1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Killzone - Liberation : 1 problema e 1 giudizio

Discussion in 'PSP Retail Games' started by lycenhol, Nov 13, 2006.

  1. Gacoment

    Gacoment Tribe Member

    Joined:
    Oct 20, 2006
    Messages:
    203
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    18
    Location:
    Napoli
    Sono daccordo con UmbyBoy al 100 %. Alexej è vero su play.com costano meno circa la metà però cmq costano ancora tanto, io lì sopra li ho acquistati i miei giochi originali in multilinguaggio, e in più non si pagano nemmeno le spedizioni sul sito, però per farmi compre i giochi originali tutti i giorni secondo me dovrebbero costa 5 euro l'uno :p. Poi il prodotto acquistato bisogna provarlo prima, non basta vedere le recensioni sul sito, probabile che il gioco acquistato non è come te lo aspettavi. Cmq è vero che non bisogna parlare di pirateria però mi sembra un pò contraddittorio il fatto che nel forum ci sia una sezione dedicata ai firmware e soprattutto il Custom Firmware o DevHook con tanto di guida completa o il downgrade a 1.50, alla fine quel firmware si mette per un'unico motivo secondo me, secondo me molti di voi stanno solo mascherando la verità :D, quindi se fosse come dicesero gli altri fosse vero, ovvero comprare tutti i giochi originali abolilebbero a priori queste sezioni.
  2. Umbyboy

    Umbyboy Tribe Newbie

    Joined:
    Oct 27, 2006
    Messages:
    22
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    1
    Zumbarillo mi sa che sei tu che non l'hai letto.E' legge del mercato...:D come se il mercato lo facessero gli alieni! Non siamo tutelati tutto quì, in Italia come dice Zumbarillo i prezzi si fanno ad occhio se ti sta bene compri altrimenti te ne vai...
    Comunque non continuiamo all'infinito anche perchè è difficile non rispondere. Quindi qualcuno deve chiudere,fate la conta per avere l'ultima parola, ognuno la pensa a modo suo c'è chi cita Marx perchè non sa spiegare le cose allora riporta il tutto all'opera di qualcun altro, c'è chi dice è legge di mercato e la legge non si discute(soprattutto quella di mercato),c'è chi legge e pensa non sono cazzi miei:D però alla fine tutti abbiamo un mulo sul nostro pc, moralizzatori e non tutti scaricano non credo a mezza virgola c'è chi compra i giochi e scarica i film chi scarica i film e compra i giochi ma nessuno più rinuncia..
  3. Gacoment

    Gacoment Tribe Member

    Joined:
    Oct 20, 2006
    Messages:
    203
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    18
    Location:
    Napoli
    Quello che penso io che se volessero essere giusti i prezzi dovrebbero essere universali. Cioè alla fine ognuno di questi giochi viene prodotto in paesi stranieri e non qua e loro dovrebbero venderli a più e non noi, alla fine ci troviamo sempre che il nostro paese è più caro degli altri. La stessa cosa vale per gli accessori, alla fine fine tutto quello che riguarda la psp proviene da cina e giappone e quindi quello che compri in italia è sempre stato preso precedentemente da quei paesi, l'unica differenza che in Italia un prezzo economico per una stick di 2 gb è sui 60 euro senza considerare le spese di spedizione: http://www.wireshop.it/prodotti/cd_...k_Duo_Pro_High_Speed_MSXM2GN.html?from=kelkoo
    e in Cina si arriva a 30 euro considerando anche le spese: http://cgi.ebay.it/SONY-Memory-Stic...565732QQihZ014QQcategoryZ100831QQcmdZViewItem
    E non sto parlando di proposte di usati o privati, mi riferisco ai prezzi dei negozi ufficiali, e in più il tanto discusso rischio che possa essere contraffatta lì e lo stesso di qui, perchè l'origine del prodotto è lo stesso, es anche su MEDIAWORLD in Italia puoi trovarti con la memoria stick falsificata.
    Un amico mio ha acquistato un portatile dell direttamente da un rivenditore negli stati Uniti un XPS M1210, lo paga 1200 euro + 100 euro di dogana per un notebook che in Italia con gli stessi requisiti costa 2600 euro e in più tiene la possibilità di importare la garanzia triennale americana in italia che normalmente in Italia è di 2 anni e eventualmente farsi sostituire la tastiera americana con quella italiana pagando 20 euro all'assistenza.
    La verità che ognuno vuole farsi un guadagno diverso sopra, è normale che ci sia una percentuale di profitto, però pensare che un prodotto che noi lo paghiamo così caro loro lo ottengono a nemmeno un 10 % di quanto lo otteniamo noi spesse volte ti fa sentire truffato. Quindi quando i prezzi e guadagni sia che per dispositivi, giochi e accessori saranno gli stessi per chiunque potremmo riparlarne del rispetto per chi lavora e vuole essere pagato per il suo lavoro "onesto".
  4. Zumbarilò

    Zumbarilò Tribe Member

    Joined:
    Mar 5, 2006
    Messages:
    7,085
    Likes Received:
    3
    Trophy Points:
    38
    Location:
    Sardegna

    I prezzi non si fanno a occhio,fammi vedere dove l'ho detto.
    Se non ti va bene un prezzo te ne cerchi un'altro,sei liberissimo di farlo.
    Non è una scusa per calpestare il diritto di essere pagati per il proprio lavoro,se vuoi un servizio lo paghi,esattamente come paghi le bollette del telefono,del gas,l'affitto della casa,i biglietti dell'autobus e tante altre cose.
    Girala come ti pare,è solo un modo per pulirsi la coscienza.

    Complimenti per la maturità...........
  5. alexej

    alexej Tribe Member

    Joined:
    Oct 12, 2006
    Messages:
    939
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    -
    Non serve nemmeno scomodare Marx per capire il motivo del prezzo inaccettabile (e lo sottolineo, e penso che tutti siano d'accordo) dei videogiochi. Il problema è che i margini sono fatti sui volumi. Se i volumi sono bassi, come in Italia, i prezzi vengono necessariamente gonfiati e chi compra spennato. Se le vendite fossero superiori, i prezzi si abbasserebbero e il guadagno dei distributori aumenterebbe comunque. Il warez è un fenomeno che ormai viene accettato anche dalla distribuzione. Loro si accontentano di vendere così ai pochi disposti a comprare. Conosco almeno una persona che ha acquistato una ps2 e che in 3 anni ha giocato a soli tre giochi (la serie PES), tutti originali. E per quanto riguarda PES, egli è certamente un hardcore gamer. Ecco penso che i consumatori medi di videogiochi da noi siano questi. Chi ha una console compra in media quattro o cinque giochi all'anno, il resto va di warez o meglio gioca solo a quello che compra. La situazione è stabile e non pare in via di cambiamento. Ovviamente non mi riferisco ai fortunati che possono "investire" molto di più su questo hobby. Per chi vuole, c'è l'alternativa internet con prezzi decisamente migliori e possibilità di attingere dall'usato. Ora, posto tutto questo voi ci venite a dire che la soluzione sarebbe il warez? Pensate davvero che meno compro, più il prezzo si abbassa? Semmai non verranno più importati e localizzati i giochi, così come già ce ne sono. Per quanto riguarda il forum, non facciamo gli gnorri please. Non si tratta di ipocrisia, ma di qualcosa di molto più concreto. Le regole devono essere rispettate o forse vorreste che gli admin del forum vadano nei casini? Per favore...