1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Imminente il rilascio del progetto Utopia

Discussione in 'PSP News' iniziata da Baglioooo, 21 Giugno 2008.

  1. jeppos

    jeppos Tribe Member

    Registrato:
    22 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.802
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    154
    Località:
    Ferrara, IT
    [Enorme OT]
    allora ti riporto ciò che ha tradotto l'utente Gullo93:

    cmq ora basta ot...[/OT]
  2. riznak

    riznak Tribe Member

    Registrato:
    26 Novembre 2007
    Messaggi:
    383
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    basta che girano le iso e i programmi come go!messenger
  3. bale.93

    bale.93 Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Gennaio 2008
    Messaggi:
    698
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    psp landia ( non il sito)
    ciao a tutti ho riletto tutte queste pagine, ma alla fine ho ancora delle domande sull utopia...

    1) Mi pare di aver capito che questa non supporterà gli UMD, quindi, non ci si potraà giocare, giusto? ma i giochi.iso i buckup degli UMD queli li legge??

    2) ammesso che io decide di provare nella mia psp questa utopia, e mettiamo che mi faccia schifo, posso tornare col despertar del cementerio e pandora, al 3.90m33-3?

    3)gli homerew, compatibili con il kernel 3.xx saaranno compatibili con l utopia??

    4) ma quindi gli homebrew, saranno ancora da mettere in PSP/GAME ??

    5) ma di preciso a cosa serve tutta questa utopia?? serve solo a creare un fw alternativo a quello uficiale della sony??
    se ha questo scopo, xkè allora, gli UMD non possono essere letti??

    queste sono le mie domande, se qualcuno sa qualcosa riguardo all utopia, potrebbe dirmi??
    grazie, ciao:asd:
  4. iron_maiden89b

    iron_maiden89b Tribe Member

    Registrato:
    23 Gennaio 2007
    Messaggi:
    717
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Pordenone
    Finché non esce mi sa che difficilmente si potrà rispondere a tutte queste domande! ;)
  5. Alasuisi

    Alasuisi Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Agosto 2005
    Messaggi:
    83
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    allora ragazzi, mi sa che qui molti hanno le idee confuse, da quel che ho capito UTOPIA è un kernel, il kernel, letteralmente nocciolo o nucleo, è la parte fondamentale di un sistema operativo, immaginate di suddividere un architettura in piu livelli, in basso vi è il livello hardware, i pezzi fisici, processori, memorie, bus di sistema e periferiche varie, al di sopra vi sono i bios o firmware che sono le prime parti di microcodice che solitamente inizializzano le periferiche e ne passano il controllo a....: il sistema operativo, il kernel di un sistema operativo è il livello software piu basso, è quella parte di software per intenderci che si occupa di gestire in tutti i sensi le periferiche, le memorie, i protocolli di scheduling dei processi, gestire l'indirizzamento degli spazi di memoria, la memoria virtuale, un po tutto quanto, utopia è questo, un software che "parla la lingua dell'hardware psp" e mette a disposizione di un eventuale sistema, ancora tutto da definire e da costruire e bisogna vedere se cio accadra, le chiamate a sistema "System calls" per l'appunto ovvero le funzioni primitive per l'interfacciamento dei programmi alle periferiche tramite il kernel, lo scopo di questo progetto è di creare un kernel indipendente da sony libero da vincoli di ogni genere, ma affinche sia disponibile e sfruttabile per un utente finale occorre che vi si costruiscano sopra tutti gli altri livelli, le librerie , i drivers e i programmi, leggere iso, leggere umd e qualunque altra cosa sono programmi, che si interfacceranno col kernel, ne rispetteranno le sue regole ma sono ancora tutti da fare, i vantaggi di un kernel alternativo ovviamente sono: nn doversi impazzire per fare dei programmi perche sarebbe libero, non dover modificare codice sorgente proprietario sony etc, quindi diciamo dei vantaggi in termini di semplicita di sviluppo e soprattutto anche dei vantaggi legali, come questo kernel verra sfruttato è tutto da vedere, spero di non essere stato noioso o troppo prolisso ma di aver quanto meno fatto un po di chiarezza, per chi si volesse documentare un po ecco qua:http://it.wikipedia.org/wiki/Kernel



    ora puo essere pure che utopia sia progettato per soppiantare il kernel sony, della serie che sia un kernel che mette a disposizione esattamente le stesse system call del kernel originale diciamo e che volendo sopra ci si appoggi direttamente la cross media bar, ma sinceramente non penso che sia questa l'intenzione,non so nemmeno quanto sia considerabile da un punto di vista legale, immagino che si voglia progettare proprio tutto da capo interfacce drivers e quant'altro, certo che sarebbe un bel lavorone, per quanto si tratti di un handeld significherebbe creare da capo un sistema operativo, per quanto relativamente semplice rispetto a un windows o a un macos o un linux sempre di un macello di lavoro e di miliardi di linee di codice da debuggare, ma gia il fatto che il "nocciolo" della questione sia stato sviluppato è un buon inizio
  6. bale.93

    bale.93 Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Gennaio 2008
    Messaggi:
    698
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    psp landia ( non il sito)

    mmmh... ok, comunque sapevo cos è un kernel, grazie delle informazioni, ma come hai detto tu, 6 stato prolisso;)
    quindi allora non si sa ancora nulla... ok aspetterò...
    cmq, grazie... ora ho capito di +, anche se non era necessario tutta l aniticipazione sul kernel, ma grazie dell interesamento!

    ma cmq in futuro utopia, sarà sostituibile, e usabile con una xmb,??
    è solo questione di tempo''?
  7. Gh0s7

    Gh0s7 Tribe Member

    Registrato:
    15 Maggio 2007
    Messaggi:
    676
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    _
    Stiamo parlando di spazio nella ram..
    i 32 mega sono quelli che occupa il FW nella flash0,sono 2 cose completamente differenti.
    Il kernel occuperà in RAM almeno 4 mega(ancora dicono 2 perchè non è completato ma si prospettano 4 mega di RAM occupata)..
    Quello sony dovrebbe occuparne 8
  8. midness

    midness Tribe Member

    Registrato:
    3 Agosto 2007
    Messaggi:
    126
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    vorrei sapere da dove hai avuto l'informazione ke si prospettano 4 mega :D:D:D

    comunque per tutti quelli che chiedono informazioni su utopia, non si sa nulla a parte quello che è scritto nella news...
  9. pingu-rap

    pingu-rap Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Maggio 2008
    Messaggi:
    1.200
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    a casa mia...
    quoto...
    le domande si riservano al relase quando si saprà rispondere!
  10. leoustariz

    leoustariz Tribe Member

    Registrato:
    26 Febbraio 2008
    Messaggi:
    1.230
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    ._.
    non resta che aspettare in silenzio senza mettere in giro strane voci....:thaha:
  11. giulio1995

    giulio1995 Tribe Member

    Registrato:
    5 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.009
    "Mi Piace" ricevuti:
    15
    Punteggio:
    36
    Località:
    Conegliano(Treviso)
  12. dark.raziel.lok

    dark.raziel.lok Tribe Newbie

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    81
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Alasuisi ha fatto bene a spiegare cosa sia un kernel. Qua il 90% pensava si trattasse di un firmware in piena regola. -.-"
    Scrivere un kernel non è una cosa da tutti, Dark Alex ha fatto un lavoro che non potete immaginare.
    Attendo l'SDK per dare un'occhiata alla parte della programmazione.
  13. Alasuisi

    Alasuisi Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Agosto 2005
    Messaggi:
    83
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    grazie, la conoscenza è un bene comune ed è bene distribuirla il piu possibile :p

    P.S bale.93 non ti offendere se te lo dico ma da come hai posto la tua serie di domande mi era parso che non ti fosse tanto chiaro cosa fosse un kernel, dato che le funzioni di cui ti sei preoccupato di informarti se sarebbero state disponibile, sono cose che non c'entrano nulla, indipendendi dal concetto di kernel :) tu puoi anche fare un programma in assembly per psp che legga gli umd e ci faccia qualcosa senza servirti di un kernel, i primi calcolatori funzionavano senza nessun tipo di libreria, debug o kernel che sia.
  14. cnterr

    cnterr Tribe Member

    Registrato:
    16 Luglio 2007
    Messaggi:
    187
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Pesaro
    Si, anch'io concordo con Alasuisi sul fatto di spiegare cosa sia un kernel, penso che molti abbiano pensato ad un firmware alternativo già pronto, secondo me invece per quello bisognerà aspettare che gli sviluppatori che ci sono in giro inizino a programmare per questo kernel. Magari tra qualche mese avremo una soluzione unica con interfaccia e tutto il resto, penso ci sia da aspettare un po' però...
  15. Alasuisi

    Alasuisi Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Agosto 2005
    Messaggi:
    83
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    guarda le mie sono conoscenze prettamente teoriche, però posso supporre una cosa, ammesso che questo kernel sia stato progettato con la stessa interfaccia di quello ufficiale, ovvero che funzioni come gli pare a dark alex ma che le chiamate a sistema che mette a disposizione hanno le stesse intestazioni e producono gli stessi risultati, dovrebbe essere possibile prendere un firmware sony, levare il kernel ufficiale e sostituirlo con questo, ma che sia chiaro onde evitare inutili discussioni e soprattuto aspettative errate QUESTA E' UNA MIA OPINIONE, teoricamente è possibile ma non ho idea di come sia strutturato il sistema psp, ne con quali criteri sia stato progettato utopia quindi non è detto che sara questa la strada che verra percorsa, certo è che ad esempio Linux è nato proprio cosi, Torwalds ha sviluppato un kernel tutto suo ma che metteva a disposizione l'interfaccia del kernel Unix, e beh insomma oggi i risultati non sono tanto male :p
  16. leoustariz

    leoustariz Tribe Member

    Registrato:
    26 Febbraio 2008
    Messaggi:
    1.230
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    ._.
    ooookay......:tototo:
  17. Gh0s7

    Gh0s7 Tribe Member

    Registrato:
    15 Maggio 2007
    Messaggi:
    676
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    _
    secondo te Utopia non ha un forum ufficiale? :D
  18. leoustariz

    leoustariz Tribe Member

    Registrato:
    26 Febbraio 2008
    Messaggi:
    1.230
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    ._.
    davvero!?!?!?mi posti il link?:thappy:
  19. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    lan.st è uno dei forum della spalla del dax (fa il supermod), sito dove si è parlato di utopia (infatti la news viene da la) ma non è il sito ufficiale di utopia, poichè ancora deve essere creato e pubblicato
  20. leoustariz

    leoustariz Tribe Member

    Registrato:
    26 Febbraio 2008
    Messaggi:
    1.230
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    ._.
    oh...