1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

installare linux su Hd da 500gb

Discussione in 'Ps3 Linux' iniziata da alfredo1000, 3 Settembre 2007.

  1. alfredo1000

    alfredo1000 Tribe Newbie

    Registrato:
    13 Settembre 2005
    Messaggi:
    29
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Ho collegato un hd esterno da 500 gb, quando vado a formattare il disco su personalizzato mi dice che massimo mi può assegnare 10 giga per la ps3 o 10 giga per altro sistema operativo. come posso fare altrimenti, per esempio 200 giga a linux e 300 giga a ps3 ??
  2. fkb

    fkb Tribe Member

    Registrato:
    22 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.432
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Località:
    127.0.0.1
    Credo che la playstation dicendoti dei 10 giga si riferisca al disco interno...

    Il partizionamento del disco ext ti conviene farlo poi, durante l'installazione di linux.
  3. alfredo1000

    alfredo1000 Tribe Newbie

    Registrato:
    13 Settembre 2005
    Messaggi:
    29
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    ma io non ho più il disco interno. quello da 60 giga l'ho tolto
  4. fkb

    fkb Tribe Member

    Registrato:
    22 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.432
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Località:
    127.0.0.1
    Prova a lanciare comunque l'installazione di linux.

    Crea le partizioni dall'installer linux e lascia non partizionato lo spazio che vuoi dedicare alla XMB.

    Poi formatta il rimanente da XMB.
    E' solo una prova... non sono sicuro che XMB si accontenti di avere il controllo su un'unica partizione piuttosto che sull'intero disco
  5. javajix

    javajix Tribe Member

    Registrato:
    3 Luglio 2007
    Messaggi:
    793
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Ancona
    Per far funzionare linux e i giochi il disco fisso interno ti serve obbligatoriamente.

    Installi linux sul disco interno, poi una volta installato linux formatti il disco esterno e lo monti.
  6. alfredo1000

    alfredo1000 Tribe Newbie

    Registrato:
    13 Settembre 2005
    Messaggi:
    29
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    ma non è possibile avere due dischi, l'adattattore che ho io è il PS3 HDXT (Hard Drive Xtender), non mi dà la possibilità di gestire due hd
  7. javajix

    javajix Tribe Member

    Registrato:
    3 Luglio 2007
    Messaggi:
    793
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Ancona
    Il disco interno e' collegato tramite Serial Ata mentre il disco esterno lo colleghi tramite usb....

    Se hai montato un disco che sta fisicamente all'esterno con un adattatore serial ata che si connette alla ps3 allora è di fatto come un disco interno.
  8. alfredo1000

    alfredo1000 Tribe Newbie

    Registrato:
    13 Settembre 2005
    Messaggi:
    29
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    si ho un disco esterno solamente, ed è serial ata, ho fatto diverse prove ma quando vado a formattare da ps3 non riesco a scegliere io le dimensioni delle due partizioni. Da linux neppure.
  9. javajix

    javajix Tribe Member

    Registrato:
    3 Luglio 2007
    Messaggi:
    793
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Ancona
    Attualmente il firmware della ps3 consente solamente di scegliere 2 opzioni:

    10 giga a linux e il resto alla ps3
    10 giga alla ps3 e il resto a linux

    Non è possibile partizionare il disco tramite linux perchè l'hardware è virtualizzato e linux vede solo la sua partizione e non puo' accedere all'intero disco.

    Speriamo in un nuovo aggiornamento del firmware che faccia scegliere liberamente le dimensioni delle partizioni.

    Se serve maggior spazio in ambiente linux la cosa migliore è lasciare il disco interno originale e comprarsi un disco esterno usb, nel quale mettere video/foto/musica, che puo' tranquillamente essere partizionato con linux.