco (e state certi che i miei non sono di certo due che "lasciano andare", visto che impongono vari limiti), ma mica per questo sono uno sbandato... sta tutto nel saper scegliere gli amici aggiungo: gli amici che uno si fa da giovane sono quelli che poi uno si "porterà dietro" tutta la vita (non mi dite che a 50 anni si socializza, al massimo si esce a cena con un collega...), se non posso uscirci ora (e quindi avere rapporti con altre persone) quando devo farlo?!
  4. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    ah, di certo i genitori non scelgono le superiori al posto dei figli
  5. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    purtroppo il discorso vale a livello generale fra le ultime generazioni...ovviamente ci sono le eccezioni..
  6. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Quoto e ripeto che erano orari riferimenti indicativi, non i dieci comandamenti. :)

    Bastasse un topic per elencare le qualità del buon genitore.
  7. ultraviolence

    ultraviolence Tribe Member

    Registrato:
    2 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.657
    "Mi Piace" ricevuti:
    72
    Punteggio:
    162
    Località:
    San Quentin
    Ah ok,avevo inteso male
  8. maximino73

    maximino73 Sostenitore del sistema melico

    Registrato:
    13 Luglio 2006
    Messaggi:
    3.223
    "Mi Piace" ricevuti:
    310
    Punteggio:
    248
    Località:
    Regno delle due Sicilie
  9. Anche perché Coin non hai inserito il discrimen del luogo in cui si vive: una città come Roma (esempio casuale) non è come il mio paesino di novecento (non)anime. ^^
  10. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Già ma non è il modo più efficace quello di "obbligare" un figlio a "stare lontano da certe cose", se uno vieta qualcosa ad un ragazzino questo la prima cosa che fa è cercare di capire di persona cosa significhi e viene spinto alla ribellione nei confronti di chi lo vorrebbe obbligare a non fare quel qualcosa, è naturale e, prendendo il fatto che non tutti siamo uguali, anche tra persone giovani c'è chi è più sensato, e chi meno, come ci sono persone che si sanno gestire e persone che non lo sanno fare, se uno viene spinto alla "ribellione" perchè appartiene alla categoria delle persone più forti e capisce che per lui la cosa è molto meno problematica di quanto si cerchi di farla apparire, automaticamente si perde stima da parte di quella persona, così come si possono spingere ragazzi a cui non interesserebbero neanche lontanamente certi passatempi ad entrare in situazioni non gestibili nel caso di persone che, al contrario delle prime, non si sapessero gestire così bene.
    Forse ti sfugge che ciò che ho detto non me lo sono andato a cercare da wikipedia ma me l'ero fatto spiegare molto chiaramente all'epoca da un poliziotto in servizio (I have quite a knowledge of the english language) il quale successivamente e cortesemente mi ha anche fatto accendere una evidentissima canna perchè io avevo l'accendino scarico.
    Non so quanto le cose siano cmbiate ma di sicuro so che hanno dovuto adeguarsi almeno da un punto di vista formale a seguito di incessanti pressioni da parte della comunità europea, in pratica se hanno cambiato qualcosa è solo per tacitare i burocrati e proseguire con la loro politica del "non ci rompete i cog......"

    Risposte nel quote.

    Mi sembra che tu non voglia tener presente che a 18 anni uno/a non è ancora un/a uomo/donna fatto/a e finito/a come non lo è a 22 se è solo per quello ma in entrambi i casi lo è per la legge ed il carattere è già fatto e finito da tempo, il ruolo di formazione dei genitori ed i "valori" che questi possono trasmettere a quell'età sono questioni ampiamente superate dalle esperienze personali che è giusto che una persona si faccia se non vuole restare un fantoccio.
    A 18 anni un/a figlio/a ti rigira come un calzino se uno si dimostra un genitore goffo e con il paraocchi e certe "prese di posizione" generalmente servono solo per sembrare ancora più goffi e perdere ancora di più di credibilità.


    ------------------------------------------------------------------------------------------------


    Ci sono comunque comportamenti stupidi che sono da evitare, ad esempio fare a gara per vedere chi fuma di più è deleterio, così come il vantarsi di fumare tanto ed il farlo per farsi vedere, ma questo fa parte della grullezza della singola persona ed è parimenti nocivo se rapportato all'alcohol, al tabacco...ma non solo, persino alle salsiccie, per una congestione o un'indigestione si può anche crepare ed anche in fretta senza manco essersi fatti una canna.

    Imparare a vivere significa anche confrontarsi con ciò che offre la società dal vero e non farsi dei film relegati a visioni "cinematografiche" dei molteplici aspetti che la compongono.


    Io ho presente cosa vuol dire vivere in Olanda e ho presente cosa vuol dire vivere qua da noi, non mi vanno bene ne uno ne l'altro come posto, vorrei vivere in una nazione dove si potesse andare in giro in auto senza cinture, in moto senza casco, dove si potesse telefonare in auto perchè tanto col bluetooth una mano dal volante la devi togliere lo stesso ma perlomeno se non lo devi usare riesci a tenere gli occhi sulla strada, una nazione in cui ci fossero ancora gli spazi tanto per i fumatori quanto per i non fumatori, in cui si potesse guidare ubriachi fradici "a patto di non fare danni" ed in cui si potesse entrare in un coffee-shop a comprarsi un ciuffo d'erba e ce lo si potesse fumare liberamente passeggiando col cane, in cui si potesse andare in farmacia a comprare la cocaina senza dover andare a rivolgersi all'amico del portaborse del parlamentare X e ce la si potesse fumare in pace guardandosi un cacchio di film interessante in casa propria, un paese in cui se una donna la volesse dare via a pagamento lo potesse fare in modo pulito, tutelato e pagando le tasse senza "ghettizzazioni", un paese in cui ognuno fosse carico di responsabilità verso se stesso e verso gli altri ma senza essere "imprigionato" da un regime societario parassitico e pavido in cui tutto, per paura di alcuni, deve correre su binari, un paese in cui chi sbagliasse dovrebbe pagare ma in cui, se uno non sbagliasse, potrebbe sballarsi un po' come cavolo gli pare. Tutta questa cappa di oppressivo "protezionismo" sta uccidendo la fantasia, la creatività e con esse l'arte, la letteratura, la cinematografia, l'espressività dei popoli, la....libertà, ecco, vorrei vivere in un paese in cui "libertà" fosse una condizione in essere e non una mera parola sul dizionario.

    Si, ora sto un pizzico meglio.
    Ultima modifica: 4 Marzo 2012
  11. Che concetto strano di "libertà", mah.



    Come se l'espressione artistica fosse solo un riflesso sovrastrutturale della struttura economica, sociale e politica del mondo.
    A gallo92 piace questo elemento.
  12. gallo92

    gallo92 Tribe Member

    Registrato:
    31 Luglio 2008
    Messaggi:
    8.888
    "Mi Piace" ricevuti:
    850
    Punteggio:
    478
    Località:
    where the streets have no name
    libertà, davvero, mi fate ridere quando parlate di libertà...
    che paradosso: voler essere liberi di essere schiavi
    A Coin-op piace questo elemento.
  13. mattokun

    mattokun Tribe Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.789
    "Mi Piace" ricevuti:
    465
    Punteggio:
    36
    Località:
    Gran Ducato di Toscana - Firenze
    Sisi, molto interessante. Adesso trovami una fonte di ciò che dici - dato che in Olanda prima della politica della tolleranza si svolgeva una lotta senza quartiere alla droga - altrimenti non ha alcuna valenza. Oh, comunque mio cuggino dice che il NWO è composto da massoni che in realtà sono alieni arrivati sulla terra su delle astronavi simili ai nostri B2. Interessante, non trovi?

    Certo certo, la popolazione non sa gestire la propria vita ed è incapace di non danneggiare quella altrui sotto determinate leggi, figuriamoci senza.
  14. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Si, verissimo, bisognerebbe imporre un grosso limite alla facoltà dei non fumatori di rompere i cògliòni a chi fuma, premesso che andare appositamente a fumare in faccia qualcuno che non fuma non sia il top dell'educazione, ci sono anche persone che non fumano ma che non sono affatto infastidite dall'avere vicino qualcuno che fuma.
    Carrozze separate sui treni. Locali pubblici con la possibilità di dichiarare se sono ammessi clienti fumatori ben evidenziato all'ingresso ed all'interno del locale nonchè su pubblicità ed elenchi telefonici, "Qui si può fumare" vuoi entrare ? Bene. Non vuoi entrare ? Come preferisci.
    Sarebbero accettabili, anche se un po' "ghettizzanti", strutture per fumatori negli uffici e nei posti di lavoro tanto pubblici quanto privati.


    Lasciati dire una cosa sul discorso "amici", con qualcuna, e ripeto "qualcuna" delle persone che conosci a quell'età forse, e dico "forse", ci resterai in contatto a lungo ma ricordati che passati i venti barra venticinque anni dovrai giocoforza rinnovare il tuo parco conoscenze perchè le persone tendono stranamente a farsi una vita. Tra quelli che adesso pensi siano amici e che resteranno per sempre tali forse un paio potrai considerarli ancora "amici" nel lungo termine, i restanti si trasformeranno in "conoscenze di lunga data". Per quanto riguarda il discorso "amicizie" a 50 anni dipende molto dal carattere e dal tipo di vita che si è scelto di fare, ma tieni presente che più si ha esperienza e meglio si riescono ad individuare persone con cui si può andare daccordo. Altrettanto l'esperienza aiuta ad identificare quelle che potrebbero essere delle pallide scuse estrappolate agli inizi di una certa qual spinta ormonale a cui ci si aggrappa per giustificare il tempo impiegato a "zonzo" e rubato agli studi.

    Scusate, lo so, è un po' OT.
  15. gallo92

    gallo92 Tribe Member

    Registrato:
    31 Luglio 2008
    Messaggi:
    8.888
    "Mi Piace" ricevuti:
    850
    Punteggio:
    478
    Località:
    where the streets have no name
    quoto il discorso amicizie, lo sto sperimentando proprio adesso con l'inizio dell'università, ma non la prima parte. Fumare sigarette nuoce alla salute e non è obbligatorio, se tu vuoi fumare, fallo pure, ma non rompere i coglioni a chi non vuole fumare. e questo è un concetto che molti fumatori educati rispettano senza neanche badare al cartello o all'area fumatori.
    A ultraviolence e Coin-op piace questo messaggio.
  16. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    non ho capito, in ogni caso se intendi dire che uso questa scusa per non studiare ti sbagli di grosso :D
  17. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.868
    Punteggio:
    825
    Anche perchè conoscendo un minimo pins, dubito che anteporrebbe gli amici agli studi :asd:
  18. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Ma bravo Augias, adesso la libertà, secondo lui, è diventata solo il "pagare le tasse" ed il "fare da bravi tutto quello che ci viene detto di fare e non fare quello che ci viene detto di non fare"...bravo, bravo, bravo, chissà quanto lo hanno pagato per scrivere quel monte di cazzàte.

    La fonte sono io che tu ci creda o meno ma è il punto in cui ero rimasto una quindicina di anni fa e per quanto riferitomi da chi ti ho detto, comunque l'approfondimento a scopo di aggiornamento della materia mi ha portato a trovare un'interessante documentazione che sebbene confermi la cosiddetta "politica della tolleranza" da te citata fa pensare parecchio soprattutto se si guarda alla voce: I RISULTATI DEL MODELLO OLANDESE
    http://it.wikipedia.org/wiki/Politica_dei_Paesi_Bassi_in_materia_di_stupefacenti
    Avevi, a quanto sembra, una certa "dose" di ragione anche se è un po' contraddittorio da un punto di vista giuridico, non trovi ? ...e...non venirmi comunque a dire che il nostro modello è meglio del loro adesso.

    Come tu pensi che ci siamo arrivati fino al giorno in cui sono state promulgate certe leggi ? Pensi che vivessimo tutti nei blindati ? Hai presente quanto è "sicura" una 500 FIAT (quella vecchia, per inciso) ? "Sicuro" che si cappotta se non stai attento ma se uno lo sa ci sta attento e lo evita. Se hai vent'anni come da targa non ti puoi minimamente ricordare di quando si andava in giro senza casco, io si perchè ci andavo, e che bello che era, la percentuale di gente che si sfracellava allora era praticamente identica rispetto ad oggi, in Germania ancora oggi fuori dai centri abitati non ci sono limiti di velocità ed il tasso di incidenti è sensibilmente inferiore al nostro ed ...è pure legale l'uso della cannabis !!!
  19. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    All'università ti può anche sembrare che vada ancora tutto benone, per quanto si possano notare i primi sintomi, ti assicuro che i momenti di "riflessione" in merito arriveranno andando avanti.

    Sono al ristorante, dentro non si può fumare, esco, mi appoggio al mancorrente del dehor coperto ma aperto dai lati, sono all'aperto, posso, me ne accendo una, me la gusto, guardo la cascatina in basso pensando ai fatti miei, a un certo punto mi si avvicina una coppia di persone con bambini al seguito, vedono che sto fumando e nonostante quello si appoggiano a fianco a me a guardare la cascatina, il vento porta il fumo verso di loro ed a un certo punto con aria scocciata mi dicono "mi scusi ma sta sigaretta, non se la può andare a fumare da qualche altra parte, ecchecazzo ?!!!" "Ecchecazzo" lo dico io, mi hai visto che stavo fumando, aspetti quei tre minuti e non rompi i coglioni, no ? Chi è il maleducato della situazione ?
  20. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    non mi hai spiegato cosa intendi con quella frase