1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Italia e Spagna, da sole costituiscono il 30% del fenomeno pirateria

Discussione in 'Console News, Articoli e Recensioni' iniziata da Bahamut Zero, 30 Agosto 2009.

  1. robcrack2000

    robcrack2000 Tribe Newbie

    Registrato:
    13 Agosto 2003
    Messaggi:
    1.434
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    0
    il moralismo regna


    io se sapessi che potrei rubare una ferrari e girarci tranquillo avendo la certezza che nessuno mi becci me la ruberei sicuramente e subito :D

    e credo che il 99,,99999% della gente lo farebbe
  2. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Per l'appunto; puoi scegliere e non è illegale.

    Dove non puoi scegliere, trovo quasi normale che si trovino strade alternative e ritenute più economicamente corrette.
  3. AlexDeRoma

    AlexDeRoma Il superdotato

    Registrato:
    10 Novembre 2008
    Messaggi:
    10.369
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.374
    Punteggio:
    690
    Località:
    Roma
    PSN Tag:
    AleDeRoma
    Xbox Live Tag:
    R6 AlexDeRoma
    me vieni a prende sotto casa? andiamo a fa baldoria insieme :roll::roll::roll::roll:
  4. maximino73

    maximino73 Sostenitore del sistema melico

    Registrato:
    13 Luglio 2006
    Messaggi:
    3.223
    "Mi Piace" ricevuti:
    310
    Punteggio:
    248
    Località:
    Regno delle due Sicilie
    Ciao Matt ho letto la tua risposta nelle pagina precedente, inanzitutto la tua risposta era semplice, concisa e dettagliata pero ti vorrei dire che se la pirateria viene affrontata un po per volta abbassando sensibilmente il costo dei giochi e dei software in generale credo che parecchi pirati acquisterebbero prodotti originali, magari non tutti ma una buona percentuale.

    Domani apriro un sondaggio (chiedero ai moderatori se e possibile postare messaggi in modo anonimo) in discussioni generali sulle consol per capire in percentuale quanti di noi hanno o hanno avuto consol modificate e sopratutto perchè ?
  5. MattKillaz

    MattKillaz Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Agosto 2009
    Messaggi:
    51
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Montebelluna (TV)

    Benissimo per il sondaggio ;)
    Per quanto riguarda il topic sono d'accordo ma per spiegarmi direi che, ci sono 3 categorie di persone che fanno il download di contenuti multimediali e software, nell'ambito privato:
    1. Le persone che lo fanno perché non possono permettersi i giochi, e scaricano di tutto e di +. Queste sono le persone che se potessero permettersi il cofanetto lo prenderebbero subito. Diciamo quelli da Questione Economica.
    2. Poi ci sono quelli che lo fanno per principio. Quelli della quesitone morale. Questi non li smuovi neanche se preghi in cinese. Credono in quello che fanno e lo faranno fino alla morte. Questi li definirei i Moralisti
    3. Quelli che lo fanno per essere i più belli. Generalmente sono persone che possono permettersi di spendere 70€ al d1 di un gioco, ma la pirateria da loro la possibilità di avere il gioco una settimana prima del d1 e quindi lo scaricano. Lo stesso vale per gli mp3, per esempio, loro scaricano per avere l'hdd del lettore pieno e dire: "ho l'ard dis pieno di canzoni"-"pieno? 120GB? ma le ascolti?"-"no! ma è pieno capisci?". Questi li definirei quelli della Questione Estetica.

    Ora gli unici che veramente potrebbero smettere di scaricare sono quelli della questione economica, gli altri ricavano dei benefici dallo scaricare e nn credo che ci rinucierebbero, ma sono d'accordo con te quando dici che ci sarebbe un'inversione di tendenza.

    P.S. (piccolo OT) dicono veramente ard dis, come deskpot o destkpot, uindos ecc ecc c'era anche chi voleva mettere la carta in una scheda fax da collegare alla porta PCI nel computer fisso.
  6. adriantaps

    adriantaps The Lollest Triber

    Registrato:
    18 Marzo 2007
    Messaggi:
    3.230
    "Mi Piace" ricevuti:
    325
    Punteggio:
    247
    Località:
    Aldilà
    Certo anch'io ne conosco parecchia di gente che parla cosi...:asd: e che di solito corrisponde sempre alla seguente categoria di pseudo informatici della Domenica:rotfl:

    "Chissà quante volte, sotto le pressanti richieste dei vostri amici, avrete ceduto alla fatidica domanda: “Mi aggiusti il computer?“. Purtroppo per noi , questo spiacevole e poco consigliabile rito si ripete molto spesso, in maniera direttamente proporzionale all’inesperienza dei propri amici e alle vostre riparazioni concluse con successo.

    Quasi sicuramente, però, non vi siete mai soffermati a pensare ai possibili retroscena della decisione di aiutare un vostro amico in difficoltà. Oggi vi presentiamo una lista di 10 motivi per non aggiustare il pc agli amici.
    Diventi automaticamente disponibile, sempre e per sempre; a qualunque ora del giorno e della notte, ovunque tu sia: al lavoro, sotto la doccia…

    “Pronto, ciao ti disturbo?”
    “Beh in questo momento sono in barca in ferie…”
    “Ah… ma tanto tu fai presto in queste cose. Senti ho il computer che quando lo accendo mi da errore 000×32F33. Cosa può essere? Sono disperato…”
    “Si, ma sono in mezzo al mare”
    “Va bene. Dimmi cosa devo fare…”

    Diventi oggetto di una catena di passaparola selvaggio.
    “Aspetta che lo chiedo a un mio amico, lui di sicuro lo sa. Poi è molto alla mano e se ha tempo ti da una mano volentieri.”

    Diventi automaticamente il responsabile e amministratore del PC.
    “Ti ricordi che l’anno scorso mi avevi installato quel programma per vedere i filmati? Ecco, stamattina, vado ad accendere il PC e non si accende più, cosa può essere successo? Non è che hai fatto qualcosa di strano?”

    Devi conoscere tutti i programmi e tutti i sistemi operativi esistenti sul pianeta. Da Blender al GWBASIC, da Windows ME alle più improbabili distro di Linux. Dovrai saper fare tutto di tutto: non sono ammesse lacune per chi “conosce il computer”.
    “Senti, scusa se ti disturbo, ma ho un problema: come faccio ad importare un audiolibro con Itunes?”
    “Guarda, mi dispiace, ma non ho l’Ipod e Itunes non lo conosco”
    “Dai che tu ci capisci di sicuro più di me. In due minuti tu fai tutto…”

    Diventi, per esteso, la prima persona da consultare per tutto ciò che funziona a corrente elettrica.
    “Ciao, scusa se ti disturbo, ma ho l’home theatre della sala che non funziona più bene. Tu guardi anche quelle cose lì? Perchè è da qualche giorno che si sente un fruscio dal vufer e magari bisogna solo cambiare un fusibile…”

    Vieni visto come uno spacciatore di hardware.
    “Ciao, scusa se ti disturbo, volevo comprarmi un PC portatile, tu non è che hai delle bazze?”
    “No”
    “Come no? Lavorando nei computer vuoi che non ti passi sotto mano qualche occasione? Beh se hai qualcosa fammelo sapere, intanto mi daresti un’occhiata a dei preventivi che mi sono fatto fare?”

    Devi sempre navigare nell’ignoto.
    “Ciao, scusa se ti rompo, ma il PC non va più”
    “Come non va più? Non si accende o cosa?”
    “No no, si accende ma poi non va”
    “Cos’è che non va? Il sistema operativo?”
    “Io non ci capisco mica niente… non va”
    “Ma che sistema operativo hai?”
    “Cosa vuoi che ne sappia io che sistema operativo ho….cos’è il sistema operativo? Dove devo leggere? Guarda, fai prima se vieni qua a dare un’occhiata, aspetto, vai tranquillo, va bene anche stasera dopo il lavoro…”

    Lavorarai sempre gratis… se va bene! Al di là di qualche caffè offerto, non vedrai mai un soldo. Di sicuro, però, ne spenderai: viaggi, telefonate, probabilmente anche cavetti, vecchi componenti, batterie, viti, ecc…
    Grazie alla tua disponibilità, sarai sempre sottovalutato e verrai classificato al massimo come “smanettone”. I “tecnici”, quelli veri, fanno le stesse cose che fai tu (forse con meno cura), ma prendendo 80 euro all’ora, e saranno visti come semidei.
    Serve davvero un decimo motivo?" :lalala:

    Chiuso simpatico OT. :D
  7. alexspeedct

    alexspeedct Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Dicembre 2008
    Messaggi:
    110
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Catania
    Quoto il simpatico off topic :D
    *pensa*
    perchè mi rispecchio in una cosa simile? XD

    Ritornando IT
    Spero vivamente che si rendano conto delle situazioni economiche delle persone e le invoglino ad acquistare prodotti a costo minore così da avere un guadagno superiore già dal d1..
  8. apoflo

    apoflo Tribe Member

    Registrato:
    27 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.299
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Turin
    io non capisco perchè in italia le cose devono costare sempre d più..sempre..dai videogiochi..alla benzina..si deve dare una svolta..senno altro che pirateria..
  9. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Per risponderti mi auto-quoto..

    Ultima modifica: 1 Settembre 2009
  10. MegaDK

    MegaDK Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Gennaio 2008
    Messaggi:
    13
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    partiamo dal principio che scaricare è illegale, ma un operaio che guadagna 1200 al meso o che sta in cassa intgrazione che ne guadagna 800, coma ca**o se lo permette un gioco di 70, e qui l'errore, tu non puoi dire è sbagliato scaricare, perchè un operaio se ne sbatte della morale, allora tu li abbassi il prezzo cosi vedi che perlomeno su tutti quelli che scaricano una parte passa all'originale, ma non mi venite a dire che uno deve comprare un gioco originale a 70 euro perchè e guisto, quando con 2,5 euro (dvd) e una connessione adsl lo posso avere gratis.
  11. phant0mw0rm

    phant0mw0rm Tribe Member

    Registrato:
    16 Novembre 2007
    Messaggi:
    178
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Forse non ho ben capito il tuo discorso, ma a me pare che come la metti metti in UK i giochi costano 43 euro, e in italia 60! Questo sia 4 anni fa che oggi! Quindi?
    Aggiungerei che in UK si guadagna dalle 2 alle 3 volte tanto, quindi il tuo discorso mi fa capire ancora di più quanto i prezzi siano esagerati qui da noi!!
  12. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    mi sono accorto ora che ho sbagliato a scrivere un unità di misura... i 42 nel 2005 sono pound...:roll: (ora ho editato i miei messaggi)

    Quello che volevo farti capire è che i 35 pound nel 2005 equivalevano ai nostri 50€ (il prezzo IVA esclusa dei giochi), oggi invece per via del tassso di cambio non è più così, ma quei 35 pound equivalgono a 39€ (sempre prezzo IVA esclusa). Poi con l'IVA differente c'è un ulteriore differenza di prezzo al cliente....

    Ma Sony (o i distribtori dei giochi) cosa possono farci se cambiano i tassi? Mica possono alzare i prezzi dei giochi agli ingelsi per fare in modo che noi italiani possiamo vedere lo stesso prezzo da loro e da noi...


    Se dovessero fare così per tutti gli stati, basandosi magari sullo Yen saremmo fregati!
    2008 prezzo 60€ (in ITA), in Yen equivaleva a: (cambio 190) 11.400Y
    Se usassero il prezzo in Yen oggi: 11.400Y = (cambio 140) 81€
    Capisci che, anche se i giapponesi continuerebbero a vedere un equivalenza di prezzo tra Giappone e Italia per noi sarebbe una grossa fregatura? Lo stesso vale, al contrario nel caso di Italia ed Inghilterra, sarebbe una fregatura per loro (anche se oggi sembra una fregatura per noi)
    Ultima modifica: 1 Settembre 2009
  13. Il_Pulitore

    Il_Pulitore Tribe Member

    Registrato:
    25 Settembre 2007
    Messaggi:
    1.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Italy
    Ma devi considerare una piccola cosa che li come stipendio base, è quasi il doppio del nostro. Quindi fai un pò di calcoli.
  14. AnBPS3

    AnBPS3 Guest

    Secondo me questo è sbagliato!
    Se non ci fosse la possibilità di scaricare il gioco lo compreresti.
    Ci sono tanti che scaricano il gioco anche se lo ritengono bellissimo e degno dell'acquisto.
  15. apoflo

    apoflo Tribe Member

    Registrato:
    27 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.299
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Turin
    non è vero che ci crede che un sia un bel giocolo scarica..se merita alla fine li spendi,,ma 70 euro per ogni gioco che piace sn un immensità.PUNTO
  16. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Evabbbè adesso guardiamo pure gli stipendi base... allora al sud i giochi dovrebbero costare il 9% in meno rispetto al nord Italia, perchè dai dati rilasciati il mese scorso pare che questa sia la differenza di stipendi nella nostra penisola...

    I prodotti che vengono venduti worldwide non guardano al potere d'acquisto nei vari paesi, o lo fanno solo in casi particolari. Le differenze di prezzo tra un paese e l'altro sono spesso solo ed esclusivamente da ricondurre a tassi di cambio, tassazione locale e tasse di importazione. In tanti casi poi l'azienda principale da i suoi importatori un prezzo base che l'importatore può decidere di gonfiare in base a precise e ponderate strategie di marketing.

    Ora, nel caso delle differenze di prezzo dei vidogame di casa Sony, è chiara una strategia effettuata da Sony America di tenere i prezzi più bassi per competere con MS a casa sua (non so se anceh MS abbia i prezzi USA con il cambio 1:1).
    Le differenze che vediamo tra Italia e UK invece sono da ricercare come volevo evidenziare nel mio esempio nei tassi di cambio e nelle tasse locali (IVA differente).
  17. AnBPS3

    AnBPS3 Guest

    Sono contento che vivi in questo bel mondo fatto di persone oneste ma la realtà è ben diversa.
    Prova a fare un sondaggio anche qui sul forum e vedrai.
    Io prendo tutto originale, (anche per partito preso) perché posso permettermelo senza troppi sacrifici.
    Tanto per farti esempi: mi sono sentito dire in cuffia mentre provavo un gioco nuovo "come è?" ed io "molto bello", risposta "infatti avevo sentito che era bello, stasera lo scarico" :(
    E questo è successo per diversi giochi e ovviamente con diverse persone.
  18. MattKillaz

    MattKillaz Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Agosto 2009
    Messaggi:
    51
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Montebelluna (TV)
    QUOTONE! questo off è splendido. A tal proposito vi faccio vedere 2 magliette che mi sono preso, la prima questa riguarda l'OT e la seconda si adatta al forum e la trovate qui.
  19. wlf alien

    wlf alien Tribe Member

    Registrato:
    24 Luglio 2007
    Messaggi:
    241
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    svizzera
    La piarateria esiste in tutto il mondo, su questo non ci piove, ma vi siete mai chiesti se magari le sh fanno abbastanza per distruggere il fenomeno??. Io credo (pare personale) che se volessero davvare arrestare il fenomeno potrebbero farlo, secondo me loro hanno un guadagno su questo. Perchè a 2 anni di distanza la consol di sony non è ancora stata violata?? Forse perche la stessa sony non vuole . Maicrosoft e nintendo hanno fatto il boom di vendite quando la consol è stata hackata. Non crede che questo possa incidere sul tutto?

    Ho letto tanti commenti di chi dice che compra solo originale e che giudica chi scarica i giochi . ma io chiedo tutto coloro che, fanno i "santarellini" voi non avete mai scaricato ,un fil o una canzone da internet? (io ci credo poco)..

    Non è giusto scaricare i giochi o i film o altro , ma non è nêanche giusto comprare un gioco spendere 70euro (e se lo ridai indietro anche solo 2 ore dopo perchè non ti piace ti danno la metà e poi lo rivendono ancora come quasi nuovo) per un gioco che magari ti dura sei ora e 2.5 ore sono solo filmati. questo non è giusto il prezzo dovrebbe essere adeguato alla qualità anche nei videogiochi. se mi compro una nissan 1.2 so che la spendero "poco" e so che la potenza è quello che è se voglio qualcosa di piu come una ferrari so che lam pago . ma è giusto so cosa sto comprando .. quanti di voi hanno comprato un gioco originale e si si sono ritrovati fregati perchè faceva schifo??magari facendo pubblicità a quel gioco avevano sentito che era stupendo.......



    io rimango dell idea che se vorrebbero fermare il fenomeno o per lo meno dargli una bella strigliata lo possono fare , se non lo fanno è perchè ce dietro qualcuno che ci guadagna...
  20. MmK83

    MmK83 Tampax Compak

    Registrato:
    23 Aprile 2007
    Messaggi:
    12.996
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.671
    Punteggio:
    2.083
    Località:
    ItaGlia
    Tralasciando che hanno scoperto l'acqua calda imho il cuore è proprio la spagna.
    Provate a googleggiare un po e guardate quanti siti pirata spagnoli ci sono :asd:.

    MmK83 ha aggiunto 1 Minuti e 38 Secondi più tardi...

    Ma è ovvio quello che dici.Un esempio?Basta vedere la ps3 e l'assenza della mod.Un caso piu palese non esiste :).Dove una mod sarebbe stata altamente controproducente.Ora invece è il periodo buono e io dico che entro marzo 2010....et voilà uscira la mod scoperta "per caso" da qualche fake hacker di 14 anni (in realta ne ha 41 e lavora dentro sony) :asd:.
    Ultima modifica: 1 Settembre 2009