1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Il trib3 vuole te per l'universo development

Discussione in 'PSP News' iniziata da DartH, 18 Luglio 2008.

  1. simone.erriu

    simone.erriu Tribe Newbie

    Registrato:
    14 Maggio 2008
    Messaggi:
    2
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    io ho studiato 1 po di c++...ma nn so assolutamente programmare x psp...mi piacerebbe imparare...:p
  2. return0000

    return0000 Tribe Member

    Registrato:
    27 Giugno 2008
    Messaggi:
    997
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    85
    Località:
    Pescara
    be io.... io non so programmare nessun linguaggio apparte l'html e javascr ipt però forse potrei servire nella grafica dei programmi ?
  3. loscassapalle

    loscassapalle Tribe Member

    Registrato:
    2 Luglio 2007
    Messaggi:
    508
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    x tutti gli gnubbi:
    prima di imparare sto lua che non serve a niente, imparate c o java
  4. crashx3

    crashx3 Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Ottobre 2007
    Messaggi:
    1
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Credo che come linguaggio di programmazione "LUA" sia molto interessante oltre ad essere un evoluzione del C è anche un linguaggio open-source, quindi non credo sia del tutto da buttar via.
    Per chi volesse ho trovato un link italiano dove spiega come muovere i primi passi con LUA, inoltre ho visto che anche su questo forum sono presenti molte guide che ho trovato di grande aiuto.

    link: http://www.gefa.altervista.org/index.php?mod=03_Guida_al_LUA_su_PSP
  5. konkilai

    konkilai Tribe Member

    Registrato:
    13 Luglio 2008
    Messaggi:
    614
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Per imparare a programmare LUA è di gran lunga preferibile a quell'orribile (nonché poco produttivo e maggiormente incline a commettere errori) linguaggio che è il C.
    Non è assolutamente un'evoluzione del C: è un nuovo linguaggio che ha poco a che spartire con quello.
    I linguaggi non sono open source o closed source: lo sono le loro implementazioni.
  6. DartH

    DartH Guest

    Registrato:
    2 Marzo 2007
    Messaggi:
    9.815
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    347
    siamo un pochino OT, vediamo di tornare in topic ;)
  7. darkpuma

    darkpuma Tribe Member

    Registrato:
    19 Giugno 2008
    Messaggi:
    737
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Si, e poi,via e numero civico?
    direi ke konkilai vi ha kiarito un pò le idee... cmq io consiglio di imparare il C++ ke è assolutamente un linguaggio fantastico, io ci sto muovendo i primi passi ora,è uno dei linguaggi più difficili da padroneggiare ed apprendere, è usato per sviluppare software di grandissimo livello per Windows(lo stesso windows è in C:asd:)... è difficile da apprendere (per me...) ma coinvolge molto inlotre ha il vantaggio di essere estremamente flessibili e personalizzabile in ogni singolo comando (per alcuni è un bene per altri è un male)... L'ultima considerazione:
    Credo che il C++ sia il linguaggio più completo per PSP ... ora vediamo cosa riesko a fare io ;)...ciauz!
  8. TUTTIFUSI

    TUTTIFUSI Tribe Member

    Registrato:
    24 Marzo 2007
    Messaggi:
    655
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Una sola domanda:

    ma cosa consigliate di farmi comprare?

    Visual c++ 6
    visual c++ 2005
    visual c++ 2008
    visual c++ .net

    conta poco perche le lezioni sono tutti uguali?
  9. konkilai

    konkilai Tribe Member

    Registrato:
    13 Luglio 2008
    Messaggi:
    614
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Visual Studio C++ Express Edition 2008. E' gratuito ed è uno dei migliori IDE per lavorare col C++.
  10. LeartS

    LeartS Tribe Newbie

    Registrato:
    19 Maggio 2009
    Messaggi:
    4
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Cosa mi sapete dire per quanto riguarda la programmazione Python su PSP?
    Se ci fosse la possibilità di programmare in Python sarei anche interessato..

    [Python è un linguaggio fantastico: interpretato ma modestamente veloce, orientato agli oggetti, semplice, intuitivo eppure potente. È in continua e costante crescita (http://www.tiobe.com/content/paperinfo/tpci/index.html) ed può essere usato sia come semplice linguaggio di scr ipting che per creare software complessi (molti media center open source sonoi scritto in python)]
  11. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Nella sezione programming mi pare ci sia qualche guida...
  12. Triple H

    Triple H Tribe Newbie

    Registrato:
    21 Gennaio 2008
    Messaggi:
    2.343
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Dove la gente va su www.lua.org prima di rompermi
    Ci sono due interpreti(Python e Stackless), chiedi a konkilai, il RE del python :D
  13. LeartS

    LeartS Tribe Newbie

    Registrato:
    19 Maggio 2009
    Messaggi:
    4
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Sì, ho guardato un po' in giro ed ho installato Stackless sulla PSP e i wrapper per pc sul pc e sto smanettando un po' qua e là.
    Ho notato con tristezza che quello che sarebbe dovuto essere il punto di riferimento per la documentazione e tutto, ovvero http://python-psp.net non esiste più.. peccato :(
  14. konkilai

    konkilai Tribe Member

    Registrato:
    13 Luglio 2008
    Messaggi:
    614
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Non chiamiamolo linguaggio di scr ipting: è un linguaggio maturo, potente e flessibile.

    In Google è il linguaggio preferito. YouTube è quasi interamente realizzato in Python. Non si fonda un impero su un linguaggio "di scr ipting" se non fosse realmente valido. ;)
    :asd: Mi fai morire. :D

    Comunque mi son preso qualche soddisfazione giusto una decina di giorni fa, presentando una mia implementazione di Python. :cool:
    Ho visto, purtroppo. Comunque c'era veramente poco. Se prendi i sorgenti del wrapper riesci a capire lo stesso come funziona. Al limite ci sono sempre degli esempi da prendere come riferimento.
  15. LeartS

    LeartS Tribe Newbie

    Registrato:
    19 Maggio 2009
    Messaggi:
    4
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    "può essere utilizzato sia come linguaggio di scr ipting che per realizzare software complessi"

    Mi pare un tantino differente dall'asserire che sia un linguaggio di scr ipting..
  16. konkilai

    konkilai Tribe Member

    Registrato:
    13 Luglio 2008
    Messaggi:
    614
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Vero, ma troppe volte lo vedo presentare come linguaggio di scr ipting. Ormai questo vocabolo viene usato per sminuire, anche in buona fede, le capacità di un linguaggio versatile come Python.

    Dimenticavo una cosa: sul fronte velocità ci sono parecchie novità in arrivo. Una è la mia implementazione; un'altra, molto più consistente, riguarda il nuovo progetto di Google volto a portarne la velocità d'esecuzione fino a 5 volte superiore a quella attuale.
  17. LeartS

    LeartS Tribe Newbie

    Registrato:
    19 Maggio 2009
    Messaggi:
    4
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Bene! Ho sentito dire che c'è anche PyPy, un'implementazione di Python in Python (LOL) che teoricamente ne migliora le prestazioni..
  18. konkilai

    konkilai Tribe Member

    Registrato:
    13 Luglio 2008
    Messaggi:
    614
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Scrivere un interprete o compilatore di un linguaggio nel linguaggio stesso non è una cosa ridere, ma, anzi, una dimostrazione della bontà dello stesso. ;)
    L'obiettivo è quello, anche se al momento è mediamente più lento.

    Ne ho parlato di recente con uno degli sviluppatori, e può darsi che collaborerò a una parte del progetto.